Ultimo articolo di Cianti - Come allenarsi

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Dorian00
    secco, ma sarcoplasmatico
    • Sep 2008
    • 3949
    • 518
    • 840
    • Nello Spazio, Sull'Astronave di Esso
    • Send PM

    mi ricordo, se non ricordo male e sbaglio atleta in questo caso mi scuso, che una volta enrico mi rispose che cinghialepl segue una metodologia WS per quasi tutto l'anno...eppure non mi pare gareggi nè in america nè non abbia risultati.

    Commenta

    • NaturalHardCore
      Utente sopra la media
      • Jul 2008
      • 4953
      • 609
      • 319
      • Pianella (PE) Conan Gym user
      • Send PM

      Personalmente non riesco a capire cosa dovrebbero dimostrare questi studi sui metodi di allenamento per l'ipertrofia. Esiste un solo metodo che garantisce ipertrofia dall'inizio della propria "carriera" di culturista fino ai propri limiti genetici? Per me, studi a parte, l'esperienza di un secolo abbondante di osservazione empirica dell'allenamento ha mostrato che l'alto volume, i sistemi hit sono tutti sistemi di allenamento validi per un determinato periodo di tempo dopo di che si stalla. Sebbene l'experimental non sia visto di buon occhio il motto di dr.j cioè, l'ipertrofia è figlia della variazione degli stimoli allenanti, è quanto di più vero ci sia.
      Ciao Manuel, bodyweb non sarà mai più la stessa!

      Commenta

      • menez
        SdS - Moderator
        • Aug 2005
        • 7219
        • 561
        • 71
        • Send PM

        perchè la forza è in "mano" ai paesi dell'est.
        sono stati i primi nel sollevamento pesi e nei lanci dell'atletica leggera, nella ginnastica, nella lotta ecc.
        Nei testi di allenamento la forza spesso viene chiamata la "dea forza".
        tutto il resto è scopiazzatura, spesso ben riuscita con nomi differenti ma la realtà è questa.
        gli atleti di elite hanno programmi chiari e semplici senza fronzoli.
        basta leggere alcune interviste a grandi preparatori sovietici seppure datate, per rendersi conto di quanto siano moderne.
        Varabiov, allenatore capo della nazionale sovietica alla domanda come mai il sollevatore di peso lavorasse con carichi elevati, rispose che "..se non si allenasse con carichi vicini a quellli di gara per gran parte del volume totale del lavoro, i suoi risultati non migliorerebbero. E' impossibile allenarsi a bassa intensità e veolocità e contmeporaneamente pretendere di potersi esprimere con elevata potenza in gara.Così se i sollevatori alzassero bilanceri più leggeri eseguendo i gesti ad un ritmo inferiore, proporio come fanno i bber cioè bassa intensità-alto volume, i loro risultati sarebbero più scarsi".
        ecco perchè per ogni disciplina esiste una specifica relazione tra volume ed intensità, ma per chi vuole sollevare più peso, per chi vuole saltare più alto con 'asta o lanciare un peso alla distanza maggiore, allora la parola magica è intensità. Il volume elevato quindi, parlo per chi ne fa una professione, non viene considerato se non come elemento deleterio della prestazione, un atleta che voglia migliorare le sue prestazioni di forza, e si trova in un allenamento in cui non tollera il carico di lavoro, allora l'intervento corretto da farsi, sar dimniuire immediatamente la quantità, mantenendo invariata l'intensità.
        GUTTA CAVAT LAPIDEM
        http://albertomenegazzi.blogspot.it/
        https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

        MANX SDS

        Commenta

        • Cris_RM
          Bodyweb Advanced
          • Jan 2005
          • 1911
          • 91
          • 28
          • Roma
          • Send PM

          X EAGLE ...ti rispondo senza polemica, secondo te dopo oltre venti anni di studi e test sul campo vengo a spiegarlo a te o uso il mio know how per produrre reddito?

          Mettiamola così, ogni volta che giri la chiave si accendi il motore, a te importa sapere come e perchè o semplicemente viaggiare?

          Se ti interessa il come ed il perchè inizi a studiare altrimenti ti affidi a chi lo ha già fatto e ti godi il viaggio.

          ---------- Post added at 12:01:56 ---------- Previous post was at 11:55:08 ----------

          ...parlando seriamente ai fini ipertrofici l'approccio della progressione lineare, ereditato dalla preparazione atletica funzionale che io stesso ho portato avanti per anni, non è assolutamente la via migliore.

          La variazione degli stimoli è superiore per importanza all'ordine stesso in cui decidiamo di dare questi stimoli per cui ragionare in termini di "forza", e quindi allenare ciclicamente le diverse componenti della forza può risultare fuorviante.

          Così come prendere il peso utilizzato come parametro base risulta altrettanto fuorviante e sono invece tut, recupero e volume i veri assi da giocare sul tavolo della preparazione, la forza diventa solo un side effect dell'allenamento per l'ipertrofia e non vice versa.

          Commenta

          • Ansicora_Gherreri
            Bodyweb Advanced
            • Feb 2009
            • 2070
            • 238
            • 144
            • Send PM

            Originariamente Scritto da Dorian00 Visualizza Messaggio
            bè piccole cose si sono scoperte, sia indirettamente per merito di tecnici dell'est con scoperte valide su più campi, sia specifiche al bbing...per esempio è cosa oramai nota a tutti che a parità di molti fattori un allenamento impostato per buonissima % del volume totale su 8-12 rip da' più risultati in termini di massa di uno su 3 rip o su 20 rip.
            si sono scoperte tantissime cose in riferimento al pompaggio, alla massa sarcoplasmatica, si sa che meglio un allenamento con pieno esaurimento e successivo recupero pieno muscolare per la massa rispetto uno bufferatissimo alla pl.....
            un pò di cose si sanno....ovvio che se si vuole il metodo unico è difficile trovarlo.
            meglio rip veloci e esplosive o lente? meglio 40 sec di recupero o 2 minuti? meglio 1 o 3 volte a settimana?
            nessuna delle cose...non per queto si può obbiettare che non si sappia nulla dopo 100 anni, altriemnti si potrebbe dire lo stesso del pl...perchè in russia la panca la fanno 12 volte a settimana con tempi di pratica su essa enormi, mentre simmons la fa fare con una frequenza da bber e neanche in modo unico ma spesso con varianti? perchè molti eseguono periodi di accumulo altenati d aperiodi di picco, mentre altri variano l'intensità all'interno dello stesso periodo, o inseriscono allenamenti ultraintensi dopo parecchi allenamenti meno intensi.
            e si potrebbe andare avanti all'infinito.
            non per questo significa che dopo 100 e più anni non si sia capito un H nel pling visto che tutti fanno il contrario di tutti....ci sono più vie possibili da seuire.
            quando si prova a creare un modello matematico per un determinato fenomeno, per un qualcosa di complesso e con così tanti fattori come il corpo umano, è praticamente impossibile risalire a un sistema che abbia un unica soluzione....mi stupirei se avvenisse ciò.
            lasciamo da parte i metodi americani/dell est sul pl.
            il pl è con l attrezzatura..poi i 2 metodi hanno scopi diversi...gli americani gareggiano in wpo li lo squat si fa parallelo con corpetti a triplo strato,il bilancere non lo devi staccare e camminare(come in ipf)...molti squat si fanno solo facendo il sitting back e sfruttando il super corpetto...e per la panca idem le regole sono diverse....per domare un corpetto a doppio/triplo strato i parziali sono fondamentali...quindi i discorsi non sono tanto compatibili..e poi i russi hanno fatto ricerche e studiato questo sport..ci sono state tente menti che hanno collaborato per innumerevoli anni e non a caso i loro metodi funzionano...mentre il west side l ha creato simmons basandosi su studi scientifici russi interpretati un pò come gli pare a lui...ma che cmq funzionano su certi atleti..(cmq meglio sorvolare io non critico nessun metodo perchè mi piace fare anche west side e lo adoro)
            cmq ho capito il tuo paragone e so che lo stavi solo usando come esempio...ma ci tenevo a precisare
            secondo me per il bb non ci dev essere un metodo migliore di un altro perchè sono buoni tutti..basta periodizzarli e non fissarsi solo su uno..
            forse il bb non viene studiato dalla scienza perchè è una cosa totalmente inutile.....ed è meglio che le ricerche le facciano sui tumori e su cose + importanti...i russi hanno fatto le loro ricerche perchè quello è lo sport nazionale e anche perchè considerano una vittoria sportiva come una vincita militare

            ---------- Post added at 13:28:23 ---------- Previous post was at 13:26:47 ----------

            Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio
            è un discorso di metodo di allenamento.. perché loro si ammazzano di coniugato e box squat? Perché il loro rack è diverso da quello IPF e non devono indietreggiare una volta usciti...



            hai idea di quanto una cosa simile cambi il sistema di allenamento? Per non parlare dei loro corpetti e della validità della profondità dello squat. Idem per le loro maglie da panca, alcune se non sbaglio hanno persino più strati.. grazie che devi ammazzarti di board e di coniugato, la prima metà con quelle maglie è come volare... etc.. etc...
            ops mi hai preceduto
            IL MIO BLOG E I MIEI ALLENAMENTI SEGUITEMI
            Visualizza blog

            Commenta

            • Dephacer
              Banned
              • Jul 2008
              • 630
              • 61
              • 154
              • Send PM

              Originariamente Scritto da emaz92 Visualizza Messaggio
              se sai l' inglese questo potrebbe fare al caso tuo http://www.leangains.com/2010/10/top...-debunked.html
              Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio
              ok grazie

              Commenta

              • Hulkhogan
                Bodyweb Senior
                • May 2008
                • 6251
                • 330
                • 128
                • Send PM

                Originariamente Scritto da Cris_RM Visualizza Messaggio

                Così come prendere il peso utilizzato come parametro base risulta altrettanto fuorviante e sono invece tut, recupero e volume i veri assi da giocare sul tavolo della preparazione, la forza diventa solo un side effect dell'allenamento per l'ipertrofia e non vice versa.
                Ti faccio allora una domanda: come mai non esiste nessun bodybuilder grosso che fa la panca con il proprio peso corporeo? Invece io ti posso mostrare centinaia di ragazzi che fanno i bicipiti con i manubri da 6 kg lentamente per sentire il pump e che anno dopo anno rimangono uguali.
                Consulenza nutrizionale e allenamento.

                Biologo nutrizionista.

                Guida alle ripetizioni e modalità di carico

                Commenta

                • francesco_espo
                  Stressbuilder
                  • Aug 2008
                  • 4179
                  • 550
                  • 935
                  • The City
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio
                  Francesco certamente non ho la macchina del tempo e non posso provare più combinazioni di allenamento e alimentazione simultanamente.
                  Forse non mi conosci ma negli ultimi 7-8 anni ho sperimentato tutto quello che era possibile sperimentare nell'allenamento.
                  Che ne sai che "chi ha di massa da mettere la IF non è la scelta più appropriata"?, hai letto studi in tal senso o lo pensi perchè il "pensiero dominante" va in altra direzione? ti ripeto, non guardare me, guarda le foto che ci sono su Lean Gains spesso: pensi che quei ragazzi con altra alimentazione sarebbero migliori?
                  La cosa sulle proteine nobili, permettimi, è di una stupidità infinita e un'altra cosa che si fa per retaggio del passato: il turnover proteico fa si che in ogni momento nel nostro corpo ci sia una molteplicità di aminoacidi (anche essenziali) che possono "legarsi" a quelli che ingerisci con la pasta (ad esempio) e formare proteine complete al pari di quelle provenienti dalla carne. Se si ignorano questi fenomeni non è certo colpa mia. Per altro ci vogliono circa 7 ore affinchè l'ultimo aminoacido venga assorbito e quindi se a colazione (ad esempio) mangi tonno, gli aminoacidi provenienti dal tonno in eccesso possono "legarsi" a quelli che iniziano verso le 15.00 a riversarsi nel sangue provenienti dal pranzo.
                  Tutti gli studi sulle proteine che io ho letto affermano che oltre gli 1,5-1,8 g/kg non servono a nulla se non a essere deamminate e a far alzare l'azotemia. Inoltre il nostro corpo riesce a sintezzare AL MASSIMO 20-30 gr in più al giorno di muscolo (ma nella realtà non si verifica mai), quindi perchè mangiare 200 gr in più al giorno del nostro fabbisogno se ne verranno utilizzare 10-20 gr in più per costruire muscoli?
                  La cosa che mi fa ridere poi è che tutti questi geni che hanno in pugno la dieta miracolosa per trasformare lo sfigato in hulk (e parlo a tutti i livelli) devono poi ricorrere a scelte più o meno discutibili per riuscire nel loro intento, e poi, naturalmente, giustificheranno il loro successo con la dieta, quando invece quella c'entra per il 10%.
                  Quando mangiavo 6 volte al giorno, mi facevo delle paranoie assurde se mi alzavo mezz'ora dopo perchè poi non riuscivo a fare lo spuntino (con il cortisolo che si impennava in modo allucinante), andavo in bagno 40 volte al giorno, ero continuamente disgustato dal cibo e mangiavo perchè "dovevo seguire la dieta", ero mezzo addormentato perennemente, ero grasso da farmi schifo e vivevo con il costante pensiero del "mangiare".
                  Credo di aver detto tutto.

                  PS: mi dispiace dirtelo, ma sei ancora legato a cose che non hanno nessun fondamento scientifico e che si fanno perchè "così si è sempre fatto".
                  è vero quello che dici! Io sono profondamente legato a questi principi, ma non lo faccio perchè ho voglia di fare cose inutili, che mi facciano fare più fatica senza un motivo, lo faccio perchè mi danno più risultati! Certi studi di cui parli hanno un legame con noi, che facciamo bb 12 mesi su 12 (e non 5 settimane come certi studi) infimo. Ti ripeto, prova a ripensare come mai certi allenatori, con lauree e controlauree, che hanno letto tutti gli studi di questo mondo, continuano a far mangiare 3 gr x kg di pro ai propri atleti GPL.
                  Numerosi punti della tua alimentazione del passato sembrano essere stati causati da errori di fondo, come mai eri grasso da farti schifo? Come mai eri continuamente disgustato dal cibo? I protocolli più autorevoli non ti faranno trovare in nessuna delle due condizioni.

                  Originariamente Scritto da NaturalHardCore Visualizza Messaggio
                  Sebbene l'experimental non sia visto di buon occhio il motto di dr.j cioè, l'ipertrofia è figlia della variazione degli stimoli allenanti, è quanto di più vero ci sia.


                  Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio
                  Ti faccio allora una domanda: come mai non esiste nessun bodybuilder grosso che fa la panca con il proprio peso corporeo? Invece io ti posso mostrare centinaia di ragazzi che fanno i bicipiti con i manubri da 6 kg lentamente per sentire il pump e che anno dopo anno rimangono uguali.
                  i ragazzi che fanno pump con i manubri da 6 kg rispettano tutti i fattori che ti ho elencato prima? Se non sono dotati di una genetica "tamponatrice" non miglioreranno mai
                  It is criminal to steal a purse, daring to steal a fortune, a mark of greatness to steal a crown. The blame diminishes as the guilt increases.

                  Commenta

                  • Cris_RM
                    Bodyweb Advanced
                    • Jan 2005
                    • 1911
                    • 91
                    • 28
                    • Roma
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio
                    Ti faccio allora una domanda: come mai non esiste nessun bodybuilder grosso che fa la panca con il proprio peso corporeo? Invece io ti posso mostrare centinaia di ragazzi che fanno i bicipiti con i manubri da 6 kg lentamente per sentire il pump e che anno dopo anno rimangono uguali.

                    ...semplice la risposta.

                    L'aumento di forza è il primo effetto collaterale dell'allenamento per l'ipertrofia, non puoi aumentare il volume dei tuoi muscoli senza aumentarne mediamente la forza MA puoi aumentare la forza sub massimale dei tuoi muscoli senza aumentarne il volume.

                    Questo perchè delle diverse componenti della forza quella sub massimale, con forte componente neurale e scarsa componente metabolica, è la meno ipertrofizzante.

                    Il Pump è come l'orgasmo, arriva alla fine ed è fantastico ma prima c'è molto di più.

                    Commenta

                    • francesco_espo
                      Stressbuilder
                      • Aug 2008
                      • 4179
                      • 550
                      • 935
                      • The City
                      • Send PM

                      Ragazzi dipende anche dal settore allenato. Le differenze anatomiche e di composizione fibrosa la fanno da padrona, infatti se parliamo di tricipiti, un lavoro con un buon carico e movimenti esplosivi spesso senza lock out (con esecuzioni incomplete e pesi elevati in tensione continua) sono il top. Applicati in dip, distensioni a presa stretta, french press/skull crushers.
                      Se invece parliamo del bicipite, anatomicamente molto più semplice e più rosso, ci vuole un lavoro prettamente di connessione mente/muscolo, ricercando la massima contrazione, ed ecco che vengono in aiuto esercizi come il preacher curl, concentrati, le macchine che permettono lavori monolaterali. Il curl bilanciere spesso non è quello che serve ai nostri bicipiti! Specialmente quando non si ha un buon grado di focus sul settore, si finisce con lo scaricare tutto (o quasi) su altri settori, esperienza personale..

                      Last edited by francesco_espo; 24-01-2011, 13:09:11.
                      It is criminal to steal a purse, daring to steal a fortune, a mark of greatness to steal a crown. The blame diminishes as the guilt increases.

                      Commenta

                      • Eagle
                        Bodyweb Member
                        • Dec 2001
                        • 12720
                        • 467
                        • 38
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da NaturalHardCore Visualizza Messaggio
                        Hai interesse nel conoscere le evidenze scientifiche per fini di conoscenza? Altrimenti non capisco tanto insistere.
                        Con scientifiche intendo validate in qualche modo. E le chiedo sia per interesse scientifico che per interesse pratico.

                        Se non ci si basa su un metodo "scientifico" significa che siamo rimasti al "fai così che lo so io che funziona" = medioevo della conoscenza. Poi magari funziona, ma neanche chi lo propone sa esattamente il perchè, PENSA di saperlo, ma se non è stato analizzato e studiato, o meglio STUDIATO con metodo adeguato, non lo sa semplicamente perchè non lo può sapere.

                        Eagle
                        Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                        NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                        kluca64@yahoo.com

                        Commenta

                        • Eagle
                          Bodyweb Member
                          • Dec 2001
                          • 12720
                          • 467
                          • 38
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da Cris_RM Visualizza Messaggio
                          X EAGLE ...ti rispondo senza polemica, secondo te dopo oltre venti anni di studi e test sul campo vengo a spiegarlo a te o uso il mio know how per produrre reddito?

                          ...parlando seriamente ai fini ipertrofici l'approccio della progressione lineare, ereditato dalla preparazione atletica funzionale che io stesso ho portato avanti per anni, non è assolutamente la via migliore.

                          La variazione degli stimoli è superiore per importanza all'ordine stesso in cui decidiamo di dare questi stimoli per cui ragionare in termini di "forza", e quindi allenare ciclicamente le diverse componenti della forza può risultare fuorviante.

                          Così come prendere il peso utilizzato come parametro base risulta altrettanto fuorviante e sono invece tut, recupero e volume i veri assi da giocare sul tavolo della preparazione, la forza diventa solo un side effect dell'allenamento per l'ipertrofia e non vice versa.
                          Sorvolo sul tuo primo commento ...

                          Sulle cose "serie" che hai scritto, ti ripeto la domanda: chi le ha studiate e come? dove sono gli studi? sono studi segreti per non far perdere reddito ai pochi che ne sono a conoscenza? se non ci sono studi seri, come è possibile fare quelle affermazioni pensando che siano "vere"? Si può dire che sono le tue impressioni sul campo, la tua esperienza, cose di questo tipo, ma non che sono i principi che regolano l'ipertrofia.

                          Secondo me almeno.

                          Eagle
                          Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                          NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                          kluca64@yahoo.com

                          Commenta

                          • Strikeout
                            Banned
                            • Dec 2010
                            • 1456
                            • 191
                            • 179
                            • Reiterato
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da francesco_espo Visualizza Messaggio
                            Ragazzi dipende anche dal settore allenato. Le differenze anatomiche e di composizione fibrosa la fanno da padrona, infatti se parliamo di tricipiti, un lavoro con un buon carico e movimenti esplosivi spesso senza lock out (con esecuzioni incomplete e pesi elevati in tensione continua) sono il top. Applicati in dip, distensioni a presa stretta, french press/skull crushers.
                            Se invece parliamo del bicipite, anatomicamente molto più semplice e più rosso, ci vuole un lavoro prettamente di connessione mente/muscolo, ricercando la massima contrazione, ed ecco che vengono in aiuto esercizi come il preacher curl, concentrati, le macchine che permettono lavori monolaterali. Il curl bilanciere spesso non è quello che serve ai nostri bicipiti! Specialmente quando non si ha un buon grado di focus sul settore, si finisce con lo scaricare tutto (o quasi) su altri settori, esperienza personale..

                            Potresti essere più esplicativo in merito alla frase che ho evidenziato ?
                            Grazie .

                            Commenta

                            • francesco_espo
                              Stressbuilder
                              • Aug 2008
                              • 4179
                              • 550
                              • 935
                              • The City
                              • Send PM

                              ciao strike, niente di complesso, il lavoro monolaterale è quello che esegui utilizzando un arto alla volta, utilizzare un arto alla volta permette di reclutare più fibre del settore interessato (ecco perchè i lavori monolaterali sono importanti specie per bicipiti e delt, settori che hanno bisogno di molta connessione mentale). Se cerchi qualche allenamento di bicipiti di un professionista potrai vedere al 90% una di queste macchine.
                              It is criminal to steal a purse, daring to steal a fortune, a mark of greatness to steal a crown. The blame diminishes as the guilt increases.

                              Commenta

                              • Strikeout
                                Banned
                                • Dec 2010
                                • 1456
                                • 191
                                • 179
                                • Reiterato
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da francesco_espo Visualizza Messaggio
                                ciao strike, niente di complesso, il lavoro monolaterale è quello che esegui utilizzando un arto alla volta, utilizzare un arto alla volta permette di reclutare più fibre del settore interessato (ecco perchè i lavori monolaterali sono importanti specie per bicipiti e delt, settori che hanno bisogno di molta connessione mentale). Se cerchi qualche allenamento di bicipiti di un professionista potrai vedere al 90% una di queste macchine.
                                Grazie , si ho compreso ( fibre rosse) e poi il tuo avatar mi ha fatto ricordare una frase di Arnold, letta in un libro decenni fa , che diceva questo :
                                "quando alleno i bicipiti, immagino che siano montagne che crescono ad ogni contrazione" ho citato a memoria , ma credo che il senso fosse questo
                                Cmq proverò anche questo , in qualche modo dovranno crescere

                                Commenta

                                Working...
                                X