Come fare Bodybuilding secondo Alex Komadina (pro IFBB)

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Jolly
    Bodyweb Senior
    • Nov 2003
    • 4829
    • 708
    • 983
    • Send PM

    Originariamente Scritto da Socio Visualizza Messaggio
    Ovvio ma migliorare spingendo sempre nella stessa direzione è impossibile, altrimenti saremmo tutti all'olympia
    anche perchè arrivati ad un certo punto puoi spingere quanto vuoi il carico sarà quello
    Originariamente Scritto da Sean
    Questa società non è più disposta ad accettare i modi di fare di quel sistema. Il punto è solo questo. Non devono essere gli altri a dirci come condurre la nostra guerra. Noi rivogliamo tutto, e vogliamo l'allenatore assolto.
    Originariamente Scritto da Pesca
    avanti savoia

    Commenta

    • Hulkhogan
      Bodyweb Senior
      • May 2008
      • 6251
      • 330
      • 128
      • Send PM

      Originariamente Scritto da Jolly Visualizza Messaggio
      anche perchè arrivati ad un certo punto puoi spingere quanto vuoi il carico sarà quello
      Ma fino a quel punto però si dovrebbe arrivare e invece il 90% di quelli che vanno in palestra fanno 60 kg di panca e 80 kg di squat vita natural durante.
      Consulenza nutrizionale e allenamento.

      Biologo nutrizionista.

      Guida alle ripetizioni e modalità di carico

      Commenta

      • Jolly
        Bodyweb Senior
        • Nov 2003
        • 4829
        • 708
        • 983
        • Send PM

        Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio
        Ma fino a quel punto però si dovrebbe arrivare e invece il 90% di quelli che vanno in palestra fanno 60 kg di panca e 80 kg di squat vita natural durante.
        dopo un po' di anni arrivi ad un limite che pozi*** a parte non superi (anche se molti continuano sporcando esecuzioni, e pesso pure le mutande e rompendosi qualcosa
        Originariamente Scritto da Sean
        Questa società non è più disposta ad accettare i modi di fare di quel sistema. Il punto è solo questo. Non devono essere gli altri a dirci come condurre la nostra guerra. Noi rivogliamo tutto, e vogliamo l'allenatore assolto.
        Originariamente Scritto da Pesca
        avanti savoia

        Commenta

        • Hulkhogan
          Bodyweb Senior
          • May 2008
          • 6251
          • 330
          • 128
          • Send PM

          Originariamente Scritto da Jolly Visualizza Messaggio
          dopo un po' di anni arrivi ad un limite che pozi*** a parte non superi (anche se molti continuano sporcando esecuzioni, e pesso pure le mutande e rompendosi qualcosa
          ma non credo che quei pesi siano dei limiti.. dai...
          Consulenza nutrizionale e allenamento.

          Biologo nutrizionista.

          Guida alle ripetizioni e modalità di carico

          Commenta

          • Jolly
            Bodyweb Senior
            • Nov 2003
            • 4829
            • 708
            • 983
            • Send PM

            Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio
            ma non credo che quei pesi siano dei limiti.. dai...
            ma dipende da quanto pesi, da quanto ti alleni, da che età hai, da che forza hai (per quanto si alleni anche quella....) e in quali esercizi ne hai di piu' o di meno...il peso serve nessuno lo nega, ma è relativo a te stesso e a queste variabili che ti ho indicato...almeno questo è quello che penso io o IMHO
            Originariamente Scritto da Sean
            Questa società non è più disposta ad accettare i modi di fare di quel sistema. Il punto è solo questo. Non devono essere gli altri a dirci come condurre la nostra guerra. Noi rivogliamo tutto, e vogliamo l'allenatore assolto.
            Originariamente Scritto da Pesca
            avanti savoia

            Commenta

            • castorG
              Bodyweb Advanced
              • Jul 2010
              • 289
              • 19
              • 0
              • Send PM

              I limiti per quanto riguarda i pesi alzati penso che nessuno li raggiunga davvero, tranne chi lo fa come sport. Il punto è quanto serva o sia utile andare oltre un certo limite per chi non cerca il peso massimo come obbiettivo.

              Commenta

              • Jolly
                Bodyweb Senior
                • Nov 2003
                • 4829
                • 708
                • 983
                • Send PM

                Originariamente Scritto da castorG Visualizza Messaggio
                I limiti per quanto riguarda i pesi alzati penso che nessuno li raggiunga davvero, tranne chi lo fa come sport. Il punto è quanto serva o sia utile andare oltre un certo limite per chi non cerca il peso massimo come obbiettivo.
                esatto
                Originariamente Scritto da Sean
                Questa società non è più disposta ad accettare i modi di fare di quel sistema. Il punto è solo questo. Non devono essere gli altri a dirci come condurre la nostra guerra. Noi rivogliamo tutto, e vogliamo l'allenatore assolto.
                Originariamente Scritto da Pesca
                avanti savoia

                Commenta

                • mr. ciuf ciuf
                  Bodyweb Advanced
                  • Mar 2009
                  • 898
                  • 50
                  • 2
                  • Baia delle Tortore
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da castorG Visualizza Messaggio
                  I limiti per quanto riguarda i pesi alzati penso che nessuno li raggiunga davvero, tranne chi lo fa come sport. Il punto è quanto serva o sia utile andare oltre un certo limite per chi non cerca il peso massimo come obbiettivo.
                  io penso che l'aumento del carico è sinonimo di accrescimento della massa. cercare il peso massimo stimola l'accrescimento muscolare. se ci fermassimo a 100 kg di panca, stacco o altro, non saremmo in grado di crescere oltre.
                  sigpic

                  Commenta

                  • PrinceRiky
                    Bodyweb Senior
                    • Apr 2008
                    • 40284
                    • 1,549
                    • 895
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da mr. ciuf ciuf Visualizza Messaggio
                    io penso che l'aumento del carico è sinonimo di accrescimento della massa. cercare il peso massimo stimola l'accrescimento muscolare. se ci fermassimo a 100 kg di panca, stacco o altro, non saremmo in grado di crescere oltre.
                    secondo me sei fuori strada (e non di poco), però sono opinioni.

                    Commenta

                    • mr. ciuf ciuf
                      Bodyweb Advanced
                      • Mar 2009
                      • 898
                      • 50
                      • 2
                      • Baia delle Tortore
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggio
                      secondo me sei fuori strada (e non di poco), però sono opinioni.
                      perchè?
                      spiegami.
                      sigpic

                      Commenta

                      • PrinceRiky
                        Bodyweb Senior
                        • Apr 2008
                        • 40284
                        • 1,549
                        • 895
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da mr. ciuf ciuf Visualizza Messaggio
                        perchè?
                        spiegami.
                        è un argomento trito. banalmente perché l'aumento di forza in un esercizio non è una condizione sufficiente ad innescare l'aumento di muscolatura, quindi il target è incoerente dal principio. poi che spesso ci possa essere consistenza fra aumento del carico e aumento della muscolatura sono d'accordo, ma in questo modo si rischia di cadere in distorsioni di valutazione molto forti.

                        Commenta

                        • mr. ciuf ciuf
                          Bodyweb Advanced
                          • Mar 2009
                          • 898
                          • 50
                          • 2
                          • Baia delle Tortore
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggio
                          è un argomento trito. banalmente perché l'aumento di forza in un esercizio non è una condizione sufficiente ad innescare l'aumento di muscolatura, quindi il target è incoerente dal principio. poi che spesso ci possa essere consistenza fra aumento del carico e aumento della muscolatura sono d'accordo, ma in questo modo si rischia di cadere in distorsioni di valutazione molto forti.
                          di certo tu hai molta più eperienza di me, ma permettimi di dissentire non per essere polemico, me ne guarderei bene, più che altro per imparare e capire: se la massa muscolare è mediocre, sarà mediocre anche il carico sollevato e viceversa. io non parlo di un solo esercizio ma dell'insieme di tanti. non ho mai visto una persona esile alzare pesoni: se le sue masse muscolari non aumenteranno non aumenterà neanche il carico sollevato e, cosi viceversa. è solo una mia opinione.
                          sigpic

                          Commenta

                          • PrinceRiky
                            Bodyweb Senior
                            • Apr 2008
                            • 40284
                            • 1,549
                            • 895
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da mr. ciuf ciuf Visualizza Messaggio
                            di certo tu hai molta più eperienza di me, ma permettimi di dissentire non per essere polemico, me ne guarderei bene, più che altro per imparare e capire: se la massa muscolare è mediocre, sarà mediocre anche il carico sollevato e viceversa. io non parlo di un solo esercizio ma dell'insieme di tanti. non ho mai visto una persona esile alzare pesoni: se le sue masse muscolari non aumenteranno non aumenterà neanche il carico sollevato e, cosi viceversa. è solo una mia opinione.
                            considerando che maurox è meno di 60kg e fa più di 140kg di panca, direi che di esili forti ce ne sono, così come di grossissimi.

                            tralasciando il PL, anche prendendo come base di ragionamento i grandi numeri, porsi l'obiettivo principe nel carico è come se un motociclista del moto gp puntasse tutto sulla velocità massima, quando quello che conta per vincere principalmente è il tempo nel giro.

                            detto ciò, ti chiedo gentilmente, se vuoi parlare di questa cosa, di aprire una nuova discussione, perché essendo un argomento molto trito, finiremmo per ammazzare questo 3d

                            Commenta

                            • Jolly
                              Bodyweb Senior
                              • Nov 2003
                              • 4829
                              • 708
                              • 983
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggio
                              è un argomento trito. banalmente perché l'aumento di forza in un esercizio non è una condizione sufficiente ad innescare l'aumento di muscolatura, quindi il target è incoerente dal principio. poi che spesso ci possa essere consistenza fra aumento del carico e aumento della muscolatura sono d'accordo, ma in questo modo si rischia di cadere in distorsioni di valutazione molto forti.
                              Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggio
                              considerando che maurox è meno di 60kg e fa più di 140kg di panca, direi che di esili forti ce ne sono, così come di grossissimi.

                              tralasciando il PL, anche prendendo come base di ragionamento i grandi numeri, porsi l'obiettivo principe nel carico è come se un motociclista del moto gp puntasse tutto sulla velocità massima, quando quello che conta per vincere principalmente è il tempo nel giro.

                              detto ciò, ti chiedo gentilmente, se vuoi parlare di questa cosa, di aprire una nuova discussione, perché essendo un argomento molto trito, finiremmo per ammazzare questo 3d
                              quoto
                              Originariamente Scritto da Sean
                              Questa società non è più disposta ad accettare i modi di fare di quel sistema. Il punto è solo questo. Non devono essere gli altri a dirci come condurre la nostra guerra. Noi rivogliamo tutto, e vogliamo l'allenatore assolto.
                              Originariamente Scritto da Pesca
                              avanti savoia

                              Commenta

                              • mr. ciuf ciuf
                                Bodyweb Advanced
                                • Mar 2009
                                • 898
                                • 50
                                • 2
                                • Baia delle Tortore
                                • Send PM

                                ma il tempo sul giro è dato anche dalla sua velocità.

                                grazie comunque per la risposta, non replico più, non voglio sporcare il post, mi limiterò a leggere.
                                sigpic

                                Commenta

                                Working...
                                X