grazie a tutti!!!!
una volta x tutte sullo stacco
Collapse
X
-
Re: Re: Re: Re: una volta x tutte sullo stacco
Originally posted by MISTER X
è verissimo.
cmq per tagliare la testa al tororovate entrambi i metodi e scegliete quello con cui vi trovate meglio.
e cmq se lo si appoggia per 1 secondo,olo il tempo per rimettersi in posizione non è rest-pause.
Tu mister lo appoggi direttamente a terra o su dei rialzi che arrivano nel tuo punto di max flessibilità?"Per compiere grandi passi non dobbiamo solo agire ma anche sognare,non solo pianificare ma anche credere"
Anatole France
Commenta
-
-
Re: Re: Re: Re: Re: una volta x tutte sullo stacco
Originally posted by gatsu
ok proverò anche l'altro metodo e poi decido.
Tu mister lo appoggi direttamente a terra o su dei rialzi che arrivano nel tuo punto di max flessibilità?
Commenta
-
-
Re: Re: Re: una volta x tutte sullo stacco
Originally posted by Pyron
cmq Goku non vorrei dire na bestialità... ma proprio recentemente mi son riletto su Tecnica di Allenamento con i pesi il paragrafo che parla della discesa nello stacco... e sembra proprio che dica di poggiare il bilanciere sul pavimento! (cmq vedi a pag. 69 e controlla se quel che ho capito corrisponde a verità. magari non ho capito una cippa)
Però proprio per questo non cambio la mia idea sulla tensione continua.
Io la preferisco e comunque sono dell'idea che l'appoggiare il bilanciere per terra dipende troppo dalla biomeccanica dell'atleta che utilizza questo stratagemma.
Si potrebbero adottare delle misure come rialzi ecc, ma come ti avevo detto in icq.
Sono favorevole all'appoggiare il bilanciaere in fase di discesa ma solo in un rack.
Ciao.
Commenta
-
-
Re: Re: Re: Re: una volta x tutte sullo stacco
Originally posted by goku77
Sono favorevole all'appoggiare il bilanciaere in fase di discesa ma solo in un rack.
Ciao.
ce l'ho!"Per compiere grandi passi non dobbiamo solo agire ma anche sognare,non solo pianificare ma anche credere"
Anatole France
Commenta
-
Commenta