Come fare Bodybuilding secondo Alex Komadina (pro IFBB)

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Socio
    Bodyweb Advanced
    • Nov 2002
    • 27638
    • 1,520
    • 1,651
    • Lotta ai panzoni storpi
    • Send PM

    Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggio
    vorrei fare una considerazione sul fattore "forza": le basse reps con carichi alti, se sono viste come "sollevo il massimo che riesco, fregandomene praticamente di tutto" diventano uno strumento devastante per tendini e legamenti. E' possibile usare le basse reps e carichi più alti del normale, correndo praticamente lo stesso rischio di un allenamento classico.
    Quotissimo
    Sempre esecuzione controllata, sentire la contrazione, no rimbalzi no strappi nel modo più assoluto.. no allenamento alla maurox per intenderci

    Poi resta anche da affrontare tutto il discorso alimentazione da abbinare alle varie fasi
    Alvaro si è messo a piangere.... niente firma quindi!

    Originariamente Scritto da Steel77
    però quando la moderazione ti fa comodo segnali come un pazzo eh? vergognati, buffone.

    Commenta

    • PrinceRiky
      Bodyweb Senior
      • Apr 2008
      • 40284
      • 1,549
      • 895
      • Send PM

      Originariamente Scritto da Socio Visualizza Messaggio
      Quotissimo
      Sempre esecuzione controllata, sentire la contrazione, no rimbalzi no strappi nel modo più assoluto.. no allenamento alla maurox per intenderci

      Poi resta anche da affrontare tutto il discorso alimentazione da abbinare alle varie fasi
      Sono d'accordo. Sono anche convinto che una persona con una buona massa muscolare di base e una buona esperienza sia in grado permettersi - solo a quel punto - esecuzioni esplosive e a volte anche leggermente sporche (escluso il rimbalzo), perché il controllo dell'alto carico e dei limiti è arrivato ad un punto in cui le regole possano alleggerire i propri confini. Prima è solo che devastante.

      La cosa che frega (un po' tutti) quando si decide di "caricare" è l'ego, che ci porta ad esagerare, anche sapendolo.

      Commenta

      • sotiris
        Urban Sheepboy
        • Sep 2010
        • 1310
        • 54
        • 50
        • corazziere tascabile
        • Send PM

        Socio, quando e se vuoi posta la scheda
        sigpic Sono così veloce che l'altra notte ho spento l'interruttore della luce nella mia camera da letto, ed ero nel letto prima che la stanza fosse buia.

        Commenta

        • naoto
          cavaliere prolisso
          • Feb 2005
          • 5375
          • 970
          • 529
          • roma
          • Send PM

          Originariamente Scritto da castorG Visualizza Messaggio
          Un buon modo per portare su le calorie potrebbe essere anche quello di assumere fonti con abbastanza grassi. Non pensate male, è una cosa normale mangiare grassi e non bisogna avere paura di mangiarli!

          Ad esempio la mia dieta è questa:

          -colazione (non sempre la faccio, sopratutto quando mangio moltissimo la sera e non ne sento il bisogno)
          3-4 uova intere
          10g olio di cocco
          5g olio di pesce (30% omega3)
          Frutta per 50g di zuccheri (quella che capita sotto mano o che c'è in casa)

          -spuntino

          frutta per 20-30 g di zuccheri (mi aiuta a spezzare la mattinata e a staccare dallo studio)

          -pranzo
          secondo
          verdura ben condita con olio d'oliva
          frutta per 30g di zuccheri/nei giorni di allenamento ci metto il primo e niente frutta

          -spuntino

          cioccolata fondente 74% (ottima fonte di grassi e di zuccheri, circa 35g per 100g) Non sempre lo faccio questo spuntino ed a volte lo sostituisco con frutta

          -cena

          secondo
          verdura ben condita con olio d'oliva
          patate nei giorni di allenamento
          10g olio di cocco
          10g olio di pesce

          Come proteine sto attorno ai 90-100, con giorni in cui ne mangio di più ed altri in cui un pò meno. Solitamente la cena è il pasto delle riparazioni nel caso in cui per un motivo od un altro l'introito calorico o proteico non sia stato accettabile.

          Io la considero molto semplice come dieta, anche perchè non è restrittiva e quando la situazione sociale lo richiede non mi faccio problemi a cambiarla. Capita che salti gli spuntini, ma non mi faccio tante pippe mentali. Se vedo che son molto scarico di carboidrati faccio una miniricarica. Non vivo per il bodybuilding, ma faccio bodybuilding per vivere meglio.

          ---------- Post added at 21:03:40 ---------- Previous post was at 21:00:55 ----------



          Più che hardgainer ho paura che abbiano dei problemi con l'assimilazione del cibo, oppure, bontà loro, hanno un metabolismo che è macchina perfetta (dipende dai punti di vista però )!
          I tuoi post sono molto sensati e documentati.

          Però, a mio avviso, il rischio, in questi casi, è di cedere ai massimalismi.

          Sicuramente la dieta che hai postato andrà bene per te ma, credo, con un buon grado di approssimazione, di poter dire che non possa poter essere considerata produttiva nella stragrande maggioranza dei casi.

          Insomma, detto brutalmente, sembra la dieta di mia nonna (la buon'anima).

          Carboidrati praticamente assenti (frutta a parte); non vedo quale genere di stimolo alimentare possa venirne fuori.

          Anche io sono contrario all'abuso di proteine ma, con 2000 kcal o giù di lì, non vedo come si possa crescere.

          Se si ingrassa con un quantitativo calorico del genere, c'è qualcosa che non va a livello di tiroide.

          Se si vuole "crescere", bisogna spingere sull'acceleratore alimentare, anche.
          Lonely roses slowly wither and die

          Commenta

          • Socio
            Bodyweb Advanced
            • Nov 2002
            • 27638
            • 1,520
            • 1,651
            • Lotta ai panzoni storpi
            • Send PM

            Una cosa di questo tipo

            Lunedi
            Squat 4x4
            Leg ex 3x10

            Stacchi 4x6
            Trazioni / Lat avanti 3x8

            Panca 4x6
            Pectoral machine 3x10

            Lento Avanti 4x8

            Addome

            Mercoledi
            Stacchi 4x4
            Rematore 3x8

            Squat 4x6
            Leg Curl 3x10

            Panca 4x6
            Spinte su inclinata 3x8

            Bicipiti 4x8

            Addome

            venerdì
            Panca 4x4
            Parallele 3x10

            Squat 4x6
            Affondi 3x12

            Stacchi 4x6
            Pulley basso 3x8

            Tricipiti 4x8

            Addome

            I tempi di recupero tra le serie pesanti devono essere almeno di 2 minuti, quelli negli altri esercizi possono anche essere molto brevi, 30/40 secondi
            Alvaro si è messo a piangere.... niente firma quindi!

            Originariamente Scritto da Steel77
            però quando la moderazione ti fa comodo segnali come un pazzo eh? vergognati, buffone.

            Commenta

            • francesco_espo
              Stressbuilder
              • Aug 2008
              • 4179
              • 550
              • 935
              • The City
              • Send PM

              Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggio
              vorrei fare una considerazione sul fattore "forza": le basse reps con carichi alti, se sono viste come "sollevo il massimo che riesco, fregandomene praticamente di tutto" diventano uno strumento devastante per tendini e legamenti. E' possibile usare le basse reps e carichi più alti del normale, correndo praticamente lo stesso rischio di un allenamento classico.
              Originariamente Scritto da Socio Visualizza Messaggio
              Quotissimo
              Sempre esecuzione controllata, sentire la contrazione, no rimbalzi no strappi nel modo più assoluto.. no allenamento alla maurox per intenderci

              Poi resta anche da affrontare tutto il discorso alimentazione da abbinare alle varie fasi
              Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggio
              Sono d'accordo. Sono anche convinto che una persona con una buona massa muscolare di base e una buona esperienza sia in grado permettersi - solo a quel punto - esecuzioni esplosive e a volte anche leggermente sporche (escluso il rimbalzo), perché il controllo dell'alto carico e dei limiti è arrivato ad un punto in cui le regole possano alleggerire i propri confini. Prima è solo che devastante.

              La cosa che frega (un po' tutti) quando si decide di "caricare" è l'ego, che ci porta ad esagerare, anche sapendolo.
              perle.

              Originariamente Scritto da naoto Visualizza Messaggio
              I tuoi post sono molto sensati e documentati.

              Però, a mio avviso, il rischio, in questi casi, è di cedere ai massimalismi.

              Sicuramente la dieta che hai postato andrà bene per te ma, credo, con un buon grado di approssimazione, di poter dire che non possa poter essere considerata produttiva nella stragrande maggioranza dei casi.

              Insomma, detto brutalmente, sembra la dieta di mia nonna (la buon'anima).

              Carboidrati praticamente assenti (frutta a parte); non vedo quale genere di stimolo alimentare possa venirne fuori.

              Anche io sono contrario all'abuso di proteine ma, con 2000 kcal o giù di lì, non vedo come si possa crescere.

              Se si ingrassa con un quantitativo calorico del genere, c'è qualcosa che non va a livello di tiroide.

              Se si vuole "crescere", bisogna spingere sull'acceleratore alimentare, anche.
              forse ha poca massa magra dovuta o a bassezza, o a pochi muscoli, o tutti e 2
              It is criminal to steal a purse, daring to steal a fortune, a mark of greatness to steal a crown. The blame diminishes as the guilt increases.

              Commenta

              • maurox
                Bodyweb Senior
                • Mar 2005
                • 22068
                • 664
                • 56
                • Roma
                • Send PM

                l'allenamento eseguito controllato , perfetto nei movimenti e nella scelta del carico e nei set e nelle reps e' quello che si riesce a fare perche' gia' nelle nostre possibilita' fisiche e psichiche, quindi di fatto e' come ripassare a pennarello un disegno che e' presente sul foglio
                sigpic

                Commenta

                • Socio
                  Bodyweb Advanced
                  • Nov 2002
                  • 27638
                  • 1,520
                  • 1,651
                  • Lotta ai panzoni storpi
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da maurox Visualizza Messaggio
                  l'allenamento eseguito controllato , perfetto nei movimenti e nella scelta del carico e nei set e nelle reps e' quello che si riesce a fare perche' gia' nelle nostre possibilita' fisiche e psichiche, quindi di fatto e' come ripassare a pennarello un disegno che e' presente sul foglio
                  Nulla ti vieta di cercare una rep in più o qualche kg in più. Anzi.
                  Tenere la fase di forza per sole 3/4 settimane ti porta a riuscire realmente a progredire di settimana in settimana, per poi passare ad un'altra fase prima di stallare.
                  Poi ci sta che al prossimo giro di forza dovresti riuscire a cominciarlo con un peso lievemente superiore a quello con cui hai cominciato (notare bene, cominciato) la fase di forza precedente.

                  Se invece per 52 settimane all'anno cerchi di aumentare i carichi ottieni solo lo stallo nei carichi stessi e ti riduci ad un rottame.
                  Alvaro si è messo a piangere.... niente firma quindi!

                  Originariamente Scritto da Steel77
                  però quando la moderazione ti fa comodo segnali come un pazzo eh? vergognati, buffone.

                  Commenta

                  • PrinceRiky
                    Bodyweb Senior
                    • Apr 2008
                    • 40284
                    • 1,549
                    • 895
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da maurox Visualizza Messaggio
                    l'allenamento eseguito controllato , perfetto nei movimenti e nella scelta del carico e nei set e nelle reps e' quello che si riesce a fare perche' gia' nelle nostre possibilita' fisiche e psichiche, quindi di fatto e' come ripassare a pennarello un disegno che e' presente sul foglio
                    per controllato si intende che tutte le variabili in gioco sono allo stesso livello di contributo potenziale e quindi puoi anche andare a cedimento o fare forzate ma non cederai per un anello debole della catena cinetica, ma perché tutto il sistema è arrivato al limite.

                    Commenta

                    • castorG
                      Bodyweb Advanced
                      • Jul 2010
                      • 289
                      • 19
                      • 0
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da naoto Visualizza Messaggio
                      I tuoi post sono molto sensati e documentati.

                      Però, a mio avviso, il rischio, in questi casi, è di cedere ai massimalismi.

                      Sicuramente la dieta che hai postato andrà bene per te ma, credo, con un buon grado di approssimazione, di poter dire che non possa poter essere considerata produttiva nella stragrande maggioranza dei casi.

                      Insomma, detto brutalmente, sembra la dieta di mia nonna (la buon'anima).

                      Carboidrati praticamente assenti (frutta a parte); non vedo quale genere di stimolo alimentare possa venirne fuori.

                      Anche io sono contrario all'abuso di proteine ma, con 2000 kcal o giù di lì, non vedo come si possa crescere.

                      Se si ingrassa con un quantitativo calorico del genere, c'è qualcosa che non va a livello di tiroide.

                      Se si vuole "crescere", bisogna spingere sull'acceleratore alimentare, anche.

                      I carboidrati ci sono Naoto. Nei giorni in cui non mi alleno sono attorno ai 150-160, negli altri giorni sui 250-270 con il surplus distribuito tra il pranzo ed il pasto post allenamento. Il mio è un approccio low carb, o meglio, a carb giusti per come la vedo io e per le varie ricerche fatte sul vivere in salute e il life span. Se devo aumentare le calorie lo faccio con i grassi.

                      Comunque il mio non è altro che un esempio che si adatta a pennello al mio stile di vita (sedentario causa studio), e l'ho riportato perchè qualcuno possa farsi un idea di quel che dico e perchè i discorsi non restino campati all'aria, però ognuno sceglie la via che vuole.

                      Io qua dentro sono un pò fuori luogo perchè negli ultimi tempi (anni, nonostante in realtà ne abbia 'appena' 24) ho completamente variato la bussola puntando alla salute in generale e non al fisico più grosso possibile. Da questo anche i miei commenti in altri topic sull'esecuzione perfettina degli esercizi per evitare guai articolari, nei quali spesso son stato preso in giro ed additato come maestrina...

                      A volte mi piange il cuore quando ai neofiti si consiglia subito di inserire nella scheda squat, stacchi e lento avanti suggerendo di andare a vedersi l'esecuzione e dopo un pò questi postano delle esecuzioni che farebbero tremare anche macchina di ferro dalla paura che qualcosa si rompa. Se nn si sa chi si ha davanti meglio evitare di dare consigli o dire di rivolgersi a chi di competenza e sopratutto che può seguirlo di persona. Molti perdono di vista una cosa molto importante, la salute ed il corpo con cui ci si dovrà convivere a vita.
                      Last edited by castorG; 22-02-2011, 18:11:56.

                      Commenta

                      • PrinceRiky
                        Bodyweb Senior
                        • Apr 2008
                        • 40284
                        • 1,549
                        • 895
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da castorG Visualizza Messaggio
                        A volte mi piange il cuore quando ai neofiti si consiglia subito di inserire nella scheda squat, stacchi e lento avanti suggerendo di andare a vedersi l'esecuzione e dopo un pò questi postano delle esecuzioni che farebbero tremare anche macchina di ferro dalla paura che qualcosa si rompa. Se nn si sa chi si ha davanti meglio evitare di dare consigli o dire di rivolgersi a chi di competenza e sopratutto che può seguirlo di persona. Molti perdono di vista una cosa molto importante, la salute ed il corpo con cui ci si dovrà convivere a vita.
                        Sono pienamente d'accordo. Anche solo per ottenere la mobilità sufficiente per uno squat efficace sicuro ci vogliono svariati mesi (se non anni).

                        Commenta

                        • maurox
                          Bodyweb Senior
                          • Mar 2005
                          • 22068
                          • 664
                          • 56
                          • Roma
                          • Send PM

                          ragazzi se si parte dall'idea di modifcare sostanzialmente il proprio fisico , il concetto di salute va accantonato insieme a quello di " cercare di risparmiarsi "
                          sigpic

                          Commenta

                          • Socio
                            Bodyweb Advanced
                            • Nov 2002
                            • 27638
                            • 1,520
                            • 1,651
                            • Lotta ai panzoni storpi
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da maurox Visualizza Messaggio
                            ragazzi se si parte dall'idea di modifcare sostanzialmente il proprio fisico , il concetto di salute va accantonato insieme a quello di " cercare di risparmiarsi "
                            Ma per favore. il concetto di salute dev'essere al primo posto
                            Alvaro si è messo a piangere.... niente firma quindi!

                            Originariamente Scritto da Steel77
                            però quando la moderazione ti fa comodo segnali come un pazzo eh? vergognati, buffone.

                            Commenta

                            • maurox
                              Bodyweb Senior
                              • Mar 2005
                              • 22068
                              • 664
                              • 56
                              • Roma
                              • Send PM

                              sullo squat invece e' proprio il contrario : se si approda allo squat ( come allo stacco ) e' bene iniziare da subito per una serie di fattori fondamentali, non ultimo la paura del peso ... se partiamo con l'idea che tutto rompe le ossa si costruisce un muro mentale che non si abbatte piu'... se vengono a mancare postura o flessibilita' si puo' benissimo fare squat e altro , non c'e' nessun bisogno di approdare a certi esercizi dopo tot tempo
                              sigpic

                              Commenta

                              • naoto
                                cavaliere prolisso
                                • Feb 2005
                                • 5375
                                • 970
                                • 529
                                • roma
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da Socio Visualizza Messaggio
                                Ma per favore. il concetto di salute dev'essere al primo posto
                                Allora, addio culturismo, a meno di non essere davvero dotati.
                                Lonely roses slowly wither and die

                                Commenta

                                Working...
                                X