If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Siccome quando faccio gli stacchi (li eseguo usando 90 Kg per 15 rip.) mi si stancano prima le mani (mi si aprono perchè non tengono più il peso) della schiena, forse è meglio che aumenti il peso e faccia, che so' , 4*10, al posto di 1*20 o 2*15?
Grazie a tutti.
Ciaaaaaaaaaaa.
Io faccio le 15 rip ma per una serie e finora reggo bene.
Potresti provare la presa asimmetrica (inversa), oppure potresti provare a scendere a 2x12 oppure incrementare solo una volta ogni due settimane.
Vedi tu, ciao.
Secondo me potresti usare i ganci.
Ma attenzione: non che fanno loro tutto il lavoro per le 15 rip.
Diciamo che per 12 rip lo tieni tu (con la tua presa) e poi loro ti aiutano nelle ultime rip.
Io ho iniziato ad usare i ganci quando, dopo aver perseverato per mesi senza, ho capito che era meglio usarli e mi trovo benissimo! I carichi hanno ripreso a salire ed i ganci mi aiutano solo nelle ultime ripetizioni.
Prima di decidere di usarli ho allenato la presa in tutti i modi e ho provato vari tipi di prese.....niente da fare!
Originally posted by goku77 Noo, i ganci no, non aiutano minimante a rafforzare la presa, meglio stare sottopeso.
Ciao.
Io non faccio gli stacchi per rafforzare la presa quindi non mi preoccupo eccessivamente. Io penso che il tuo corpo abbia raggiunto un limite, la presa ovviamente, ma sarebbe stupido penalizzare anche tutti gli altri muscoli per questo.
E' è solo la mia modesta opinione.
Per la milionesima volta esprimo il mio parere in merito agli accessori di supporto(ho rotto lo so).Personalmente ritengo ganci,cinture,fasce,stinghe,stringhette e stampellame vario,non idoneo alla costruzione di forza.Sono perfettamente idonei se si vuole dimostrare forza,il che e' molto diverso.Tutto questo togliendo limitazioni genetiche (estreme)o infortuni vari.Se la tua presa e' debole rafforzala.Ci vorra' tempo.Ci vorra' pazienza.Ci vorra' fatica.Nella mia umile esperienza nell'allenamento ho imparato molte cose,la piu' importante e' che non esistono scorciatoie o metodi segreti pseudoscientifici per il raggiungimento dei propri obiettivi.
Sia che pensiate di avere ragione o non avere ragione,avete ragione.
Originally posted by THE ROCK Io ho iniziato ad usare i ganci quando, dopo aver perseverato per mesi senza, ho capito che era meglio usarli e mi trovo benissimo! I carichi hanno ripreso a salire ed i ganci mi aiutano solo nelle ultime ripetizioni.
Prima di decidere di usarli ho allenato la presa in tutti i modi e ho provato vari tipi di prese.....niente da fare!
Ciao,
mi spiace ma è un errore madornale.
non fortifichi abbastanza la presa e i ganci ti portano a barare.
bho... cmq c'è un articolo su IronMan di non ricordo più chi in cui il tizio che l'ha scritto consigliava di usare i ganci piuttosto che una presa mista (o inversa, che dir si voglia), a suo avviso potenzialmente molto più dannosa dell'uso dei ganci. Io sto usando una presa mista, e regolarmente una volta o due a settimana faccio dell'appensione alla sbarra a cedimento per rafforzare la presa, che sta diventando sempre più di un fattore limitante in questo esercizio...
Se lo scopo del tuo allenamento con gli stacchi è quello di costruire una schiena massiccia, usa i ganci; se è quello, invece, di sviluppare una forza utilizzabile in altri ambiti, non usarli. Che te ne fai di una schiena che regge 120 kg se le tue mani cedono con 90?
I ganci sono sconsigliati non solo per una costruzione minore di forza, ma anche per non avere uno svantaggio nel controllare un peso che comunque potrebbe essere dannoso per la schiena e che quindi non è ben gestito da tutte le parti del corpo in sinergia in questo tipo di esercizio.
CIao.
Originally posted by MISTER X mi spiace ma è un errore madornale.
non fortifichi abbastanza la presa e i ganci ti portano a barare.
Non bari proprio nulla visto che negli stacchi le braccia, e di conseguenza le mani, servono solo come "ganci" e non compiono ancun movimento. Il movimento viene compiuto dalla schiena.
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta