Originally posted by ErikZ
Don Alessi allena in canonica
Don Alessi allena in canonica



A pag. 21 de "I Principi di Poliquin" appare un programma per il dimagrimento. Ve lo riporto (perdonatemi se non scrivo altre 2000 righe sul Meltdown training I e II).
"... Si tratta di un programma di 3 settimane progettato per dimagrire. Poiché l'esercizio aerobico può compromettere la forza muscolare, questo allenamento utilizza i pesi per favorire la perdita di peso. Le lettere indicano gli esercizi che si fanno in serie giganti. Gli allenamenti suddividano il corpo in due parti, allenate ciascune due volte a settimana. Fare riferimento al capitolo 16 per informaizoni sull'esecuzione del crunch addominale su palla svizzera a al capitolo 9 per informazioni della salita su gradino.
Giorni 1 e 3
Esercizio Weeks Sets Rps Tempo Rest
A1. Affondi 1 4 15- 20 20X 45
2 4 15- 20 20X 45
3 4 15- 20 20X 45
A2. lat machine al petto
1 4 10- 12 321 45
2
3
A3. Leg curl 1 4 10- 12 501 45
2
3
A4. Estensioni dei tricipiti copn manubrio su panca declinata
1 4 10- 12 401 45
2
3
B1. Leg press per i muscoli posteriori della coscia
1 3 15- 20 201 45
2
3
B2. Rematore ai cavi con un solo braccio
1 3 10- 12 201 45
2
3
Giorni 2 e 4
A1. Squat con manubrio
1 4 15- 20 201 30
2
3
A2. Lat machine, presa prona
1 4 10- 12 301 30
2
3
A3. Stacchi da terra con manubrio a gambe tese o semitese
1 4 10- 12 402 30
2
3
A4. French press seduto con bilanciere EZ
1 4 10- 12 302 30
2
3
B1. Abduzione ai cavi bassi in piedi
1 3 10- 12 301 30
2
3
B2. Rematore al pulleu seduto con tirata alta al mento
1 4 10- 12 211 30
2
3
..."
Note: penso che il n. di sets per l'ultimo esercizio della seconda tabella sia sbagliato, dovrebbero essere 3 (altrimenti non avrebbe senso). Per i nn. che mancano per le settimane 2 e 3 basta prendere quelli della prima settimane.
Per ogni serie di circuito si possono fare 2' di pausa, al limite (è questa la tendenza di fondo di altri programmi simili).
La dieta consigliata è una chetogenica ciclica secondo lo schema 3 giorni e mezzo di chetogenica e mezza giornata di carica dei carbo.
Consumare 8- 15 gg di BCAA durante i w.o. e 20- 30 g di glutammina dopo l'allenamento. Il pasto post w.o. si dovrebbero comprendere 1.0g di carbo per kg di massa magra (quindi se si ha una massa magra pari a 60 kg se ne prendono 60 g). Se si fanno più di 360 rps nel wo si dovrebbero consumare 1.2 g per kg di massa magra. Per quanto riguarda le prot si dovrebbero consumare 0.6 g di prot per kg di massa magra (nel nostro esempio quindi 36 g). Inoltre si possono aggiungere 8- 10 g di olio di pesce.
Un saluto,
Valerio
PS: scusate per la vaghezza, ma intanto se ne sono andati 30'
Commenta