Ultimo articolo di Cianti - Come allenarsi

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • francesco_espo
    Stressbuilder
    • Aug 2008
    • 4179
    • 550
    • 935
    • The City
    • Send PM

    Sarebbe terribilmente riduttivo dire che si tratta di solo pump, e che tutte le ripetizioni siano con "cadenza a replay" , se vedi una programmazione mensile scopri che c'è molto di più, a seconda dei bisogni del momento, e queste sono le linee ipertrofiche che seguono i top trainer al mondo, non la "setta experimental". Sly83, Manx ed altri, faranno anche allenamenti diversi ma le basi ipertrofiche le mettono tutte nei loro allenamenti e nelle loro alimentazioni, seppur con certe aggiunte che non prevedono i top trainer così frequentemente (tipo aumenti di capacità neurale). Nelle palestre quelli grossi che hai conosciuto facevano alla buona allenamento/alimentazione? Come ti dicevo prima, se uno o più elementi sono sbagliati, si cala sempre più la possibilità di avere sviluppi concreti (non si preclude mica la possibilità di averli). Io sono il primo a dire che ci sono persone che spingendo alla buona e mangiando alla buona hanno ottimi risultati, narrai la storia di mio cugino tempo fa.. il punto è che, forse, sono questi i veri portati, possiamo attenerci alle loro regole?

    ---------- Post added at 15:42:37 ---------- Previous post was at 15:08:37 ----------

    mi sono ricordato che ultimamente sly ha provato (periodo in cui dice di essere esploso, e le foto confermano alla grande) un range di ripetizioni più consono all'ipertrofia pura, con set a very high reps anche sulle gambe
    It is criminal to steal a purse, daring to steal a fortune, a mark of greatness to steal a crown. The blame diminishes as the guilt increases.

    Commenta

    • Hulkhogan
      Bodyweb Senior
      • May 2008
      • 6251
      • 330
      • 128
      • Send PM

      Originariamente Scritto da francesco_espo Visualizza Messaggio
      Sarebbe terribilmente riduttivo dire che si tratta di solo pump, e che tutte le ripetizioni siano con "cadenza a replay" , se vedi una programmazione mensile scopri che c'è molto di più, a seconda dei bisogni del momento, e queste sono le linee ipertrofiche che seguono i top trainer al mondo, non la "setta experimental". Sly83, Manx ed altri, faranno anche allenamenti diversi ma le basi ipertrofiche le mettono tutte nei loro allenamenti e nelle loro alimentazioni, seppur con certe aggiunte che non prevedono i top trainer così frequentemente (tipo aumenti di capacità neurale). Nelle palestre quelli grossi che hai conosciuto facevano alla buona allenamento/alimentazione? Come ti dicevo prima, se uno o più elementi sono sbagliati, si cala sempre più la possibilità di avere sviluppi concreti (non si preclude mica la possibilità di averli). Io sono il primo a dire che ci sono persone che spingendo alla buona e mangiando alla buona hanno ottimi risultati, narrai la storia di mio cugino tempo fa.. il punto è che, forse, sono questi i veri portati, possiamo attenerci alle loro regole?

      ---------- Post added at 15:42:37 ---------- Previous post was at 15:08:37 ----------

      mi sono ricordato che ultimamente sly ha provato (periodo in cui dice di essere esploso, e le foto confermano alla grande) un range di ripetizioni più consono all'ipertrofia pura, con set a very high reps anche sulle gambe
      Francesco ma che c'entra l'alimentazione corretta ora? E poi quale sarebbe "l'alimentazione corretta"? 4 gr/kg di proteine contando solo quelle nobili? proteine ogni 3 ore? pippe mentali tipo malati terminali? Dai! Ormai credo che stia diventando assodato che queste cose sono fesserie, alcuni top trainer americani (tra i quali Thib) hanno "scoperto" anche loro la IF e man mano tutte le dicerie saranno sotterrate (finalmente!).
      Se poi vogliamo parlare guardando ai fatti, ti sfido a trovare qualcuno sul forum (tra quelli che magari fanno gare saltuarie) che possa battere Martin Beckhan!
      Sly utilizza anche le basse reps! In alcune sessioni fa stacchi con 4 reps e avendo visto alcuni suoi video non fa troppo per il sottile.
      Consulenza nutrizionale e allenamento.

      Biologo nutrizionista.

      Guida alle ripetizioni e modalità di carico

      Commenta

      • Matt10
        Bodyweb Senior
        • Jan 2008
        • 9016
        • 895
        • 1,333
        • A casa di Vale/ Alla destra del maestro/ Dalla milf/ Creato in laboratorio/Aesthetic crew/JPP Team
        • Send PM

        Originariamente Scritto da francesco_espo Visualizza Messaggio
        Se non sbaglio quello che fai tu è il mix di elementi di pl e bb, l'allenamento si sposta dal primo, al secondo, con sfumature. Era portato avanti da thibaudeu e o'hearn tempo fa, anche i ragazzoni della metroflex seguono spesso questo stile allenante (ronnie, branch) con tutti i (tanti) crismi del caso.
        non toccare Mike
        comunque c'è da dire che lui ha avuto un passato nel pl, e come dice lui: "go heavy baby"
        Originariamente Scritto da JPP
        eh ragazzo mio eh, li si li si, tu mi stai dando una soddifazione, discepolo mio
        Originariamente Scritto da JPP
        cosa genera la crescita? la crescita è generata dalla combinazione di esplosività associata al carico. Questo fa crescere
        Originariamente Scritto da Vale
        Se mi costruisce la piscina, andrò sotto casa a conoscerlo, lo amerò, lo vezzeggerò e gli darò 500 euro per andare a baldracche tutte le settimane...
        If a movement is totally safe, it is totally useless
        Followed by AlbertoGrazia

        Commenta

        • cla89
          Bodyweb Senior
          • May 2008
          • 3801
          • 572
          • 779
          • Send PM

          Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio
          Francesco non sto parlando di me, ma in generale. Non mi pare che il "solo pump" possa dare fisici muscolosi, altrimenti TANTI lo sarebbero. Da quanti anni frequenti le palestre? Io sono entrato nella prima forse 15 anni fa, e dei carichi e dei fisici che si vedono mediamente su BW non ne ho mai visti. MAI.
          Quello che fanno in Ex non lo commento più, mi son rotto di leggere risposte arroganti e poco simpatiche, preferisco vedere come si allenano Manx, Ennio, Sly83, Bigtime e tanti altri ragazzi che, senza far parte di nessuna setta, ottengono ottimi risultati.
          Di tutti questi che ti ho nominato, nessuno si allena solo con 10 reps con cadenza a replay. Degli altri non parlo.
          tu saranno anche 15 anni che frequenti le palestre, ma probabilmente stai troppo a guardare i frequentatori di sala pesi per capire cosa o meno bisogna fare per crescere.
          I'm honesty opinion.

          Commenta

          • Hulkhogan
            Bodyweb Senior
            • May 2008
            • 6251
            • 330
            • 128
            • Send PM

            Originariamente Scritto da cla89 Visualizza Messaggio
            tu saranno anche 15 anni che frequenti le palestre, ma probabilmente stai troppo a guardare i frequentatori di sala pesi per capire cosa o meno bisogna fare per crescere.
            I'm honesty opinion.
            Infatti sono 7-8 anni che mi alleno in cantina...

            Cmq commento importante che apporta tanto alla discussione!!
            Consulenza nutrizionale e allenamento.

            Biologo nutrizionista.

            Guida alle ripetizioni e modalità di carico

            Commenta

            • cla89
              Bodyweb Senior
              • May 2008
              • 3801
              • 572
              • 779
              • Send PM

              Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio
              Infatti sono 7-8 anni che mi alleno in cantina...
              anche se lo è sembrata non era una critica fine a se stessa, quello che ho sottinteso è che per come la vedo io, il bb lo si impara in sala pesi con anni di frequentazione, seguendo quelle 3-4 regolette semplici e non troppo sbilanciate ne da un canto ne dall'altro, anche perchè trainer e nutrizionisti cambiano opinioni più spesso dei cambiamenti di vento.
              che le alte proteine siano necessarie al bb è assodato, perchè? perchè lo fanno tutti i builder fin da quando è nata la disciplina.
              che servano anche gli alti pesi è vero, alti relativamente però, ognuno deve spingere quel che riesce e per quanto riesce.


              io anche ho letto i 2 libri di E. They (teoria e metodo ed hardbb), e non è vero che tutte le schede sono esageramente voluminose, al contrario in teoria e metodo vi son varie schede e periodizazzioni basate su 2 soli allenamenti settimanali con enfasi su esercizi multiarticolari e basse ripetizioni.

              Commenta

              • Hulkhogan
                Bodyweb Senior
                • May 2008
                • 6251
                • 330
                • 128
                • Send PM

                Claudio ma io non capisco perchè si DEVE parlare di ME. Io ho postato un articolo di Cianti per essere commentato, commentate l'articolo (se avete qualcosa da dire) non commentate il mio allenamneto, perchè non si parla di quello!
                Consulenza nutrizionale e allenamento.

                Biologo nutrizionista.

                Guida alle ripetizioni e modalità di carico

                Commenta

                • cla89
                  Bodyweb Senior
                  • May 2008
                  • 3801
                  • 572
                  • 779
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio
                  Claudio ma io non capisco perchè si DEVE parlare di ME. Io ho postato un articolo di Cianti per essere commentato, commentate l'articolo (se avete qualcosa da dire) non commentate il mio allenamneto, perchè non si parla di quello!
                  si parla di te hulk perchè continui a tirar fuori la storia che gli allenamenti classici del bb non funzionano su chi non ha la genetica dalla sua ma cosi non è, io invece vedo che chi persiste con ignoranza e tempo, i risultati li ottiene, se invece si va sempre alla ricerca del sacro gral s'inceppa in ostacoli uno dietro l'altro che non fanno altro che far perdere tempo alla gente.
                  ritengo molto più valide e veritiere le schede presenti nel testo "bodybuilding" sempre di Cianti, oggigiorno se un trainer non tira fuori la novità non vende, e quindi via che ci si butta su alimentazioni strampalate e allenamenti particolari.

                  Commenta

                  • Hulkhogan
                    Bodyweb Senior
                    • May 2008
                    • 6251
                    • 330
                    • 128
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da cla89 Visualizza Messaggio
                    si parla di te hulk perchè continui a tirar fuori la storia che gli allenamenti classici del bb non funzionano su chi non ha la genetica dalla sua ma cosi non è, io invece vedo che chi persiste con ignoranza e tempo, i risultati li ottiene, se invece si va sempre alla ricerca del sacro gral s'inceppa in ostacoli uno dietro l'altro che non fanno altro che far perdere tempo alla gente.
                    ritengo molto più valide e veritiere le schede presenti nel testo "bodybuilding" sempre di Cianti, oggigiorno se un trainer non tira fuori la novità non vende, e quindi via che ci si butta su alimentazioni strampalate e allenamenti particolari.
                    Su alcune cose avrai anche ragione forse, ma allora perchè partecipi ad un forum di BBing, dove (per definizione) si fanno chiacchiere? Cioè il forum è fatto per scambiarsi opinioni e, perchè no, passare anche del tempo parlando di cose non essenziali.
                    Generalmente il tipo "magna e spingi" non partecipa ai forum, non è che faccia male, però almeno è coerente.

                    Io non vado alla ricerca del sacro gral, che (se esiste) so pure dove si trova. Ogni tanto si dovrà pur passare il tempo in qualche modo? o no?

                    Troppi prendono tutto troppo sul serio, se sentono una cosa che non gli sta bene pare che gli hanno offeso la madre... ma dio santo! Facciamo due chiacchiere in santa pace, senza fare sempre polemiche. Tu dici la tua, io la mia, un altro dice quello che pensa lui... senza offendere continuare e tirare in ballo l'ignoranza, quello è sfaticato, io mi faccio invece il culo.. insomma alle volte pare di stare alle scuole elementari.
                    Last edited by Hulkhogan; 20-01-2011, 22:44:35.
                    Consulenza nutrizionale e allenamento.

                    Biologo nutrizionista.

                    Guida alle ripetizioni e modalità di carico

                    Commenta

                    • cla89
                      Bodyweb Senior
                      • May 2008
                      • 3801
                      • 572
                      • 779
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio
                      Su alcune cose avrai anche ragione forse, ma allora perchè partecipi ad un forum di BBing, dove (per definizione) si fanno chiacchiere? Cioè il forum è fatto per scambiarsi opinioni e, perchè no, passare anche del tempo parlando di cose non essenziali.
                      Generalmente il tipo "magna e spingi" non partecipa ai forum, non è che faccia male, però almeno è coerente.

                      Io non vado alla ricerca del sacro gral, che (se esiste) so pure dove si trova. Ogni tanto si dovrà pur passare il tempo in qualche modo? o no?

                      Troppi prendono tutto troppo sul serio, se sentono una cosa che non gli sta bene pare che gli hanno offeso la madre... ma dio santo! Facciamo due chiacchiere in santa pace, senza fare sempre polemiche. Tu dici la tua, io la mia, un altro dice quello che pensa lui... senza offendere continuare e tirare in ballo l'ignoranza, quello è sfaticato, io mi faccio invece il culo.. insomma alle volte pare di stare alle scuole elementari.
                      beh a parte che secondo me la filosofia del magna e spigni è attuata praticamente da tutti quelli che ottengono risultati qua dentro, che poi la chiamino fst7, heavy duty, powerbb ecc non cambia, chi non mangia e non spinge non cresce, quindi dire che il tipo da "magna e spigni" non è uno da forum è sbagliato.

                      io dico la mia e tu la tua, ok, ma non puoi dire che tutte le cose differenti dalla tua siano sbagliate, poi un conto è finchè smentisci un altro utente come me, un altro è se lo fai con un pilastro del bb degli anni passati come Emilio They. Porta trattati, prove e RISULTATI che possano parlare per te, piuttosto.

                      Commenta

                      • Totaldemawesome
                        Bodyweb Advanced
                        • Dec 2004
                        • 2034
                        • 230
                        • 63
                        • Send PM

                        Bè insomma, Nocerino che pure l'aveva conosciuto, disse, qui su bw, che era estroso-esagerato-fuori dalle righe un pò in tutto, non solo nell'allenamento. (pace all'anima sua).

                        Commenta

                        • newman
                          Bodyweb Advanced
                          • Jul 2009
                          • 396
                          • 39
                          • 10
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio
                          Sul suo sito potete trovare l'ultimo articolo di Cianti One Road Huge Way (o na cosa del genere.. ) e lo ritengo uno dei suoi migliori ultimi articoli, perch è a differenza delle altre volte spiega in modo soddisfacente cosa fare.

                          A parte il fatto che la divisione dei giorni è sempre in stile H-PO quindi con 2-4 giorni consecutivi di allenamento seguiti da 4-8 di riposo.

                          La "novità" è che:

                          - Ogni muscolo viene allenato con frequenza di 10-14 gg (senza considerare il lavoro indiretto che viene dagli altri muscoli)

                          - Gli esercizi sono 3-5 per muscolo

                          - Ripetizioni: 6-10 ma molto veloci da chiudere in 10-15 secondi

                          Sul numero di serie viene la novità: non c'è un numero prestabilito di serie, si prende un carico con il quale sono possibili 6-10 reps (in stile MAV) potenti ed esplosive e si fanno (con 3' minuti di recupero CATEGORICI) più serie possibili. Quando ci si accorge che si dovrebbero diminuire le reps oppure che la velocità diminuisce troppo si interrompe l'esercizio e si passa al successivo con la stessa identica modalità.
                          Niente pumping MAI. Inoltre Cianti sottolinea l'importanza di allenarsi in modo che ci faccia sentire BENE, ENERGICI e PIENI DI VOGLIA DI FARE, senza la distruzione, il "no pain no gain" e tutte queste cose da macho...

                          Quindi sebbene l'approccio sia più da BBers rispetto ad Ado o all'ultimo articolo di CThib, si va sempre nella stessa direzione: serie rapide e niente affaticamento eccessivo, dolore o ricorso al pump.

                          Dalla prossima settimana proverò un approccio simile.
                          Tornando a parlare dell'articolo di Cianti: indipendentemente dal fatto che uno si alleni da PL o da BB a me non convince l'idea di concedere 10-14 gg di recupero ad un gruppo muscolare. Va beh che ormai io sono abituato a fare i big almeno 2xweek, ma se capita che salto una sessione, quando riprendo quell'esercizio la volta dopo mi sento molto più "arrugginito" e faccio più fatica ad esprimermi (perdo tecnica, mi sembra più pesante).
                          Mi chiedo se sia vantaggiosa una cosa del genere: da una parte potrà anche provocare maggiori danni ai tessuti (non lo so), ma mi sembra che possa rallentare i progressi...sarebbe come scaricare 2 allenamenti ogni 3, IMHO.
                          Diario: http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...i-che-mai.html
                          I said he is the best at what HE does. Not at what I do.

                          Commenta

                          • francesco_espo
                            Stressbuilder
                            • Aug 2008
                            • 4179
                            • 550
                            • 935
                            • The City
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio
                            Francesco ma che c'entra l'alimentazione corretta ora? E poi quale sarebbe "l'alimentazione corretta"? 4 gr/kg di proteine contando solo quelle nobili? proteine ogni 3 ore? pippe mentali tipo malati terminali? Dai! Ormai credo che stia diventando assodato che queste cose sono fesserie, alcuni top trainer americani (tra i quali Thib) hanno "scoperto" anche loro la IF e man mano tutte le dicerie saranno sotterrate (finalmente!).
                            Se poi vogliamo parlare guardando ai fatti, ti sfido a trovare qualcuno sul forum (tra quelli che magari fanno gare saltuarie) che possa battere Martin Beckhan!
                            Sly utilizza anche le basse reps! In alcune sessioni fa stacchi con 4 reps e avendo visto alcuni suoi video non fa troppo per il sottile.
                            Ciao hulk, vorrei sapere una cosa da te, cosa ti fa pensare che la if sia l'alimentazione migliore o anche solo buona per il bb? La convinzione che i 6-8 pasti giornalieri siano dicerie è supportata da prove fisiche concrete? (e non gli studi che vengono postati nel thread apposito). Ti dico che io sono il primo che tempo fa si scocciò di mangiare tante volte al giorno, ma ho visto che si ottimizza tutto e lo sviluppo è più evidente, tu hai provato una migliore crescita in if? Non credo da quello che dici, ma da quanto sembra non hai avuto molti miglioramenti anche con i regimi classici, e qui ti chiedo, avendoti portato entrambi i metodi al niente, sicuro che mangiavi abbastanza? Hai fatto esperimenti con i macronutrienti? Quando i metodi ti inizieranno a dare risultati concreti, ecco, allor potrai dire se è meglio uno o un altro percorso! Mi sembra un pò superficiale pensare che queste persone che lavorano da una vita con atleti di tutte le razze e supporti, che studiano continuamente perchè spinti da una fortissima passione (molto più grande della nostra) non siano arrivati alla conclusione che i 5-6 pasti siano da abolire! Layne Norton recentemente, con il suo phd in proteine del tessuto muscolare ha detto (parlando da un punto di vista di favoreggiamento dell'assimilazione proteica) che il top siano (per noi atleti pane e salame) 3 pasti con alta concentrazione di pro e altri 2 con poche pro/aminoacidi, se ci aggiungiamo l'aiuto sui tiroidei e sull'assimilazione e arriviamo ai 6 (e chi vuole anche oltre) e stiamo a posto.
                            Ti dico tutto ciò con serenità e sperando che questa discussione possa portarti a trovare il tuo metodo di crescita una volta e per tutte.
                            Last edited by francesco_espo; 21-01-2011, 00:36:45.
                            It is criminal to steal a purse, daring to steal a fortune, a mark of greatness to steal a crown. The blame diminishes as the guilt increases.

                            Commenta

                            • Hulkhogan
                              Bodyweb Senior
                              • May 2008
                              • 6251
                              • 330
                              • 128
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da cla89 Visualizza Messaggio
                              beh a parte che secondo me la filosofia del magna e spigni è attuata praticamente da tutti quelli che ottengono risultati qua dentro, che poi la chiamino fst7, heavy duty, powerbb ecc non cambia, chi non mangia e non spinge non cresce, quindi dire che il tipo da "magna e spigni" non è uno da forum è sbagliato.

                              io dico la mia e tu la tua, ok, ma non puoi dire che tutte le cose differenti dalla tua siano sbagliate, poi un conto è finchè smentisci un altro utente come me, un altro è se lo fai con un pilastro del bb degli anni passati come Emilio They. Porta trattati, prove e RISULTATI che possano parlare per te, piuttosto.
                              Claudio se dici che tutti quelli che hanno risultati seguono il "magna e spigni" ti posso affermare che non leggi troppo il forum. Molti lo fanno, ma non tutti.
                              Che They sia stayo un pilastro non mi frega nulla, io ho semplicemente commentato che la maggior parte delle schede che ci sono nei SUOI libri (che ha scritto LUI) sono fuori da ogni logica, ma l'idea della periodizzazione che usava era vincente.

                              Originariamente Scritto da Totaldemawesome Visualizza Messaggio
                              Bè insomma, Nocerino che pure l'aveva conosciuto, disse, qui su bw, che era estroso-esagerato-fuori dalle righe un pò in tutto, non solo nell'allenamento. (pace all'anima sua).
                              Dem, lascia sta altrimenti succede un altro casino.

                              Originariamente Scritto da newman Visualizza Messaggio
                              Tornando a parlare dell'articolo di Cianti: indipendentemente dal fatto che uno si alleni da PL o da BB a me non convince l'idea di concedere 10-14 gg di recupero ad un gruppo muscolare. Va beh che ormai io sono abituato a fare i big almeno 2xweek, ma se capita che salto una sessione, quando riprendo quell'esercizio la volta dopo mi sento molto più "arrugginito" e faccio più fatica ad esprimermi (perdo tecnica, mi sembra più pesante).
                              Mi chiedo se sia vantaggiosa una cosa del genere: da una parte potrà anche provocare maggiori danni ai tessuti (non lo so), ma mi sembra che possa rallentare i progressi...sarebbe come scaricare 2 allenamenti ogni 3, IMHO.
                              Finalmente uno che commenta serenamente quello che ha scritto Cianti.

                              Originariamente Scritto da francesco_espo Visualizza Messaggio
                              Ciao hulk, vorrei sapere una cosa da te, cosa ti fa pensare che la if sia l'alimentazione migliore o anche solo buona per il bb? La convinzione che i 6-8 pasti giornalieri siano dicerie è supportata da prove fisiche concrete? (e non gli studi che vengono postati nel thread apposito). Ti dico che io sono il primo che tempo fa si scocciò di mangiare tante volte al giorno, ma ho visto che si ottimizza tutto e lo sviluppo è più evidente, tu hai provato una migliore crescita in if? Non credo da quello che dici, ma da quanto sembra non hai avuto molti miglioramenti anche con i regimi classici, e qui ti chiedo, avendoti portato entrambi i metodi al niente, sicuro che mangiavi abbastanza? Hai fatto esperimenti con i macronutrienti? Quando i metodi ti inizieranno a dare risultati concreti, ecco, allor potrai dire se è meglio uno o un altro percorso! Mi sembra un pò superficiale pensare che queste persone che lavorano da una vita con atleti di tutte le razze e supporti, che studiano continuamente perchè spinti da una fortissima passione (molto più grande della nostra) non siano arrivati alla conclusione che i 5-6 pasti siano da abolire! Layne Norton recentemente, con il suo phd in proteine del tessuto muscolare ha detto (parlando da un punto di vista di favoreggiamento dell'assimilazione proteica) che il top siano (per noi atleti pane e salame) 3 pasti con alta concentrazione di pro e altri 2 con poche pro/aminoacidi, se ci aggiungiamo l'aiuto sui tiroidei e sull'assimilazione e arriviamo ai 6 (e chi vuole anche oltre) e stiamo a posto.
                              Ti dico tutto ciò con serenità e sperando che questa discussione possa portarti a trovare il tuo metodo di crescita una volta e per tutte.
                              Devo ripetere quello che ho detto già qualche 3d prima: io sono molto critico con me stesso e quidni dico sempre di non avere risultati, ma sicuramente mi distinguo dalla massa delle persone che popola le palestre. Certo non salirò mai su un palco manco se fossi preparato da Rambod, quindi i risultati li ho ma non sono io stesso soddisfatto. Tutto ciò non perchè non trovo la mia strada, ma perchè non ho un'ossatura vantaggiosa per il BBing.
                              Io provato QUALUNQUE tipo di alimentazione: da 1 a 6 volte al giorno, passando dalle 1000 alle 3000 (o più forse) Kcal, passando dalla metabolica a quella con 500 gr di carbo al giorno, da 50 a 250 gr di proteine.
                              E semplicemente l'if (che poi non faccio sempre eh...) è quella che mi fa sentire meglio e mi da i migliori risultati anche estetici.
                              Per altro a me una dieta è "migliore" quando a parità di risultati è più comoda e l'if (oppure mangiare semplicemente 3 x day) è un'altra cosa.
                              Consulenza nutrizionale e allenamento.

                              Biologo nutrizionista.

                              Guida alle ripetizioni e modalità di carico

                              Commenta

                              • Dorian00
                                secco, ma sarcoplasmatico
                                • Sep 2008
                                • 3949
                                • 518
                                • 840
                                • Nello Spazio, Sull'Astronave di Esso
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
                                Su questo non concordo.
                                E' ovvio e insito nella natura della biologia che ci sia una differente risposta interindividuale allo stesso stimolo.
                                Proprio per questo entra in ballo la statistica, che fa in modo di ridurre, per quanto possibile, questa variabilità, o meglio di ridurne gli effetti nell'interpretare i risultati. Ed è per questo che proprio la statistica ci dice che per essere significativi, i risultati devono provenire da studi su un numero adeguato di soggetti. Quanti sia questo numero adeguato ce lo può dire con discreta precisione la statistica, se si sapesse quantificare la variabilità interindividuale (e forse uno statistico potrebbe farlo, non lo so).

                                Va da sè che fare uno studio non è una cosa che può fare chiunque, lo fa chi sa progettare uno studio.
                                Il progetto a volte richiede tanto tempo quanto il portare a compimento lo studio in sè.

                                Relativamente ad uno studio comparativo tra un metodo di allenamento - dieta nuovo rispetto ad un secondo "tradizionale", non vedo particolari problematiche, solo un po' di lavoro intellettuale per progettarlo, un bel lavoro di recrutamento dei soggetti, che devono avere delle caratteristiche precise e specificate nel protocollo dello studio, e poi un bel lavoro nel seguire l'andamento e la raccolta dei dati.

                                In altre parole, secondo me che, nel mio piccolo, di studi ne ho fatti e ne sto facendo, in ambito chirurgico ed oncologico e non di bb, si potrebbe fare senza problemi.

                                Teniamo conto che poi molti tenici affermano di allenare o aver allenato centinaia di soggetti, e spesso queste preparazioni sono a pagamento.
                                Sacrificare il pagamento di 20-30 soggetti per un periodo definito, per fare qualche studio ben fatto, non mi sembrerebbe un qualche cosa di improponibile. Anche perchè poi si potrebbero scrivere articoli e magari libri che avrebbero un senso un pochino più concreto e scientifico, e questo potrebbe avere dei risvolti economici per gli autori, che vedrebbero così recuperato il mancato guadagno di quei 6-12 mesi di studio. O no?

                                Eagle

                                PS - anche io mi ricordo E.They. Lo conoscevo in modo superficiale, ma mi ricordo le discussioni sull'allenamento delle braccia, dove lui sosteneva che "gli americani" le fanno alla fine del wo e con poche serie, e quello era il metodo per farle crescere ... personaggio comunque particolare ed interessante.
                                se però osserviamo fuori da una palestra di bbing, una qualsiasi palestra/centro sportivo (es. pugilato, di ginnastica, di atletica, danza) noteremo ragazzi/uomini che più o meno vengono sottoposti agli stessi allenamenti e stimoli,e con più o meno prestazioni simili, e se non fano una dieta specifica ma mangiano normalmente anche una alimentazione simile, avere fisici visivamente molto diversi...tralasciando le caratteristiche personali (ossee, strutturali etc..) secondo me si potrebbe riscontrare almeno un 5-10 fisici diversi come masse e bf, quando a rigor di logica non dovrebbero esserci differenze marcate....alla luce di ciò si potrebbe sì usare la statistica come suggerisci, ma in questo caso non si potrebbe più parlare di usare 20 atleti, ma secondo me almeno qualche centinaio.
                                senza contare che servono poi ingegneri, matematici e statistici che sappiano realizzare il modello e analizzarne i risultati, e qualcuno di competente nel campo biologico/medico oltre che nel bbing per valutare la presenza e l'entità di questi risultati, oltre la giusta strumentazione e i programmi necessari (e certi programmi hanno licenze mica da ridere come prezzi).
                                non si parla più di 5 lire e 20 persone, ma di spese molto elevate, e un alta capacità di coordinare il tutto.
                                ma poi la ricerca su cosa dovrebbe essere effettuata eagle?
                                parlavi nel primo post di un gruppo che segue il metodo di cianti, e la'ltro no, e si comparano i risultati.
                                ma l'altro gruppo cosa dovrebbe seguire? non è che esistono 2 metodi e stop, anzi non ne esiste nessuno...che mettiamo 200 gruppi di lavoro a confronto?
                                poi cianti e co. ogni volta se ne escono come giusto che sia per non finire su un marciapiede a chiedere l'elemosina, con il metodo unico e completo, ma al limite questi metodi dovrebbero/potrebbero essere porzioni di una periodizzazione più ampia.
                                pure qui quindi un singolo modo di operare può constare di più fasi, anche molto differenti tra loro o opposte, e spesso i risultati sono legati alla sinergia di più fasi consecutive.
                                dopotutto anche in uno sport più semplice e valutabile come risultati ( vedi incrementi di massimale ) coem il pling, coesistono fasi ad alto volume e bassa intensità con fasi di intensificazione...eppure la sinergia delle 2 da' risultati...avrebbe senso fare una ricerca per confrontare uno sheiko contro un prgramma di picco?
                                quidni qui, per l'enormità dei fattori ciclizzabili, i possibili gruppi di confronto sono infiniti.

                                poi come detto, parlando non di carichi, ma di bbing e quindi di estetica, non riesco realmente a immaginare, come potrebbero quantificarsi i risultati della ricerca, e come s possano confrontare.
                                Last edited by Dorian00; 21-01-2011, 12:09:53.

                                Commenta

                                Working...
                                X