Più volte lurkando il forum ho visto che qui il pensiero che va per la maggiore è che il cardio va tenuto lontano dalle sessioni anaerobiche.
Specialmente la critica viene mossa verso il cardio post wo (e qui sono d'accordo..), ma spesso e volentieri anche verso il pre wo.
E qui dico la mia: secondo me il cardio pre wo dovrebbe esserci sempre.
Come mai? Valutiamo pro e contro..
Iniziando dai lati negativi, io ne vedo solo uno: sprecare preziose scorte di glicogeno. Ebbene, secondo me questo lato è sopravvalutato: lo sapete quanto ci mettete ad esaurire le scorte di glicogeno? Potreste correre per ore, e queste non sarebbero ancora esaurite. Cosa voltete che facciano 10-15 minuti di corsa o cyclette?
Passiamo adesso ai pro.. anche qui ne vedo principalmente uno, ma decisamente interessante: preparare il corpo a una sessione anaerobica. Non avremo 20, 30 anni per sempre.. prima o poi arriveranno i 50, i 60, eccetera, e lì le cazzate che abbiamo fatto si cominceranno a sentire: danni alle articolazioni, stiramenti, strappi muscolari, dolori cronici e quant'altro.
Da qui l'importanza di riscaldare la muscolatura e prepararsi allo sforzo anaerobico ossigenando per bene il corpo prima di ogni sessione anaerobica.
Specialmente la critica viene mossa verso il cardio post wo (e qui sono d'accordo..), ma spesso e volentieri anche verso il pre wo.
E qui dico la mia: secondo me il cardio pre wo dovrebbe esserci sempre.
Come mai? Valutiamo pro e contro..
Iniziando dai lati negativi, io ne vedo solo uno: sprecare preziose scorte di glicogeno. Ebbene, secondo me questo lato è sopravvalutato: lo sapete quanto ci mettete ad esaurire le scorte di glicogeno? Potreste correre per ore, e queste non sarebbero ancora esaurite. Cosa voltete che facciano 10-15 minuti di corsa o cyclette?
Passiamo adesso ai pro.. anche qui ne vedo principalmente uno, ma decisamente interessante: preparare il corpo a una sessione anaerobica. Non avremo 20, 30 anni per sempre.. prima o poi arriveranno i 50, i 60, eccetera, e lì le cazzate che abbiamo fatto si cominceranno a sentire: danni alle articolazioni, stiramenti, strappi muscolari, dolori cronici e quant'altro.
Da qui l'importanza di riscaldare la muscolatura e prepararsi allo sforzo anaerobico ossigenando per bene il corpo prima di ogni sessione anaerobica.
Commenta