Problema sviluppo quadricipite

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • frarov
    Bodyweb Member
    • Jan 2001
    • 251
    • 0
    • 0
    • italy
    • Send PM

    Problema sviluppo quadricipite

    Domanda: esiste un esercizio per enfatizzare la parte esterna del quadricipite? ho notato che con lo squat classico forse a causa della punte leggermente divaricate ale 10 e 10 per capirsi si è sviluppato molto l'adduttore, il e la parte mediana ed interna del quadricipite. E' normaleoppure esiste qualche variante degli esercizi base per risolvere il problema? p.s. ho provato a stringere le punte tenendo i piedi paralleli nn divaricati ma sento del dolore pungente all'articolazione esterna e le ginocchia tendono a chiudersi verso l'interno nella fase negativa. ovvio che con un pò di concentrazione la chiusura la evito, ma il dolore no.
    aspetto un vostro consiglio.
  • valerio90
    Bodyweb Member
    • Feb 2002
    • 404
    • 0
    • 0
    • Send PM

    #2
    Re: Problema sviluppo quadricipite

    Originally posted by frarov
    Domanda: esiste un esercizio per enfatizzare la parte esterna del quadricipite? ho notato che con lo squat classico forse a causa della punte leggermente divaricate ale 10 e 10 per capirsi si è sviluppato molto l'adduttore, il e la parte mediana ed interna del quadricipite. E' normaleoppure esiste qualche variante degli esercizi base per risolvere il problema? p.s. ho provato a stringere le punte tenendo i piedi paralleli nn divaricati ma sento del dolore pungente all'articolazione esterna e le ginocchia tendono a chiudersi verso l'interno nella fase negativa. ovvio che con un pò di concentrazione la chiusura la evito, ma il dolore no.
    aspetto un vostro consiglio.
    Il vasto mediale interviene nella prima parte dello squat, cioè dalla uscita dell'affondo completo. La parte più difficile dello squat. Il vasto laterale interviene soprattutto nella parte finale. Non ti resta quindi di provare una routine comprendente 1/2 squat (quindi il carico sarebbe maggiore) e leg extension (punte rivolte verso l'interno.
    Non dimenticare di inserire esercizi per i femorali (stacchi, iperestensioni inverse, good morning, leg curl. La soluzione ottimale sarebbe 2 sets di stacchi (meglio GT, non tirati cmq al massimo) e altri 2 di leg curl.
    L'attività elettromiografica (a proposito della leg extension con punte dei piedi convergenti) del vasto laterale aumenta seppur di poco mentre cade decisamente quella del vasto mediale.
    Un saluto,
    Valerio

    Commenta

    • frarov
      Bodyweb Member
      • Jan 2001
      • 251
      • 0
      • 0
      • italy
      • Send PM

      #3
      grazie, proverò in questo modo. il discorso fatto per lo squat vale anche per la pressa 45°?

      Commenta

      • valerio90
        Bodyweb Member
        • Feb 2002
        • 404
        • 0
        • 0
        • Send PM

        #4
        Originally posted by frarov
        grazie, proverò in questo modo. il discorso fatto per lo squat vale anche per la pressa 45°?
        Se devi fare la pressa allora fai prima gli stacchi. Termina l'allenamento sempre con gli esercizi "più facili".
        Un saluto,
        Valerio

        Commenta

        Working...
        X