Tutti possono arrivare a 100kg di panca piana?

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Hulkhogan
    Bodyweb Senior
    • May 2008
    • 6253
    • 332
    • 129
    • Send PM

    Originariamente Scritto da Djdo Visualizza Messaggio
    Ma infatti mi sembra sia stato detto che alcuni utenti hanno introdotto il fermo nella panca e ne hanno giovato
    Dido io parlavo della pausa in alto nella panca (o nello squat). Anche io ho fatto il fermo tante volte, ma preferisco lavorare senza fermo. Probabilmente parte dell'ipertrofia è data dal veloce cambiamento di direzione tra eccentrica e concentrica.
    Consulenza nutrizionale e allenamento.

    Biologo nutrizionista.

    Guida alle ripetizioni e modalità di carico

    Commenta

    • Socio
      Bodyweb Advanced
      • Nov 2002
      • 27638
      • 1,520
      • 1,651
      • Lotta ai panzoni storpi
      • Send PM

      Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio
      Quoto chi dice di guardarsi in giro nelle palestre: i grossi son sempre quelli che sollevano più ghisa, non ci sono cacchi.
      Strano che i BBer siano più grossi dei PL allora.....
      Alvaro si è messo a piangere.... niente firma quindi!

      Originariamente Scritto da Steel77
      però quando la moderazione ti fa comodo segnali come un pazzo eh? vergognati, buffone.

      Commenta

      • luca_skizzato91!
        Bodyweb Advanced
        • Oct 2008
        • 2723
        • 168
        • 420
        • Alessandria
        • Send PM

        Ragazzi ma quante paranoie vi fate dai, quanto sollevate sollevate, il carico secondo me conta nel BB ma fino ad un certo punto cioè pensate ad allenarvi con schede giuste ed una alimentazione corretta, i risultati arriveranno sicuramente a meno che non siete "sfigati" geneticamente.!
        ISTRUTTORE DI BODY BUILDING - RICONOSCIUTO DALLA FIEFS (CONI) E ASSOCIAZIONE CULTURA ITALIANA SPORT

        Commenta

        • ArnoldFan
          Bodyweb Advanced
          • Jan 2007
          • 944
          • 15
          • 2
          • Send PM

          Perchè io, che sono alto 1,86, ho le braccia lunghe, e mi alleno da 5 anni, non riesco a fare 8 ripetizioni con 70 kg???
          sigpic

          Commenta

          • Hulkhogan
            Bodyweb Senior
            • May 2008
            • 6253
            • 332
            • 129
            • Send PM

            Originariamente Scritto da Socio Visualizza Messaggio
            Strano che i BBer siano più grossi dei PL allora.....
            E che c'entra? I PL si allenano in un range di reps tale da non portare tanta massa. Inoltre tra BBer e PLers entrambi agonisti c'è un'altra grossa differenza che la fa da padrone e che non si può nominare.

            Socio e poi se proprio vuoi parlare dei BBers agonisti, chi è che si allena a replay?
            Consulenza nutrizionale e allenamento.

            Biologo nutrizionista.

            Guida alle ripetizioni e modalità di carico

            Commenta

            • Djdo
              Bodyweb Advanced
              • Jan 2007
              • 3500
              • 141
              • 229
              • Divide et Impera
              • Send PM

              Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio
              Dido io parlavo della pausa in alto nella panca (o nello squat). Anche io ho fatto il fermo tante volte, ma preferisco lavorare senza fermo. Probabilmente parte dell'ipertrofia è data dal veloce cambiamento di direzione tra eccentrica e concentrica.
              Ah ok, pensavo intendessi qualsiasi forma di stop.

              Originariamente Scritto da Socio Visualizza Messaggio
              Strano che i BBer siano più grossi dei PL allora.....
              Bè certo, se ti fermi a vedere i PLer italiani... Vedi quelli dell'est, non sono qualitativi come i BBer ovvio ma sono dei tori

              Originariamente Scritto da ArnoldFan Visualizza Messaggio
              Perchè io, che sono alto 1,86, ho le braccia lunghe, e mi alleno da 5 anni, non riesco a fare 8 ripetizioni con 70 kg???
              Non hai lavorato in ottica "aumento del peso" (non mi permetto di dire "male") Anche io sono alto (più di te) e ho leve lunghe però 70x8 lo faccio...
              Originariamente Scritto da Socio
              sfigati smettetela che state diventando patetici
              Originariamente Scritto da Socio
              Bel 3D, peccato che l'abbia aperto Djdo
              e 2...

              Commenta

              • luca_skizzato91!
                Bodyweb Advanced
                • Oct 2008
                • 2723
                • 168
                • 420
                • Alessandria
                • Send PM

                Comunque riporto una piccola esperienza, da quando ho iniziato a mettere rip basse sulla piana tipo 4 o 3 sto risultando un maggior incremento dei carichi, probabilmente perche il SNC si adatta ad un certo tipo di peso e successivamente serie piu lunghe da 6-8 risulteranno più facili del solito.
                Bisogna provare per vedere ciò che è meglio per noi, però consiglio assolutamente un paio di serie da 6, anche perche in un programma per la massa lavorare sui fondamentali con tutte le rip dalle 5 in basso non mi piace molto, tranne che nello stacco.
                Questa è solo un'esperienza personale!
                ISTRUTTORE DI BODY BUILDING - RICONOSCIUTO DALLA FIEFS (CONI) E ASSOCIAZIONE CULTURA ITALIANA SPORT

                Commenta

                • Socio
                  Bodyweb Advanced
                  • Nov 2002
                  • 27638
                  • 1,520
                  • 1,651
                  • Lotta ai panzoni storpi
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio
                  E che c'entra? I PL si allenano in un range di reps tale da non portare tanta massa. Inoltre tra BBer e PLers entrambi agonisti c'è un'altra grossa differenza che la fa da padrone e che non si può nominare.

                  Socio e poi se proprio vuoi parlare dei BBers agonisti, chi è che si allena a replay?
                  Qui torniamo alle fasi di Komadina, anche se è un altro 3D
                  Sempre con i pesoni nn ti puoi allenare.. va bene un pò con i pesoni e un pò con pesi più bassi e con tecnichè d'intensità. Punto
                  Alvaro si è messo a piangere.... niente firma quindi!

                  Originariamente Scritto da Steel77
                  però quando la moderazione ti fa comodo segnali come un pazzo eh? vergognati, buffone.

                  Commenta

                  • naoto
                    cavaliere prolisso
                    • Feb 2005
                    • 5375
                    • 970
                    • 529
                    • roma
                    • Send PM

                    Nel culturismo funziona tutto, per fortuna (o purtroppo).

                    Ma una cosa mi sembra ovvia; anzi, due:

                    -1- di fatto, non ho mai visto, in 8 anni che giro palestre nessun atleta con un busto degno di questo nome, che alzi 50-60kg di panca. MAI.

                    -2- sui movimenti monoarticolari posso cercare tutte le tecniche che voglio ed eseguire le ripetizioni alla Baywatch. Ma sui movimenti composti questo è, a mio avviso, non sono inutile ma controproducente se non pericoloso. Insomma, che mi metto a giocare col rom mentre squatto o stacco?
                    Lonely roses slowly wither and die

                    Commenta

                    • ArnoldFan
                      Bodyweb Advanced
                      • Jan 2007
                      • 944
                      • 15
                      • 2
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da Djdo Visualizza Messaggio
                      Non hai lavorato in ottica "aumento del peso" (non mi permetto di dire "male") Anche io sono alto (più di te) e ho leve lunghe però 70x8 lo faccio...
                      Fai bene a dirmi male, anzi, dovresti chiamarmi "merda". Comunque spiega meglio, per favore,il fatto che io non avrei ancora lavorato in ottica "aumento del peso"...
                      sigpic

                      Commenta

                      • Djdo
                        Bodyweb Advanced
                        • Jan 2007
                        • 3500
                        • 141
                        • 229
                        • Divide et Impera
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da ArnoldFan Visualizza Messaggio
                        Fai bene a dirmi male, anzi, dovresti chiamarmi "merda". Comunque spiega meglio, per favore,il fatto che io non avrei ancora lavorato in ottica "aumento del peso"...
                        Ma no, non mi permetto semplicemente perchè non so tutto il tuo percorso e quindi ci potrebbe benissimo essere un perchè dei tuoi risultati. Dico solo che probabilmente non è l'aumento del peso (negli esercizi) che hai ricercato in questi anni... Poi se hai lavorato male è quello il punto. Comunque per la tua altezza e un peso nella norma (hp-5/hp0) i 100kg dovrebbero essere facili.
                        Originariamente Scritto da Socio
                        sfigati smettetela che state diventando patetici
                        Originariamente Scritto da Socio
                        Bel 3D, peccato che l'abbia aperto Djdo
                        e 2...

                        Commenta

                        • francesco_espo
                          Stressbuilder
                          • Aug 2008
                          • 4179
                          • 550
                          • 935
                          • The City
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio
                          Diminuire i carichi negli esercizi composti significa darsi la zappa sui piedi, nessuno è mai cresciuto cercando la contrazione e facendo serie a replay. Non dico di sollevare alla membro di segugio, ma ci vuole un compromesso tra caricone e sentire la connessione.
                          Esatto, ci vuole il compromesso, ma per raggiungere SEMPRE il compromesso certi giorni dovrai abbassare, certi altri ti troverai a poter alzare di più, per una questione fisiologica. Poi se hai dato ogni volta il giusto stimolo e hai mangiato ipercalorico stai tranquillo che avrai risultati. Il ragazzino di 60 kg rimaneva sempre di 60 kg perchè mangiava troppo poco per lui, altrimenti doveva prendere almeno dei kg di grasso mi sembra ovvio.

                          ---------- Post added at 18:36:32 ---------- Previous post was at 18:34:40 ----------

                          E comunque dato che parlate di GS1, si è appena detto in experimental che il discorso sui carichi è stato travisato da molti, il doc fa abbassare il carico all'inizio in certi esercizi per far ritornare a sentire il lavoro sul muscolo target, poi, una volta acquisita la comprensione di cosa deve lavorare, si aumenta e si progredisce mantenendo la connessione
                          It is criminal to steal a purse, daring to steal a fortune, a mark of greatness to steal a crown. The blame diminishes as the guilt increases.

                          Commenta

                          • Dorian00
                            secco, ma sarcoplasmatico
                            • Sep 2008
                            • 3949
                            • 518
                            • 840
                            • Nello Spazio, Sull'Astronave di Esso
                            • Send PM

                            per gs1 non facciamo confusione.
                            usa carichi bassi, ma ciò non significa che ha carichi bassi....la maggior parte di noi se dovesse fare il lavoro che fa lui finirebbe per usare gli elastici da wellness.
                            non avrà 150 di panca, ma neanche 90 kg di massimale.

                            Originariamente Scritto da Simba76 Visualizza Messaggio
                            Quoto il neretto riguardo a Spot86. E' vero che da poco (se non erro) ha raggiunto i 120 kg con fermo al petto di 1" (lo so perchè ha un diario come me su un altro sito e mi pare pesi 82 kg) ma credo tu sappia che ci sta sempre nei 3 BIG una "bestia nera" ad esempio per me attualmente è lo stacco anche se ad esempio 2 mesi fa ho raggiunto i 115 kg con fermo al petto di 1" nella panca (b.w. 75 kg), erano alla mia portata in realtà i 120 kg (mi sono sbagliato a caricare...) e adesso ritesto il massimale fra 10 giorni quando terminerò un ciclo di intensificazione. Hai detto bene tu la forza, al di là della ipertrofia, è una dote in buona parte genetica e come tale non è frutto esclusivo di un ottimo allenamento infatti lo stesso Spot poi ha carichi fuori norma in senso positivo nello squat e nello stacco (non dico di quanto perchè non li conosco con certezza e quindi non mi va di sparare numeri tra l'altro su un utente che almeno fin'ora non sta partecipando attivamente a questa discussione...). Io ho ad esempio 19 cm come circonferenza del polso e conseguente ossatura, è ovvio che ciò aiuta molto proprio nella panca a livello genetico (mi faccio uno sgrat ma in 26 mesi di palestra fin'ora non ho mai sofferto di alcun dolore a spalle e braccia eppure seguo routine di allenamento simili a tanti altri che invece hanno sofferto di tendiniti e indolenzimenti articolari vari e per i quali sono stati costretti a fermarsi per lunghi o brevi periodi che comunque ne hanno rallentato i loro progressi). Io poi non riesco a concepire proprio lo squat parallelo (quando tutto va bene...) che vedo nel 99,9 % delle palestre, al di là del vincolo regolamentare della FIPL credo che un esercizio che esprime "forza bruta" BB o PL style che sia il proprio metodo di allenamento, il "bello" è proprio uscire dalla "buca" insegnando al corpo tramite il SNC che in quella situazione deve attivare anche glutei e femorali almeno in partenza "dal basso".
                            La verità secondo me è che molti che si allenano Bodybuilders style vorrebbero avere la botte piena e la moglie ubriaca ovvero un bel fisico armonioso e muscoloso da esibire ed alti carichi quantomeno proprorzionati alle masse corporee ma ciò accade in pochi casi (almeno per quelli che ho visto io). Ho letto inoltre, mi pare l'abbia scritto l'utente Halkoghan, che i Powerlifters (con quest'ultimo termine intendo chi si allena secondi i loro dettami anche perchè io non sono nemmeno l'unghia del piede del più scarso powerlifters...) abbiano un fisico da mezza calzetta bè credo tu non abbia mai messo piede in una palestra di powerlifters (prova a vedere quelli che gareggiano ad esempio nei -75kg e anche meno), proprio il già citato Spot86 ha 2 braccia da far invidia a qualsiasi bodybuilders eppure non le allena direttamente da mesi...
                            PS: Spot86 scusami se ti ho citato (cmq positivamente almeno credo) mi sono permesso di farlo soltanto perchè come tu sai ho seguito e seguo tutt'ora il tuo diario.
                            simba anche qui come nel tuo post precedente mi ritrovo a condividere tutto.
                            anche io per spot e manx, se li ho citati l' ho fatto come esempio di forza e spero non se la prendano.
                            proprio quello che volevo dire è quello che hai detto tu, che uno per genetica può essere anche più portato per una alzata e meno per altre.
                            per me i 120 kg di spot sono cmq tantissimi...e cmq spot ha un petto scolpito da armatura romana...però è interessante notare che aveva masse altrettanto esorbitanti e uguali quando faceva bbing, e aveva 15-20 kg in meno su panca...questo a notare che conta il carico, ma conta anche il tipo di lavoro, e poi per i volumi muscolari anche la genetica....qui si ricollega pure a ciò che dice gabriele81, che nessuno costruisce nulla con 50 kg di panca, ma non per questo servono 150 kg per essere grossi.

                            per i rom invece secondo me dipende dal soggetto e dall'obbiettivo....ci sono centometristi che usano mezzi squat per non stressarsi troppo e magari non potendo dedicare troppo lavoro tecnico.
                            se la biomeccanica è corretta non vedo il rpoblema...il pler arriva a parallelo perchè è il regolamento.
                            io che sono abitutati a scendere culo a terra potrei ritenere "incomplete" dal mio punto di vista tutte le esecuzioni parallele da gara con piedi a papara del pl.
                            ognuno fa un esercizio, con la giusta biomeccanica nella modalità che serve a lui.
                            pure a causa di ciò è stupido confrontare i massimali tra chi fa discipline diverse come pl e bb o wl o altro....se uno si allena bene in entrambe le esecuzione tra un parallelo e un culo a terra alla chakarov si passa anche decine di kg.
                            io che ho solo lavorato con il culo a terra alla chakarov senz amai allenar eil parallelo, quando facevo 130 kg col cavolo che facevo 150 a parallelo...ma neanche 135-140 paralleli probabilmente..nonostante in teoria proprio ad andarmi di merda almeno 5-10 kg in più avrei dovuto averli.
                            magari avessi allargato la stance, migliorato il sitting back e lavorato per mesi e mesi solo a parallelo etc..(è necessario per scendere stringere la stance e diminuire il sitting, a meno di non avere le anche di una dodicenne della ginnastica ritmica) avrei avuto 150 parallelo, ma poi culo a terra non facevo manco 110...quindi cosa è meglio? come si fa a valutar ei massimali di panca, squat, stacco senza manco vedere le esecuzioni coem fatto a inizio del 3d?


                            Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
                            Ma parli di me? fortissimo, geneticamente portato...? cmq 120 di panca li ho fatti ad 83-84kg circa, ero già in definizione.





                            oh beh? che succede qui...? torniamo nei ranghi per favore e andate a beccarvi altrove...
                            la genetica non si vede solo nella panca manx...non ricordo se hai 180 di squat e 200 di stacco e giù di lì...e cmq anche 120 su 83 kg non è un carico da tutti, per quanto per alcuni sia "solo" l'1,445 BW.
                            quello che volevo contestare dal mio punto di vista è il giudicare un atleta da un massimale...tu per esempio hai per genetica una reistenza pazzesca ad alte intensità che 99 persone su 100 si sognano...io se dovessi fare il tuo volume settimanale ad alta intensità, come minimo dovrei spalmarlo su un mese.
                            quindi pure qui come si fa a giudicare il percorso di uan persona come fatto nelle rpime pagine del 3d? una persona con 140 di panca fa più di te di max...ma magari poi se si propone di fare per 3 giorni settimanali più serie possibili di X rip con 100 kg di panca, finisce che a fine settimana per le tue capacità di recupero e lavoro, effettui un volume triplo dell'atro...allora cosa è meglio dei 2? nulla, sono 2 capacità diverse.



                            Originariamente Scritto da Djdo Visualizza Messaggio
                            Ah ok, pensavo intendessi qualsiasi forma di stop.



                            Bè certo, se ti fermi a vedere i PLer italiani... Vedi quelli dell'est, non sono qualitativi come i BBer ovvio ma sono dei tori



                            Non hai lavorato in ottica "aumento del peso" (non mi permetto di dire "male") Anche io sono alto (più di te) e ho leve lunghe però 70x8 lo faccio...
                            bè se prendiamo però i pesisti dell'est, allora poi bisogna prendere i bbers dal 2torri...non è che il pling è la terra delle fatine...tutto il mondo è paese, in ogni sport.
                            altrimenti per chi dice che i plers sono più forti dei bbers, potrei citare zanna che faceva con 160 kg le serie da 10.
                            a parità di livello un bber è più grosso e bravo nei lavori lattacidi, e un pler è più forte sul massimale...se così non fosse, esisterebbe solo il pling.
                            Last edited by Dorian00; 07-03-2011, 20:18:19.

                            Commenta

                            • Leviatano89
                              Banned
                              • Mar 2009
                              • 14537
                              • 477
                              • 382
                              • ramingo su Miðgarðr
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da david_letterman Visualizza Messaggio
                              sarebbe interessante secondo leviatano quanta gavetta sia necessaria prima di assumersi la responsabilità di seguire, fare schede etc.
                              Originariamente Scritto da Djdo Visualizza Messaggio
                              Senti David te lo dico in tutta sincerità e tranqullità: hai rotto. Attieniti al topic o fai a meno di postare dato che non ti obbliga nessuno.
                              Non sarò drastico come Djdo, ma come ti ho già detto David, basta con l'interrogatorio. Non devo rendere conto certo a te.

                              Commenta

                              • RAYBAN
                                Ultrà
                                • Feb 2006
                                • 14095
                                • 488
                                • 919
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio
                                Quoto chi dice di guardarsi in giro nelle palestre: i grossi son sempre quelli che sollevano più ghisa, non ci sono cacchi. Anni fa mi allenavo in una palestra dove c'era un ragazzino -20 h/p che si allena sempre a cedimento, distruggendosi letteralmente, ma pesava sempre 60 kg...

                                Diminuire i carichi negli esercizi composti significa darsi la zappa sui piedi, nessuno è mai cresciuto cercando la contrazione e facendo serie a replay. Non dico di sollevare alla membro di segugio, ma ci vuole un compromesso tra caricone e sentire la connessione.

                                Una cosa che non è stata ancora evidenziata che credo sia importante: mantenere la tensione continua sul muscolo allenato senza fare pause a articolazione bloccate.
                                Comunque vorrei sottolineare che, presumendo di fare il migliore allenamento (ancora bisogna scoprirlo!), se mancano le Kcal per crescere...non si cresce. Un leggero surplus calorico per crescere serve. Non c'è bisogno di mangiare 2 volte tanto il fabbisogno, ma supponendo che si consuma 100, per sperare di crescere dovrai mangiare almeno 101. Se mangi 100 resti uguale, a meno di essere un neofita o una persona che si riallena dopo un lungo stop.

                                ---------- Post added at 19:24:36 ---------- Previous post was at 19:18:48 ----------

                                Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio
                                E che c'entra? I PL si allenano in un range di reps tale da non portare tanta massa. Inoltre tra BBer e PLers entrambi agonisti c'è un'altra grossa differenza che la fa da padrone e che non si può nominare.

                                Socio e poi se proprio vuoi parlare dei BBers agonisti, chi è che si allena a replay?
                                Non ne sarei così sicuro.

                                Per quanto riguarda l'allenamento dei BBer pro, nessuno si allena a replay... concordo. Salvo in qualche esercizio alla fine al wo come ulteriore tecnica. Nell'esercizio base spingono...c'è poco da fare.
                                Attenzione però, non è che sbatacchiano i pesi...questo proprio no.
                                sigpic

                                Commenta

                                Working...
                                X