recuperi secondo Arnold

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • francesco_espo
    Stressbuilder
    • Aug 2008
    • 4179
    • 550
    • 935
    • The City
    • Send PM

    recuperi secondo Arnold

    contrariamente a quanto si crede utilizzò sempre (e non solo pregara) recuperi molto bassi nell'ordine dei 30-45''

    It is criminal to steal a purse, daring to steal a fortune, a mark of greatness to steal a crown. The blame diminishes as the guilt increases.
  • menez
    SdS - Moderator
    • Aug 2005
    • 7219
    • 561
    • 71
    • Send PM

    #2
    non è una novità ma non era il solo. molti ad esempio non adattano il giusto recupero al tipo di esercizio svolto.
    per carichi impegnativi il recupero è ampio, ma anche qui occorre cercare di recuperare nel minor tempo possibile per eliminare le "forze cattive di ritorno" a livello muscolare e a livello nervoso, questo è quanto avevano compreso i bber del passato.Un esercizio per le braccia necessita di minori recuperi, c'è meno dispersione di energia, quindi meno recupero.
    GUTTA CAVAT LAPIDEM
    http://albertomenegazzi.blogspot.it/
    https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

    MANX SDS

    Commenta

    • luca_skizzato91!
      Bodyweb Advanced
      • Oct 2008
      • 2723
      • 168
      • 420
      • Alessandria
      • Send PM

      #3
      Beh mi sembra che i recuperi che faceva arnold non facciano al caso nostro......
      ISTRUTTORE DI BODY BUILDING - RICONOSCIUTO DALLA FIEFS (CONI) E ASSOCIAZIONE CULTURA ITALIANA SPORT

      Commenta

      • RAYBAN
        Ultrà
        • Feb 2006
        • 14095
        • 488
        • 919
        • Send PM

        #4
        Tenere ogni tanto recuperi molto brevi, è un "incentivo" alla produzione di acido lattico con le cascate ormonali che ne conseguono (GH, IGF-1). Non parlo del "classico" pump effettuato a fine allenamento. Parlo di tenere recuperi brevi già nell'ex base. Ovviamente, come già ho scritto, bisogna farlo non molto spesso...pena la perdita di forza (e di massa nel medio-lungo periodo).

        ---------- Post added at 19:47:57 ---------- Previous post was at 19:47:22 ----------

        Originariamente Scritto da luca_skizzato91! Visualizza Messaggio
        Beh mi sembra che i recuperi che faceva arnold non facciano al caso nostro......
        Perché?
        sigpic

        Commenta

        • menez
          SdS - Moderator
          • Aug 2005
          • 7219
          • 561
          • 71
          • Send PM

          #5
          recuperi e carichi sono nell'equazione della prestazione, puoi gestirli come meglio credi.
          GUTTA CAVAT LAPIDEM
          http://albertomenegazzi.blogspot.it/
          https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

          MANX SDS

          Commenta

          • luca_skizzato91!
            Bodyweb Advanced
            • Oct 2008
            • 2723
            • 168
            • 420
            • Alessandria
            • Send PM

            #6
            Rayban semplicemente perche non siamo dei pro, sinceramente allenarsi all 80% (per fare un esempio) con recuperi di 30 secondi sarebbe impossibile il che mi costringerebbe ad abbassare di molto il carico e non ne vedo l'utilità, almeno sui fondamentali, poi per quanto riguarda il resto si può anche fare...
            ISTRUTTORE DI BODY BUILDING - RICONOSCIUTO DALLA FIEFS (CONI) E ASSOCIAZIONE CULTURA ITALIANA SPORT

            Commenta

            • menez
              SdS - Moderator
              • Aug 2005
              • 7219
              • 561
              • 71
              • Send PM

              #7
              sperimentare significa azzardare. Tutto l'azzardo è orientato, a quanto pare, sull'entità del carico.
              poniamo che tu faccia con 80 kg e a 1.30 di pausa 4 serie da 6, nulla vieta che tu sull'ultima serie inserisca un recupero di 1minuto, questa scelta promuoverà un innalzmanto dell'intensità pari all'aumento del carico.
              GUTTA CAVAT LAPIDEM
              http://albertomenegazzi.blogspot.it/
              https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

              MANX SDS

              Commenta

              • RAYBAN
                Ultrà
                • Feb 2006
                • 14095
                • 488
                • 919
                • Send PM

                #8
                Originariamente Scritto da luca_skizzato91! Visualizza Messaggio
                Rayban semplicemente perche non siamo dei pro, sinceramente allenarsi all 80% (per fare un esempio) con recuperi di 30 secondi sarebbe impossibile il che mi costringerebbe ad abbassare di molto il carico e non ne vedo l'utilità, almeno sui fondamentali, poi per quanto riguarda il resto si può anche fare...

                Questo è ovvio. Ma non pensare che certe cose siano impossibili solo perché abbiamo fatto scelte diverse rispetto a loro... I pro si facevano il mazzo anche prima di fare la scelta di tentare la scalata al professionismo e alcuni di loro erano già fenomeni...
                sigpic

                Commenta

                • Manx
                  Pornotrainer SdS ("Mezzo-morto") - Arrivederci Bud. R.I.P
                  • Feb 2005
                  • 261824
                  • 3,024
                  • 3,636
                  • Un tempo e per tanto tempo in Germania...
                  • Send PM

                  #9
                  menez, ti ricordi bene le 5 singole di frontale con 100kg a...20" di rest.. (tanto che a tradimento me le hai fatte fare 2 volte )? e il mio massimale di frontale è 115-120kg...non certo 200. Luca_skizzato...no limits

                  SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
                  Anarco-Training
                  M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
                  No mental :seg: Crew
                  Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
                  I.O.M Jesi & Vallesina

                  Le domande dell'aspirante bidibolder
                  Originariamente Scritto da TONY_98
                  Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
                  Originariamente Scritto da Perineo
                  vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
                  Originariamente Scritto da Spratix
                  C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
                  Fai da te - Il tagliando
                  Originariamente Scritto da erstef
                  Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
                  Disagio alimentare & logistica bidibolder
                  Originariamente Scritto da Gianludlc17
                  se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
                  Estetica rulez
                  Originariamente Scritto da 22darklord23
                  la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

                  Commenta

                  • menez
                    SdS - Moderator
                    • Aug 2005
                    • 7219
                    • 561
                    • 71
                    • Send PM

                    #10
                    abbiamo sperimentato e sperimentiamo quasi ad ogni seduta manx e lo sai bene, certamente hai i requisiti per farlo, ma molti ancora sono particolarmente "timidi".
                    GUTTA CAVAT LAPIDEM
                    http://albertomenegazzi.blogspot.it/
                    https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

                    MANX SDS

                    Commenta

                    • ArnoldFan
                      Bodyweb Advanced
                      • Jan 2007
                      • 944
                      • 15
                      • 2
                      • Send PM

                      #11
                      I tempi di recupero di Arnold teoricamente non sarebbero adatti a noi. Questo non solo perchè si presuppone che il nostro allenamento sia da natural, ma anche perchè è risaputo lui possedesse una soglia di resistenza al dolore al di là dell'immaginario...

                      Di conseguenza, vi vedreste a fare 6 ripetizioni di panca con 220 kg a 30 secondi di recupero?
                      sigpic

                      Commenta

                      • ekans
                        Registered User
                        • Sep 2010
                        • 1575
                        • 190
                        • 644
                        • Send PM

                        #12
                        Soglia del dolore, quasi come se sollevare pesi in palestra vicino al limite delle proprie capacità sia come un test di resistenza al dolore, per piacere

                        Commenta

                        • ArnoldFan
                          Bodyweb Advanced
                          • Jan 2007
                          • 944
                          • 15
                          • 2
                          • Send PM

                          #13
                          Originariamente Scritto da ekans Visualizza Messaggio
                          Soglia del dolore, quasi come se sollevare pesi in palestra vicino al limite delle proprie capacità sia come un test di resistenza al dolore, per piacere
                          Attenzione: non denigriamo i concetti che Arnold esprime... in fondo così ci si sono allenati i culturisti di quegli anni... semplicemente è che per noi, se si vogliono sollevare carichi molto elevati, non va molto bene.
                          sigpic

                          Commenta

                          • Clark87
                            Bodyweb Advanced
                            • Apr 2010
                            • 2185
                            • 341
                            • 665
                            • BRAAH CREW
                            • Send PM

                            #14
                            Di conseguenza, vi vedreste a fare 6 ripetizioni di panca con 220 kg a 30 secondi di recupero?
                            non li muovo 220 kg in panca manco se recupero l'indomani mattina...

                            Commenta

                            • ArnoldFan
                              Bodyweb Advanced
                              • Jan 2007
                              • 944
                              • 15
                              • 2
                              • Send PM

                              #15
                              Originariamente Scritto da Clark87 Visualizza Messaggio
                              non li muovo 220 kg in panca manco se recupero l'indomani mattina...
                              appunto...
                              sigpic

                              Commenta

                              Working...
                              X