Tutti possono arrivare a 100kg di panca piana?

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Manx
    Pornotrainer SdS ("Mezzo-morto") - Arrivederci Bud. R.I.P
    • Feb 2005
    • 261824
    • 3,024
    • 3,636
    • Un tempo e per tanto tempo in Germania...
    • Send PM

    Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio
    E' stato scritto 30 volte...
    anche 50...ragazzi ma leggete la discussione...dai...è stato chiesto 10 volte...

    SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
    Anarco-Training
    M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
    No mental :seg: Crew
    Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
    I.O.M Jesi & Vallesina

    Le domande dell'aspirante bidibolder
    Originariamente Scritto da TONY_98
    Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
    Originariamente Scritto da Perineo
    vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
    Originariamente Scritto da Spratix
    C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
    Fai da te - Il tagliando
    Originariamente Scritto da erstef
    Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
    Disagio alimentare & logistica bidibolder
    Originariamente Scritto da Gianludlc17
    se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
    Estetica rulez
    Originariamente Scritto da 22darklord23
    la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

    Commenta

    • david_letterman
      Bodyweb Advanced
      • Dec 2009
      • 520
      • 22
      • 2
      • Send PM

      Originariamente Scritto da Joe GILLIAM Visualizza Messaggio
      Per rispondere alla domanda senza farmi tante pippe: "Si, tutti".
      Personalmente riuscii i miei primi 100kg a 15 anni durante il primo anno di palestra (non saprei dire di preciso in quanti mesi); pesavo 70kg o poco piu.
      Mi ricordo che il proprietario della palestra mi prendeva per il culo perche provavo i 100 di panca quasi ad ogni allenamento...avevo anche un rivale, un tipo di 19-20 anni che pesava poco piu di 100kg e che voleva, anche lui, riuscire sti benedetti 100kg (ma lui si allenava gia da qualche anno).
      Lui spanco i 100kg una settimana prima di me...fui molto deluso.
      Una decina di anni dopo riuscivamo tutti e 2 a fare una tripla, lui con i soliti 100kg, io con il doppio del peso
      P.S. Non capisco perche siete sempre cosi aggressivi (non tutti eh) quando si parla di certi argomenti...un consiglio, calma
      wow complimenti joe, che carichi!
      mi permetto di riportare anche una tua foto, abbastanza eloquente:

      Commenta

      • Dorian00
        secco, ma sarcoplasmatico
        • Sep 2008
        • 3949
        • 518
        • 840
        • Nello Spazio, Sull'Astronave di Esso
        • Send PM

        Originariamente Scritto da cla89 Visualizza Messaggio
        no dorian qui ti sbagli, le foto non sono specchio della verità, se tu queste persone le vedessi dal vivo, magari senza la luce che piove dall'alto o subito dopo aver pompato in palestra diresti, si, belle linee, nient altro.
        claudio può darsi, ma nessuno in tutta BW mette le foto a luci naturali di fianco a una persona normale di 1,75x70 kg....tutti cercano di farle con le luci migliori in posa (tranne te che sembra che vai a cercare le luci sfavorevoli apposta e nonostante ciò fai paura ahahah), quindi il confronto rimane con le altre persone.
        poi concordo che per essere realmente grossi servono ottimi carichi (infatti credo tu abbia 110-120 di max se non sbaglio), ma come dice hulk poi devi saperlo utilizzare nel lavoro da bber, e non facendo un lavoro da pler (con questo credo concorderai).
        ti metto il mio caso, quando lavoravo con i pesi per la forza prima di quasi abbandonarli, raggiunsi 130 kg di squat culo a terra (un 15 cm sotto il parallelo circa) in 1 anno e mezzo...ma lavoravo solo a basse rip con ampi recuperi....se avessi dovuto fare una serie da 10 rip con 90 kg faticavo da morire più del massimale...se avessi dovuto fare un 5x10 a 1 minuto rest l'avrei fatto con un carico inferiore di chi ha 100 kg di max ma era abituato a lavorare da bber.
        senz arimandarti alla discussione con maurox nell'altro 3d, si fece l'esempio del 100metrista e dell'800metrista...io dissi che l'importante era il tempo sugli 800 e non sui 100, maurox giustamente asserì che cmq se vuoi essere veloce negli 800 non puoi essere una lumaca sui 100...qui concordo....ma se l'obbiettivo sono gli 800 non puoi lavorare per i 100...altrimenti finisce che dopo 300 m perdi gambe e fiato, e non li finisci a meno di andare piano...credo sia chiaro il parallelo.
        l'ideale è uno come phoenix, che ha 150 di max, ma poi lavora da bber con l'80-85% 1RM.
        Originariamente Scritto da Blackened Visualizza Messaggio
        visto che passavo di qua dico pure la mia, nonostante penso abbia detto tutto leviatano e ansicora!
        io penso che si guardi il problema dalla parte sbagliata, in rapporto al peso corporeo come si fa a dire che il carico raggiunto, sia quello vicino al limite per un determinato individuo? quando dalla sua ha una un ottima tecnica unita ad una programmazione sensata protratta per almeno qualche anno diciamo..
        .se queste condizioni sono rispettate allora si può parlare o meno di numeri, per cui per x persone 1.5bw di panca si possono definire pochi o tanti, ora, se prendiamo a campione coloro i quali si allenano seguendo almeno le 2 condizioni precedenti possiamo vedere che questo benedetto 1.5bw di panca, è assolutamente alla portata di tutti. fine. il problema viene dopo per cui per progredire anche solamente di 5kg occorrono mesi di allenamento scrupoloso e mirato...
        prima di dire che 1.5bw di panca sia troppo, guardiamo prima il livello con cui eseguiamo questo GESTO TECNICO chiamato panca piana...dopo possiamo parlare di tutto, solo dopo però..

        siccome il pl ha nelle sue specialità la panca piana, evolutasi fino a questo punto per poter arrivare a sollevare di più usando al 100% tutto il nostro corpo ( e quindi senza rubare...e il più possibile al riparo da infortuni!) un motivo ci sarà...il fatto di continuare a dire, che la panca da pl non fa lavorare il petto, fa male alla schiena, fotte le spalle, equivale a dire che la terra è piatta solo perchè ci appare così guardando fuori dalla finestra...

        ..scusate se posso essere sembrato scontroso...ma era mia intenzione :-)
        per la tecnica concordo...la biomeccanica è una e la panca è una, a meno di piccolissime varianti nel ritmo esecutivo.
        per l'1,5 BW continuo a non concordare...che sia un risultato alla portata di tutti ok...ma in quanto tempo? lavorando per quale obbiettivo? tu dopo un 2-3 anni quanto facevi?
        Last edited by Dorian00; 06-03-2011, 12:25:19.

        Commenta

        • Blackened
          Bodyweb Advanced
          • Apr 2007
          • 968
          • 178
          • 41
          • Send PM

          Originariamente Scritto da Dorian00 Visualizza Messaggio
          per la tecnica concordo...la biomeccanica è una e la panca è una, a meno di piccolissime varianti nel ritmo esecutivo.
          per l'1,5 BW continuo a non concordare...che sia un risultato alla portata di tutti ok...ma in quanto tempo? lavorando per quale obbiettivo? tu dopo un 2-3 anni quanto facevi?
          hai detto proprio la cosa fondamentale ma che purtroppo, è difficile far capire alla maggior parte delle persone, la panca è una a meno di piccolissime varianti!

          anche a me non piace dare numeri anche perchè si rischia di "sterilizzare" un pò tutto il discorso...dopo quanti anni e per quale obbiettivo sono domande pertinenti ma che andrebbero specificate meglio...io per esempio calcolerei il "dopo quanto tempo" a partire dal momento in cui ognuno possa dire oggettivamente di sapere fare la panca piana, in questo modo ritorna valido il discorso che ho fatto prima..
          .idem per la domanda "lavorando per quale obbiettivo?", perchè dal mio punto di vista, un principiante non può fare altro che lavorare specificatamente per la forza (senza bisogno di seguire programmi specifici per il pl chiaramente, ma mantenendone i rigori tecnici che richiede..) perchè per definizione un principiante deve lavorare la tecnica in modo maniacale, già solo questo input allenante è più che sufficiente nei primi periodi per farlo "esplodere", senza bisogno di andare a pescare tecniche da bb come stripping, jump set, serie giganti, negative ecc...anzi, per un prinicpiante o intermedio trovo questi approcci dannosi alla crescita....

          dopo un massiccio lavoro tecnico sui fondamentali, e dopo aver appreso la tecnica corretta ci si potrà sbizzarrire su altri metodi di allenamento anche più avanzati ma avendo dalla propria un bagaglio tecnico e una padronanza del gesto per cui la % di riuscita di QUALSIASI metodo di allenamento si alzerà in modo incredibile (provato sulla mia pelle e di qualche amico che seguo, tutti normodotati e niente più...)..

          per tornare a sterili numeri ti posso dire che allenandomi male dopo 3 anni circa ero arrivato a fare 108 a 75kg o giù di lì con leggero rimbalzo (un inezia in confronto a certi rimbalzoni da palestra)...iniziai successivamente ad essere seguito in ottica pl (a livello tecnico e di programmazione...nient altro..) e dopo un anno o poco più se non ricordo male, tra diete fatte così così, infortuni vari ecc...a fare alla coppa italia 2009 se non ricordo male, 122.5 a 74kg quindi tecnicamente ottimi...
          e sia chiaro non mi ritengo affatto dotato, ma semplicemente nella media, l unica cosa che posso avere in più è la cura maniacale con cui cerco di eseguire gli esercizi, ogni ripetizione come se fosse una singola e cercare di farle tutte identiche una all altra... niente di più e niente di meno...

          Commenta

          • Molipaperino07
            Bodyweb Advanced
            • Feb 2011
            • 125
            • 1
            • 20
            • Land of Hope and Dreams
            • Send PM

            Io dal basso della mia esperienza (1,5 anni di esperienza in palestra, addirittura 1 volta settimanale lo scorso anno e 2 quest'anno (sono allenamenti di accompagnamento all'atletica)) e dal basso del mio peso corporeo (63 kg scarsi) dico che mi è piuttosto facile migliorare il mio massimale su panca piana.
            Il mio lavoro si svolge in questo modo: faccio il massimale e, in base a quello, lavoro con l'80% (solo serie 4x4) allenandomi 2 volte a settimana faccio 32 alzate di panca settimanali (salvo le settimane in cui testo il massimale).
            Ho 17 anni e l'anno scorso non arrivavo ai 55kg di massimale (!!!) quest'anno ho 74kg di massimale fatti in settimana e venivo dallo scorso massimale che era 67kg: sono migliorato di 7kg in neanche un mesetto. Spero di arrivaro ai 90kg di massimale in un paio d'anni. I 100kg di massimale con peso corporeo <65 kg sono secondo me infattibili per (quasi) chiunque.
            .....ma fino ad allora i vagabondi come noi sono NATI PER CORRERE (Born to run - Bruce Springsteen)

            Commenta

            • KKMeph
              Bodyweb Senior
              • May 2007
              • 2251
              • 259
              • 385
              • Sopra il Po
              • Send PM

              Io la penso come Joe Gilliamo. Senza stare a sbattermi tanto a leggere tutto, a 100kg di piana 1RM ci si arriva tutti più o meno.
              Ok tutti i discorsi connessione mente muscolo, ok tutti i discorsi che forza=no massa, ok tutti i discorsi che il peso è solo un mezzo...nessuno mette (e sopratutto vuole mettere in discussione ciò). Mi sembra solamente fisilogico, che in un forum di BB in cui c'è molta gente preparata, competente e, in senso lato , fissata tutti arrivino prima o poi a fare il centone.
              MKK Fake

              Commenta

              • ICEMAN25
                Bodyweb Advanced
                • Feb 2009
                • 97
                • 2
                • 0
                • napoli
                • Send PM

                io sono alto 1.78 peso 86kg anni 27 e BF 17%
                esperienza in palestra 5 anni...

                alzo alla panca piana 100kg 7 rip.

                LI POSSO USARE ???

                Commenta

                • KKMeph
                  Bodyweb Senior
                  • May 2007
                  • 2251
                  • 259
                  • 385
                  • Sopra il Po
                  • Send PM

                  Ahn? usare per cosa?

                  Comunque, è un buon risultato.
                  MKK Fake

                  Commenta

                  • Jin81
                    Bodyweb Advanced
                    • Jul 2008
                    • 1016
                    • 50
                    • 0
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da KKMeph Visualizza Messaggio
                    Io la penso come Joe Gilliamo. Senza stare a sbattermi tanto a leggere tutto, a 100kg di piana 1RM ci si arriva tutti più o meno.
                    Ok tutti i discorsi connessione mente muscolo, ok tutti i discorsi che forza=no massa, ok tutti i discorsi che il peso è solo un mezzo...nessuno mette (e sopratutto vuole mettere in discussione ciò). Mi sembra solamente fisilogico, che in un forum di BB in cui c'è molta gente preparata, competente e, in senso lato , fissata tutti arrivino prima o poi a fare il centone.
                    E' vero è stravero,credo che ci arrivino tutti e io ne sono la prova assoluta e si ci arriva senza nemmeno tanto a stare faticare. CI sarei praticamente arrivato almeno 3 anni fa.
                    Sinceramente credo che 2 mesi di allenamento con i pesi siano più che sufficienti per la mia espsrienza e spiego il perchè.
                    Io mi sono allenato solo facendo le classiche flessioni,fatte bene e regolarmente 3 volte a settimane tipo un 5x20,aumentando la dificoltà seguendo i miei miglioramenti,prima le completavo poggiato sulle ginocchia,poi nella posizione classica e poi con i piedi sulla sedia. nel giro di un 5 mesi sono arrivato a farne 110 di seguito. Poi mi sono annoiato e non ho più elevato la dificoltà.
                    Quando ho ripreso panca piana con il bilanciere ho ripreso da 65kg 8 rip, poi mi sono riabituato alla tecnica e la confidenza con il bilanciere e nel giro di 2 settimane ero già a 75,poi ho seguito per un mese la scheda di marco pl e come per magia(magia per me perchè non credevo potessi mai arrivarci) ho alzato come massimale 100kg ed ho pure provato due volte dopo 3 minuti di recupero.
                    Alto 1,75 x 68kg 30 anni di età.
                    Per me il 90% di chi si allena può arrivarci, e personalmente mi ha dato una grande fiducia nelle mie possibilità anche se per molti può sembrare un carico ridicolo.

                    ---------- Post added at 15:59:51 ---------- Previous post was at 15:50:53 ----------

                    Originariamente Scritto da Molipaperino07 Visualizza Messaggio
                    Io dal basso della mia esperienza (1,5 anni di esperienza in palestra, addirittura 1 volta settimanale lo scorso anno e 2 quest'anno (sono allenamenti di accompagnamento all'atletica)) e dal basso del mio peso corporeo (63 kg scarsi) dico che mi è piuttosto facile migliorare il mio massimale su panca piana.
                    Il mio lavoro si svolge in questo modo: faccio il massimale e, in base a quello, lavoro con l'80% (solo serie 4x4) allenandomi 2 volte a settimana faccio 32 alzate di panca settimanali (salvo le settimane in cui testo il massimale).
                    Ho 17 anni e l'anno scorso non arrivavo ai 55kg di massimale (!!!) quest'anno ho 74kg di massimale fatti in settimana e venivo dallo scorso massimale che era 67kg: sono migliorato di 7kg in neanche un mesetto. Spero di arrivaro ai 90kg di massimale in un paio d'anni. I 100kg di massimale con peso corporeo <65 kg sono secondo me infattibili per (quasi) chiunque.
                    Personalmente io non toccherei più un bilanciere se per un qualsiasi motivo non potessi più allenarmi per mesi. A mio avviso da NEOFITA fino ad un certo punto ci si può allenare con le flessioni aumentare un carico di panca piana da 30 a 40kg e cosi via ti rallenta. Arrivare al massimo dei piegamenti con le braccia a corpo libero e poi iniziare con l'allenamento con i pesi per me è la cosa ideale. Ho visto tantissimi giovani cominciare anche con 20kg di panca e non ottenere risultati,forse si fossero messi a terra a fare una cavolata come piegamenti sarebbero migliorati molto,visto che all'inizio si migliora tanto sopratutto con questo tipo di allenamento. Anche perchè non è la prima volta che noto questa cosa. l'anno scorso avevo lasciato l'allenamento delle classiche flessioni, poi ho ripreso sono arrivato alle mie 110 ripetizioni consecutive, un giorno un mio amico mi ha chiesto se volevo andare in palestra con lui per passare un pò il tempo. Provai la panca piana dopo anni. Cominciai con 30kg subito gli dissi di aumentare il carico perchè troppo leggero quindi 40kg ne feci 12 dissi e poco troppo facilmente riesco a farle cosi nel giro di 5 minuti mi allenai con 64 kg in 3x8 fatte male perchè non ero più abituato a vedermi sotto il bilanciere. E lui andava da 3 mesi e acora doveva toccare i 40kg.
                    Li pensai sbagliandomi che potevo ancora migliorare solo facendo piegamenti en on tornari più in quella palestra. Poi ho comprato una panca per home gym ed il resto lo sapete...
                    IL MIO DIARIO https://www.bodyweb.com/threads/292298-Diario-Jin

                    Commenta

                    • slim82
                      Bodyweb Advanced
                      • Apr 2010
                      • 1523
                      • 31
                      • 0
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da Jin81 Visualizza Messaggio
                      E' vero è stravero,credo che ci arrivino tutti e io ne sono la prova assoluta e si ci arriva senza nemmeno tanto a stare faticare. CI sarei praticamente arrivato almeno 3 anni fa.
                      Sinceramente credo che 2 mesi di allenamento con i pesi siano più che sufficienti per la mia espsrienza e spiego il perchè.
                      Io mi sono allenato solo facendo le classiche flessioni,fatte bene e regolarmente 3 volte a settimane tipo un 5x20,aumentando la dificoltà seguendo i miei miglioramenti,prima le completavo poggiato sulle ginocchia,poi nella posizione classica e poi con i piedi sulla sedia. nel giro di un 5 mesi sono arrivato a farne 110 di seguito. Poi mi sono annoiato e non ho più elevato la dificoltà.
                      Quando ho ripreso panca piana con il bilanciere ho ripreso da 65kg 8 rip, poi mi sono riabituato alla tecnica e la confidenza con il bilanciere e nel giro di 2 settimane ero già a 75,poi ho seguito per un mese la scheda di marco pl e come per magia(magia per me perchè non credevo potessi mai arrivarci) ho alzato come massimale 100kg ed ho pure provato due volte dopo 3 minuti di recupero.
                      Alto 1,75 x 68kg 30 anni di età.
                      Per me il 90% di chi si allena può arrivarci, e personalmente mi ha dato una grande fiducia nelle mie possibilità anche se per molti può sembrare un carico ridicolo.

                      ---------- Post added at 15:59:51 ---------- Previous post was at 15:50:53 ----------



                      Personalmente io non toccherei più un bilanciere se per un qualsiasi motivo non potessi più allenarmi per mesi. A mio avviso da NEOFITA fino ad un certo punto ci si può allenare con le flessioni aumentare un carico di panca piana da 30 a 40kg e cosi via ti rallenta. Arrivare al massimo dei piegamenti con le braccia a corpo libero e poi iniziare con l'allenamento con i pesi per me è la cosa ideale. Ho visto tantissimi giovani cominciare anche con 20kg di panca e non ottenere risultati,forse si fossero messi a terra a fare una cavolata come piegamenti sarebbero migliorati molto,visto che all'inizio si migliora tanto sopratutto con questo tipo di allenamento. Anche perchè non è la prima volta che noto questa cosa. l'anno scorso avevo lasciato l'allenamento delle classiche flessioni, poi ho ripreso sono arrivato alle mie 110 ripetizioni consecutive, un giorno un mio amico mi ha chiesto se volevo andare in palestra con lui per passare un pò il tempo. Provai la panca piana dopo anni. Cominciai con 30kg subito gli dissi di aumentare il carico perchè troppo leggero quindi 40kg ne feci 12 dissi e poco troppo facilmente riesco a farle cosi nel giro di 5 minuti mi allenai con 64 kg in 3x8 fatte male perchè non ero più abituato a vedermi sotto il bilanciere. E lui andava da 3 mesi e acora doveva toccare i 40kg.
                      Li pensai sbagliandomi che potevo ancora migliorare solo facendo piegamenti en on tornari più in quella palestra. Poi ho comprato una panca per home gym ed il resto lo sapete...
                      Non condivido assolutamente...Se si vuole migliorare nella panca si deve fare panca...Se non si progredisce significa che c'è qualcosa che non quadra nell'allenamento o nella dieta....

                      Commenta

                      • Jin81
                        Bodyweb Advanced
                        • Jul 2008
                        • 1016
                        • 50
                        • 0
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da slim82 Visualizza Messaggio
                        Non condivido assolutamente...Se si vuole migliorare nella panca si deve fare panca...Se non si progredisce significa che c'è qualcosa che non quadra nell'allenamento o nella dieta....
                        Perfettamente daccordo con te,perchè io quando cominciai con 30kg di panca piana 15 anni fa,nel giro di 9 mesi arrivai ad allenarmi con 70kg in 3x8.
                        Quindi si progredisce, solo ho notato che malgrado poi abbandonai la palestra per tempo noia ecc quando ripresi un allenamento impostato sulle classiche flessioni quando ritornai in palestra sono partito da 65kg solo per paura perchè in realtà ero già pronto per i 75kg in 3x8. Poi la mia opinione è quella di neofita,avrò sbagliato avrò fatto bene non lo so,ma i fatti parlano. Dicevo solo di una mia esperienza e la condividevo con voi.
                        Giustamente non posso dire a chi comincia da zero come me,fate panca piana immediatamente anche con 20kg perchè non è questo che ho estrapolato dalla mia modestissima esperienza, ma ben il contrario fate flessioni per un buon periodo di 4-5 mesi e poi panca piana.
                        Se vai nella sezione photogallery vedi le mie foto di allenamento fatte senza panca piana ma solo con flessioni e poi dimmi se la mia esperienza è sbagliata.
                        Le nostre foto, i nostri progressi e tutto quello che vogliamo mostrare.
                        Last edited by Jin81; 06-03-2011, 18:28:17.
                        IL MIO DIARIO https://www.bodyweb.com/threads/292298-Diario-Jin

                        Commenta

                        • luca82xxx
                          Bodyweb Senior
                          • May 2008
                          • 1893
                          • 179
                          • 200
                          • Send PM

                          Sì ma da quello che scrivi te all'inizio partisti con la panca zaini etc..., poi flessioni e poi panca.. La base te la sarai costruita prima con i pesi..
                          Dire di partire con le flessioni mi sembra un po' sbagliato, anche perchè il tuo caso mi sembra più unico che raro.
                          Last edited by luca82xxx; 06-03-2011, 18:44:26.
                          Originariamente Scritto da zajka
                          il buco del culo è stato programmato a senso unico, siete voi che avete inventato che debba fungere anche da entrata, quindi dovete subire e stare zitti.

                          Commenta

                          • Jin81
                            Bodyweb Advanced
                            • Jul 2008
                            • 1016
                            • 50
                            • 0
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da luca82xxx Visualizza Messaggio
                            Sì ma da quello che scrivi te all'inizio partisti con la panca zaini etc..., poi flessioni e poi panca.. La base te la sarai costruita prima con i pesi..
                            Dire di partire con le flessioni mi sembra un po' sbagliato, anche perchè il tuo caso mi sembra più unico che raro.
                            Lo zaino lo usai come sovraccarico solo quest'anno perchè non sapevo che altro inventarmi,ma l'anno scorso solo piegamenti e mi allenai una sola volta in palestra con 64kg 3x8. Non penso sia rimasta base di quell'allenamento perchè adesso ho 30 anni e quando ne avevo 15 feci quegli 8-9 mesi di palestra. Mi sono poi allenato a corpo libero e con due manubri in questi 4 anni.
                            Era solo per chiarire la cronologia di come sono avvenute le cose.
                            IL MIO DIARIO https://www.bodyweb.com/threads/292298-Diario-Jin

                            Commenta

                            • Ten. kawalsky
                              Bodyweb Advanced
                              • Aug 2009
                              • 1536
                              • 197
                              • 289
                              • Treviso
                              • Send PM

                              sono arrivato ultimamente a 8 ripetizioni con 120 anche se ho un piccolo fastidio alla spalla che si presenta solo quando faccio panca piana e non so perchè... infatti in inclinata con nessun fastidio uso sempre 120 chili per 8 ripetizioni...la singola ripetizione non la cerco e non l'ho cercata mai perchè avevo paura dei massimali, credo di essere arrivato ai 100 facendone già 2 o 3... questo dopo 3 anni circa di allenamento, forse 4 contando che il primo anno non ne sapevo nulla

                              Commenta

                              • miketyson
                                Bodyweb Senior
                                • Jan 2002
                                • 9776
                                • 299
                                • 812
                                • impero romano
                                • Send PM

                                beh metti 100kg sul bilancere e fatti aiutare abituandoti al peso piano piano se questo è il tuo obiettivo,io li ho sforati così i 100kg alla panca,nel periodo che fai forza (un mese e mezzo circa) non di più,ovviamente poi riuscirai ad allenarti meglio con 80 90kg x la massa (sulle 6 reps dovresti riuscire)
                                Alboreto is nothing

                                Commenta

                                Working...
                                X