[QUOTE]Originally posted by Gionatan74
[B]ma state tutti con Mentzer
Per un intermedio, 4 allenamenti alla settimana di 45 minuti, una scheda A -B con un po di scarico ogni due a me sembrano una cosa normalissima.(e non solo a me)
-4 potrebbero andare con una scheda in cui ogni giorno fai un gruppo muscolare diverso.-
E secondo voi dovrei allenarmi 2 volte a settimana con 2 serie per esercizio? Magari con carichi pesantissimi?Sfido che poi escono i libri sulle tecniche di allenamento corretto!
-3 sarebbe l'ideale, almeno per uno che e' agli inizzi con l'allenamento pesante-
Non sarà che perchè uno sa scrivere in modo convinciente alla fine ha anche ragione?
-Se quello che scrive e' frutto di esperienze sue e di altre persone da lui allenate con i suoi metodi io penso che abbia almeno un po ragione.-
Consideriamo anche le vie di mezzo: ok le tabelle che ho visto io di Arnold saranno esagerate per un intermedio ma neanche quelle di cui sopra...
-Sono esagerate per chiuque non usi farmaci...... non solo per un intermedio-
Comunque finche' non entrerai nell'ottica di idee che il B.I.I. e' il miglior metodo di allenamento che c'e' non otterrai mai i risultati che speri...... a meno che tu non sia un mostro di genetica.
E anche se adesso ottieni dei risultati, sono quelli che ottengono la maggior parte delle persone che sono all'inizio....... ma durano poco. Piu' avanti vai e piu' vai in superallenamento se continui con quelle tabelle e con quella frequenza.
Il muscolo cresce durante il riposo, xche' gli devi dare il tempo di ricostruire le fibre danneggiate dall'allenamento con il giusto riposo e un alimentazione corretta e ricca di proteine.
Sul fatto dei carichi pesanti il fatto e' questo......
Se tu sollevi 100 kg su panca arrivando al cedimento, danneggi un certo numero di fibre muscolari. Il nostro corpo allora, come difesa, visto che l'allenamento e' un trauma, cerca di difendersi ricostruendo le fibre danneggiate piu' grosse e in maggior numero, cosi' dopo qualche tempo riesci a sollevare tranquillamente i cento kg e il trauma muscolare e' minore per il corpo....... quindi l'ingrossamento dei muscoli e' una difesa che il nosrto corpo oppone al trauma dell'allenamento.
Xche' allora usando carichi leggeri, o comunque che non ti portano al cedimento i muscoli dovrebbero ingrossare???
Infatti non aumentano di volume poiche' non ce n'e' bisogno.
Le palestre sono piene di persone che la pensano come te ma sono anche quelli che falliscono prima e che abbandonano l'allenamento xche' non ottengono quello che vorrebbero....... poi c'e' sempre l'eccezione e magari tu lo sei.
Io di solito mi alleno 3-4 volte a settimana nel periodo di massa con tabelle in cui in ogni allenamento faccio un gruppo muscolare diverso (quindi ogni gruppo 1 volta a settimana) e scendo a 2-3 a settimana nel periodo estivo xche' aggiungo anche l'aerobica e da due anni seguo il B.I.I. e sono soddisfatto di quello che ho ottenuto finora........
[B]ma state tutti con Mentzer

Per un intermedio, 4 allenamenti alla settimana di 45 minuti, una scheda A -B con un po di scarico ogni due a me sembrano una cosa normalissima.(e non solo a me)
-4 potrebbero andare con una scheda in cui ogni giorno fai un gruppo muscolare diverso.-
E secondo voi dovrei allenarmi 2 volte a settimana con 2 serie per esercizio? Magari con carichi pesantissimi?Sfido che poi escono i libri sulle tecniche di allenamento corretto!
-3 sarebbe l'ideale, almeno per uno che e' agli inizzi con l'allenamento pesante-
Non sarà che perchè uno sa scrivere in modo convinciente alla fine ha anche ragione?
-Se quello che scrive e' frutto di esperienze sue e di altre persone da lui allenate con i suoi metodi io penso che abbia almeno un po ragione.-
Consideriamo anche le vie di mezzo: ok le tabelle che ho visto io di Arnold saranno esagerate per un intermedio ma neanche quelle di cui sopra...
-Sono esagerate per chiuque non usi farmaci...... non solo per un intermedio-
Comunque finche' non entrerai nell'ottica di idee che il B.I.I. e' il miglior metodo di allenamento che c'e' non otterrai mai i risultati che speri...... a meno che tu non sia un mostro di genetica.
E anche se adesso ottieni dei risultati, sono quelli che ottengono la maggior parte delle persone che sono all'inizio....... ma durano poco. Piu' avanti vai e piu' vai in superallenamento se continui con quelle tabelle e con quella frequenza.
Il muscolo cresce durante il riposo, xche' gli devi dare il tempo di ricostruire le fibre danneggiate dall'allenamento con il giusto riposo e un alimentazione corretta e ricca di proteine.
Sul fatto dei carichi pesanti il fatto e' questo......
Se tu sollevi 100 kg su panca arrivando al cedimento, danneggi un certo numero di fibre muscolari. Il nostro corpo allora, come difesa, visto che l'allenamento e' un trauma, cerca di difendersi ricostruendo le fibre danneggiate piu' grosse e in maggior numero, cosi' dopo qualche tempo riesci a sollevare tranquillamente i cento kg e il trauma muscolare e' minore per il corpo....... quindi l'ingrossamento dei muscoli e' una difesa che il nosrto corpo oppone al trauma dell'allenamento.
Xche' allora usando carichi leggeri, o comunque che non ti portano al cedimento i muscoli dovrebbero ingrossare???
Infatti non aumentano di volume poiche' non ce n'e' bisogno.
Le palestre sono piene di persone che la pensano come te ma sono anche quelli che falliscono prima e che abbandonano l'allenamento xche' non ottengono quello che vorrebbero....... poi c'e' sempre l'eccezione e magari tu lo sei.
Io di solito mi alleno 3-4 volte a settimana nel periodo di massa con tabelle in cui in ogni allenamento faccio un gruppo muscolare diverso (quindi ogni gruppo 1 volta a settimana) e scendo a 2-3 a settimana nel periodo estivo xche' aggiungo anche l'aerobica e da due anni seguo il B.I.I. e sono soddisfatto di quello che ho ottenuto finora........



Commenta