Probabilmente verrà da ridere a chi leggerà questo post, o si chiederà <ma allora che ti alleni a fare?>, cmq io spero lo stesso che qualcuno possa aiutarmi.
Nel titolo ho scritto sofferenza perchè attualmente per me allenarmi è psicologicamente una sofferenza, non trovo più piacere nello svolgere un allenamento, anzi è ormai più un "dai questa è l'ultima seria poi ti puoi fare la doccia e uscire con gli amici". Insomma è arrivata (quasi) l'estate, fa caldo, si studia per gli esami, si fa la tesi, si esce, si va in vacanza, ecc.. e non ho più voglia di faticare sotto ai pesi. D'altro canto, se quasi odio il "mezzo", adoro il fine, ovvero avere muscolo addosso! I risultati in questi anni li ho avuti, vorrei continuare ad averne, o per lo meno conservarli. Ma so che non basta la dieta da solo, perchè col tempo, anche se io apporterò le kcal e le quantità di nutrienti necessari, il muscolo verrà smantellato, in quanto (non usandolo più per spostare carichi) sarà soltato una fastidiosa spesa che l'organismo tenderà ad eliminare. Ma arrivo al punto. So che ognuno risponde in modo particolare a determinati stimoli ma quello che vi chiedo è un metodo abbastanza convalidato e che offra risultati alla maggior parte degli amatoriali geneticamente nella media che ricercano l'ipertrofia muscolare. Quindi vi chiedo come impostare l'allenamento (frequenza, carichi, intensità, volume, ecc). Come riuscire ad ottenere il massimo passando il minimo tempo in palestra.
Attualmente mi alleno ogni 3 giorni quasi escusivamente con i fondamentali. Quindi day1 panca, fly e trazioni; day2 calf x polpacci, stacchi e lento avanti, day3 rematore, trazioni, panca. I tempi di recupero sono mediamente 2 minuti. Per quanto riguarda i carichi utilizzo un piramidale decrescente riferito al peso con rip fisse oppure alle ripetizioni con peso fisso.
In attesa che qualche guru mi illustri la via..
---------- Post added at 18:49:24 ---------- Previous post was at 18:42:58 ----------
http://www.bodyweb.com/threads/28603...requenza/page1
Questo thread ovviamente apre la mente, ma non mi offre le risposte che cerco..
Nel titolo ho scritto sofferenza perchè attualmente per me allenarmi è psicologicamente una sofferenza, non trovo più piacere nello svolgere un allenamento, anzi è ormai più un "dai questa è l'ultima seria poi ti puoi fare la doccia e uscire con gli amici". Insomma è arrivata (quasi) l'estate, fa caldo, si studia per gli esami, si fa la tesi, si esce, si va in vacanza, ecc.. e non ho più voglia di faticare sotto ai pesi. D'altro canto, se quasi odio il "mezzo", adoro il fine, ovvero avere muscolo addosso! I risultati in questi anni li ho avuti, vorrei continuare ad averne, o per lo meno conservarli. Ma so che non basta la dieta da solo, perchè col tempo, anche se io apporterò le kcal e le quantità di nutrienti necessari, il muscolo verrà smantellato, in quanto (non usandolo più per spostare carichi) sarà soltato una fastidiosa spesa che l'organismo tenderà ad eliminare. Ma arrivo al punto. So che ognuno risponde in modo particolare a determinati stimoli ma quello che vi chiedo è un metodo abbastanza convalidato e che offra risultati alla maggior parte degli amatoriali geneticamente nella media che ricercano l'ipertrofia muscolare. Quindi vi chiedo come impostare l'allenamento (frequenza, carichi, intensità, volume, ecc). Come riuscire ad ottenere il massimo passando il minimo tempo in palestra.
Attualmente mi alleno ogni 3 giorni quasi escusivamente con i fondamentali. Quindi day1 panca, fly e trazioni; day2 calf x polpacci, stacchi e lento avanti, day3 rematore, trazioni, panca. I tempi di recupero sono mediamente 2 minuti. Per quanto riguarda i carichi utilizzo un piramidale decrescente riferito al peso con rip fisse oppure alle ripetizioni con peso fisso.
In attesa che qualche guru mi illustri la via..
---------- Post added at 18:49:24 ---------- Previous post was at 18:42:58 ----------
http://www.bodyweb.com/threads/28603...requenza/page1
Questo thread ovviamente apre la mente, ma non mi offre le risposte che cerco..
Commenta