Parere esperto per scheda massa improvvisata

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Zuzzerellone
    Bodyweb Member
    • Oct 2010
    • 42
    • 0
    • 8
    • Send PM

    Parere esperto per scheda massa improvvisata

    Cona ne pensate di questa scheda che ho creato per la massa? Dite che posso eseguirla tranquillamente o meglio modificare qualcosa prima? grazie!

    panca piana manubri 10-8-6-4
    panca inclinata bilancere 6x3
    croci ai cavi 8x3
    cross over ai cavi alti ss piegamenti a terre (8+8)x3
    curl simultaneo manubri 10-8-6-4
    curl panca scott manubrio singolo 6x4
    curl ai cavi alti ss curl alternato martello (8+8)x3

    trazioni alla sbarra presa inversa 6x4
    lat machine presa neutra 8x3
    cross over all'indietro(non so il nome) 10-8-6-4
    rematore con manubrio 8x3
    pushdown al multy st. kambered 10-8-6-4
    french press sdraiato manubrio singolo 6x4
    frenchpress singolo cavo alto ss kick-back (8+8)x3


    arnold press 6x4
    tirate al mento al multy 10-8-6-4
    alzate laterali singole al cavo 8x3
    cuffie dei rotatori con elastico 10x4
    leg press 10-8-6-4
    hack squat 8x3
    leg extension 8x3
    leg curl 8x3
    calf 12x4

    gli addominali li faccio a casa a parte..
  • lore05
    Bodyweb Advanced
    • Feb 2010
    • 462
    • 3
    • 1
    • Send PM

    #2
    1)prima si scrivono le serie e poi le ripetizioni
    2)come mai non fai squat?
    3)prime le gambe che sono piu grosse , poi le spalle
    4)via gli esercizi per la cuffia , stress inutile
    5)gli addominali si allenano come tutti i benedetti muscoli .....

    Commenta

    • Alessandro33
      Super Moderator
      • Nov 2010
      • 24429
      • 338
      • 121
      • BARI e dintorni...nella mia amata Puglia!
      • Send PM

      #3
      Splittaggio non dei migliori e, nel tuo caso, scheda da rivedere
      COACH ON LINE-CONSULENZE E PROGRAMMI PERSONALIZZATI: alexbodyweb@libero.it

      SCHEDE IN MONOFREQUENZA:
      http://www.bodyweb.com/threads/317223-MONOFREQUENZA-raccolta-modelli



      Originariamente Scritto da Sasàs
      Oggi, dopo una fase di stop, ho preso alcune misure. In particolare, ho notato che su 35 cm di braccio, 18 sono di tricipiti e 17 di bicipiti. È normale? Mhm

      Commenta

      • RAYBAN
        Ultrà
        • Feb 2006
        • 14095
        • 488
        • 919
        • Send PM

        #4
        Originariamente Scritto da lore05 Visualizza Messaggio
        1)prima si scrivono le serie e poi le ripetizioni
        2)come mai non fai squat?
        3)prime le gambe che sono piu grosse , poi le spalle
        4)via gli esercizi per la cuffia , stress inutile
        5)gli addominali si allenano come tutti i benedetti muscoli .....
        Le extrarotazioni invece sono molto utili...

        @ zuzzerellone, modifica il post scrivendo prima le serie e poi le ripetizioni che così la si commenta.
        sigpic

        Commenta

        • lore05
          Bodyweb Advanced
          • Feb 2010
          • 462
          • 3
          • 1
          • Send PM

          #5
          dici che le extrarotazioni sono utili per la massa?

          Commenta

          • Zuzzerellone
            Bodyweb Member
            • Oct 2010
            • 42
            • 0
            • 8
            • Send PM

            #6
            Lo squat non lo faccio perchè nella mia palestra non c'è il rack, gli addominali ho detto che li alleno a casa un giorno diverso da quelli durante i quali vado in palestra per risparmiare il tempo,scusate per le serie e le ripetizioni correggo subito (con gambe prima di spalle) :

            panca piana manubri 10-8-6-4
            panca inclinata bilancere 3x6
            croci ai cavi 3x8
            cross over ai cavi alti ss piegamenti a terre (8+8)x3
            curl simultaneo manubri 10-8-6-4
            curl panca scott manubrio singolo 4x6
            curl ai cavi alti ss curl alternato martello 3x(8+8)

            trazioni alla sbarra presa inversa 4x6
            lat machine presa neutra 3x8
            cross over all'indietro(non so il nome) 10-8-6-4
            rematore con manubrio 3x8
            pushdown al multy st. kambered 10-8-6-4
            french press sdraiato manubrio singolo 4x6
            frenchpress singolo cavo alto ss kick-back 3x(8+8)



            leg press 10-8-6-4
            hack squat 3x8
            leg extension 3x8
            leg curl 3x8
            calf 4x12
            arnold press 4x6
            tirate al mento al multy 10-8-6-4
            alzate laterali singole al cavo 3x8
            cuffie dei rotatori con elastico 4x10

            Grazie per i consigli (quelli costruttivi)!!!

            Commenta

            • RAYBAN
              Ultrà
              • Feb 2006
              • 14095
              • 488
              • 919
              • Send PM

              #7
              Originariamente Scritto da lore05 Visualizza Messaggio
              dici che le extrarotazioni sono utili per la massa?
              Cosa c'entra la massa!?
              Le extrarotazioni sono utili per bilanciare il moltissimo lavoro svolto dai muscoli intrarotatori (che lavorano molto di più durante i vari esercizi).
              Servono a diminuire la probabilità di sviluppare un conflitto subacromiale.
              sigpic

              Commenta

              • RAYBAN
                Ultrà
                • Feb 2006
                • 14095
                • 488
                • 919
                • Send PM

                #8
                Originariamente Scritto da Zuzzerellone Visualizza Messaggio
                Lo squat non lo faccio perchè nella mia palestra non c'è il rack, gli addominali ho detto che li alleno a casa un giorno diverso da quelli durante i quali vado in palestra per risparmiare il tempo,scusate per le serie e le ripetizioni correggo subito (con gambe prima di spalle) :

                panca piana manubri 10-8-6-4
                panca inclinata bilancere 3x6
                croci ai cavi 3x8
                cross over ai cavi alti ss piegamenti a terre (8+8)x3
                curl simultaneo manubri 10-8-6-4
                curl panca scott manubrio singolo 4x6
                curl ai cavi alti ss curl alternato martello 3x(8+8)


                stacco 4*4-6
                trazioni alla sbarra presa inversa 4x6
                rematore 4*8
                rematore con manubrio 2x8
                lat machine presa neutra/pulley 2x10-12
                cross over all'indietro(non so il nome) 10-8-6-4
                pushdown al multy st. kambered 10-8-6-4
                french press sdraiato manubrio singolo 4x6
                frenchpress singolo cavo alto ss kick-back 3x(8+8)


                leg press 10-8-6-4
                hack squat 3x8
                affondi 3*8-10
                leg extension 2x8+8
                stacco rumeno 3-4*6-10
                leg curl 3x8
                calf 4x12
                arnold press 4x6
                tirate al mento al multy 10-8-6-4
                alzate laterali singole al cavo 3x8
                cuffie dei rotatori con elastico 4x10

                Grazie per i consigli (quelli costruttivi)!!!
                vedi quote
                sigpic

                Commenta

                • Zuzzerellone
                  Bodyweb Member
                  • Oct 2010
                  • 42
                  • 0
                  • 8
                  • Send PM

                  #9
                  Grazie mille RAYBAN! Solo una cosa non mi è chiara: al leg extension cosa significa 2x8+8? scusa l'ignoranza

                  Commenta

                  • RAYBAN
                    Ultrà
                    • Feb 2006
                    • 14095
                    • 488
                    • 919
                    • Send PM

                    #10
                    Metti un peso che te ne permette 8... senza pausa, scali il peso e ne fai altre 8. Questa una serie.
                    Devi farne un'altra, con lo stesso meccanismo, dato che i sets sono due.
                    sigpic

                    Commenta

                    • santib
                      Bodyweb Senior
                      • Nov 2009
                      • 1909
                      • 166
                      • 64
                      • Siracusa
                      • Send PM

                      #11
                      quotando Ray nella risposta sugli intra ed extrarotatori, aggiungo che lo sviluppo di qs parte gioverà in tutti gli altri ex.......in primis la panca......e sopratutto riduce la possibilità di infortuni
                      DIARIO

                      Commenta

                      • lore05
                        Bodyweb Advanced
                        • Feb 2010
                        • 462
                        • 3
                        • 1
                        • Send PM

                        #12
                        ok ragazzi.... ma a meno che uno non alzi pesi considerevoli o abbia problemi specifici , non mi sembra necessario allenarli .... comunque è solo il mio modesto parere.... non ho la vostra esperienza!

                        Commenta

                        • Udonis
                          Bodyweb Advanced
                          • Dec 2009
                          • 496
                          • 9
                          • 0
                          • Siena
                          • Send PM

                          #13
                          io gambe + spalle lo tollero pochissimo, dovresti dividerle tra wo del petto e quello del dorso, otterresti più risultati.
                          sigpic

                          Commenta

                          • Zuzzerellone
                            Bodyweb Member
                            • Oct 2010
                            • 42
                            • 0
                            • 8
                            • Send PM

                            #14
                            Io per ora mi trovo bene invece, ma posso sempre provare! Ragazzi mi sono dimenticato di chiedere i tempi di recupero: tengo un recupero base di 90'', poi per i multiarticolari di solito 120'' e per gli esercizi più leggerini nei quali sento di recuperare più in fretta (es. french press manubrio singolo, calf ecc.) scendo più o meno a 60''. voi che dite?
                            grazie

                            Commenta

                            • RAYBAN
                              Ultrà
                              • Feb 2006
                              • 14095
                              • 488
                              • 919
                              • Send PM

                              #15
                              Può andar bene.
                              sigpic

                              Commenta

                              Working...
                              X