Importante: Stacchi Da Terra, Discesa

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • strong
    Bodyweb Member
    • Mar 2002
    • 751
    • 0
    • 0
    • Bergamo (de sota)
    • Send PM

    #16
    La tecnica che adotto piu' spesso nello stacco e' quella di appoggiare il bilancere a terra appunto per riuscire a ristabilire la giusta posizione della schiena.chiunque vi dica che bisogna rimanere in tensione per tutta la serie (senza appoggiare il bilancere a terra "senno i muscoli si riposano troppo")bhe queste persone stanno dicendo solo CAZZATE e in genere sono proprio quelle pesrone che non hanno mai fatto stacco in modo duro e progressivo.Senza voler offendere nessuno .
    Sia che pensiate di avere ragione o non avere ragione,avete ragione.

    Commenta

    • flexer77
      Bodyweb Senior
      • Apr 2001
      • 11993
      • 3
      • 33
      • Send PM

      #17
      Originally posted by Armando

      Personalmente insegno lo stacco ai nuovi arrivi, facendogli fare una rip, abbassare, poggiare, alzarsi senza bilanciere, abbassarsi prendere il bilanciere e ri-sollevare, 8-10 ripetizioni.
      Fare tutto in "tensione continua" è un buon modo per farsi male...

      La pausa è importantissima...insieme al corretto modo di respirare è l'assicurazione della schiena...

      Find a way

      Armando
      ma anche agli avanzati diresti di alzarsi senza bilanciere oppure è sufficiente appoggiare il bilanciere a terra,fermarsi e ritirralo su?


      (p.s: ora capisco perchè + di 100 kg non li tiravo su....facevo tutto in tensione continua! in questo modo il mio stacco salirà di molti kg!)

      Commenta

      • strong
        Bodyweb Member
        • Mar 2002
        • 751
        • 0
        • 0
        • Bergamo (de sota)
        • Send PM

        #18
        Originally posted by flexer77

        ma anche agli avanzati diresti di alzarsi senza bilanciere oppure è sufficiente appoggiare il bilanciere a terra,fermarsi e ritirralo su?


        (p.s: ora capisco perchè + di 100 kg non li tiravo su....facevo tutto in tensione continua! in questo modo il mio stacco salirà di molti kg!)
        Puo darsi.Comunque sarai piu' contento del fatto che cosi' ti risparmierai molti infortuni
        Sia che pensiate di avere ragione o non avere ragione,avete ragione.

        Commenta

        • strong
          Bodyweb Member
          • Mar 2002
          • 751
          • 0
          • 0
          • Bergamo (de sota)
          • Send PM

          #19
          Originally posted by strong

          Puo darsi.Comunque sarai piu' contento del fatto che cosi' ti risparmierai molti infortuni
          Comunque piu' che per la tensione continua quello che fa infortunare e' il mancato allineamento della schiena che si puo' ristabilire solo se si appoggia il bilancere a terra oppure se usi pesi che farebbero ridere mi nonna.
          Sia che pensiate di avere ragione o non avere ragione,avete ragione.

          Commenta

          • Pyron
            Bodyweb Advanced
            • Jul 2001
            • 2453
            • 1
            • 0
            • Hellstorm
            • Send PM

            #20
            Originally posted by flexer77

            non è "potrebbe esser un idea"....
            di solito è una cosa che il medico consiglia quando chiedi se hai problemi alla schiena....
            Vai dal medico e fatti visitare, chiedigli se è necessaria una radiografia o se è solo un problema posturale....in base a quello agisci...se è posturale basta correggerlo con gli esercizi e un pò di impegno.
            se è per quello son già andato dal medico... ma sinceramente mi aveva detto che non era niente di serio... ed essendo sto medico il mio medico sin da quando avevo 5 anni oltre che amico mio e di mio padre, mi fido... cmq al limite potrei chiedergli na diagnosi + accurata, ma mi pare mi avesse detto fosse solamente una cosa posturale.
            Living or dying we all feed the fire

            Commenta

            • Pyron
              Bodyweb Advanced
              • Jul 2001
              • 2453
              • 1
              • 0
              • Hellstorm
              • Send PM

              #21
              Originally posted by flexer77

              ma anche agli avanzati diresti di alzarsi senza bilanciere oppure è sufficiente appoggiare il bilanciere a terra,fermarsi e ritirralo su?


              (p.s: ora capisco perchè + di 100 kg non li tiravo su....facevo tutto in tensione continua! in questo modo il mio stacco salirà di molti kg!)
              anche io non andavo oltre a 100 kg per 8 ripetizioni... ora farò lo stacco settimana prossima scalando magari un 10 kili per fare delle prove col nuovo metodo... sono ansioso di vedere...
              Last edited by Pyron; 03-06-2002, 19:00:02.
              Living or dying we all feed the fire

              Commenta

              • kaio
                Bodyweb Member
                • Jul 2000
                • 923
                • 0
                • 0
                • Send PM

                #22
                Confermo quanto hanno detto Armando e Strong...

                Anche se Mc Robert non ne parla nel suo libro,ho pescato un suo articolo su un vecchio numero di Flex dove sostiene di fare una pausa di 1 o 2 respiri per poi risalire.Più la serie andrà avanti,più respiri bisognerà fare tra una ripetizione e l'altra!!!
                In questo articolo non parla di Rest-pause...
                Maestro Ju Key:non azzardarti a vincere contro di Io nel combattimento di domani...
                Kaio:ma per quale ragione?!
                Maestro Ju key: perchè tu sei TROPPO forte Kaio...

                Commenta

                • MISTER X
                  Bodyweb Member
                  • Dec 2000
                  • 53747
                  • 26
                  • 0
                  • Send PM

                  #23
                  cmq McRobert su Tecnica di allenamento con i pesi da come scrive non mi sembra proprio dica di appoggiarlo a ogni rip.

                  Commenta

                  • cardiopower
                    Bodyweb Advanced
                    • Apr 2002
                    • 586
                    • 1
                    • 0
                    • Mantova
                    • Send PM

                    #24
                    Infatti, devi veder Oltre Brawn !

                    Commenta

                    • MISTER X
                      Bodyweb Member
                      • Dec 2000
                      • 53747
                      • 26
                      • 0
                      • Send PM

                      #25
                      Originally posted by cardiopower
                      Infatti, devi veder Oltre Brawn !
                      lo conosco a memoria ma non ricordo una cosa simile,ma forse sbaglio.
                      controllerò.

                      Commenta

                      • cardiopower
                        Bodyweb Advanced
                        • Apr 2002
                        • 586
                        • 1
                        • 0
                        • Mantova
                        • Send PM

                        #26
                        Vai a vedere alla sezione sullo stacco con trap bar eseguito a 20 reps stile rest pause.

                        Commenta

                        • MISTER X
                          Bodyweb Member
                          • Dec 2000
                          • 53747
                          • 26
                          • 0
                          • Send PM

                          #27
                          Originally posted by cardiopower
                          Vai a vedere alla sezione sullo stacco con trap bar eseguito a 20 reps stile rest pause.
                          hai ragione,pagina 267.
                          Last edited by MISTER X; 05-06-2002, 16:47:44.

                          Commenta

                          • MISTER X
                            Bodyweb Member
                            • Dec 2000
                            • 53747
                            • 26
                            • 0
                            • Send PM

                            #28
                            però ora mi sorge un dubbio.

                            Mc parla solo dello stacco a gamble flesse o anche dello stacco a gambe tese?
                            dico per il fatto di poggiare il bilancere o trap a terra a ogni rip.

                            Commenta

                            • Armando
                              Bodyweb Member
                              • Nov 2000
                              • 3532
                              • 5
                              • 0
                              • Napoli
                              • Send PM

                              #29
                              Lo stacco è un esercizio molto particolare e a mio parere bisogna adoperare una tecnica eccellente onde evitare di farsi male.
                              Chi si fa male con lo stacco vuol dire che ha fatto qualche stupidaggine!

                              Un principiante non può e non deve fare rip in tensione continua, perchè non conosce la tecnica, quindi vanno presi accorgimenti precisi.

                              Un intermedio non può usare la tensione continua, perchè il peso è abbastanza elevato, tale da poter creare un alzata asimettrica.
                              Capita spesso che una piasta poggia un attimo prima dell'altra e un sollevamento rapido può rovinare la ripetizione e procurarci dei guai!
                              Poi, un peso, anche se scende in modo controllato, possiede sempre un'energia cinetica non indifferente, dissiparla del tutto, facendo una brevissima pausa non è male come idea, in più si evitano rimbalzi.

                              Un avanzato, DEVE posare il bilanciere....

                              Ora, per pausa si intende POSARE IL BILANCIERE A TERRA, METTERE IN POSIZIONE LA SCHIENA, OVVERO INSPIARE E ALLARGARE IL PETTO e RISOLLEVARE.

                              Ovviamente tale azione è abbastanza veloce, basta fare un pò di pratica.
                              La tensione continua è, secondo me, un limite per molti esercizi, primo fra tutti lo stacco.

                              Ovviamente, come in tutto, ci sono mille modi per fare una cosa, se avete dubbi provate ciò che più vi compice e soddisfa.

                              Find a way

                              Armando
                              Kinesiologia Sportiva
                              www.armandovinci.com

                              NEW->www.kinesiologiasportiva.com<-NEW

                              Commenta

                              • Deep
                                Bodyweb Advanced
                                • Aug 2001
                                • 2162
                                • 0
                                • 0
                                • Roma
                                • Send PM

                                #30
                                Ogni giorno se ne sente una nuova!

                                Si dice che il mondo è bello perchè è vario, ma anche per il BB vale la stessa cosa, è incredibile!.... se non fosse per questo Post di Pyron molti non avrebbero nemmeno sospettato dell'esistenza della pausa (tipo rest-pause, NON rest-pause!) nell'esecuzione degli stacchi... lo posso affermare con una certa sicurezza avendo letto quasi tutti i Post, a partire dalla diatriba fra Armando e Nasser (/Ruahhh) sull'utilità degli stessi.
                                Armando, quando mi descrivesti l'esecuzione con manubri, mi dicesti che erano 3 le varianti possibili:
                                1) la rumena, senza pause;
                                2) quella descritta in questo Post;
                                3) un mix, cioè utilizzare la rumena e continuare con le pause.
                                Però non mi accennasti affatto che la pausa per te era il miglior metodo, anzi quello obbligatorio per evitare infortuni... forse dipende dall'utilizzo dei manubri invece del bilanciere?

                                Ciao!
                                Originale inviato da Cris_RM:
                                Amico mio il rispetto non si esige ma si guadagna sul campo, è vero sono stato ironico e volutamente irrispettoso...

                                Commenta

                                Working...
                                X