Tutti possono arrivare a 100kg di panca piana?

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Paul_Anderson
    Bodyweb Senior
    • Jun 2008
    • 5943
    • 317
    • 472
    • Send PM

    @simba76
    Infatti a me l' arco non ha regalato quasi nulla in termini di massimale di panca...ho avuto sempre difficoltà utilizzando questa tecnica. La questione della schiena ben piantata alla panca è impossibile con certi carichi, kalordosi è praticamente inevitabile ed è quasi fisiologica.
    Where is Jessica Hyde?

    Commenta

    • Simba76
      Bodyweb Senior
      • Apr 2007
      • 1766
      • 81
      • 23
      • Send PM

      Ma infatti P.Anderson alla fine quello che realmente riduce il rom di movimento (di poco a dir la verità...) del bilanciere è l'adduzione delle spalle che di riflesso alza un pò il petto ed in secondo luogo il fatto che quando scendi con il bilanciere gli vai incontro con il petto. L'arco soltanto accennato (almeno nel mio caso) più che altro mi aiuta nel legdrive e nella compattezza generale, nulla di più. Per quanto riguarda il tuo discorso sull'impossibilità di tenere la schiena ben piantata sulla panca mi trovi d'accordo ed aggiungo è per questo che la gente stagna nei carichi e si chiede perchè dopo anni di palestra non riesce a superare certi carichi. Io dico ma se uno fa i "pesi" per il fisichetto uniformemente ipertrofico ed armonioso da mostrare in spiaggia (o in altri luoghi), e ripeto è una scelta rispettabilissima, perchè si deve porre il problema del carico sufficientemente intenso? A me serve esclusivamente la forza e a tal fine è indirizzato il mio lavoro con i "pesi" ed in questo senso non mi pongo il problema se la panca mi farà crescere il petto o se lo squat sotto il parallelo mi farà venire i quadricipiti a goccia o le chiappe come Belen, mi interessa invece che quelle luride figlie di pu.ttana di rotelline nere come la pece su quel ca.zzo di bilanciere siano sempre di più in panca, squat e stacco perchè ciò vorrà dire che la mia forza sta aumentando e quindi sto raggiungendo il mio obbiettivo, anche i pettorali benomale stanno crescendo come le gambe ad onor del vero ma quello lo avverto come un effetto collaterale per il raggiungimento di una maggiore forza generale.
      sigpic

      Commenta

      • david_letterman
        Bodyweb Advanced
        • Dec 2009
        • 520
        • 22
        • 2
        • Send PM

        Originariamente Scritto da Ansicora_Gherreri Visualizza Messaggio
        d altronde non cè niente da meravigliarsi se l italia non spadroneggia nel bodybuilding e nemmeno nel powerlifting....non c è scientificità nell allenamento da parte degli allenatori e degli istruttori nelle palestre(salvo alcuni rari casi)..oltre a questo c è una mentalità chiusa a molti sport.(a parte il calcio)....e ci sono troppi pregiudizi falsi:"fare palestra fa restare bassi e fa male alla schiena"....non cè da meravigliarsi se nelle palestre si trovano ragazzi secchi che si ammazzano di crossover ai cavi o gente che non fa neanche 100kg di panca per una sola ripetizione pesando 70kg....lo sport con i pesi in italia è un anarchia ognuno dice le sue minch***e....ognuno si convince che non può arrivare a un determinato obbiettivo perchè nessuno c è mai arrivato....in palestra ci vanno solo gli sfigati secchi....invece in altri posti come in riussia il wl è uno sport nazionale ed è praticato da tutti...e in mezzo a tutte quelle persone le mosche bianche si trovano ed il livello è molto alto....
        queste frasi dovrebbero far capire molte cose...non sono i 100kg inarrivabili ma siamo noi il problema!

        PS=levia hai spiegato anche fin troppe cose in questa discussione....c è chi si incuriosisce e vuole capire come funziona e c è chi se ne frega e preferisce rimanere nel suo "buco mentale" perchè è spaventato dalla novità....
        cmq sia leviatano ha auto problemi di qualsiasi genere ai tendini e alle spalle e a 70kg è arrivato ugualmente a 100kg di panca!e li ha oltrepassati...
        secondo te 1.5bw sono il minimo?
        sull'impreparazione degli istruttori devo darti ragione, se pensi che c'è gente che dopo 2-3 anni di allenamento inizia già ad allenare, allora hai proprio ragione

        Commenta

        • leonardoS
          Bodyweb Advanced
          • Jan 2008
          • 12796
          • 1,031
          • 842
          • Verso la riva dello Stige
          • Send PM

          non ho letto tutte le 16 pagine ma sono arrivato alla sostanza del discorso, praticamente la maggior parte pensa che il peso in panca è correlato al peso corporeo. Spesso sento critiche, qui su bw intendo, riferite a me o ad altri utenti, in riferimento delle misure del braccio o del peso corporeo della serie " a ma anche jerry scotty ha 50 di braccio e pesa 120kg" a questo punto non pensate che lo stesso valga in panca? Cioè che ne vale essere 120kg al 20% di bw quando non si ha massa magra e peggio ancora una struttura ossea esile? Quindi che senso ha paragonare il peso corporeo al carico in panca? Personalmente sono arrivato a 110kg di massimale dopo 3 anni, dopo una ricerca pazzesca della giusta tecnica e della giusta posizione sulla panca e sul bilanciere, impugnatura ampia, impugnatura stretta, arco non arco, e a 110kg di piana ci sono arrivato a 95kg con bf circa del 18%.

          Commenta

          • david_letterman
            Bodyweb Advanced
            • Dec 2009
            • 520
            • 22
            • 2
            • Send PM

            Originariamente Scritto da leonardoS Visualizza Messaggio
            non ho letto tutte le 16 pagine ma sono arrivato alla sostanza del discorso, praticamente la maggior parte pensa che il peso in panca è correlato al peso corporeo. Spesso sento critiche, qui su bw intendo, riferite a me o ad altri utenti, in riferimento delle misure del braccio o del peso corporeo della serie " a ma anche jerry scotty ha 50 di braccio e pesa 120kg" a questo punto non pensate che lo stesso valga in panca? Cioè che ne vale essere 120kg al 20% di bw quando non si ha massa magra e peggio ancora una struttura ossea esile? Quindi che senso ha paragonare il peso corporeo al carico in panca? Personalmente sono arrivato a 110kg di massimale dopo 3 anni, dopo una ricerca pazzesca della giusta tecnica e della giusta posizione sulla panca e sul bilanciere, impugnatura ampia, impugnatura stretta, arco non arco, e a 110kg di piana ci sono arrivato a 95kg con bf circa del 18%.
            leonardo, ti riassumo le 16 pagine.
            qualcuno sostiene che fare 1.5bw di panca piana sia una cosa semplice, qualcun'altro (come me) ritiene sia una cosa difficile.

            Commenta

            • barney137
              Bodyweb Advanced
              • Aug 2006
              • 1483
              • 81
              • 35
              • Send PM

              e qualcun'altro, come me, ritiene che sia totalmente ininfluente. Andatevi a vedere le foto di gs1 che fa le croci con 10 chili..
              Il bb deve puntare al controllo totale della contrazione, non al peso. Il bb veramente avanzato riesce ad ottenere contrazioni da crampi e doms anche senza peso, solo in isometria.

              Commenta

              • gabriele81
                eh eh son manzo
                • Jul 2006
                • 10168
                • 861
                • 167
                • roma
                • Send PM

                barney sta dicendo il vero.

                Commenta

                • Paul_Anderson
                  Bodyweb Senior
                  • Jun 2008
                  • 5943
                  • 317
                  • 472
                  • Send PM

                  Un BB ricerca la qualità della contrazione muscolare per diventare sempre più grosso, il PL il carico.
                  Where is Jessica Hyde?

                  Commenta

                  • Dorian00
                    secco, ma sarcoplasmatico
                    • Sep 2008
                    • 3949
                    • 518
                    • 840
                    • Nello Spazio, Sull'Astronave di Esso
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da Ansicora_Gherreri Visualizza Messaggio
                    d altronde non cè niente da meravigliarsi se l italia non spadroneggia nel bodybuilding e nemmeno nel powerlifting....non c è scientificità nell allenamento da parte degli allenatori e degli istruttori nelle palestre(salvo alcuni rari casi)..oltre a questo c è una mentalità chiusa a molti sport.(a parte il calcio)....e ci sono troppi pregiudizi falsi:"fare palestra fa restare bassi e fa male alla schiena"....non cè da meravigliarsi se nelle palestre si trovano ragazzi secchi che si ammazzano di crossover ai cavi o gente che non fa neanche 100kg di panca per una sola ripetizione pesando 70kg....lo sport con i pesi in italia è un anarchia ognuno dice le sue minch***e....ognuno si convince che non può arrivare a un determinato obbiettivo perchè nessuno c è mai arrivato....in palestra ci vanno solo gli sfigati secchi....invece in altri posti come in riussia il wl è uno sport nazionale ed è praticato da tutti...e in mezzo a tutte quelle persone le mosche bianche si trovano ed il livello è molto alto....
                    queste frasi dovrebbero far capire molte cose...non sono i 100kg inarrivabili ma siamo noi il problema!

                    PS=levia hai spiegato anche fin troppe cose in questa discussione....c è chi si incuriosisce e vuole capire come funziona e c è chi se ne frega e preferisce rimanere nel suo "buco mentale" perchè è spaventato dalla novità....
                    cmq sia leviatano ha auto problemi di qualsiasi genere ai tendini e alle spalle e a 70kg è arrivato ugualmente a 100kg di panca!e li ha oltrepassati...
                    scusa giuseppe, ma io rimango così a leggere ste cose.
                    ma se realmente la pensate così, perchè nei diari quando parlate tra di voi del pl, con ragazzi che fanno PL, dedicandoci animo e corpo, per parecchie ore, programmando tutto con scientificità etc...e poi devono raggiungere ancoa i 100 kg di piana, o l'1,5 di piana etc...siete tutto "yo bro vai alla grande!"..ma allora se questo è il tuo pensiero un pò di coerenza...a questo punto preferivo master che diceva che se non raggiungevi in 6 mesi 100 kg di piana e 40 di braccio eri un inabile....ma poi te lo diceva pure direttamente.
                    nessuno dice che quello che dite te e leviatano sia sbagliato, ma parzialmente sì..io mi sento di condividere il pensiero di simba.
                    1) il pl per raggiungere i carichi (massimali) come dite voi è meglio del bbing, ma bisogna farlo se l'obbiettivo è il pl stesso o la forza massimale.
                    2) chi punta al bbing deve fare bbing.
                    e aggiungo di mio:
                    3) che la genetica individuale la fa da padrone.
                    che organizzarsi e fare le cose con metodo preciso migliori i risultati del singolo individuo ok, ma non bisogna passare a quantificare i risultati con deduzioni del tipo "se non fai 100 di panca sei un lavativo o un sottodotato".
                    questo vale ovunque...il metodo è importante ma non è tutto..io e te possiamo iscriverci alla migliore scuola del mondo di musica, o di arte, o di pattinaggio sul ghiaccio, o di ginnastica artistica, o di atletica leggera...ma magari tu ti riveli un fenomeno in quello che fai, mentre io rimango un mediocre nonostante la stessa didattica.
                    qui si sta passando da un estremo all'altro...dal "la genetica è tutto anche per un minimo risultato" al "la genetica non conta un cavolo, nel bbing e nel pling al contrario di ogni altro sport del pianeta se segui sheiko e bla bla bla puoi raggiungere tranquillamente 170 kg di panca a 70 kg di peso"..risultato che è nelle corde di chiunque, ma che non mi spiego come mai i pler agonisti forti da me citati stallino a 140 @ 80 di peso con fasce, polsini e cinta....
                    poi cmq con questo spero di chiudere e di resistere alla tentazione di rispondere oltre...pure perchè il messaggio di moderazione per flames era chiaramente rivolto a me quindi per questa risposta già mi prenderò un cartellino. (anche se non era mia intenzione farlo, se ho fatto flames me ne scuso, ma ho visto che si giudicavano carichi altrui per 15 pagine senz aprovedimenti, e io mi sono solo limitato solo a copia incollare frasi altrui e carichi senza dare nessun giudizio personale di sorta, rimanendo IT visto che il 3d è sui carichi nella piana).
                    poi cmq ci sono troppe cose che non tornano e di cui non mi capacito, a discutere qui ...dal perchè nello scorso 3d i 90-100 di massimale di hulk a 63 di peso fossero un risultato modesto mentre l'1,5 di leviatano facendo pl è una specie di epopea.
                    al perchè su 200 persone PLers si cita solo il singolo risultato NON COMPROVATO (lo dico visto che ai nomi da me citati nello scorso 3d fu messo il dubbio), poichè sul canale ci sono 3 rip con 20'' di pausa a 130 non chiuse....e nonostante i 200 video amnca quello dei 180), ma poi non si cita tutti quelli che vengono allenati da noi o fanno pl e hanno 90 di panca....vabbè dai....
                    con questo la finisco.
                    Last edited by Dorian00; 05-03-2011, 11:34:43.

                    Commenta

                    • Manx
                      Pornotrainer SdS ("Mezzo-morto") - Arrivederci Bud. R.I.P
                      • Feb 2005
                      • 261824
                      • 3,024
                      • 3,636
                      • Un tempo e per tanto tempo in Germania...
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da Dorian00 Visualizza Messaggio
                      scusa giuseppe, ma io rimango così a leggere ste cose.
                      ma se realmente la pensate così, perchè nei diari quando parlate tra di voi del pl, con ragazzi che fanno PL, dedicandoci animo e corpo, per parecchie ore, programmando tutto con scientificità etc...e poi devono raggiungere ancoa i 100 kg di piana, o l'1,5 di piana etc...siete tutto "yo bro vai alla grande!"..ma allora se questo è il tuo pensiero un pò di coerenza...a questo punto preferivo master che diceva che se non raggiungevi in 6 mesi 100 kg di piana e 40 di braccio eri un inabile....ma poi te lo diceva pure direttamente.
                      nessuno dice che quello che dite te e leviatano sia sbagliato, ma parzialmente sì..io mi sento di condividere il pensiero di simba.
                      1) il pl per raggiungere i carichi (massimali) come dite voi è meglio del bbing, ma bisogna farlo se l'obbiettivo è il pl stesso o la forza massimale.
                      2) chi punta al bbing deve fare bbing.
                      e aggiungo di mio:
                      3) che la genetica individuale la fa da padrone.
                      che organizzarsi e fare le cose con metodo preciso migliori i risultati del singolo individuo ok, ma non bisogna passare a quantificare i risultati con deduzioni del tipo "se non fai 100 di panca sei un lavativo o un sottodotato".
                      questo vale ovunque...il metodo è importante ma non è tutto..io e te possiamo iscriverci alla migliore scuola del mondo di musica, o di arte, o di pattinaggio sul ghiaccio, o di ginnastica artistica, o di atletica leggera...ma magari tu ti riveli un fenomeno in quello che fai, mentre io rimango un mediocre nonostante la stessa didattica.
                      qui si sta passando da un estremo all'altro...dal "la genetica è tutto anche per un minimo risultato" al "la genetica non conta un cavolo, nel bbing e nel pling al contrario di ogni altro sport del pianeta se segui sheiko e bla bla bla puoi raggiungere tranquillamente 170 kg di panca a 70 kg di peso"..risultato che è nelle corde di chiunque, ma che non mi spiego come mai i pler agonisti forti da me citati stallino a 140 @ 80 di peso con fasce, polsini e cinta....
                      poi cmq con questo spero di chiudere e di resistere alla tentazione di rispondere oltre...pure perchè il messaggio di moderazione per flames era chiaramente rivolto a me quindi per questa risposta già mi prenderò un cartellino. (anche se non era mia intenzione farlo, se ho fatto flames me ne scuso, ma ho visto che si giudicavano carichi altrui per 15 pagine senz aprovedimenti, e io mi sono solo limitato solo a copia incollare frasi altrui e carichi senza dare nessun giudizio personale di sorta, rimanendo IT visto che il 3d è sui carichi nella piana).
                      poi cmq ci sono troppe cose che non tornano e di cui non mi capacito, a discutere qui ...dal perchè nello scorso 3d i 90-100 di massimale di hulk a 63 di peso fossero un risultato modesto mentre l'1,5 di leviatano facendo pl è una specie di epopea.
                      al perchè su 200 persone PLers si cita solo il singolo risultato NON COMPROVATO (lo dico visto che ai nomi da me citati nello scorso 3d fu messo il dubbio), poichè sul canale ci sono 3 rip con 20'' di pausa a 130 non chiuse....e nonostante i 200 video amnca quello dei 180), ma poi non si cita tutti quelli che vengono allenati da noi o fanno pl e hanno 90 di panca....vabbè dai....
                      con questo la finisco.
                      Mi sa che abbiamo la coda di paglia...? il messaggio non era rivolto a nessuno in particolare, ma in generale, perché il 3d stava prendendo la classica forma "io ce l'ho piu' lungo"...questo post tuo qui sopra invece è un po' polemico...se ritieni che la moderazione dorma, oppure, magari stia facendo altro - che potrebbe essere lavoro, donna, cazzi e mazzi propri - puoi sempre segnalare...piuttosto che dire "ho visto 15 pagine di flames ecc..." segnala i post incriminati, prima o poi qualcuno si rimetterà i pantaloni, allontanerà la donna dal divano (non è il mio caso, per non catabolizzare niente divano+donna) e verrà qui a moderare...

                      CHIUSO CON I FLAMES DORIAN, E QUESTA VOLTA LO DICO ANCHE A TE.

                      SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
                      Anarco-Training
                      M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
                      No mental :seg: Crew
                      Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
                      I.O.M Jesi & Vallesina

                      Le domande dell'aspirante bidibolder
                      Originariamente Scritto da TONY_98
                      Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
                      Originariamente Scritto da Perineo
                      vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
                      Originariamente Scritto da Spratix
                      C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
                      Fai da te - Il tagliando
                      Originariamente Scritto da erstef
                      Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
                      Disagio alimentare & logistica bidibolder
                      Originariamente Scritto da Gianludlc17
                      se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
                      Estetica rulez
                      Originariamente Scritto da 22darklord23
                      la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

                      Commenta

                      • david_letterman
                        Bodyweb Advanced
                        • Dec 2009
                        • 520
                        • 22
                        • 2
                        • Send PM

                        manx, grazie sempre per il tempo che tu e tutti i moderatori dedicate al forum, anche se spesso le linee che seguite non le condivido.
                        detto questo, secondo te, 1.5bw di panca piana sono il minimo? sono facili da raggiungere?

                        Commenta

                        • Hulkhogan
                          Bodyweb Senior
                          • May 2008
                          • 6253
                          • 332
                          • 129
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
                          (non è il mio caso, per non catabolizzare niente divano+donna)
                          Anche le mani a posto altri cataBBBolizzi lo stesso!!

                          Come dicevo dall'altra parte ci sono sempre le esagerazioni: chi sostiene che il peso non serva a nulla e con 10 kg di croci bla bla bla e chi invece sostiene che sia la cosa più importante e che 100 kg si fanno dopo 2 mesi d'allenamento con un PLers capace.

                          Stranamente io sono stato seguito per 3 mesi da Ado ma ai 100 kg di panca non ci sono arrivato. Son migliorato quando ho fatto un programma più votato al BBing e li ho sfiorato i 90 kg di massimale.

                          La verità, IMO sta nel mezzo. Forse qualcuno si allena con 10 kg ma potenzialmente ha 130 kg di massimale sulla panca al pari di Nubret che aveva un massimale di 230 kg ma ne usava 70-90 kg; badare solo al carico non serve a nulla, vedi il video postato da qualcuno sul ragazzino che faceva 110 kg x 6 ma era secco (questo per ribadire che il lavoro veloce/tecnico da PLers non serva a una mazza per la massa corporea).

                          Il ragazzo che ha postato la domanda parlava di 100 kg di panca ma sempre pensando al BBing, quindi senza accantonare il lavoro sugli altri muscoli. Mentre chi propone di far fare la panca 3 x week naturalmente accantona il lavoro su spalle, dorsali e braccia (che nelle schede Simil-Sheiko non vengono proprio allenati).
                          Consulenza nutrizionale e allenamento.

                          Biologo nutrizionista.

                          Guida alle ripetizioni e modalità di carico

                          Commenta

                          • Technoboy86
                            Bodyweb Advanced
                            • May 2010
                            • 307
                            • 8
                            • 0
                            • Parma, Italy
                            • Send PM

                            non vogliamo prendere i 100 kg come riferimento? ve bene. non vogliamo prendere 1,5 bw come soglia tra principiante e intermedio? ok.
                            ma negli anni un aumento ghisa su bilanciere deve esserci o no allora? per me si, e questo aumento se costante in anni può portare il massimale ai valori di cui sopra senza "andarli a cercare" per forza secondo me
                            un esempio: io ed un mio amico ci alleniamo con gli stessi carichi, lui passa l'1 e 90 e i 100kg di peso io sono 71 kg per 1.73. Alla domanda perchè non ho un petto come il tuo cosa dovrei rispondergli?
                            perchè io ho un migliore controllo della contrazione del muscolo?
                            no, gli dico perchè io sollevo 1,5 il mio bw e tu 1 bw (con un occhio alla genetica a me favorevole) quindi fai un allenamento che ti permetta anche di aumentare i kg sul bilanciere
                            e l'istruttore in palestra.. mica gli dice di cercare la qualità della contrazione muscolare, gli fa fare una miriade di esercizi con tutte le angolazioni possibili, bilanciere, manubri, cavi e macchine combinati in una formula magica che solo lui sembra possedere
                            questa mi sembra la realtà dell'utenza media delle palestre e del forum che non fa ne BB avanzato ne PL ma che a questi si ispira
                            Last edited by Technoboy86; 05-03-2011, 13:45:15.
                            Il mio diario: http://www.bodyweb.com/forums/showthread.php/276201-Tech-s-diary/page9

                            Commenta

                            • Hulkhogan
                              Bodyweb Senior
                              • May 2008
                              • 6253
                              • 332
                              • 129
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da david_letterman Visualizza Messaggio
                              manx, grazie sempre per il tempo che tu e tutti i moderatori dedicate al forum, anche se spesso le linee che seguite non le condivido.
                              detto questo, secondo te, 1.5bw di panca piana sono il minimo? sono facili da raggiungere?
                              Sono il minimo se vuoi fare sul serio e diventare un BBer avanzato. Se vuoi solo divertirti e stare in forma non servono invece.

                              Ma non serve neanche farli allenandoti da PLers con allenamenti tecnici e veloci con pochissime reps, perchè in questo modo non avresti un miglioramento della composizione corporea che al BBers serve.
                              Consulenza nutrizionale e allenamento.

                              Biologo nutrizionista.

                              Guida alle ripetizioni e modalità di carico

                              Commenta

                              • Dissonating
                                Bodyweb Advanced

                                • Apr 2008
                                • 559
                                • 3
                                • 0
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio
                                Sono il minimo se vuoi fare sul serio e diventare un BBer avanzato. Se vuoi solo divertirti e stare in forma non servono invece.

                                Ma non serve neanche farli allenandoti da PLers con allenamenti tecnici e veloci con pochissime reps, perchè in questo modo non avresti un miglioramento della composizione corporea che al BBers serve.
                                A me l'unica cosa che piace del "metodo PL" è la frequenza elevata, cioè fare le alzate fondamentali TUTTE le volte che ci si allena. Parlando con te in passato, mi consigliasti di usare microsovraccarichi che però su di me non hanno funzionato: facendo la panca di lunedì in lunedì non riesco mai ad aumentare e se ci riesco è solo perchè riduco il rom, lo spotter mi aiuto di più etc.

                                Per ora sto lavorando su panca, squat e trazioni ad ogni allenamento intorno alle 3 ripetizioni, mettendo da parte tutti gli altri esercizi, ma non so a cosa mi porterà e se i carichi raggiunti potranno essere usati nella fase in monofrequenza che seguirà.
                                http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...rio-nuovo.html

                                Commenta

                                Working...
                                X