Come fare Bodybuilding secondo Alex Komadina (pro IFBB)

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Testa
    Bodyweb Senior
    • Oct 2003
    • 12460
    • 402
    • 6
    • BOLOGNA
    • Send PM

    Originariamente Scritto da menez Visualizza Messaggio
    dire e fare, mi concentrerei più sul fare e sino ad ora grandi carichi...di parole.
    ripeto : dov'è la novità?
    bah...è stato aperto un 3D a proposito, si parlava di quello
    niente di che

    Commenta

    • Socio
      Bodyweb Advanced
      • Nov 2002
      • 27638
      • 1,520
      • 1,651
      • Lotta ai panzoni storpi
      • Send PM

      Originariamente Scritto da menez Visualizza Messaggio
      dire e fare, mi concentrerei più sul fare e sino ad ora grandi carichi...di parole.
      ripeto : dov'è la novità?
      E io ripeto, su questo forum qualcuno aveva parlato di dividere l'allenamento in fasi di forza pompaggio intensità..?
      Se si link, se no è una novita.. No polemica eh
      Alvaro si è messo a piangere.... niente firma quindi!

      Originariamente Scritto da Steel77
      però quando la moderazione ti fa comodo segnali come un pazzo eh? vergognati, buffone.

      Commenta

      • maurox
        Bodyweb Senior
        • Mar 2005
        • 22068
        • 664
        • 56
        • Roma
        • Send PM

        uno di 80 chili e a quel peso si puo' essere piuttosto massicci con una bf bassa... intorno agli 80 chili di peso i carichi di un pl di medio livello in panca sono un riferimento piuttosto attendibile per vedere quanto si puo' essere in grado di sollevare senza essere considerati ne alieni ne sottodotati nel bb con un range di reps diciamo cosi' accettabile dai piu' ... 4 , 5, 6 colpi vedete voi... insomma a 80 chili un 160 i panca per un pl medio sono un livello accettabile e non eccezionale, io credo che uno che si allena per il bb seriamente deve stare sui 130 140
        sigpic

        Commenta

        • menez
          SdS - Moderator
          • Aug 2005
          • 7222
          • 562
          • 72
          • Send PM

          siamo ot.
          Francesco Espo riportava nel msg iniziale un esempio delle tabelle per cicli, poi la solita confusione.
          GUTTA CAVAT LAPIDEM
          http://albertomenegazzi.blogspot.it/
          https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

          MANX SDS

          Commenta

          • Socio
            Bodyweb Advanced
            • Nov 2002
            • 27638
            • 1,520
            • 1,651
            • Lotta ai panzoni storpi
            • Send PM

            Originariamente Scritto da maurox Visualizza Messaggio
            uno di 80 chili e a quel peso si puo' essere piuttosto massicci con una bf bassa... intorno agli 80 chili di peso i carichi di un pl di medio livello in panca sono un riferimento piuttosto attendibile per vedere quanto si puo' essere in grado di sollevare senza essere considerati ne alieni ne sottodotati nel bb con un range di reps diciamo cosi' accettabile dai piu' ... 4 , 5, 6 colpi vedete voi... insomma a 80 chili un 160 i panca per un pl medio sono un livello accettabile e non eccezionale, io credo che uno che si allena per il bb seriamente deve stare sui 130 140
            Si, ma un PL nn è un bber, cosa stai dicendo Mauro..?
            A me interessa l'ipertrofia e nn il carico che sollevo, quindi nn mi allenerò come un PL e i miei carichi saranno necessariamente inferiori.

            E cmq ha ragione menez siamo ot. La fase di forza di komadina serve sicuramente ad alzare i carichi, ma ovviamente come ripetuto, fino ad un certo punto perchè oltre nn si va.
            Alvaro si è messo a piangere.... niente firma quindi!

            Originariamente Scritto da Steel77
            però quando la moderazione ti fa comodo segnali come un pazzo eh? vergognati, buffone.

            Commenta

            • Dorian00
              secco, ma sarcoplasmatico
              • Sep 2008
              • 3949
              • 518
              • 840
              • Nello Spazio, Sull'Astronave di Esso
              • Send PM

              Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio
              Probabilmente scrivo male e quindi non mi faccio capire. Io parlo di incremento del carico come miglioramento, ma potrei anche parlare di aumento delle ripetizioni, dell'inserire pause in alcuni punti dell'esercizio o di altro.

              Se non c'è miglioramento non c'è crescita. Questo non vuol dire che chi fa 100 kg di panca alla ***** di cane, sia per forza più grosso di chi ne usa 80 kg ma con tutti i sacri crismi. Nè tantomeno che l'incremento del carico sia l'unica cosa che sia importante. Ma ci deve essere miglioramento, in qualunque modo.
              Se dopo 10 anni sollevate gli stessi carichi, per le stesse ripetizioni, con la stessa forma d'esecuzione, potrete scommettere di essere identici anche se in quei 10 anni vi siete ammazzati di lavoro.

              Il corpo migliora non a causa del lavoro in se, ma se questo lavoro viene aumentato nel corso del tempo e al corpo viene chiesto sempre qualcosina in più.

              Spero che almeno su questo concordiate.

              Nubret faceva la panca con 70-90 kg perchè per lui quello era il carico adatto per migliorare, ma era cmq capace di sollevare 225 kg per una reps. Spesso si confonde il carico che si usa per allenarsi con la vera forza che possiede una persona.
              all'inizio avevo frainteso perchè pensavo ti riferissi unicamente al carico massimale...se invece ti riferisci all'andare avanti sempre in ogni prestazione che si compie per migliorare sono d'accordo (che poi possa essere migliorare il carico in un 4x6, aumentare di 3 rip a resto di fattori fisso ogni serie, aumentare il volume sostenibile, o diminuire i recuperi. o aumentar eil tut, o il controllo del gesto etc.. a seconda della fase).
              però quando parli di gente che si allena da 10 anni, non agonista, imho questo viene un pò a cadere.....prendiamo uno che fa i 10 km per passione, o i 100 metri, o il nuoto, o il salto in alto...dopo 10 anni se non gareggia avrà raggiunto dei risultati che difficilmente potrà e vorrà superare.
              con questo non sto dicendo che non sia possibile farlo, solo che uno che corre da 10 anni lavorando bene e migliorando progressivamente, per migliorare il tempo sui 10 km deve farsi un culo quadro, sia al livello fisico, che mentale che organizzativo.
              stessa cosa per il bbing.
              io sinceramente per uno che non gareggia, se dopo 10 anni si "mantiene", non ci vedo nulla di male....
              Last edited by Dorian00; 28-02-2011, 21:10:05.

              Commenta

              • Testa
                Bodyweb Senior
                • Oct 2003
                • 12460
                • 402
                • 6
                • BOLOGNA
                • Send PM

                Originariamente Scritto da maurox Visualizza Messaggio
                uno di 80 chili e a quel peso si puo' essere piuttosto massicci con una bf bassa... intorno agli 80 chili di peso i carichi di un pl di medio livello in panca sono un riferimento piuttosto attendibile per vedere quanto si puo' essere in grado di sollevare senza essere considerati ne alieni ne sottodotati nel bb con un range di reps diciamo cosi' accettabile dai piu' ... 4 , 5, 6 colpi vedete voi... insomma a 80 chili un 160 i panca per un pl medio sono un livello accettabile e non eccezionale, io credo che uno che si allena per il bb seriamente deve stare sui 130 140
                guarda a me è sempre piaciuto l'allenamento "pesante", e sono convinto che alla fine, uno grosso debba o deve aver spostanto tanta ghisa, ma sti numeri proprio non so da dove saltino fuori....( io, ma anche tanti altri, credo, non ho idea di "quanto sollevi" un PLer medio)
                Le "misure di master" ( tipo chi ha 35 di braccio è un ballerino gay, 40 cm un uomo, 45 un bber, ecc..) a sto punto hanno più senso

                Commenta

                • maurox
                  Bodyweb Senior
                  • Mar 2005
                  • 22068
                  • 664
                  • 56
                  • Roma
                  • Send PM

                  Mi sono andato a vedere i vecchi record italiani, non mondiali attenzione, italiani di panca piana quindi stiamo parlando di livelli ottimi ma non certo mostruosi ... ebbene a 80 chili siamo sui 230 ...Ora, cosi' come uno che fa i 100 metri amatorialmente non puo' parlare di prestazione se non fa un tempo decoroso, quindi 20 secondi se in italia il primato e' 10 , mi pare logico che un bb non possa parlare di intensita' se in un esercizio come un bench press usa un peso che e' quasi la meta' di un record nazionale di pl ... Poi possiamo discutere di cicli di forza, di periodizzazioni, di allenamenti che mirano all'intensita' come quelli di sarcev etc etc ... ma qui rimane la questione che la forza e' forza, che tu sia pl o bb devi sollevare comunque un peso e non si tratta di confrontare i carichi delle due discipline,ma stabilire che se il metro della forza e' quello del pl che ti fa il massimo per 1 colpo,tu che fai piu' o meno lo stesso esercizio non puoi parlare di " ciclo di forza " se usi un carico che e' la meta' di quello che solleva un uomo come te ...la questione e' che non esiste sport dove ci si possa sedere e pianificare seriamente un programma per raggiungere determinati livelli se non si parte dal presupposto che a certi livelli prima ci devi arrivare ( scusate il paradosso ), e per arrivare li non ci sono teorie che tengono devi metterci solo volonta' : a me sta benissimo che si presenta uno come sarcev , per dirne uno, e ti prende tre bb pro affermati e mi dimostra che con il suo sistema senza sollevare tonnellate costuisce un buon programma di allenamento, mi sta un po' meno bene se quelli che prende sono pero' gia' grossi da Olympia,.. Cosi' non si dimostra niente, cosi' come secondo me non dimostri niente se ad un det peso sollevi cosi' poco per poter definire il tuo sistema come " ciclo di forza "
                  sigpic

                  Commenta

                  • castorG
                    Bodyweb Advanced
                    • Jul 2010
                    • 289
                    • 19
                    • 0
                    • Send PM

                    Ma perchè continuare a parlarne? Smettetela una volta per tutte con questa diatriba che non arriverà mai alla fine. Ognuno porterà sempre e comunque le sue idee e le sosterrà.

                    E poi ci sono tante di quelle cose che influenzano la forza che non ha senso confrontarsi con i pesi secondo me.

                    Lasciamo stare il discorso peso. Chi mira al miglioramento del fisico non deve badare ai numeri scritti sulla ghisa, ma alla fatica che fa nel sollevarla per la tecnica che ha deciso di usare. Se uno grosso hp+5 ha la bava alla bocca mentre fa panca piana con 80kg perchè usa un tut che dura più di un mutuo trentennale e cresce, cosa volete che gliene freghi se non è nemmeno lontanamente vicino al peso usato dal pl medio italiano, mondiale o universale o quel che volete?

                    Finiamola, trovo molto più sensato parlare di metodiche d'allenamento che di pippe mentali riguardanti il peso.

                    Commenta

                    • maurox
                      Bodyweb Senior
                      • Mar 2005
                      • 22068
                      • 664
                      • 56
                      • Roma
                      • Send PM

                      ok allora partendo da questo presupposto escludiamo tutti gli esercizi di potenza ? se la potenza non la usi tanto vale che fai solo isolamento ... se vuoi ti posso fare una tabella dove usi al massimo manubri da 10 kg, ti metti nelle posizioni piu' sfavorevoli possibili e fatichi come un mulo , l'intensita' c'e' e quanta ne vuoi , fatica a secchiate e a fine serie hai vene grosse come una canna , cos'altro serve
                      sigpic

                      Commenta

                      • Leviatano89
                        Banned
                        • Mar 2009
                        • 14537
                        • 477
                        • 382
                        • ramingo su Miðgarðr
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da maurox Visualizza Messaggio
                        ebbene a 80 chili siamo sui 230 ...
                        geared.. ma per il resto quoto con il tuo discorso.

                        Commenta

                        • menez
                          SdS - Moderator
                          • Aug 2005
                          • 7222
                          • 562
                          • 72
                          • Send PM

                          forse sarebbe meglio chiudere qui e discutere di altro.
                          GUTTA CAVAT LAPIDEM
                          http://albertomenegazzi.blogspot.it/
                          https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

                          MANX SDS

                          Commenta

                          • castorG
                            Bodyweb Advanced
                            • Jul 2010
                            • 289
                            • 19
                            • 0
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da maurox Visualizza Messaggio
                            ok allora partendo da questo presupposto escludiamo tutti gli esercizi di potenza ? se la potenza non la usi tanto vale che fai solo isolamento ... se vuoi ti posso fare una tabella dove usi al massimo manubri da 10 kg, ti metti nelle posizioni piu' sfavorevoli possibili e fatichi come un mulo , l'intensita' c'e' e quanta ne vuoi , fatica a secchiate e a fine serie hai vene grosse come una canna , cos'altro serve
                            Qui scadiamo nel ridicolo.

                            Commenta

                            • maurox
                              Bodyweb Senior
                              • Mar 2005
                              • 22068
                              • 664
                              • 56
                              • Roma
                              • Send PM

                              non so se sia scadere nel ridicolo o meno, ma un ciclo di forza deve avere una sua finalita' che strutturata come e' indicata all'inizio non mi sembra esista
                              sigpic

                              Commenta

                              • Ansicora_Gherreri
                                Bodyweb Advanced
                                • Feb 2009
                                • 2070
                                • 238
                                • 144
                                • Send PM

                                secondo me aumentare di carico per un bb significa + che altro usare cheating rosicchiare le ripetizioni.e fare bassi volumi con carichi immaneggiabili(non per tutti ma per la maggior parte probabilmente)....ed è per questo che non credono nelle fasi di forza e si fanno male e trovano una miglior contrazione calando il peso nella panca(ad esempio)
                                facendo ripetizioni + fluide e + controllate .....
                                per questo si trovano meglio....ma se questo peso con cui raggiungono il pump e la contrazione ottimale aumentasse?secondo me i risulatati ci sarebbero...molti bb si basano troppo su cheat e tecniche intensive(per usare + peso)in maniera troppo esagerata...come se quell ultima ripetizione cheattata aumenatasse davvero lo stimolo ipertrofico...semmai aumenta gli infortunii e basta...il cheat è fatto dappertutto curl e laztae lateral...e i carichi sono sempre sproporzionati...è inconcepibile fare 60kg di curl bilancere e 80 di panca piana..


                                cmq sia una fase di forza deve aumentare almeno i carichi...se si usa solo per dare un diverso stimolo allora si dovrebbe chiamare con un altro nome...inoltre ok periodizzare in diverse fasi...ma ogni fase dovrebbe avere diverse fasi nlla stessa fase(fase di forza ad esempio:fase di accumulo e di trasmutazione...che sia per una rip o per sollevare peso per + rip)
                                IL MIO BLOG E I MIEI ALLENAMENTI SEGUITEMI
                                Visualizza blog

                                Commenta

                                Working...
                                X