Help Muscoli(x esperti)

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • MIZARD
    • 0
    • 0
    • Send PM

    Help Muscoli(x esperti)

    Ciao ragazzi...e' da un po' di tempo che ho un problema,pensavo di poterlo risolvere da solo ma non ci sono riuscito e vi chiedo un aiuto.Il mio problema e' che da circa tre mesetti non sento piu' i miei muscoli come una volta,cioe' piu' "duri" nonostante sia sempre in massa...sono cosi' arrivato ad alcune conclusioni...

    1)potrebbe essere la dieta ma a me sembra una dieta abb.buona se volete potrei postarla...anzi quando mi alimentavo peggio avevo pure + consistenza......boh

    2)il riposo,fino a due sett.fa' dormivo circa 6-7 ore recuperando pero' un paio d'ore il pom presto....comunque nelle ultime due sett. dormo abb...8-9 ore non me le toglie nessuno..

    3)l'allenamento....mi alleno 2 volte a sett...con un allenamento fra pompatore e Bii.. incremento i carichi quasi ad ogni seduta..e recupero anche troppo secondo me...

    boh,sono abbastanza confuso....grazie dei consigli
  • vabo92
    Bodyweb Member
    • May 2002
    • 171
    • 0
    • 0
    • Send PM

    #2
    Re: Help Muscoli(x esperti)

    Originally posted by MIZARD
    Ciao ragazzi...e' da un po' di tempo che ho un problema,pensavo di poterlo risolvere da solo ma non ci sono riuscito e vi chiedo un aiuto.Il mio problema e' che da circa tre mesetti non sento piu' i miei muscoli come una volta,cioe' piu' "duri" nonostante sia sempre in massa...sono cosi' arrivato ad alcune conclusioni...

    1)potrebbe essere la dieta ma a me sembra una dieta abb.buona se volete potrei postarla...anzi quando mi alimentavo peggio avevo pure + consistenza......boh

    2)il riposo,fino a due sett.fa' dormivo circa 6-7 ore recuperando pero' un paio d'ore il pom presto....comunque nelle ultime due sett. dormo abb...8-9 ore non me le toglie nessuno..

    3)l'allenamento....mi alleno 2 volte a sett...con un allenamento fra pompatore e Bii.. incremento i carichi quasi ad ogni seduta..e recupero anche troppo secondo me...

    boh,sono abbastanza confuso....grazie dei consigli
    Scusa qual è il problema? Sei ingrassato o ingrassato nel frattempo?
    Un saluto,
    Valerio

    Commenta

    • MIZARD
      • 0
      • 0
      • Send PM

      #3
      no,il peso e' rimasto invariato...se non di poco...il problema e' che ho perso la durezza muscolare che mi contraddistingueva...

      Commenta

      • giaga
        Bodyweb Member
        • May 2001
        • 2434
        • 1
        • 0
        • Cagliari
        • Send PM

        #4
        Originally posted by MIZARD
        no,il peso e' rimasto invariato...se non di poco...il problema e' che ho perso la durezza muscolare che mi contraddistingueva...
        prima facevi un all da pompatore?


        "Se Hitler uccidesse tutti gli hardgainer il mondo si riempirebbe di muscoli"

        Commenta

        • MIZARD
          • 0
          • 0
          • Send PM

          #5
          SI,STO SPERIMENTANDO QUAL'E' IL METODO + PRODUTTIVO X ME....

          Commenta

          • MISTER X
            Bodyweb Member
            • Dec 2000
            • 53747
            • 26
            • 0
            • Send PM

            #6
            se CRESCI va tutto ok no?

            Commenta

            • goku77
              Bodyweb Member
              • May 2001
              • 5731
              • 3
              • 0
              • Send PM

              #7
              Se hai cambiato allenamento probabile che è la vascolarizzazione diversa che da l'effetto sul muscolo.
              La durezza del muscolo oltre a quello che si mangia è anche una questione genetica e di percentuale di grasso.
              Ciao.

              Commenta

              • ErikZ
                Bodyweb Member
                • Apr 2001
                • 8817
                • 1
                • 0
                • Send PM

                #8
                Il numero delle serie influenza la densita' e la qualita' muscolare!
                Enrico e stop!

                Commenta

                • Zio
                  Bodyweb Advanced
                  • Apr 2001
                  • 7127
                  • 3
                  • 0
                  • Libero da una parte all'altra
                  • Send PM

                  #9
                  Originally posted by ErikZ
                  Il numero delle serie influenza la densita' e la qualita' muscolare!
                  dai erikz dilungati che questa affermazione è oltremodo interessante...specialmente ora che molti sono in rippaggio(nn io però )
                  ___________________

                  Originally posted by buldozer
                  LO CONOSCHI HA RIKI
                  "sE QuAlCOSa mI Và sTORtO LO rADdRIzzO A cALCI iN CuLO!"

                  -A.D.B.A. Registered-

                  Commenta

                  • ErikZ
                    Bodyweb Member
                    • Apr 2001
                    • 8817
                    • 1
                    • 0
                    • Send PM

                    #10
                    Voglio dire che quando facevo heavy duty (quello di ultima generazione) i volumi aumentavano ma la durezza e la compatezza muscolare non andavano di pari passo viceversa quando aumentavo un po' il volume e/o la frequenza migliorava pure la qualita' muscolare.
                    Stesso effetto lo ha avvertito pure un mio amico che poi ha partecipato al due Torri 4-5 anni fa' infatti alternava cicli heavy ad altri a medio-alto volume.
                    Enrico e stop!

                    Commenta

                    • Zio
                      Bodyweb Advanced
                      • Apr 2001
                      • 7127
                      • 3
                      • 0
                      • Libero da una parte all'altra
                      • Send PM

                      #11
                      Originally posted by ErikZ
                      Voglio dire che quando facevo heavy duty (quello di ultima generazione) i volumi aumentavano ma la durezza e la compatezza muscolare non andavano di pari passo viceversa quando aumentavo un po' il volume e/o la frequenza migliorava pure la qualita' muscolare.
                      Stesso effetto lo ha avvertito pure un mio amico che poi ha partecipato al due Torri 4-5 anni fa' infatti alternava cicli heavy ad altri a medio-alto volume.
                      interessonteeeeeeeee.....
                      ___________________

                      Originally posted by buldozer
                      LO CONOSCHI HA RIKI
                      "sE QuAlCOSa mI Và sTORtO LO rADdRIzzO A cALCI iN CuLO!"

                      -A.D.B.A. Registered-

                      Commenta

                      • MIZARD
                        • 0
                        • 0
                        • Send PM

                        #12
                        Infatti come dice Erikz e' proprio questo a cui volevo arrivare.....ho notato che un allenamento da pompatore da' piu' consistenza e qualita' al muscolo e io penso due cose....la prima che un allenamento da pompatore e' utilissimo in estate e la seconda che con un numero non eccessivo di reps e serie....quindi un allenamento fra pompatore e bii,poi la cosa e' soggettiva ma,trovando una giusta equilibratura si possano ottenere buoni volumi ma anche buona qualita' muscolare....il difficile sta nel trovare la giusta via di mezzo....che e' quello che sto cercando di fare...il tutto pero' supportato dalla stessa alimentazione piu' o meno...altrimenti non potrei vedere le differenze....che ne pensate?

                        Commenta

                        • ErikZ
                          Bodyweb Member
                          • Apr 2001
                          • 8817
                          • 1
                          • 0
                          • Send PM

                          #13
                          EEEEEHHHHHH io le na vita che cerco di fare questo....
                          Enrico e stop!

                          Commenta

                          • MIZARD
                            • 0
                            • 0
                            • Send PM

                            #14
                            vabbe'.....la vita e' una costante ricerca di qualcosa...penso che questo e' uno dei tuoi obbiettivi e prima o poi lo troverai,nel frattempo puoi ritenerti soddisfatto...io ho imparato molto anche da te!

                            cmq....per ora a che conclusioni sei arrivato?che tipo di allenamento fai?

                            Commenta

                            • ErikZ
                              Bodyweb Member
                              • Apr 2001
                              • 8817
                              • 1
                              • 0
                              • Send PM

                              #15
                              Per il momento sto provando l'HST di haycock sono al secondo micro da 10's detto in parole povere è circa un mesetto che mi alleno cosi' l'impressione è buona sicuramente qualcosa è da migliorare sopratutto soggettivamente ma questo vale per tutti i sistemi, in linea generale posso dire che:

                              BII = + forza, discreta massa (ma molto soggettiva la cosa) ma scarsa qualita' muscolare (probabilmente anche questa variabile è soggettiva)

                              allenamento classico a medio-alto volume= - forza, piu' cura dei volumi e della qualita' muscolare, l'aumento muscolare è soggettivo.

                              Se devo essere sincero traggo bene o male vantaggio da entrambi i sistemi non posso schierarmi (è da un po' che ho fatto questa scelta) apertamente da una parte o dall'altra in quanto entrambi i metodi o meglio impatto all'allenamento ha i suoi pregi (e difetti)

                              ciao
                              Enrico e stop!

                              Commenta

                              Working...
                              X