Proprioricezione.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Utor
    Bodyweb Advanced
    • Apr 2010
    • 303
    • 6
    • 5
    • Send PM

    Proprioricezione.

    Ciao a tutti.
    Vi vorrei esporre un problema che mi si è presentato più di una volta riguardo la propriocezione.
    Gioco a calcio a 5, portiere, a livello dilettantistico ma partecipo comunque con frequenza a tornei e campionati. Gioco normalmente 2 volte a settimana, in prossimità di tornei 3-4 volte.
    Visto che sono anche appasionato di pesi (faccio praticamente solo multiarticolari più qualche esercizietto per l'addome) ho pensato bene ultimamente di cercare di abbinare all'allenamento solito qualche esercizio con palle mediche e balzi per miglirare rapidità e coordinazione.
    Vengo al punto: parlando con il mio istruttore riguardo la pliometria (che è molto usata per la preparazione dei portieri) mi ha detto che sarebbe stato meglio attendere di aggiungerla alla preparazione poichè è molto traumatica. Mi ha consigliato, in ottica di introduzione, di fare dei balzi su una specie di tavola con un cuscino sopra per migliorare la stabilità delle articolazioni e l'equilibrio.
    Così ho fatto e il giorno dopo (cioè ieri) mentre giocavo, subendo un impatto di modesta entità sulla caviglia ho sentito un male boia, tanto che ho creduto di essermi preso una bella storta.
    Ora il dolore è un po' scemato, ma visto che non è la prima volta che mi succede di farmi male stupidamente a seguito di esercizi propriocettivi mi sorge un dubbio:
    è possibile che la propriocezione è talmente stressante per le articolazioni da lasciarle così affaticate da richiedere un riposo di 1-2 giorni prima di poter giocare? Oppure sono io che sono una chiavica a livello di articolazione? Oppure si tratta di banali coincidenze e il dolore e la propriocezione non sono correlazionati?
    Grazie e scusate il papiro.
    Last edited by Utor; 29-05-2011, 19:41:32.
    Originariamente Scritto da Sergio
    Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori...

    ...Thor ci protegge dai demoni e dai
    giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro
  • Kytai Kenpachi
    Bodyweb Advanced
    • Jun 2009
    • 270
    • 32
    • 0
    • Italy
    • Send PM

    #2
    Non iniziare con la pliometria su piani instabili, è presto. Inizia con semplici esercizi di stabilizzazione e con della propriocettiva a terra, occhi aperti ==> occhi chiusi ==> piano instabile. Questa è la propedeudica. Sucessivamente quando inizierai a fare lavori più specifici introduci la pliometria. senza fretta.
    In primis comunque fai controllare la caviglia.

    Saluti Kytai
    -------------------Il MiO DiArIo-------------------
    http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...ml#post5384919

    Commenta

    • Utor
      Bodyweb Advanced
      • Apr 2010
      • 303
      • 6
      • 5
      • Send PM

      #3
      Grazie Kytai. Allora entro un po' più nello specifico, considera che io gioco il mercoledì e il sabato e generalmente vado in palestra il lunedì e il venerdì. Dunque il giorno dopo gioco. Che esercizi di propriocezione e in che quantità (serie, rip, durata) potresti consigliarmi da fare il venerdì per poter allenarmi senza però pagarne lo scotto il giorno dopo?
      Last edited by Utor; 29-05-2011, 15:38:31.
      Originariamente Scritto da Sergio
      Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori...

      ...Thor ci protegge dai demoni e dai
      giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro

      Commenta

      • Kytai Kenpachi
        Bodyweb Advanced
        • Jun 2009
        • 270
        • 32
        • 0
        • Italy
        • Send PM

        #4
        Credo che non hai ben chiaro la concezione di propriocettiva, comunque, puoi tranquillamente iniziare in stazione verticale, 5 minuti, gamba piegata 30° circa, occhi aperti , se è estremamente facile passa ad eseguire il medesimo esercizio ad occhi chiusi. Esegui su entrambe le gambe. Evitare lateroflessioni del busto, oscillazioni, rotazioni del busto o del bacino o dell'arto controlaterale.
        Puoi fare l'esercizio anche nel pre- allenamento a seguito del riscaldamento o post allenamento pre-stretching.
        -------------------Il MiO DiArIo-------------------
        http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...ml#post5384919

        Commenta

        • Utor
          Bodyweb Advanced
          • Apr 2010
          • 303
          • 6
          • 5
          • Send PM

          #5
          Originariamente Scritto da Kytai Kenpachi Visualizza Messaggio
          Credo che non hai ben chiaro la concezione di propriocettiva, comunque, puoi tranquillamente iniziare in stazione verticale, 5 minuti, gamba piegata 30° circa, occhi aperti , se è estremamente facile passa ad eseguire il medesimo esercizio ad occhi chiusi. Esegui su entrambe le gambe. Evitare lateroflessioni del busto, oscillazioni, rotazioni del busto o del bacino o dell'arto controlaterale.
          Puoi fare l'esercizio anche nel pre- allenamento a seguito del riscaldamento o post allenamento pre-stretching.
          Ok. Un' ultima domanda, l'altra gamba la tengo estesa in avanti (tipo pistol squat per intenderci) o leggermente flessa indietro?
          Originariamente Scritto da Sergio
          Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori...

          ...Thor ci protegge dai demoni e dai
          giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro

          Commenta

          Working...
          X