Ultimo articolo di Cianti - Come allenarsi

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Dieguz
    Bodyweb Advanced

    • Sep 2008
    • 61
    • 4
    • 0
    • Send PM

    #61
    d'accordo tutto, sulla mancanza di voglia di far fatica, di soffrire di sfiancarsi sotto i pesi.

    quello sicuramente conta, il volume, la voglia, la grinta.

    però bisogna andare oltre.

    comprendere i meccanismi che stanno sotto l'ipertrofia, la forza.
    l'ipertrofia è ancora un terreno oscuro, sopratutto è un'espressione del fisico multifattoriale; ovvero molte cose contribuiscono all'ipertrofia stessa e un soggetto può essere "sensibile" ad uno stimolo piuttosto che ad un'altro.

    insomma, a mio avviso bisogna sforzarsi di capire, anche dal punto di vista scientifico (nei limiti delle possibilità del singolo, non tutti siamo biologi) quello che succede.

    come è corretto studiare l'esecuzione degli esercizi, la biomeccanica, il sito di IronPaolo etc.

    sono d'accordo che, la maggior parte delle persone si allenano/mangiano/riposano non in maniera ottimale, sopratutto non si allenano come si dovrebbe. verissimo.

    ma grazie alla conoscenza, all'esperienza e anche, alla sperimentazione personale si può migliorare, massa e carichi ed individuare lo stressor "adatto a noi" e perchè no anche il tipo di allenamento che ci piace di più.

    vedi ad esempio IronPaolo, che è più forte ora che a 25 anni, grazie alla sua conoscenza della biomeccanica, dell'allenamento e alla voglia di sperimentare e che sta facendo progetti innovativi per quanto riguarda il PL.

    nel nostro piccolo, va perseguito l'intento dell'acquisizione della conoscenza; oggi abbiamo internet, un mezzo meraviglioso oer acquisire nozioni e condividerle.

    poi le considerazioni sulla mancanza di voglia di far fatica etc, le condivido, ma bisogna pensare anche oltre.
    Last edited by Dieguz; 15-01-2011, 20:32:08.

    Commenta

    • emaz92
      Bodyweb Advanced
      • Jan 2009
      • 3371
      • 168
      • 210
      • Rimini
      • Send PM

      #62
      Originariamente Scritto da castorG Visualizza Messaggio
      Al corpo non frega nulla del peso che stai usando. Alle articolazioni invece si. Non devi guardare il peso che c'è sul bilanciere, ma quello che si trasferisce sotto forma di tensione al muscolo. E' la tensione e non il peso in sè a promuovere i miglioramenti. Fare panca con 160kg in modo esplosivo farà solo una cosa, rovinare le articolazioni e sottoporre le cartilagini a sforzi disumani. Che ve ne fate se il vostro obbiettivo è la massa e non concorrere come PL?

      E per cortesia non rigiratemi le frasi dicendo che fare serie da 30 ripetizioni non si cresce, perchè è una cosa che sanno anche i bambini. Ma allo stesso tempo non c'è bisogno di utilizzare il 90% del massimale per crescere muscolarmente parlando.

      Non riesco a capire perchè nell'ultimo decennio si parli solo di forza e peso per crescere.
      gran commento
      sigpicè il carico che stimolando il sistema ormonale, dà volume al muscolo

      Commenta

      • Hulkhogan
        Bodyweb Senior
        • May 2008
        • 6253
        • 332
        • 129
        • Send PM

        #63
        Originariamente Scritto da GS1 Visualizza Messaggio
        qho notato una cosa comunque.. più passa il tempo e:
        si ha meno voglia di far fatica
        meno si ha voglia ditnre un regime alimentare atto all'ipertrofia
        il distaccarsi dal bb per il pl (nulla in contrario se si ha come fine l'ultimo, ma ognuo la sua)
        l'avere paura di allenarsi, lo spingersi oltre a quello che si è fatto, non tanto in termini di peso ma di tensione, bruciore, percezione etc del lavoro.
        perdere la qualità della ripetizione, badando piuttosto alle percentuali di carico
        cercare spiegazioni aliene sul perchè non si cresce, quando la risposta la si sa...ma si fa finta di non saperla perchè richiederebbe troppo impegno fisico.
        sono solo mie considerazioni, ma guardandomi intorno, scusate l'egocentrismo, almeno dove mi alleno io, non vedo nessuno che sputa letteralmente sangue per i pesi, anzi... e i pochi che un pochino ci tengono, ma poco rispetto agli altri migliorano.

        io sinceramente vorrei vedere come molti di voi si allenano, mangiano e riposano non una, non due ma mesi, giorno dopo giorno... perchè forse c'è qualcosa che non quadra eh....
        Ti sei preso l'applauso, ora sei più soddisfatto? Ti sei ancora più BBers?

        Gabriè purtroppo parecchi nascondono dietro la sofferenza, l'impegno, etc etc ben altro. Il 15enne si imbocca tutto, chi ha qualche anno in più non crede più alla marmotta che incarta la cioccolata e fa le sue considerazioni personali sui risultati che si ottengono.

        Sarebbe bello che ognuno esprimesse quello che crede CON TRANQUILLITA' senza doversi prendere gli applausi per scrivere fesserie che non stanno nè in cielo nè in terra.

        Per altro rientrando nell'argomento io credo che la voglia di non fare niente è quello che va in palestra e toglie la panca perchè non sente il pettorale lavorare, toglie lo squat perchè stanca troppo la bassa schiena, gli stacchi non li fa perchè non sente il dorsale che brucia, taglia 20 kg perchè "la parte interna del capo lungo del tricipite" non brucia etc etc etc, preferisce i manubri ai bilanciere perchè sente meglio la contrazione. Oppure va in palestra per fare 6 esercizi per le braccia e poi torna a casa... Ma giustifica la mancanza di fare le cose serie con "ho sentito il muscolo lavorare"!

        PS: Emaz fino a qualche mese fa facevi allenamenti da PLers e quando ti dicevo che l'esecuzioni che usavi servivano poco al BBers mi dicevi stavi crescendo meglio in questo modo, ora invece credi che il bruciore sia la prima cosa... vabbè...
        Last edited by Hulkhogan; 16-01-2011, 11:09:48.
        Consulenza nutrizionale e allenamento.

        Biologo nutrizionista.

        Guida alle ripetizioni e modalità di carico

        Commenta

        • Eagle
          Bodyweb Member
          • Dec 2001
          • 12720
          • 467
          • 38
          • Send PM

          #64
          Secondo me si sta facendo confusione tra quello che "moralmente" ci sembra corretto e giusto, e quello che E' corretto e giusto.

          Lo stimolo per l'ipertrofia, che non si neanche quale esattamente sia, se sia uno o tanti, etc etc ... va ricercato con metodi il più possibile oggettivi e scevri da vincoli "etici".
          Nella nostra cultura per arrivare a qualche cosa bisogna impegnarsi, più ci si impegna più si aumentano le possibilità di risultato, etc etc ... ma questo NON è detto che valga per l'ipertrofia. Può essere che sia così, come può essere che non sia così.

          Lo stimolo deve essere appropriato, appropriatamente dosato come qualità e quantità, frequenza, etc etc...
          Ovvio che se non si sa quale sia lo stimolo appropriato salta tutto il discorso.

          Di fatto NON ci sono studi sul TUT o altri parametri del carico che indichino quale sia lo stimolo migliore. Tutti gli studi fatti su atleti non principianti non hanno mai rilevato significativa ipertrofia, a meno che non fossero studi sulla dieta, dove è concorde l'idea che una dieta "eccessiva", in calorie e/o altri macronutrienti, porti ad ipertrofia. Ma parliamo sempre di entità limitate, 1-2 kg ... che non si sa se siano "motiplicabili" allungando il periodo di dieta eccessiva ...

          Il discorso no pain no gain però, secondo me, rimane molto da duro e puro, ma non sono sicuro che abbia una qualche reale valenza pratica.

          Eagle
          Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

          NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
          kluca64@yahoo.com

          Commenta

          • GS1
            Bodyweb Advanced
            • Dec 2007
            • 3870
            • 266
            • 232
            • dove il sole arriva dopo le 11am
            • Send PM

            #65
            e no e no frena frena....
            gaurda che non sono in cerca di plausi ma èciò che penso.
            quindi, per crescere non dovrei far fatica, non dovrei alimentarmi, non dovrei pesare nulla, insomma la via per il bb è non cercarla nel bb. bene.

            marmotte? paraocchi? spero che tu stia solo fantasticando, marco (dato che tu mi chiami per nome lo faccio anche io) perchè se così non fosse... sarebbe triste. molto triste...

            poi scusa non sono il solo che ti ha fatto notare alcune cose su come ti alleni etc...

            ma poi se ti stanno sulle balle i bb attaccando tutto e tutti o mandando frecciatine qua e là... perchè posti?
            e poi se ti stanno sulle balle quelli in ex perchè fai riferimenti e continui a postare li? non capisco..


            io rimango della mia idea, mi sono rotto il culo fin'ora ed ha funzionato. guarda caso i momenti in cui mi allenavo a ***** e non mangiavo come dovevo era l'opposto io mi chiedo il perchè.. chissà perchè..
            Last edited by GS1; 16-01-2011, 11:58:34.
            "Success is not the key to happiness. Happiness is the key to success. If you love what you are doing, you will be successful." - H C

            Commenta

            • Eagle
              Bodyweb Member
              • Dec 2001
              • 12720
              • 467
              • 38
              • Send PM

              #66
              Originariamente Scritto da GS1 Visualizza Messaggio
              io rimango della mia idea, mi sono rotto il culo fin'ora ed ha funzionato. guarda caso i momenti in cui mi allenavo a ***** e non mangiavo come dovevo era l'opposto io mi chiedo il perchè.. chissà perchè..
              Scusa, mi intrometto anche io, senza alcuna polemica peraltro.

              Che l'impegno nell'allenamento e nella dieta paghi non c'è dubbio, ma l'impegno include una molteplicità di fattori, non solo il fatto di sputare sangue. Bisogna capire se per caso non sia qualche ALTRO fattore (rispetto allo sputare sangue sotto i pesi), che viene ottimizzato quando uno si impegna di più, a fare la differenza. Ovviamente questa è solo la mia opinione.

              Eagle
              Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

              NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
              kluca64@yahoo.com

              Commenta

              • Manx
                Pornotrainer SdS ("Mezzo-morto") - Arrivederci Bud. R.I.P
                • Feb 2005
                • 261824
                • 3,024
                • 3,636
                • Un tempo e per tanto tempo in Germania...
                • Send PM

                #67
                Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio
                Ti sei preso l'applauso, ora sei più soddisfatto? Ti sei ancora più BBers?

                Gabriè purtroppo parecchi nascondono dietro la sofferenza, l'impegno, etc etc ben altro. Il 15enne si imbocca tutto, chi ha qualche anno in più non crede più alla marmotta che incarta la cioccolata e fa le sue considerazioni personali sui risultati che si ottengono.

                Sarebbe bello che ognuno esprimesse quello che crede CON TRANQUILLITA' senza doversi prendere gli applausi per scrivere fesserie che non stanno nè in cielo nè in terra.

                Per altro rientrando nell'argomento io credo che la voglia di non fare niente è quello che va in palestra e toglie la panca perchè non sente il pettorale lavorare, toglie lo squat perchè stanca troppo la bassa schiena, gli stacchi non li fa perchè non sente il dorsale che brucia, taglia 20 kg perchè "la parte interna del capo lungo del tricipite" non brucia etc etc etc, preferisce i manubri ai bilanciere perchè sente meglio la contrazione. Oppure va in palestra per fare 6 esercizi per le braccia e poi torna a casa... Ma giustifica la mancanza di fare le cose serie con "ho sentito il muscolo lavorare"!

                PS: Emaz fino a qualche mese fa facevi allenamenti da PLers e quando ti dicevo che l'esecuzioni che usavi servivano poco al BBers mi dicevi stavi crescendo meglio in questo modo, ora invece credi che il bruciore sia la prima cosa... vabbè...
                Hulk come al solito "estremizzi" tutto quanto, quasi fosse una sorta di revanscismo verso chi ha risultati migliori o piu' duraturi, o piu' veloci, dei tuoi. Quanto detto da GS1, lasciamo perdere ora che sia un agonista, grosso e cazzi e mazzi, puo' senza dubbio venir interpretato riduttivamente anche nell'ottica "allenamento all'ammerigana",ovvero "spacco tutto, magno e spingo, non mollo, no pain no gain, light weight Bay e squeeze ecc..." senza nessuna evidenza scientifica o quasi, tuttavia molto spesso chi segue questa non-filosofia è quello che ha risultati...ma non perché sia bello, bravo e fortunato...ma perché si allena duramente e con efficacia...e perché chiacchiera poco...o almeno l'indispensabile. Io non sono un teorico e mai lo saro', sapere a memoria Poliquin o "osteria numero 20" per me è la stessa cosa... non mi cambia niente e trovo perfino noioso e controproducente teorizzare troppo (e i 3d tecnici di questi giorni lo dimostrano).

                Come dicevo ieri ad una ragazza che seguo, io "non mi alleno" ma "maneggio i pesi"...questo sognifica pensare poco e agire molto...i risultati se ci sono/ci saranno, saranno a prescindere dal colore delle fibre, dalle % di carico, dalla dieta A o dalla dieta B. I risultati arrivano con la fatica...e col sudore...non con le "teorie".



                Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
                Secondo me si sta facendo confusione tra quello che "moralmente" ci sembra corretto e giusto, e quello che E' corretto e giusto.

                Lo stimolo per l'ipertrofia, che non si neanche quale esattamente sia, se sia uno o tanti, etc etc ... va ricercato con metodi il più possibile oggettivi e scevri da vincoli "etici".
                Nella nostra cultura per arrivare a qualche cosa bisogna impegnarsi, più ci si impegna più si aumentano le possibilità di risultato, etc etc ... ma questo NON è detto che valga per l'ipertrofia. Può essere che sia così, come può essere che non sia così.

                Lo stimolo deve essere appropriato, appropriatamente dosato come qualità e quantità, frequenza, etc etc...
                Ovvio che se non si sa quale sia lo stimolo appropriato salta tutto il discorso.

                Di fatto NON ci sono studi sul TUT o altri parametri del carico che indichino quale sia lo stimolo migliore. Tutti gli studi fatti su atleti non principianti non hanno mai rilevato significativa ipertrofia, a meno che non fossero studi sulla dieta, dove è concorde l'idea che una dieta "eccessiva", in calorie e/o altri macronutrienti, porti ad ipertrofia. Ma parliamo sempre di entità limitate, 1-2 kg ... che non si sa se siano "motiplicabili" allungando il periodo di dieta eccessiva ...

                Il discorso no pain no gain però, secondo me, rimane molto da duro e puro, ma non sono sicuro che abbia una qualche reale valenza pratica.

                Eagle
                Beh non avrà una valenza ultimativa ed esclusiva, son d'accordo, e il discorso come dice sopra fa molto "figo" e "spacco tutto, carica carica!!"... pero' chi dorme non piglia pesci

                SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
                Anarco-Training
                M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
                No mental :seg: Crew
                Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
                I.O.M Jesi & Vallesina

                Le domande dell'aspirante bidibolder
                Originariamente Scritto da TONY_98
                Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
                Originariamente Scritto da Perineo
                vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
                Originariamente Scritto da Spratix
                C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
                Fai da te - Il tagliando
                Originariamente Scritto da erstef
                Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
                Disagio alimentare & logistica bidibolder
                Originariamente Scritto da Gianludlc17
                se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
                Estetica rulez
                Originariamente Scritto da 22darklord23
                la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

                Commenta

                • Hulkhogan
                  Bodyweb Senior
                  • May 2008
                  • 6253
                  • 332
                  • 129
                  • Send PM

                  #68
                  Originariamente Scritto da GS1 Visualizza Messaggio
                  e no e no frena frena....
                  gaurda che non sono in cerca di plausi ma èciò che penso.
                  quindi, per crescere non dovrei far fatica, non dovrei alimentarmi, non dovrei pesare nulla, insomma la via per il bb è non cercarla nel bb. bene.

                  marmotte? paraocchi? spero che tu stia solo fantasticando, marco (dato che tu mi chiami per nome lo faccio anche io) perchè se così non fosse... sarebbe triste. molto triste...

                  poi scusa non sono il solo che ti ha fatto notare alcune cose su come ti alleni etc...

                  ma poi se ti stanno sulle balle i bb attaccando tutto e tutti o mandando frecciatine qua e là... perchè posti?
                  e poi se ti stanno sulle balle quelli in ex perchè fai riferimenti e continui a postare li? non capisco..


                  io rimango della mia idea, mi sono rotto il culo fin'ora ed ha funzionato. guarda caso i momenti in cui mi allenavo a ***** e non mangiavo come dovevo era l'opposto io mi chiedo il perchè.. chissà perchè..
                  A me non c'è problema se mi chiami per nome, anzi mi fa piacere perchè i nick mi stanno sulle palle, se per te è un problema (?!?!) dillo che ti chiamo GS1 senza problemi. A me non sta sulle palle nessuno, nè Ex nè Menez (con il quale mi sono "scontrato" ultimamente). Lasciamo da parte il resto del discorso, perchè è contro il regolamento. Io la penso in una certa maniera, potrò pure sbagliarmi ma mi tengo la mia idea.

                  Se dico alcune cose è perchè le ho provate per anni: sia mangiare 6 volte al giorno, sia mangiare 250 gr di proteine, sia allenarmi a cedimento e/o con bruciore/pump e tutto quello che ne consegue. Non parlo perchè mi diverto a farlo. Poi un'altra cosa: io sono molto esigente con me stesso e dico sempre di non avere risultati però se metto da parte BW che è un mondo ideale e vedo quelli che si allenano nelle palestre... embè i risultati sono sicuramente di tutt'altro tipo.

                  Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
                  Hulk come al solito "estremizzi" tutto quanto, quasi fosse una sorta di revanscismo verso chi ha risultati migliori o piu' duraturi, o piu' veloci, dei tuoi. Quanto detto da GS1, lasciamo perdere ora che sia un agonista, grosso e cazzi e mazzi, puo' senza dubbio venir interpretato riduttivamente anche nell'ottica "allenamento all'ammerigana",ovvero "spacco tutto, magno e spingo, non mollo, no pain no gain, light weight Bay e squeeze ecc..." senza nessuna evidenza scientifica o quasi, tuttavia molto spesso chi segue questa non-filosofia è quello che ha risultati...ma non perché sia bello, bravo e fortunato...ma perché si allena duramente e con efficacia...e perché chiacchiera poco...o almeno l'indispensabile. Io non sono un teorico e mai lo saro', sapere a memoria Poliquin o "osteria numero 20" per me è la stessa cosa... non mi cambia niente e trovo perfino noioso e controproducente teorizzare troppo (e i 3d tecnici di questi giorni lo dimostrano).

                  Come dicevo ieri ad una ragazza che seguo, io "non mi alleno" ma "maneggio i pesi"...questo sognifica pensare poco e agire molto...i risultati se ci sono/ci saranno, saranno a prescindere dal colore delle fibre, dalle % di carico, dalla dieta A o dalla dieta B. I risultati arrivano con la fatica...e col sudore...non con le "teorie".
                  Già l'ho ripetuto sopra, alcune cose le ho provate per tanto tempo Manx e CREDIMI non mi frega nulla se qualcuno ha più risultati di me, negli ultimi paio d'anni è molto variata la mia visione della palestra e l'ideale che perseguo: e non è più nel +10 h/p al 7% di grasso.
                  Manx per altro so che tu, anche se fai allenamenti "bizzarri" (non nel senso dispregiativo del termine), sei uno che ci da sotto di squat/stacchi etc etc. Io preferirei mille volte andare in palestra e fare 10 serie a cedimento per le braccia, piuttosto che farmi 20 serie di squat e panca veloci senza cedimento. Concordi? Quale è più faticoso tra i due? Quindi allenarsi come faccio io è (spesso) più faticoso dell'allenamento classico da BBers che in alcuni giorni allena 2 muscoletti e torna a casa. Che poi possa essere meno fruttuoso quello che faccio io, ci può anche essere, ma sicuro non mi risparmio.
                  Consulenza nutrizionale e allenamento.

                  Biologo nutrizionista.

                  Guida alle ripetizioni e modalità di carico

                  Commenta

                  • Totaldemawesome
                    Bodyweb Advanced
                    • Dec 2004
                    • 2034
                    • 230
                    • 63
                    • Send PM

                    #69
                    Come Coleman va a cedimento in poche selezionate serie, ma attenzione, in quel momento lui sta quasi a lattato zero o meglio sta poco sopra il lattato fisiologico, nonostante sia a cedimento. IL movimento raccorciato+ eccentrica quasi di rimbalzo gli permette di fare molte reps nel tempo limite del comparto ATP-CP.

                    Il movimento raccorciato allo stesso tempo gli serve ad limitare locks out, lo scarico di tensione sulle ossa con una maggiore ricarica CP da meccanismi aerobi, (shuttle-mitocondri-creatinachinasi mitocondriale e poi citosolica)
                    Last edited by Totaldemawesome; 16-01-2011, 13:32:30.

                    Commenta

                    • PaBloS94
                      Bodyweb Senior
                      • May 2010
                      • 5108
                      • 425
                      • 413
                      • •°o.O PaBloS94 O.o°•
                      • Send PM

                      #70
                      Complimenti a chi ha partecipato a questa discussione, molto interessante
                      ISSA Certified

                      Instagram

                      Updates Bodybuilders

                      Commenta

                      • Deadlift
                        Bodyweb Senior
                        • Oct 2007
                        • 5411
                        • 299
                        • 576
                        • Send PM

                        #71
                        Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
                        Secondo me si sta facendo confusione tra quello che "moralmente" ci sembra corretto e giusto, e quello che E' corretto e giusto.

                        Lo stimolo per l'ipertrofia, che non si neanche quale esattamente sia, se sia uno o tanti, etc etc ... va ricercato con metodi il più possibile oggettivi e scevri da vincoli "etici".
                        Nella nostra cultura per arrivare a qualche cosa bisogna impegnarsi, più ci si impegna più si aumentano le possibilità di risultato, etc etc ... ma questo NON è detto che valga per l'ipertrofia. Può essere che sia così, come può essere che non sia così.

                        Lo stimolo deve essere appropriato, appropriatamente dosato come qualità e quantità, frequenza, etc etc...
                        Ovvio che se non si sa quale sia lo stimolo appropriato salta tutto il discorso.

                        Di fatto NON ci sono studi sul TUT o altri parametri del carico che indichino quale sia lo stimolo migliore. Tutti gli studi fatti su atleti non principianti non hanno mai rilevato significativa ipertrofia, a meno che non fossero studi sulla dieta, dove è concorde l'idea che una dieta "eccessiva", in calorie e/o altri macronutrienti, porti ad ipertrofia. Ma parliamo sempre di entità limitate, 1-2 kg ... che non si sa se siano "motiplicabili" allungando il periodo di dieta eccessiva ...

                        Il discorso no pain no gain però, secondo me, rimane molto da duro e puro, ma non sono sicuro che abbia una qualche reale valenza pratica.

                        Eagle
                        quoto eagle al 100 %..che ne dicano i guru e i tecnici, non ci sono studi che possano provare la bontà dei vari metodi. si parla ancora di iperplasia muscolare dovuta all'allenamento, e a quanto si sa, non è MAI stata provata. alla faccia di cellule satelliti-eccentriche-etc...[COLOR="Silver"]

                        ---------- Post added at 16:17:57 ---------- Previous post was at 16:17:23 ----------
                        sigpic milf member n° 7

                        Commenta

                        • Dieguz
                          Bodyweb Advanced

                          • Sep 2008
                          • 61
                          • 4
                          • 0
                          • Send PM

                          #72
                          vero, ma l'iperplasia è stata individuata in animali da laboratorio.

                          non è stata rilevata negli uomini, ma anche perchè nessuno ha approfondito;
                          per effettuare tali ricerche ci vogliono i soldi e nessuno è disposto ad investire su un tema che ha riscontro economico limitato o nullo alla fine.
                          eppoi perchè si dovrebbe fare delle biopsie parecchio violente su delle povere cavie umane !!

                          Commenta

                          • menez
                            SdS - Moderator
                            • Aug 2005
                            • 7225
                            • 565
                            • 74
                            • Send PM

                            #73
                            ma il discorso non è questo, o solo questo.
                            la domanda da porsi è quale tipologia di intervento, allenamento, è maggiormente vantaggiosa per poter ottenere una muscolatura evidente e proporzionata?
                            aldilà di cellule satelliti, di Serhl, Smpx ecc ecc, occorre purtroppo essere obbiettivi in termini di visibilità.
                            Esigo la fotografia, quando non lavoro con atleti stanziali, per poter apprezzare la bontà del lavoro.
                            dunque non si parla di Forza Massima.
                            In questo caso attraverso una programmazione personale cercherei di migliorare il PB stagionale.
                            ma siccome si parla di ipertrofia e quindi di visibilità estetica, allora una fotografia, che rappresenta l'immagine del PB fisico dell'atleta, rende giustizia a distanza di alcuni mesi. Tutto molto semplice.
                            GUTTA CAVAT LAPIDEM
                            http://albertomenegazzi.blogspot.it/
                            https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

                            MANX SDS

                            Commenta

                            • Hulkhogan
                              Bodyweb Senior
                              • May 2008
                              • 6253
                              • 332
                              • 129
                              • Send PM

                              #74
                              Questo è vero: il BB più forte non è per forza quello più grosso. Però non esiste nessuno di 80 kg che fa 80 kg di panca e 120 di squat ed è muscoloso.

                              Ragazzi non deviamo dalla critica al metodo proposto da Cianti, altrimenti torniamo ai soliti discorsi BB vs PL, che in questo caso non frega a nessuno.

                              Qui si parla di:
                              - frequenza molto rarefatta,
                              - no cedimento VERO, ma dalla mia misera esperienza posso dire che parecchi che si riempiono la bocca con la parola cedimento si allenano in questo modo.
                              - volume dipendente dalle capacità del singolo (e questa è una cosa sacrosanta affrontata da tanti tecnici),
                              - no pump ma sempre pesi "importanti". Con pesi importanti si parla di carichi al 75-80% del massimale, niente che stimola in modo selettivo il SNC.
                              Consulenza nutrizionale e allenamento.

                              Biologo nutrizionista.

                              Guida alle ripetizioni e modalità di carico

                              Commenta

                              • menez
                                SdS - Moderator
                                • Aug 2005
                                • 7225
                                • 565
                                • 74
                                • Send PM

                                #75
                                Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio
                                A me non c'è problema se mi chiami per nome, anzi mi fa piacere perchè i nick mi stanno sulle palle, se per te è un problema (?!?!) dillo che ti chiamo GS1 senza problemi. A me non sta sulle palle nessuno, nè Ex nè Menez (con il quale mi sono "scontrato" ultimamente).
                                ...non mi commuoverò...

                                ---------- Post added at 19:11:46 ---------- Previous post was at 19:06:16 ----------

                                Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio
                                Questo è vero: il BB più forte non è per forza quello più grosso. Però non esiste nessuno di 80 kg che fa 80 kg di panca e 120 di squat ed è muscoloso.

                                Ragazzi non deviamo dalla critica al metodo proposto da Cianti, altrimenti torniamo ai soliti discorsi BB vs PL, che in questo caso non frega a nessuno.

                                Qui si parla di:
                                - frequenza molto rarefatta,
                                - no cedimento VERO, ma dalla mia misera esperienza posso dire che parecchi che si riempiono la bocca con la parola cedimento si allenano in questo modo.
                                - volume dipendente dalle capacità del singolo (e questa è una cosa sacrosanta affrontata da tanti tecnici),
                                - no pump ma sempre pesi "importanti". Con pesi importanti si parla di carichi al 75-80% del massimale, niente che stimola in modo selettivo il SNC.
                                la vita di Cianti deve essere spesa per la Sua verità.
                                che cosa vorresti aggiungere di tuo al suo pensiero?
                                come forse un pò ingenuamente hai sottolineato sopra: "dalla mia misera esperienza ecc ecc"
                                ecco dunque il tuo pensiero.
                                ma è sufficiente per continuare la discussione oppure per concludere la discussione?
                                GUTTA CAVAT LAPIDEM
                                http://albertomenegazzi.blogspot.it/
                                https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

                                MANX SDS

                                Commenta

                                Working...
                                X