If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Credo che in linea di massima, ciò che hai scritto sia alla base di una tecnica che ogni tanto uso: 12 10 8 6 +50%, 1'30".
Dopo l'ultima serie da 6, senza pausa, si scarica il peso del 50% e subito sotto con rep fino al cedimento (solitamente 12-15).
Che ne pensi?
lo consideri tale in base a cosa? al tempo di applicazione delle 5 ripetizioni o ad una pausa relativamente breve tra le serie? o entrambe le cose?..giusto per capire
Provo ad anticipare in attesa di Simba
Ovviamente era una battuta la sua, la senti spesso negli ambienti di "forza". Per "le consideriamo lattacido" non intendeva che lo fosse, intendeva semplicemente che per "noi" sono ripetizioni alte, fin troppo forse. Le consideriamo tali per il fatto che lavoriamo quasi sempre intorno alle triple, quindi già salire a 5 ripetizioni alcune volte è una faticaccia. L'altro giorno per uno schema che sto seguendo sono passato dalle solite 5 dello stacco a 6, mi sembrava di farne 20.
Ovviamente era una battuta la sua, la senti spesso negli ambienti di "forza". Per "le consideriamo lattacido" non intendeva che lo fosse, intendeva semplicemente che per "noi" sono ripetizioni alte, fin troppo forse. Le consideriamo tali per il fatto che lavoriamo quasi sempre intorno alle triple, quindi già salire a 5 ripetizioni alcune volte è una faticaccia. L'altro giorno per uno schema che sto seguendo sono passato dalle solite 5 dello stacco a 6, mi sembrava di farne 20.
avevo pensato anche a questo,ecco perche' mi suonava strano...io pero' in quel caso lattacido l'avrei messo tra virgolette
La sottile differenza che c'e' tra... fare sport e VIVERE di sport...(auto cit.)
Comunque sto misticismo intorno al 5x5 mi sembra infondato, almeno quanto quelle delle alte ripetizioni per la definizione. La forza massimale si migliora allenandola, non credo che un 5x5 faccia tutta sta differenza rispetto ad un 6x4 o un 4x6
Mi trovi pienamente d'accordo: ho parlato recentemente con un atleta delle Fiamme Oro che fa sollevamento pesi nella categoria 82.5 (se non erro) alla fine i suoi allenamenti non erano chissà che di trascendentale (ho cmq avuto poco tempo per parlarci ma in futuro dovrei rincontrarlo poichè abbiamo un'amicizia in comune) insomma la "solita" solfa (lui fa girate, strappi ecc ecc e potrebbe rientrare nel novero degli atleti che rappresenteranno l'Italia alle Olimpiadi di Londra del prossimo anno...quindi parliamo di un atleta d'elìte) la differenza la fa la cura maniacale del gesto tecnico (i migliori tecnici italiani che ti seguono ogni santo giorno) ma soprattutto il fatto che di lavoro fa soltanto questo tranne qualche ordine pubblico la domenica in off-season. Secondo me in definitiva i fattori sono 3: 1) Genetica/talento 2)Poter lavorare per tutto il giorno e tutti i giorni soltanto a quello 3) Cura maniacale del gesto tecnico.
Se non ho capito male addirittura si allena 3 settimane consecutive e poi fa una settimana comlpeta di scarico passivo o attivo (in tal caso qualche vasca in piscina e un pò di corsa).
---------- Post added at 17:29:15 ---------- Previous post was at 17:18:31 ----------
lo consideri tale in base a cosa? al tempo di applicazione delle 5 ripetizioni o ad una pausa relativamente breve tra le serie? o entrambe le cose?..giusto per capire
Molto semplicemente in base al fatto che lavoro in questi ultimi mesi a bassissime reps (almeno con i 3 big) non più di 3 reps pertanto avendo da 15 giorni inserito panca e squat in 5x5 anche con carichi relativamente leggeri per me soprattutto dopo il 3° set nella 4° e 5° ripetizione sento proprio i muscoli che vengono rimepiti di acido lattico ora pian pianino mi sto abituando. Come recupero stò sui 3-4 minuti mentre molto più fluidi e meno "pesanti" per il condizionamento del mio attuale SNC trovo i 5x3 pur utilizzando un carico ovviamente maggiore anche di 10-15 kg. E proprio queste mie attuali difficoltà nel 5x5 che mi stanno facendo capire "sul campo" la bontà del loro inserimento.
---------- Post added at 17:33:57 ---------- Previous post was at 17:29:15 ----------
Leviatano ma tu sei un chiromante che legge nel pensiero?! No perchè ho risposto a Cavallofurioso senza aver ancora letto quello che avevi scritto tu a saperlo mi risparmiavo di scriverlo il post ;D
---------- Post added at 17:44:53 ---------- Previous post was at 17:33:57 ----------
avevo pensato anche a questo,ecco perche' mi suonava strano...io pero' in quel caso lattacido l'avrei messo tra virgolette
Non potevo virgolettare il termine lattacido perchè per me le 5 reps sono tali dal punto di vista proprio letterale ecco perchè ho messo i 3 puntini di sospensione come accenno volutamente indefinito di quello che per me significa lattacido. Perchè se dovessi, paradossalmente, lavorare per 3 mesi consecutivi a suon di singole ecco che magicamente anche le 3 reps diverrebbero lattacide sul mio corpo come vedi spesso si usano dei termini convenzionali soltanto come base di partenza ma alla fine è sempre il nostro corpo a definirli realmente tramite la matita costituita dalla metodica dei nostri (vari) allenamenti. Ovviamente è solo il mio punto di vista.
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta