Ciao a tutti.
Vi vorrei esporre un problema che mi si è presentato più di una volta riguardo la propriocezione.
Gioco a calcio a 5, portiere, a livello dilettantistico ma partecipo comunque con frequenza a tornei e campionati. Gioco normalmente 2 volte a settimana, in prossimità di tornei 3-4 volte.
Visto che sono anche appasionato di pesi (faccio praticamente solo multiarticolari più qualche esercizietto per l'addome) ho pensato bene ultimamente di cercare di abbinare all'allenamento solito qualche esercizio con palle mediche e balzi per miglirare rapidità e coordinazione.
Vengo al punto: parlando con il mio istruttore riguardo la pliometria (che è molto usata per la preparazione dei portieri) mi ha detto che sarebbe stato meglio attendere di aggiungerla alla preparazione poichè è molto traumatica. Mi ha consigliato, in ottica di introduzione, di fare dei balzi su una specie di tavola con un cuscino sopra per migliorare la stabilità delle articolazioni e l'equilibrio.
Così ho fatto e il giorno dopo (cioè ieri) mentre giocavo, subendo un impatto di modesta entità sulla caviglia ho sentito un male boia, tanto che ho creduto di essermi preso una bella storta.
Ora il dolore è un po' scemato, ma visto che non è la prima volta che mi succede di farmi male stupidamente a seguito di esercizi propriocettivi mi sorge un dubbio:
è possibile che la propriocezione è talmente stressante per le articolazioni da lasciarle così affaticate da richiedere un riposo di 1-2 giorni prima di poter giocare? Oppure sono io che sono una chiavica a livello di articolazione? Oppure si tratta di banali coincidenze e il dolore e la propriocezione non sono correlazionati?
Grazie e scusate il papiro.
Vi vorrei esporre un problema che mi si è presentato più di una volta riguardo la propriocezione.
Gioco a calcio a 5, portiere, a livello dilettantistico ma partecipo comunque con frequenza a tornei e campionati. Gioco normalmente 2 volte a settimana, in prossimità di tornei 3-4 volte.
Visto che sono anche appasionato di pesi (faccio praticamente solo multiarticolari più qualche esercizietto per l'addome) ho pensato bene ultimamente di cercare di abbinare all'allenamento solito qualche esercizio con palle mediche e balzi per miglirare rapidità e coordinazione.
Vengo al punto: parlando con il mio istruttore riguardo la pliometria (che è molto usata per la preparazione dei portieri) mi ha detto che sarebbe stato meglio attendere di aggiungerla alla preparazione poichè è molto traumatica. Mi ha consigliato, in ottica di introduzione, di fare dei balzi su una specie di tavola con un cuscino sopra per migliorare la stabilità delle articolazioni e l'equilibrio.
Così ho fatto e il giorno dopo (cioè ieri) mentre giocavo, subendo un impatto di modesta entità sulla caviglia ho sentito un male boia, tanto che ho creduto di essermi preso una bella storta.
Ora il dolore è un po' scemato, ma visto che non è la prima volta che mi succede di farmi male stupidamente a seguito di esercizi propriocettivi mi sorge un dubbio:
è possibile che la propriocezione è talmente stressante per le articolazioni da lasciarle così affaticate da richiedere un riposo di 1-2 giorni prima di poter giocare? Oppure sono io che sono una chiavica a livello di articolazione? Oppure si tratta di banali coincidenze e il dolore e la propriocezione non sono correlazionati?
Grazie e scusate il papiro.
Commenta