Ultimo articolo di Cianti - Come allenarsi

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Claudio M
    Bodyweb Advanced
    • Sep 2010
    • 1054
    • 38
    • 29
    • Rho, MI
    • Send PM

    Originariamente Scritto da Cris_RM Visualizza Messaggio
    ..sono d'accordo in parte, anzi in minima parte.

    Quello che esiste è un limite in termini di massa "sostenibile" ovvero il massimo peso raggiungibile, e soprattutto possibile da mantenere con costanza nel tempo, limite scritto nel DNa ma molto più difficile da raggiungere di quanto molti pensano.
    Ne vedo parecchi che pensano di essere "arrivati" ma hanno ancora grossi margini.

    Il secondo limite invece è qualitativo e mi capite se guardate la qualità e la densità muscolare di atleti che si allenano da oltre venti anni.

    Secondo il mio modesto parere un atleta non agonista anche nei limitati orizzonti dell'approccio natural ha talmente tanto da esplorare che nel 90% dei casi anche chi crede di aver fatto tutto il possibile è ancora, se va bene, a metà dell'opera.
    il limite del DNA....se esiste l'iperplasia questo limite diventa labile, l'ipertrofia dopo molti anni d'allenamento tende allo zero non potendo ipertrofizzare le fibre in eterno...quindi contatto mente muscolo con bruciore associato...sto cercando di focalizzarmi + su questo aspetto.
    Sono d'accordo, facendolo io stesso,che si ha una tendenza all'abitudine...ripetere allenamenti anche molto simili può essere una causa di stallo, io sto cambiando un po' gli stimoli, x quanto possa fare in casa...cmq se un'atleta si è sempre allenato bene dopo un po' di anni dovrebbe essenzialmente curasi delle proporzioni e della simmetria
    sigpic

    Commenta

    • Cris_RM
      Bodyweb Advanced
      • Jan 2005
      • 1911
      • 91
      • 28
      • Roma
      • Send PM

      Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio
      Che vuol dire "un periodo di allenamento in stile bbing"? Negli altri periodi che fai?

      ....che ho fatto di tutto, dalla mtb al triathlon passando per football americano, kick boxing insomma per molti anni ho fatto i pesi solo da maggio ad agosto ed altro nel resto dell'anno...ora però sento che le lancette fanno tic tac e finchè scorre un minimo di testo meglio concretizzare in termini ipertrofici.


      Commenta

      • Capitano Nemo
        Bodyweb Senior
        • Aug 2004
        • 895
        • 38
        • 70
        • Milano
        • Send PM

        Originariamente Scritto da barney137 Visualizza Messaggio
        Hai centrato il punto. Il problema sovrano di Hulk e, secondo me, di tanti altri e' che pensano di progredire "poco", e cercano lo stimolo giusto che li sblocchi, non considerando che passati i trenta e con 15 o piu' anni alle spalle di allenamenti, bene o male che siano stati fatti, l'ipertrofia si deve misurare in grammi, e non certo in chili, per cui ogni minimo miglioramento (reale, e non dovuto a maggiore o minore glicogeno muscolare o percentuale di grasso / acqua sottocutanea) deve essere salutato come un mezzo miracolo, quale che sia il metodo impiegato per raggiungerlo.
        ...passati i 40 poi....
        sigpic

        "...le popolazioni che si nutrono prevalentemente di cereali sono deboli, di bassa statura, malaticce e indolenti... "

        Commenta

        Working...
        X