If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Purtroppo non riesco a postare il video di un'atleta di Ado gruzza.. se non sbaglio pesa 70kg.. 6 ripetizioni con 110kg di panca...
Scusa Leviatano... "un'atleta di" seguito e preparato.. possiamo lasciarli fuori dalla discussione..?
Ad ogni modo, David_letterman, c'è anche da dire che per uno di 60kg fare 90 di panca è più facile che per uno di 90 fare 135, per una questione di lunghezza delle leve
Alvaro si è messo a piangere.... niente firma quindi!
Originariamente Scritto da Steel77
però quando la moderazione ti fa comodo segnali come un pazzo eh? vergognati, buffone.
Io nn rimbalzo, ma se faccio il ponte come fai tu alzo molto di più. Ma guarda che nn sto criticando ma "spiegando" il mio punto di vista.
nemmeno io critico, era per dire... io non lo considero "rubare", ma attraverso un pc è veramente difficile parlare di queste cose... ne converrai
Comunque se anche tu fossi seguito miglioreresti altrettanto rapidamente Che poi si tratta di essere seguiti tecnicamente, i programmi segreti non esistono... Esiste solo "fai tot triple qualitative con X peso"... Avevo frainteso...
Per quelli che leggono e si allenano da tre mesi
evitate di fare il ponte per fare i fighi in palestra tirando su 100 kg con vicino il fighino di turno che se non siete capaci vi spaccate la schiena
se volete imparare a fare il ponte fatevi insegnare e cominciate con pochi kg
ultimamente sto apprezzando molto i fermi. mi stanno dando grandi soddisfazioni sui tricipiti, per esempio
L'isometria è una componente spesso trascurata negli allenamenti... Se ci pensi si lavora solo in concentrica/eccentrica, ma le isometriche vengono quasi sempre trascurate.
Ora non parlo di PLing eh, proprio in generale.. le ISO extreme possono dare soddisfazioni a livello di controllo e forza muscolare, in qualsiasi ambito
Scusa Leviatano... "un'atleta di" seguito e preparato.. possiamo lasciarli fuori dalla discussione..?
Ad ogni modo, David_letterman, c'è anche da dire che per uno di 60kg fare 90 di panca è più facile che per uno di 90 fare 135, per una questione di lunghezza delle leve
si certo, io ad esempio sono longilineo, e ci ho messo tipo 3 anni ad arrivare a 110 pesando 85, ora sono tentato di provare la progressione stretta di menez, ma quanto credi che mi aspetti di mettere? sarò soddisfatto se avrò guadagnato 2-3kg.
cioè per dire... ora provo sto programma di 6 settimane (1 mese e mezzo), magari non metto niente all'1rm, faccio tre mesi di massa, anzi tra 1,5 mesi saremo a maggio quindi fino a settembre provo a tirarmi.... a settembre faccio un mese di ricondizionamento (siamo ad ottobre) e magari riprovo la progressione stretta (un altro mese e mezzo), magari non metto niente all'1rm ed a quel punto potrò dire che "presumibilmente" la progressione stratta su di me non ha funzionato. intanto se n'è andato 1 anno, solo per "presumere" che quello specifico allenamento non fa per me.
sarò una testa di legno, ma per me questo è l'unico modo per potere trarre delle pseudo conclusioni, qundi ci vuole tempo, molto tempo secondo me per padroneggiare la materia. io sono avocato ad esempio e ci ho messo 5 anni solo per laurearmi, altri due di praticantato, l'esame na cosa ed un altra sono passati 10 anni ed ancora ho la necessità di riferirmi a colleghi più anziani per la gran parte delle questioni... ed io mi occupo di carte, non di corpi....
si certo, io ad esempio sono longilineo, e ci ho messo tipo 3 anni ad arrivare a 110 pesando 85, ora sono tentato di provare la progressione stretta di menez, ma quanto credi che mi aspetti di mettere? sarò soddisfatto se avrò guadagnato 2-3kg.
Secondo me perdi tempo.. nn perchè la progressione stretta di menez nn valga, anzi.. perchè se fai bbing, giunto ad un certo carico ammazzarsi per aumentare il massimale di qualche kg, ha poco senso
Alvaro si è messo a piangere.... niente firma quindi!
Originariamente Scritto da Steel77
però quando la moderazione ti fa comodo segnali come un pazzo eh? vergognati, buffone.
L'isometria è una componente spesso trascurata negli allenamenti... Se ci pensi si lavora solo in concentrica/eccentrica, ma le isometriche vengono quasi sempre trascurate.
Ora non parlo di PLing eh, proprio in generale.. le ISO extreme possono dare soddisfazioni a livello di controllo e forza muscolare, in qualsiasi ambito
vero. sono pienamente d'accordo. in questo frangente io (e anche socio penso) parlavamo di fermo non isometrico, ma proprio una condizione in cui per completare la ripetizione rompi la tensione continua e riparti andando a vincere l'inerzia.
io lo sto sperimentando in frenchpress (spaccacranio) e devo dire che non ho mai avuto sensazioni così forti ai miei tricipiti corti e secchi
si certo, io ad esempio sono longilineo, e ci ho messo tipo 3 anni ad arrivare a 110 pesando 85, ora sono tentato di provare la progressione stretta di menez, ma quanto credi che mi aspetti di mettere? sarò soddisfatto se avrò guadagnato 2-3kg.
cioè per dire... ora provo sto programma di 6 settimane (1 mese e mezzo), magari non metto niente all'1rm, faccio tre mesi di massa, anzi tra 1,5 mesi saremo a maggio quindi fino a settembre provo a tirarmi.... a settembre faccio un mese di ricondizionamento (siamo ad ottobre) e magari riprovo la progressione stretta (un altro mese e mezzo), magari non metto niente all'1rm ed a quel punto potrò dire che "presumibilmente" la progressione stratta su di me non ha funzionato. intanto se n'è andato 1 anno, solo per "presumere" che quello specifico allenamento non fa per me.
sarò una testa di legno, ma per me questo è l'unico modo per potere trarre delle pseudo conclusioni, qundi ci vuole tempo, molto tempo secondo me per padroneggiare la materia. io sono avocato ad esempio e ci ho messo 5 anni solo per laurearmi, altri due di praticantato, l'esame na cosa ed un altra sono passati 10 anni ed ancora ho la necessità di riferirmi a colleghi più anziani per la gran parte delle questioni... ed io mi occupo di carte, non di corpi....
guarda che allenarsi, se stiamo parlando di forza, se sei un principiante-intermedio è più semplice di quello che sembra, molto più semplice. Il punto è, anzi, che si complicano spesso le cose e basta con sheiko, korte, smolov e cose simili, quando per migliorare basterebbe fare un semplice lavoro qualitativo... chessò... fai 110kg?
2 volte a settimana fai panca partendo da.. 70kg e sali su a triple finché non rallenti (qui dovrei spiegarti che significa)... un terzo giorno fai panca stretta con lo stesso schema e poi qualche colpo di lento avanti. Ci scommetterei che in... guarda, sto largo, 2 mesi, hai preso almeno 5kg di panca.
Questo però lavorassi in ottica non BBing... o non in monofrequenza... ero solo per dire la "semplicità" di come lavorare...
da me a parte chi in palestra viene lunedi e sabato perchè a casa si annoia o impiegati sedentari che pedalano sulle bike per buttare giù la panca, fra tutte le persone che praticano bb nella mia palestra e con fisico decente non ne ho vista nessuna con meno di 100kg di massimale, sono d'accordo sul controllo esecutivo, sulle senzazioni e su quello che volete però dai, stiam parlando di 100kg
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta