Ultimo articolo di Cianti - Come allenarsi

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Mancino
    Bodyweb Advanced
    • Oct 2008
    • 508
    • 12
    • 51
    • Send PM

    #16
    Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio
    Ok, però non c'è nemmeno il paragone allora. Il MAV è MAV solo se in quell'ottica.. c'è un articolo su rawtraining sull'ipertrofia che propone quello che hai scritto qui, ma l'articolo è di 2 anni fa.
    appunto,non mi riferivo a cianti che non ha capito niente
    Originariamente Scritto da AlanMcJ

    Per chi avesse timore, come me, di perder quanto tirato su in anni di allenamento, per ora vi dico che son vegan da circa 10 giorni e non o perso un grammo di massa magra ne di forza.

    Commenta

    • Manx
      Pornotrainer SdS ("Mezzo-morto") - Arrivederci Bud. R.I.P
      • Feb 2005
      • 261824
      • 3,024
      • 3,636
      • Un tempo e per tanto tempo in Germania...
      • Send PM

      #17
      mi avete precedeto...

      Hulk, per la madonnetta di coccio all'angolo, sono 6 anni che sei iscritto al forum, considerando il tuo precedente nick, e con te non ha funzionato MAI dico MAI niente...forse l'unica cosa che ha funzionato è stata la pausa di un anno dai pesi durante la quale ti sei allenato a corpo libero...ora mi domando...se questo tuo non essere "un non-responder" totale a niente sia da attribuire al fatto che in 2/3 settimane ti aspetti miracoli oppure che non ti sai allenare.

      Al primo post hai detto "lunedi faro' una cosa simile". Ecco, è già il tuo primo errore...fare una cosa "simile". Siccome Cianti è Cianti e non un coglioncello qualunque come me e te -e con questo non lo difendo, sia chiaro, sinceramente non ne ha bisogno e non sarei nemmeno in grado di difenderlo - se vuoi allenarti e provare un sistema con criterio devi fare quello che Cianti dice, e non una cosa simile. Sembri mia nonna che prende una ricetta e poi fa "eh, ma se ci metto anche un po' di questo è sicuramente meglio, lo faccio cuocere di meno e alla fine aggiungo una spolverata di ecc..."...il risultato spesso è ottimo, ma non c'entra un tubo con la ricetta originale.

      Seconda cosa e poi mi metto a lavorare altrimenti mi licenziano: hai fatto il mav x 4 settimane, dico 4 settimane...non 4 mesi...che risultati ti aspetti in 4 settimane? Forse con la v-power - e qui fermiamoci tutti -in 4 settimane puoi vedere qualcosa...ma con la benzina normale o col GPL...che diavolo vuoi vedere???

      SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
      Anarco-Training
      M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
      No mental :seg: Crew
      Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
      I.O.M Jesi & Vallesina

      Le domande dell'aspirante bidibolder
      Originariamente Scritto da TONY_98
      Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
      Originariamente Scritto da Perineo
      vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
      Originariamente Scritto da Spratix
      C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
      Fai da te - Il tagliando
      Originariamente Scritto da erstef
      Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
      Disagio alimentare & logistica bidibolder
      Originariamente Scritto da Gianludlc17
      se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
      Estetica rulez
      Originariamente Scritto da 22darklord23
      la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

      Commenta

      • menez
        SdS - Moderator
        • Aug 2005
        • 7226
        • 565
        • 74
        • Send PM

        #18
        Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio
        Sul suo sito potete trovare l'ultimo articolo di Cianti One Road Huge Way (o na cosa del genere.. ) e lo ritengo uno dei suoi migliori ultimi articoli, perch è a differenza delle altre volte spiega in modo soddisfacente cosa fare.

        A parte il fatto che la divisione dei giorni è sempre in stile H-PO quindi con 2-4 giorni consecutivi di allenamento seguiti da 4-8 di riposo.

        La "novità" è che:

        - Ogni muscolo viene allenato con frequenza di 10-14 gg (senza considerare il lavoro indiretto che viene dagli altri muscoli)
        quindi in monofrequenza.
        - Gli esercizi sono 3-5 per muscolo
        corretto e ci possono stare, sottolineo che la differenza tra 3 e 5 è elevata, occorre giustificare in quale periodo, correggimi se non lo dice Cianti da qualche parte,infatti detta così non sembrano esserci indicazioni importanti

        - Ripetizioni: 6-10 ma molto veloci da chiudere in 10-15 secondi
        la differenza fra 6 e 10 è importante ed è dettata da esigenze di programmazione, il fatto che siano "molto veloci" e bruciate in 10-15 secondi cambia molto l'effetto, attendiamo altri segni.......

        Sul numero di serie viene la novità: non c'è un numero prestabilito di serie, si prende un carico con il quale sono possibili 6-10 reps (in stile MAV) potenti ed esplosive e si fanno (con 3' minuti di recupero CATEGORICI) più serie possibili. Quando ci si accorge che si dovrebbero diminuire le reps oppure che la velocità diminuisce troppo si interrompe l'esercizio e si passa al successivo con la stessa identica modalità.
        Niente pumping MAI. Inoltre Cianti sottolinea l'importanza di allenarsi in modo che ci faccia sentire BENE, ENERGICI e PIENI DI VOGLIA DI FARE, senza la distruzione, il "no pain no gain" e tutte queste cose da macho...

        Quindi sebbene l'approccio sia più da BBers rispetto ad Ado o all'ultimo articolo di CThib, si va sempre nella stessa direzione: serie rapide e niente affaticamento eccessivo, dolore o ricorso al pump.

        Dalla prossima settimana proverò un approccio simile.
        rispondo velocemente risevandomi di approfondire:
        l'unico aspetto categorico è il recupero---->3minuti
        sul resto ampia libertà di azione.
        per effettuare più serie nel minor tempo occorre aumentare la velocità esecutiva, dato che il recupero deve essere categoricamente fisso. Questo determinerà uno spostamento dell'allenamento verso la rapidità esecutiva e quindi azzerando tutti i processi ipertrofici già accennati da cris e qualcunaltro, relativi al tempo sotto tensione.
        senza distruzione è un concetto vago e insignificante, si vuole ancora una volta far credere che l'allenamento non è sofferenza dolore e spasimo, e allora beviamoci anche questa.
        GUTTA CAVAT LAPIDEM
        http://albertomenegazzi.blogspot.it/
        https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

        MANX SDS

        Commenta

        • Hulkhogan
          Bodyweb Senior
          • May 2008
          • 6253
          • 332
          • 129
          • Send PM

          #19
          Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
          Hulk, occhio alla tua ultima frase e a non pensare che la tua esperienza rispecchi la realtà. A prescindere da experimental et similia trovo fallato il ragionamento di Cianti in molti punti, primo tra tutti il discorso di secrezione ormonale. Cmq interessante come sempre seppur distante dalle mie vedute...
          Quale sarebbe la mia ultima frase? I discorsi di Cianti vanno prese con le molle, perchè fantastica molto, ma onestamente non mi frega tanto tutto il contorno che ci mette, ma l'idea dell' H-PO la trovo molto logica.

          Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio
          Ok, però non c'è nemmeno il paragone allora. Il MAV è MAV solo se in quell'ottica.. c'è un articolo su rawtraining sull'ipertrofia che propone quello che hai scritto qui, ma l'articolo è di 2 anni fa.

          Comunque Hulk sui risultati... non ho mai sentito di qualcosa che ti abbia dato risultati sinceramente Chiunque sta ottenendo risultati col MAV A sto punto sta in te l'errore
          Leviatano prima del MAV ho fatto un ciclo "inventato" da me e ho avuto risultati costanti per 4 mesi. Risultati non significa che in una notte mi sia trasformato in Hulk.

          Originariamente Scritto da GS1 Visualizza Messaggio
          io credo hulk, prima di gridare ai miracoli genetici o altro, di tenere un protocollo di allenamento per un po' più di tempo e seguire una linea guida, cos che mi sembra, poi correggimi tu, che non ci sia nei tuoi programmi. da quello che ho visto eh..
          poi comunque le finalità sono diverse, non lo metto n dubbio, ma dire che in exp sono tutti geneticamente dotati al massimo, mi sembra fuori luogo, ci alleniamo si, quello si e non ci risparmiamo.
          Gabriele, ripeto, ho seguito un programma per 4 mesi alla lettera. E 4 settimane non mi sembrano 4 giorni per altro. Voi ogni quanto tempo cambiate i programmi? Non mi pare che li cambiate ogni 3 mesi.
          La frase "ci alleniamo si e non ci risparmiamo" cosa vuol dire? Che io (o chi non ottiene risultati degni di nota come il 90% di BW) dorme in palestra o va a perdere tempo?

          Originariamente Scritto da Dorian00 Visualizza Messaggio
          io sinceramente non ci vedo nessuna analogia con il metodo di ado.
          qui si parla di aspettare il pieno recupero dopo averci dato dentro appieno, aspettando anche 10-15 giorni.
          senza contare che il fatto che ci si fermi quando non si riescono più a fare X rip o tenere una buona velocità, non significa che si lavora poco o al risparmio, dovendo fare parecchie serie per 3-5 esercizi x muscolo, arrivando se si è in grado di farlo a necessitare di tutti 10 i gg di rest...e non certo si rimane freschi per poter fare per l'alzata 5 sedute settimanali.
          ah me sinceramente piace, non come metodo definitivo, ma come periodo da inserire nella ciclizzazione sì.

          cmq hulk, secondo me come ha detto leviatano il problema non è nel metodo, ma sbagli approccio.
          una settimana fa, quando io e menez parlavamo di pieno recupero e monofrequenza muscolare, per te parlavamo di aria fritta, e la multifrequenza e la nuova linea di allenamento di bbing che fa occhiolino al pl era la risposta.
          adesso dopo pochi giorni, già abbandoni la multi in favore di questo schema a frequenza bassissima.
          prima il multi era l'unica cosa che ti smuoveva, ora dopo 4 settimane già non vedi risultati con il mav e cambi.
          tu ora lo sai che io penso che il mav per il bbing sia una cavolata, quindi dovrei dirti "bravo, cambia"...ma secondo me fai un errore.
          se scegli un metodo, provalo, ma dagli tempo...hai scelto di far eil mav, che funzioni o meno, datti il tempo per verificarlo....che risultati in termini di carichi o masse vuoi vedere in 4 settimane? per di più in un metodo poco intenso come il mav....se archivi ogni metodo dopo poche settimane, ci credo che non funziona nulla.
          questo imho.
          Uh che palle ragazzi! Ho scritto una cosa perchè si parlava di quello da tempo. E il metodo si basava sulla velocità d'esecuzione come quello di Ado e di Thib! Ora non fate i pignoli "Non c'entra nulla con quello di Ado" perchè nessuno ha detto che sia uguale e non mi frega neanche che debba esserlo.

          5 giorni fa nessuno diceva che la monofrequenza faceva cagare e il segreto era la multifrequenza (che poi io 2 panche facevo a settimana e non 4!) ma che non si debba essere chiusi nei giudizi e con i paraocchi.
          Qui ci sta chi è fissato con la multifrequenza e fare meno di 40 panche a settimana è inutile, chi è fissato con la monofrequenza e se non si fanno tutte serie a cedimento (poi vorrei vederle!) si perde tempo.
          Ci vuole un pò più di apertura mentale e guardare le cose senza arroccarsi sulle proprie convinzioni.


          Originariamente Scritto da Mancino Visualizza Messaggio
          appunto,non mi riferivo a cianti che non ha capito niente
          Mancino, chi mi conosce lo sa che io dico le cose in faccia: non mi sei simpatico. Già l'altra volta nell'altra sezione con l'aria saccente te ne uscisti con "hai sbagliato sezione". Probabilmente dovresti essere un pò meno presuntuoso, soprattutto quando non sai con chi stai parlando.

          Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
          mi avete precedeto...

          Hulk, per la madonnetta di coccio all'angolo, sono 6 anni che sei iscritto al forum, considerando il tuo precedente nick, e con te non ha funzionato MAI dico MAI niente...forse l'unica cosa che ha funzionato è stata la pausa di un anno dai pesi durante la quale ti sei allenato a corpo libero...ora mi domando...se questo tuo non essere "un non-responder" totale a niente sia da attribuire al fatto che in 2/3 settimane ti aspetti miracoli oppure che non ti sai allenare.

          Al primo post hai detto "lunedi faro' una cosa simile". Ecco, è già il tuo primo errore...fare una cosa "simile". Siccome Cianti è Cianti e non un coglioncello qualunque come me e te -e con questo non lo difendo, sia chiaro, sinceramente non ne ha bisogno e non sarei nemmeno in grado di difenderlo - se vuoi allenarti e provare un sistema con criterio devi fare quello che Cianti dice, e non una cosa simile. Sembri mia nonna che prende una ricetta e poi fa "eh, ma se ci metto anche un po' di questo è sicuramente meglio, lo faccio cuocere di meno e alla fine aggiungo una spolverata di ecc..."...il risultato spesso è ottimo, ma non c'entra un tubo con la ricetta originale.

          Seconda cosa e poi mi metto a lavorare altrimenti mi licenziano: hai fatto il mav x 4 settimane, dico 4 settimane...non 4 mesi...che risultati ti aspetti in 4 settimane? Forse con la v-power - e qui fermiamoci tutti -in 4 settimane puoi vedere qualcosa...ma con la benzina normale o col GPL...che diavolo vuoi vedere???
          Manx qualcosa ha funzionato (e l'ho già scritto prima) e non diciamo cose vecchie: HO SEGUITO UN PROGRAMMA DI 4 MESI ripetendo a schifo gli stessi allenamenti a differenza di chi ogni 3 settimane cambia scheda e c'è ne sono milioni sul forum. Per altro l'allenamento lo sto usando da 4 settimane, e spesso tu suggerisci di cambiare la scheda che i ragazzi postano.

          Con cosa "simile" intendo di fare una scheda con le idee di Cianti, ma non copio una che c'è lì sopra, ma lui stesso la da come esempio. In altri articoli ci sono altre schede diverse.

          Originariamente Scritto da menez Visualizza Messaggio
          rispondo velocemente risevandomi di approfondire:
          l'unico aspetto categorico è il recupero---->3minuti
          sul resto ampia libertà di azione.
          per effettuare più serie nel minor tempo occorre aumentare la velocità esecutiva, dato che il recupero deve essere categoricamente fisso. Questo determinerà uno spostamento dell'allenamento verso la rapidità esecutiva e quindi azzerando tutti i processi ipertrofici già accennati da cris e qualcunaltro, relativi al tempo sotto tensione.
          senza distruzione è un concetto vago e insignificante, si vuole ancora una volta far credere che l'allenamento non è sofferenza dolore e spasimo, e allora beviamoci anche questa.
          La differenza tra 3 e 5 dipende dalla grandezza del muscolo, mi pare lampante. Sicuramente non si può fare lo stesso numero di esercizi nell'allenamento dei bicipiti e quello della schiena.
          Io non credo che tra 6 e 10 reps cambi tanto, non ci sono neanche 10 secondi di differenza sul TUT. Considerando 2 secondi a ripetizioni (che guardando i video dei pro è già tanto) sono 12'' contro 20''. Cosa vuoi che cambi?
          Io non credo che il TUT sia molto connesso con la crescita muscolare, altrimenti la maggior parte crescerebbe di più facendo 30 piegamenti a terra e tutti i BBers da 100 anni a questa parte sarebbero rachitici, siccome non ho mai visto un TUT di un BBers che arriva a 30 secondi.
          Dolore e sofferenza li ho provati diffusamente in passato e PER ME non è la strada da percorrere.
          Consulenza nutrizionale e allenamento.

          Biologo nutrizionista.

          Guida alle ripetizioni e modalità di carico

          Commenta

          • menez
            SdS - Moderator
            • Aug 2005
            • 7226
            • 565
            • 74
            • Send PM

            #20
            il muoltiquote è veramente qualcosa di aberrante...........
            GUTTA CAVAT LAPIDEM
            http://albertomenegazzi.blogspot.it/
            https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

            MANX SDS

            Commenta

            • Dorian00
              secco, ma sarcoplasmatico
              • Sep 2008
              • 3949
              • 518
              • 840
              • Nello Spazio, Sull'Astronave di Esso
              • Send PM

              #21
              Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio
              Leviatano prima del MAV ho fatto un ciclo "inventato" da me e ho avuto risultati costanti per 4 mesi. Risultati non significa che in una notte mi sia trasformato in Hulk.



              Gabriele, ripeto, ho seguito un programma per 4 mesi alla lettera. E 4 settimane non mi sembrano 4 giorni per altro. Voi ogni quanto tempo cambiate i programmi? Non mi pare che li cambiate ogni 3 mesi.
              La frase "ci alleniamo si e non ci risparmiamo" cosa vuol dire? Che io (o chi non ottiene risultati degni di nota come il 90% di BW) dorme in palestra o va a perdere tempo?



              Uh che palle ragazzi! Ho scritto una cosa perchè si parlava di quello da tempo. E il metodo si basava sulla velocità d'esecuzione come quello di Ado e di Thib! Ora non fate i pignoli "Non c'entra nulla con quello di Ado" perchè nessuno ha detto che sia uguale e non mi frega neanche che debba esserlo.

              5 giorni fa nessuno diceva che la monofrequenza faceva cagare e il segreto era la multifrequenza (che poi io 2 panche facevo a settimana e non 4!) ma che non si debba essere chiusi nei giudizi e con i paraocchi.
              Qui ci sta chi è fissato con la multifrequenza e fare meno di 40 panche a settimana è inutile, chi è fissato con la monofrequenza e se non si fanno tutte serie a cedimento (poi vorrei vederle!) si perde tempo.
              Ci vuole un pò più di apertura mentale e guardare le cose senza arroccarsi sulle proprie convinzioni.
              hulk giustamente dici che nessuno tiene una scheda per 3 mesi, ma il punto secondo me è che manca uno schema logico nella tua ciclizzazione.
              questa cosa prende un pò tutti, da quando sul forum c'è la pl mania...non mi riferisco a te direttamente, ma moltissime persone se ne escono con "con il pl vai avanti, con il bb stalli", semplicemente per il fatto che prima si allenavano 3 ore a settimana con 3 serie di panca e 10 di croci, e adesso per seguire i programmi da pl si allenano il triplo delle ore e meglio, ed è ovvio che si vedono migliorare...ma ci sono anche ballerini che si allenano 20 ore a settimana e hanno fisici pazzeschi, non per questo consiglierei di fare danza classica per mettere massa.
              questi fanno un mese di sheiko, vabbuò dai mi sparo 27, 32, 29 al massimo li rigiro stile zingaro che si rigira i calzini per usarli più giorni...poi un bel mav, un onda poi vediamo, forse un korte....


              questo secondo me sminuisce pure i lavori pl citati e i loro autori, i quali probabilmente non hanno fatto i programmi per venderli al pubblico come schedine da fare pari pari alla Tozzi.

              naturalmente come detto non mi riferisco a te, poichè sei un utente preparato sull'allenamento, e cmq sei coerente con te stesso e il tempo fisso che dedicavi a protocolli bb lo dedichi ora a protocolli pl, pure perchè giustamente hai anche altre priorità e passioni, e se non ricordo male, poi mi pare lavorassi e avessi riiniziato a studiare contemporaneamente per specializzarti nella tua professione, se non sbaglio utente....quindi ne approfitto per dire che sei un utente che ho sempre stimato, sia sul piano personale che sul piano tecnico (ricordo tantissimi tuoi post in alimentazione, con tanto di studi di pubmed, e soprattutto sei stato uno dei primi qui sul forum a mostrare apertura mentale e sfatare miti dei 30 g di pro ogni 3 ore etc....)...anche s enon c'entra nulla ci tenevo a dirlo, che non ti vado contro come idee per antipatia, anzi sei stato uno degli utenti che ho stimato di più per i post sull'alimentazione.



              nonostante questo, imho un singolo errore che fanno i ragazzi citati dalla mia premessa, lo fai...cioè quello di provare le varie schede senza un ordine logico, per questo magari anche allenandoti benissimo non ottieni ciò che meriteresti, poichè non c'è un azione continua, e in 3-5 settimane nessuno ottiene risultati, questo è legge.
              ora hai fatto 4 settimane di MAV, che c'entra il lavoro di cianti?
              hai deciso di seguire i metodi di ado per il bb, io sinceramente non sono d'accordo con questa linea di pensiero ( cioè nè sul prendere i suoi metodi a pacchetto e provarli, nè su usare metodi per il pl per altre attività quali bbing o sports)....ma questa è una mia idea e io non sono nessuno, dopotutto come dice il nostro ghandi qui su BW "i'm honesty opinion", e non leggendolo mai ad ado, non so se è veramente lui a vendere i suoi protocolli come il non plus ultra per la massa, o sono semplicemente gli utenti euforici e fanatici, che leggono i suoi scritti a riportare ciò che loro capiscono e vogliono capire, mettendogli parole in bocca, quindi non mi esprimo

              .
              cmq il mio intento non è sminuire i lavori di Ado, anzi tutt'altro, semmai voglio riconferigli il giusto valore, poichè credo sia svilente per lui sentire dai vari utenti nubbi "mò mi sparo un mav così metto massa", amnco fosse il BIIO...il suo lavoro (nell'ambito pl) non si riduce sicuramente a alternare random le varie schedine.



              ora hai fatto il Mav, son passate 4 settimane, io al tuo posto avrei scritto una mail ad Ado, dicendo "senti ado, ho fatto il mav così per 4 settimane, il mio obbiettivo è la massa, ho ottenuto xyz come risultati...tu cosa faresti? continueresti ancora? per quanto? dopo, che mi consiglieresti di fare per sfruttare al meglio le qualità sviluppate con il mav sempre rimanendo in ottica massa e non pl? et cetera et cetera"


              visto da fuori, almeno dal mio punto di vista, anche se lavori bene, fai cose che non ci azzeccano l'una con l'altra come ora il mav e poi cianti....è come se in una pista di atletica mi faccio un mese di allenamento indirizzato ai 100 m, poi al mezzofondo, poi un 2 mesi per gli 800 m, poi un mese di lancio del peso, poi il salto triplo, poi la mezza maratona, poi i 200 m...e dopo 1 o 2 anni, dico "cavolo però il mio obbiettivo è il tempo sui 200 m, vediamo che faccio" e quando vedo che il tizio che si allenato tecnicamente e qualitativamente peggio di me ma solo sui 200 m, fa un tempo molto minore del mio faccio "sto stronzo, si allena a cavolo, e fa meglio di me...probabilm,ente su me che ho provato tutto non funziona nulla, colpa della genetica"
              Last edited by Dorian00; 14-01-2011, 18:42:12.

              Commenta

              • Hulkhogan
                Bodyweb Senior
                • May 2008
                • 6253
                • 332
                • 129
                • Send PM

                #22
                Grazie per la considerazione Dorian.

                Per quanto riguarda il resto l'errore di cambiare troppo spesso senza una logica l'ho fatto per vari anni, ma non in questo.
                Allora da quanto sono partito a settembre ho fatto:

                1. Tre settimane di ricondizionamento.

                2. Otto settimane di "forza" in ottica BB: 2 split 3 volte a settimana con un esercizio per gruppo muscolare arrivando vicino al cedimento. OTTIMI RISULTATI

                3. Cinque settimane di ibrido massa-forza: scheda simile alla precedente ma con l'aggiunta di qualche complementare a più alte reps. BUONI RISULTATI

                4. Quattro settimane di ibrido massa-forza: scheda full body con MAV su 2 esercizi e 6-10 reps su altri 3 esercizi per sessione. STALLO SULLA PANCA da un paio di settimane e quando muovo le gambe sento di quadricipiti "contratti": è una strana sensazione da spiegare, non mi era mai capitata prima, ma è come se mi venissero dei crampi leggerissimi quando muovo le gambe, come se non avessero recuperato completamente.

                Ora il fatto che scrivi "scheda Cianti" secondo me non ha senso: che vuol dire scheda Cianti? Diciamo che aumento il volume e abbasso la frequenza utilizzando una split "lunga".

                Cosa c'è di strano in questa progressione?
                Consulenza nutrizionale e allenamento.

                Biologo nutrizionista.

                Guida alle ripetizioni e modalità di carico

                Commenta

                • Marco pl
                  Bodyweb Senior
                  • Apr 2007
                  • 10355
                  • 516
                  • 289
                  • Palermo
                  • Send PM

                  #23
                  Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio
                  Grazie per la considerazione Dorian.

                  Per quanto riguarda il resto l'errore di cambiare troppo spesso senza una logica l'ho fatto per vari anni, ma non in questo.
                  Allora da quanto sono partito a settembre ho fatto:

                  1. Tre settimane di ricondizionamento.

                  2. Otto settimane di "forza" in ottica BB: 2 split 3 volte a settimana con un esercizio per gruppo muscolare arrivando vicino al cedimento. OTTIMI RISULTATI

                  3. Cinque settimane di ibrido massa-forza: scheda simile alla precedente ma con l'aggiunta di qualche complementare a più alte reps. BUONI RISULTATI

                  4. Quattro settimane di ibrido massa-forza: scheda full body con MAV su 2 esercizi e 6-10 reps su altri 3 esercizi per sessione. STALLO SULLA PANCA da un paio di settimane e quando muovo le gambe sento di quadricipiti "contratti": è una strana sensazione da spiegare, non mi era mai capitata prima, ma è come se mi venissero dei crampi leggerissimi quando muovo le gambe, come se non avessero recuperato completamente.

                  Ora il fatto che scrivi "scheda Cianti" secondo me non ha senso: che vuol dire scheda Cianti? Diciamo che aumento il volume e abbasso la frequenza utilizzando una split "lunga".

                  Cosa c'è di strano in questa progressione?

                  Il MAV è deletereo se hai una tecnica scarsa. Fare tutto quel volume con un movimento scorretto favorisce gli infortuni.

                  Qualche post fa scrivi, che nel BBing si ragiona per muscoli e non per alzate. Va bene, però il corpo non funziona così, ma si adatta sempre in modo da trovare il migliore equilibrio possibile tra lo stress e l'adattamento. Non è neanche una questione di monoarticolari, multiarticolari, frequenza di allenamento, PL, BB... e una questione di stress complessivo. Vuoi fare crescere il bicpite, bene, anzi benissimo, ma se il corpo ha altre priorità sfrutterà le risorse a disposizione per risolvere altri problemi.

                  Per questo motivo se tutto non è ottimizzato, "allenare il bicipite" può essere irrilevante o addirittura deletereo, perchè aggiungi stress allo stress, oppure perchè le priorità del tuo corpo sono bene diverse.

                  Tutto questo sembra ovvio, perchè è chiaro che l'alimentazione e il recupero devono essere ottimali, così come l'allenamento. Però poi si continua a leggere "qual'è il migliore esercizio per i bicipiti? e per il trapezio?". Alla fine, benchè certe cose si sappiamo, ai neofiti passa sempre il solito messaggio "più alleni il bicipite più questo cresce", quando invece nella maggior parte dei casi è esattamente il contrario.
                  IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
                  CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
                  LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

                  Commenta

                  • Hulkhogan
                    Bodyweb Senior
                    • May 2008
                    • 6253
                    • 332
                    • 129
                    • Send PM

                    #24
                    Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza Messaggio
                    Il MAV è deletereo se hai una tecnica scarsa. Fare tutto quel volume con un movimento scorretto favorisce gli infortuni.

                    Qualche post fa scrivi, che nel BBing si ragiona per muscoli e non per alzate. Va bene, però il corpo non funziona così, ma si adatta sempre in modo da trovare il migliore equilibrio possibile tra lo stress e l'adattamento. Non è neanche una questione di monoarticolari, multiarticolari, frequenza di allenamento, PL, BB... e una questione di stress complessivo. Vuoi fare crescere il bicpite, bene, anzi benissimo, ma se il corpo ha altre priorità sfrutterà le risorse a disposizione per risolvere altri problemi.

                    Per questo motivo se tutto non è ottimizzato, "allenare il bicipite" può essere irrilevante o addirittura deletereo, perchè aggiungi stress allo stress, oppure perchè le priorità del tuo corpo sono bene diverse.

                    Tutto questo sembra ovvio, perchè è chiaro che l'alimentazione e il recupero devono essere ottimali, così come l'allenamento. Però poi si continua a leggere "qual'è il migliore esercizio per i bicipiti? e per il trapezio?". Alla fine, benchè certe cose si sappiamo, ai neofiti passa sempre il solito messaggio "più alleni il bicipite più questo cresce", quando invece nella maggior parte dei casi è esattamente il contrario.
                    Non è vero che più alleni il bicipite e più cresce, ma non è verò neanche il contrario. E invece io leggo SEMPRE di cose estreme: o 15 serie a cedimento per muscolo oppure il muscolo non lo alleniamo proprio tanto non serve.

                    COMUNQUE NON PARLIAMO DEL MAV O DI ME, MA DEL METODO DI CIANTI.
                    Consulenza nutrizionale e allenamento.

                    Biologo nutrizionista.

                    Guida alle ripetizioni e modalità di carico

                    Commenta

                    • Claudio M
                      Bodyweb Advanced
                      • Sep 2010
                      • 1054
                      • 38
                      • 29
                      • Rho, MI
                      • Send PM

                      #25
                      Originariamente Scritto da termosimone86 Visualizza Messaggio
                      Mah...se non erro tempo fa nel suo libro (Body Building) raccomandava di abbinare un lavoro pesante (orientato più a uno stile PL) ad un lavoro di pump per stimolare l'insorgere dei 2 ormoni (IGF 1-2) responsabili dell'iperplasia.
                      infatti togliere la fase di pump x migliorare nel bodybuilding non mi sembra questa grande idea
                      sigpic

                      Commenta

                      • termosimone86
                        The Assist-Man
                        • Aug 2008
                        • 4893
                        • 359
                        • 907
                        • Emilia Romagna
                        • Send PM

                        #26
                        Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio
                        Perchè secondo lui non serve a nulla se a non ad una ipertrofia passeggera.
                        Più che un ipertrofia passeggera (che può anche essere vero, anzi sicuramente è così) per me non deve mancare.
                        E' un ottimo modo per velocizzare e rendere diretto il "nutrimento" del muscolo nel post wo.

                        Commenta

                        • Dorian00
                          secco, ma sarcoplasmatico
                          • Sep 2008
                          • 3949
                          • 518
                          • 840
                          • Nello Spazio, Sull'Astronave di Esso
                          • Send PM

                          #27
                          Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio
                          Grazie per la considerazione Dorian.

                          Per quanto riguarda il resto l'errore di cambiare troppo spesso senza una logica l'ho fatto per vari anni, ma non in questo.
                          Allora da quanto sono partito a settembre ho fatto:

                          1. Tre settimane di ricondizionamento.

                          2. Otto settimane di "forza" in ottica BB: 2 split 3 volte a settimana con un esercizio per gruppo muscolare arrivando vicino al cedimento. OTTIMI RISULTATI

                          3. Cinque settimane di ibrido massa-forza: scheda simile alla precedente ma con l'aggiunta di qualche complementare a più alte reps. BUONI RISULTATI

                          4. Quattro settimane di ibrido massa-forza: scheda full body con MAV su 2 esercizi e 6-10 reps su altri 3 esercizi per sessione. STALLO SULLA PANCA da un paio di settimane e quando muovo le gambe sento di quadricipiti "contratti": è una strana sensazione da spiegare, non mi era mai capitata prima, ma è come se mi venissero dei crampi leggerissimi quando muovo le gambe, come se non avessero recuperato completamente.

                          Ora il fatto che scrivi "scheda Cianti" secondo me non ha senso: che vuol dire scheda Cianti? Diciamo che aumento il volume e abbasso la frequenza utilizzando una split "lunga".

                          Cosa c'è di strano in questa progressione?
                          visto che ti sei trovato bene con la prima scheda, io cmq resterei su quell'impostazione base.
                          evidentemente una bifrequenza per te è il tempo di recupero ottimale, magari non reggi volumi/intensità tali da richiedere più giorni, nè naturalmente per ogni soggetto imho va bene una multi per il bbing.
                          il mio consiglio quindi è di rimanere in un intorno specifico, senza passare da bifreq a multi a rarefatta, da cedimento a prima serie, a esaurimento complessivo, a buffer da pl etc...
                          io non credo al cedimento alla prima serie o a ogni serie....però un esaurimento dato da più serie o dal wo complessivo, cioè un lavoro diverso da MAV o protocolli pl è necessario.
                          fossi in te proverei quindi con il primo setting, a effettuare una periodizzazione semplice di tipo "scolastico" come riportata da blackbart nell'altro 3d, senza cmq partire con schemi fissi, del tipo faccio 8 settimane così e 4 così, ma decidendo passo passo quanto tenere e come continuare in base ai feedback e le sensazioni, e ponendoti per avere emte concrete obbiettivi specifici e variegati ma più o meno su target di lavoro simili cercando di migliorare non solo il carico, ma volume o densità etc... e darei tempo per valutare il tutto, imho almeno un anno.
                          questa naturalmente è solo una mia idea per dire come agirei io, ma non vale nulla, prendila solo come un opinione.
                          Originariamente Scritto da termosimone86 Visualizza Messaggio
                          Più che un ipertrofia passeggera (che può anche essere vero, anzi sicuramente è così) per me non deve mancare.
                          E' un ottimo modo per velocizzare e rendere diretto il "nutrimento" del muscolo nel post wo.
                          si in effetti io son d'accordo con cianti che la massa da pompaggio è passeggera, e ho rotto in passato così tanto la minchia con sta cosa che i mod mi hanno messo il sottonick.
                          nonostante questo, sicuramente la presenza di questa massa passeggera ha parecchie utilità, dal recupero come da te citato, al creare un "ambiente" migliore anche per favorire la massa magra.
                          persino alcuni pl dell'est alla fine dei loro wo inserivano in passato serie a alte rip di pompaggio per recuperare....e qualcuno lo fa ancora oggi...mi pare di ricordare dai diari di gagan che inseriva alla fine anche poche serie di 30 - 40 rip.
                          quindi ok magari non basarsi in questa fase su questo, ma 1-2 serie imho ci potevano stare senza s*******re il resto del lavoro, non capisco poichè cianti sia così categorico ora nel non mettere il pompaggio in questo ciclo.
                          Last edited by Dorian00; 15-01-2011, 12:44:38.

                          Commenta

                          • Claudio M
                            Bodyweb Advanced
                            • Sep 2010
                            • 1054
                            • 38
                            • 29
                            • Rho, MI
                            • Send PM

                            #28
                            Originariamente Scritto da termosimone86 Visualizza Messaggio
                            Più che un ipertrofia passeggera (che può anche essere vero, anzi sicuramente è così) per me non deve mancare.
                            E' un ottimo modo per velocizzare e rendere diretto il "nutrimento" del muscolo nel post wo.
                            pompaggio con relativo burn e visualizzazione è elemento chiave per la crescita e la capillarizzazione
                            sigpic

                            Commenta

                            • Hulkhogan
                              Bodyweb Senior
                              • May 2008
                              • 6253
                              • 332
                              • 129
                              • Send PM

                              #29
                              Originariamente Scritto da Claudio M Visualizza Messaggio
                              pompaggio con relativo burn e visualizzazione è elemento chiave per la crescita e la capillarizzazione
                              Su questo non concordo assolutamente. L'elemento chiave della crescita è usare un peso che consenta alle fibre bianche di essere chiamate in causa. Con i pesetti da pump (al 60-65%) del massimale la soglia di attivazione per le IIb non si raggiunge e quindi la crescita avviene solo a livello sarcoplasmatico.

                              Se quello che tu dici fosse vero, tutti i ragazzini che si sfondano di piegamenti starebbero al Mr Olympia.

                              Queste non sono mie considerazioni, ma è SCIENZA e in quanto tale, è inconfutabile.
                              Consulenza nutrizionale e allenamento.

                              Biologo nutrizionista.

                              Guida alle ripetizioni e modalità di carico

                              Commenta

                              • termosimone86
                                The Assist-Man
                                • Aug 2008
                                • 4893
                                • 359
                                • 907
                                • Emilia Romagna
                                • Send PM

                                #30
                                Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio
                                la crescita avviene solo a livello sarcoplasmatico.
                                Anche questa fa parte dell'ipertrofia quindi perchè escluderla?
                                Se si vuole avere il massimo sviluppo muscolare bisognare puntare all'aumento di tutti i tipi di fibre mica solo su quelle bianche.

                                Poi il pump che intendo io non ha lo scopo di allenare le fibre a bassa soglia di attivazione (al massimo quello sarà una conseguenza) ma quello di far si che il muscolo venga preparato a ricevere il giusto "nutrimento"
                                Last edited by termosimone86; 15-01-2011, 13:32:23.

                                Commenta

                                Working...
                                X