Ultimo articolo di Cianti - Come allenarsi

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Eagle
    Bodyweb Member
    • Dec 2001
    • 12720
    • 467
    • 38
    • Send PM

    Originariamente Scritto da Dorian00 Visualizza Messaggio
    se però osserviamo fuori da una palestra di bbing, una qualsiasi palestra/centro sportivo (es. pugilato, di ginnastica, di atletica, danza) noteremo ragazzi/uomini che più o meno vengono sottoposti agli stessi allenamenti e stimoli,e con più o meno prestazioni simili, e se non fano una dieta specifica ma mangiano normalmente anche una alimentazione simile, avere fisici visivamente molto diversi...tralasciando le caratteristiche personali (ossee, strutturali etc..) secondo me si potrebbe riscontrare almeno un 5-10 fisici diversi come masse e bf, quando a rigor di logica non dovrebbero esserci differenze marcate....alla luce di ciò si potrebbe sì usare la statistica come suggerisci, ma in questo caso non si potrebbe più parlare di usare 20 atleti, ma secondo me almeno qualche centinaio.
    senza contare che servono poi ingegneri, matematici e statistici che sappiano realizzare il modello e analizzarne i risultati, e qualcuno di competente nel campo biologico/medico oltre che nel bbing per valutare la presenza e l'entità di questi risultati, oltre la giusta strumentazione e i programmi necessari (e certi programmi hanno licenze mica da ridere come prezzi).
    non si parla più di 5 lire e 20 persone, ma di spese molto elevate, e un alta capacità di coordinare il tutto.
    ma poi la ricerca su cosa dovrebbe essere effettuata eagle?
    parlavi nel primo post di un gruppo che segue il metodo di cianti, e la'ltro no, e si comparano i risultati.
    ma l'altro gruppo cosa dovrebbe seguire? non è che esistono 2 metodi e stop, anzi non ne esiste nessuno...che mettiamo 200 gruppi di lavoro a confronto?
    poi cianti e co. ogni volta se ne escono come giusto che sia per non finire su un marciapiede a chiedere l'elemosina, con il metodo unico e completo, ma al limite questi metodi dovrebbero/potrebbero essere porzioni di una periodizzazione più ampia.
    pure qui quindi un singolo modo di operare può constare di più fasi, anche molto differenti tra loro o opposte, e spesso i risultati sono legati alla sinergia di più fasi consecutive.
    dopotutto anche in uno sport più semplice e valutabile come risultati ( vedi incrementi di massimale ) coem il pling, coesistono fasi ad alto volume e bassa intensità con fasi di intensificazione...eppure la sinergia delle 2 da' risultati...avrebbe senso fare una ricerca per confrontare uno sheiko contro un prgramma di picco?
    quidni qui, per l'enormità dei fattori ciclizzabili, i possibili gruppi di confronto sono infiniti.

    poi come detto, parlando non di carichi, ma di bbing e quindi di estetica, non riesco realmente a immaginare, come potrebbero quantificarsi i risultati della ricerca, e come s possano confrontare.
    Quando si progetta uno studio si deve isolare UNA ipotesi, che ci si propone di verificare.
    Quindi sarebbe impossibile testare TUTTI i metodi di allenamento in UNO studio.

    Si dovrebbe per forza cominciare da un qualche cosa, e poi, studio dopo studio, approfondire.
    Il problema è che se non si inizia mai, non si capirà mai una cippa di niente ...


    Eagle
    Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

    NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
    kluca64@yahoo.com

    Commenta

    • Ansicora_Gherreri
      Bodyweb Advanced
      • Feb 2009
      • 2070
      • 238
      • 144
      • Send PM

      bè se volete leggerveli e sapete dove trovarli i russi hanno fatto tutti gli studi possibili sulla pesistica,traiettoria del bilancere e tutte le variabili che entrano in gioco...penso che ci sarà anche qualcosa sull ipertrofia...anche se loro non vedono il bb molto molto bene...
      IL MIO BLOG E I MIEI ALLENAMENTI SEGUITEMI
      Visualizza blog

      Commenta

      • Dorian00
        secco, ma sarcoplasmatico
        • Sep 2008
        • 3949
        • 518
        • 840
        • Nello Spazio, Sull'Astronave di Esso
        • Send PM

        Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
        Quando si progetta uno studio si deve isolare UNA ipotesi, che ci si propone di verificare.
        Quindi sarebbe impossibile testare TUTTI i metodi di allenamento in UNO studio.

        Si dovrebbe per forza cominciare da un qualche cosa, e poi, studio dopo studio, approfondire.
        Il problema è che se non si inizia mai, non si capirà mai una cippa di niente ...


        Eagle
        se si parla di analizzare singoli punti alla volta, ok, ma come per ogni campo scientifico, è una cosa che non certo si risolve con un 1 o 2 ricerche, e probailmente quando si inizierebbe a formare una prima base della materia, noi saremmo già sotto terra da un bel pezzo.
        in questo caso sono d'accordo pienamente con te, anche se credo che qualcosina sia già stato buttato giù dai tecnici dell'est europa, con considerazioni valide in più discipline.
        però se si parla di ricerca che deve fare cianti o altro, per supportare con dei risultati l' allenamento del suo ultimo libro, non sarebbe per nulla difficile svolgere il test, scegliendo schema concorrente, e risultati della ricerca che si cercano, più adatti al periodo che si vuole proporre, per avere risultati scientifici che confermano la validità del proprio metodo.

        Commenta

        • Cris_RM
          Bodyweb Advanced
          • Jan 2005
          • 1911
          • 91
          • 28
          • Roma
          • Send PM

          ...una considerazione generale.

          Se ignoriamo qualche cosa non vuol dire che la ignorino tutti, quando Eagle dice, forse per provocazione, di brancolare nel buio del relativismo cosmico forse il problema è suo e non di un movimento che invece su principi solidi, chiari e condivisi lavora giornalmente.

          Uno dei problemi maggiori nello sviluppo di fisici decenti è che purtroppo la maggior parte delle persone non ha idea di quanto impegno e pazienza ci voglia per ottenere risultati, come ha detto un mio cliente ci vogliono sforzi da giganti per fare passi da nani, è vero che piaccia o meno. Quelli baciati dalla genetica son pochi.

          Mi dispiace per Hulk quando parla in modo così critico per un gruppo di colleghi di foro come quello dell'experimental nel quale l'arroganza non è certo di casa, anzi, ci sono persone fin troppo umili e quello di cui si parla tecnicamente parlando è sempre molto molto interessante, istruttivo e fonte di ispirazione.

          Se lo è per me che leggo e studio schede, metodologie di allenamento e tecniche di esecuzione dal 1985 vi assicuro che può esserlo per chiunque di voi.

          Ora se qualcuno mi linka l'articolo di Cianti o mi dice dove leggerlo sono curioso di sentire dalla viva penna dell'autore e non per interposta interpretazione.

          Commenta

          • francesco_espo
            Stressbuilder
            • Aug 2008
            • 4179
            • 550
            • 935
            • The City
            • Send PM

            Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio
            Devo ripetere quello che ho detto già qualche 3d prima: io sono molto critico con me stesso e quidni dico sempre di non avere risultati, ma sicuramente mi distinguo dalla massa delle persone che popola le palestre. Certo non salirò mai su un palco manco se fossi preparato da Rambod, quindi i risultati li ho ma non sono io stesso soddisfatto. Tutto ciò non perchè non trovo la mia strada, ma perchè non ho un'ossatura vantaggiosa per il BBing.
            Io provato QUALUNQUE tipo di alimentazione: da 1 a 6 volte al giorno, passando dalle 1000 alle 3000 (o più forse) Kcal, passando dalla metabolica a quella con 500 gr di carbo al giorno, da 50 a 250 gr di proteine.
            E semplicemente l'if (che poi non faccio sempre eh...) è quella che mi fa sentire meglio e mi da i migliori risultati anche estetici.
            Per altro a me una dieta è "migliore" quando a parità di risultati è più comoda e l'if (oppure mangiare semplicemente 3 x day) è un'altra cosa.
            l'if ti da i migliori risultati estetici secondo me perchè riesce a non farti ingrassare troppo (o probabilmente ti fa dimagrire) e valorizza le tue modeste (immagino) masse.
            Quando stavi a 3000 kcal prendevi peso? Quanto? Lo specchio che diceva? Purtroppo fare bb produttivo è tutt'altro che comodo, dall'allenamento, all'alimentazione fino ad arrivare al riposo, anzi è proprio sofferenza come spesso dice menez.
            Tu dici che non vedevi risultati particolari nè a 500 gr di carbo, nè a 250 gr di pro (e viceversa con una depressione di entrambi), però devi capire che se TUTTO il resto non è in sinergia non avrai mai e dico mai risultati ottimizzati, ci vuole:

            -bf bassa
            -allenamento sinergico all'alimentazione
            -riposo sinergico all'allenamento

            L'if sarà anche una scelta più comoda (e ci credo bene) ma per chi di massa ne ha ancora da mettere non è la scelta più appropriata, 3 pasti diventano passabili (se il tuo corpo lo permette). Vuoi avere i risultati che la tua genetica (che voglio sperare sia nella norma) ti può dare? Parti dal 10% di bf, mangia dalle 3 alle 6 volte al giorno, imposta dai 2 ai 3 gr di pro nobili per kg, 1 gr di grassi, aumentali o diminuiscili a seconda della tua risposta e abbinaci un allenamento appropriato, poi mi dici.
            It is criminal to steal a purse, daring to steal a fortune, a mark of greatness to steal a crown. The blame diminishes as the guilt increases.

            Commenta

            • menez
              SdS - Moderator
              • Aug 2005
              • 7225
              • 565
              • 74
              • Send PM

              in effetti nel campo della scienza dell'allenamento, viene previsto prima in modo empirico il fenomeno da chi prepara o allena, quindi tale fenomeno assume rilevanza scientifica quando verificato e riscontrato in laboratorio.
              spesso però può succedere anche l'opposto, ad esempio per il Bosco-Pittera Drop-jump un metodo di jump studiato prima in laboratorio.
              Ma per tornare al discorso, si comprende che nel testo vengano considerati:
              1) la dieta
              2) l'allenamento.
              ma c'è da domandarsi:
              1) a chi si rivolge,cioè a quale popolazione(atleti agonisti,atleti non agonisti, sedentari, studenti, anziani, uomini, donne, giovani, bambini,ecc ecc)?
              2) l'approccio dietetico consigliato può risolvere definitivamente alcune dismetabolie? inotre è sicuro dal punto di vista salutistico? quali sarebbero poi le controindicazioni?
              3) l'allenamento suggerito, nella stessa misura del modello dieta, presenta delle novità o aspetti originali? si integra e si perfeziona poi con la dieta?
              urge la necessità di verifica.
              Io credo, e qui chi lavora nel campo della ricerca può confermare o meno, che la ricerca si muove su due fronti:
              1) una ricerca sul campo, come detto sopra scaturente da osservazioni personali: appunti, rilevamenti di dati, controlli, verifiche ecc ecc
              2) gli stessi controlli ma eseguiti in laboratorio con mezzi e procedure in grado di identificare la realtà più intima.
              Ho la sensazione, forse anche sbagliata, che per attrarre la ricerca condotta da importanti università o da laboratori di ricerca per la prestazione fisica occorra un grande investimento, ad esempio i grandi colossi dell'integrazione si avvalgono degli studi sulla creatina in genere, alcuni con disponibilità di laboratori di ricerca e sviluppo allora sono in grado anche di condurre nel settore delle proprie ricerche legate ovviamente al proprio marchio e prodotto.
              Penso al web e al numero esorbitante dei guru del settore del binomio dieta-allenamento......ognuno con la propria verità...e quante verità ci sono?
              GUTTA CAVAT LAPIDEM
              http://albertomenegazzi.blogspot.it/
              https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

              MANX SDS

              Commenta

              • Eagle
                Bodyweb Member
                • Dec 2001
                • 12720
                • 467
                • 38
                • Send PM

                Originariamente Scritto da Cris_RM Visualizza Messaggio
                ...una considerazione generale.

                Se ignoriamo qualche cosa non vuol dire che la ignorino tutti, quando Eagle dice, forse per provocazione, di brancolare nel buio del relativismo cosmico forse il problema è suo e non di un movimento che invece su principi solidi, chiari e condivisi lavora giornalmente.

                Uno dei problemi maggiori nello sviluppo di fisici decenti è che purtroppo la maggior parte delle persone non ha idea di quanto impegno e pazienza ci voglia per ottenere risultati, come ha detto un mio cliente ci vogliono sforzi da giganti per fare passi da nani, è vero che piaccia o meno. Quelli baciati dalla genetica son pochi.

                Mi dispiace per Hulk quando parla in modo così critico per un gruppo di colleghi di foro come quello dell'experimental nel quale l'arroganza non è certo di casa, anzi, ci sono persone fin troppo umili e quello di cui si parla tecnicamente parlando è sempre molto molto interessante, istruttivo e fonte di ispirazione.

                Se lo è per me che leggo e studio schede, metodologie di allenamento e tecniche di esecuzione dal 1985 vi assicuro che può esserlo per chiunque di voi.

                Ora se qualcuno mi linka l'articolo di Cianti o mi dice dove leggerlo sono curioso di sentire dalla viva penna dell'autore e non per interposta interpretazione.
                Ti rispondo senza polemica, ma come ho fatto qualche pagina fa.
                Quali sono le evidenze SCIENTIFICHE che supportano un metodo di allenamento che funziona?
                E quale sarebbe questo metodi che funziona per far aumentare i kg di muscolo?

                Eagle
                Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                kluca64@yahoo.com

                Commenta

                • NaturalHardCore
                  Utente sopra la media
                  • Jul 2008
                  • 4953
                  • 609
                  • 319
                  • Pianella (PE) Conan Gym user
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
                  Ti rispondo senza polemica, ma come ho fatto qualche pagina fa.
                  Quali sono le evidenze SCIENTIFICHE che supportano un metodo di allenamento che funziona?
                  E quale sarebbe questo metodi che funziona per far aumentare i kg di muscolo?

                  Eagle
                  Hai interesse nel conoscere le evidenze scientifiche per fini di conoscenza? Altrimenti non capisco tanto insistere.
                  Ciao Manuel, bodyweb non sarà mai più la stessa!

                  Commenta

                  • francesco_espo
                    Stressbuilder
                    • Aug 2008
                    • 4179
                    • 550
                    • 935
                    • The City
                    • Send PM

                    appurato che avere una risposta nel futuro prossimo è molto difficile non ci resta che allenarci ed alimentarci sui principi classici prodotti dall'esperienza dei bb del passato + qualche suggerimento scientifico effettivamente utile
                    It is criminal to steal a purse, daring to steal a fortune, a mark of greatness to steal a crown. The blame diminishes as the guilt increases.

                    Commenta

                    • Hulkhogan
                      Bodyweb Senior
                      • May 2008
                      • 6253
                      • 332
                      • 129
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da francesco_espo Visualizza Messaggio
                      l'if ti da i migliori risultati estetici secondo me perchè riesce a non farti ingrassare troppo (o probabilmente ti fa dimagrire) e valorizza le tue modeste (immagino) masse.
                      Quando stavi a 3000 kcal prendevi peso? Quanto? Lo specchio che diceva? Purtroppo fare bb produttivo è tutt'altro che comodo, dall'allenamento, all'alimentazione fino ad arrivare al riposo, anzi è proprio sofferenza come spesso dice menez.
                      Tu dici che non vedevi risultati particolari nè a 500 gr di carbo, nè a 250 gr di pro (e viceversa con una depressione di entrambi), però devi capire che se TUTTO il resto non è in sinergia non avrai mai e dico mai risultati ottimizzati, ci vuole:

                      -bf bassa
                      -allenamento sinergico all'alimentazione
                      -riposo sinergico all'allenamento

                      L'if sarà anche una scelta più comoda (e ci credo bene) ma per chi di massa ne ha ancora da mettere non è la scelta più appropriata, 3 pasti diventano passabili (se il tuo corpo lo permette). Vuoi avere i risultati che la tua genetica (che voglio sperare sia nella norma) ti può dare? Parti dal 10% di bf, mangia dalle 3 alle 6 volte al giorno, imposta dai 2 ai 3 gr di pro nobili per kg, 1 gr di grassi, aumentali o diminuiscili a seconda della tua risposta e abbinaci un allenamento appropriato, poi mi dici.
                      Francesco certamente non ho la macchina del tempo e non posso provare più combinazioni di allenamento e alimentazione simultanamente.
                      Forse non mi conosci ma negli ultimi 7-8 anni ho sperimentato tutto quello che era possibile sperimentare nell'allenamento.
                      Che ne sai che "chi ha di massa da mettere la IF non è la scelta più appropriata"?, hai letto studi in tal senso o lo pensi perchè il "pensiero dominante" va in altra direzione? ti ripeto, non guardare me, guarda le foto che ci sono su Lean Gains spesso: pensi che quei ragazzi con altra alimentazione sarebbero migliori?
                      La cosa sulle proteine nobili, permettimi, è di una stupidità infinita e un'altra cosa che si fa per retaggio del passato: il turnover proteico fa si che in ogni momento nel nostro corpo ci sia una molteplicità di aminoacidi (anche essenziali) che possono "legarsi" a quelli che ingerisci con la pasta (ad esempio) e formare proteine complete al pari di quelle provenienti dalla carne. Se si ignorano questi fenomeni non è certo colpa mia. Per altro ci vogliono circa 7 ore affinchè l'ultimo aminoacido venga assorbito e quindi se a colazione (ad esempio) mangi tonno, gli aminoacidi provenienti dal tonno in eccesso possono "legarsi" a quelli che iniziano verso le 15.00 a riversarsi nel sangue provenienti dal pranzo.
                      Tutti gli studi sulle proteine che io ho letto affermano che oltre gli 1,5-1,8 g/kg non servono a nulla se non a essere deamminate e a far alzare l'azotemia. Inoltre il nostro corpo riesce a sintezzare AL MASSIMO 20-30 gr in più al giorno di muscolo (ma nella realtà non si verifica mai), quindi perchè mangiare 200 gr in più al giorno del nostro fabbisogno se ne verranno utilizzare 10-20 gr in più per costruire muscoli?
                      La cosa che mi fa ridere poi è che tutti questi geni che hanno in pugno la dieta miracolosa per trasformare lo sfigato in hulk (e parlo a tutti i livelli) devono poi ricorrere a scelte più o meno discutibili per riuscire nel loro intento, e poi, naturalmente, giustificheranno il loro successo con la dieta, quando invece quella c'entra per il 10%.
                      Quando mangiavo 6 volte al giorno, mi facevo delle paranoie assurde se mi alzavo mezz'ora dopo perchè poi non riuscivo a fare lo spuntino (con il cortisolo che si impennava in modo allucinante), andavo in bagno 40 volte al giorno, ero continuamente disgustato dal cibo e mangiavo perchè "dovevo seguire la dieta", ero mezzo addormentato perennemente, ero grasso da farmi schifo e vivevo con il costante pensiero del "mangiare".
                      Credo di aver detto tutto.

                      PS: mi dispiace dirtelo, ma sei ancora legato a cose che non hanno nessun fondamento scientifico e che si fanno perchè "così si è sempre fatto".
                      Consulenza nutrizionale e allenamento.

                      Biologo nutrizionista.

                      Guida alle ripetizioni e modalità di carico

                      Commenta

                      • mr oat
                        ¤Water Coconut Moderator¤
                        • Sep 2008
                        • 13799
                        • 790
                        • 794
                        • Roma
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da Ansicora_Gherreri Visualizza Messaggio
                        in 100 anni di bb non si sa ancora cosa si debba fare per crescere!
                        questo perchè il body building non è uno sport che si basa su delle leggi ben precise come avviene negli altri sport...l'ipertrofia è un fattore soggettivo che varia di persona in persona e solamente un attenta valutazione su se stessi può far capire nel tempo quale sia il miglior allenamento/dieta/riposo per raggiungere il proprio obbiettivo.. In riassunto di tutto ciò la risposta è: OGNUNO REAGISCE IN MODO DIFFERENTE CON STIMOLI DIFFERENTI...peccato che molti non hanno ancora chiaro il concetto e vogliono proporre il loro stile di vita/allenante come la formula magica per diventare "grossi"
                        Personal Trainer - Istruttore Body Building e Fitness

                        Instagram: 85dagochri

                        Commenta

                        • Dorian00
                          secco, ma sarcoplasmatico
                          • Sep 2008
                          • 3949
                          • 518
                          • 840
                          • Nello Spazio, Sull'Astronave di Esso
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da Ansicora_Gherreri Visualizza Messaggio
                          in 100 anni di bb non si sa ancora cosa si debba fare per crescere!
                          bè piccole cose si sono scoperte, sia indirettamente per merito di tecnici dell'est con scoperte valide su più campi, sia specifiche al bbing...per esempio è cosa oramai nota a tutti che a parità di molti fattori un allenamento impostato per buonissima % del volume totale su 8-12 rip da' più risultati in termini di massa di uno su 3 rip o su 20 rip.
                          si sono scoperte tantissime cose in riferimento al pompaggio, alla massa sarcoplasmatica, si sa che meglio un allenamento con pieno esaurimento e successivo recupero pieno muscolare per la massa rispetto uno bufferatissimo alla pl.....
                          un pò di cose si sanno....ovvio che se si vuole il metodo unico è difficile trovarlo.
                          meglio rip veloci e esplosive o lente? meglio 40 sec di recupero o 2 minuti? meglio 1 o 3 volte a settimana?
                          nessuna delle cose...non per queto si può obbiettare che non si sappia nulla dopo 100 anni, altriemnti si potrebbe dire lo stesso del pl...perchè in russia la panca la fanno 12 volte a settimana con tempi di pratica su essa enormi, mentre simmons la fa fare con una frequenza da bber e neanche in modo unico ma spesso con varianti? perchè molti eseguono periodi di accumulo altenati d aperiodi di picco, mentre altri variano l'intensità all'interno dello stesso periodo, o inseriscono allenamenti ultraintensi dopo parecchi allenamenti meno intensi.
                          e si potrebbe andare avanti all'infinito.
                          non per questo significa che dopo 100 e più anni non si sia capito un H nel pling visto che tutti fanno il contrario di tutti....ci sono più vie possibili da seuire.
                          quando si prova a creare un modello matematico per un determinato fenomeno, per un qualcosa di complesso e con così tanti fattori come il corpo umano, è praticamente impossibile risalire a un sistema che abbia un unica soluzione....mi stupirei se avvenisse ciò.

                          Commenta

                          • Leviatano89
                            Banned
                            • Mar 2009
                            • 14537
                            • 477
                            • 382
                            • ramingo su Miðgarðr
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da Dorian00 Visualizza Messaggio
                            nessuna delle cose...non per queto si può obbiettare che non si sappia nulla dopo 100 anni, altriemnti si potrebbe dire lo stesso del pl...perchè in russia la panca la fanno 12 volte a settimana con tempi di pratica su essa enormi, mentre simmons la fa fare con una frequenza da bber e neanche in modo unico ma spesso con varianti? perchè molti eseguono periodi di accumulo altenati d aperiodi di picco, mentre altri variano l'intensità all'interno dello stesso periodo, o inseriscono allenamenti ultraintensi dopo parecchi allenamenti meno intensi.
                            e si potrebbe andare avanti all'infinito.
                            ma infatti S. non se lo caga nessuno... rimaniamo in tema bb và

                            Commenta

                            • Dorian00
                              secco, ma sarcoplasmatico
                              • Sep 2008
                              • 3949
                              • 518
                              • 840
                              • Nello Spazio, Sull'Astronave di Esso
                              • Send PM

                              bè i suoi atleti i risultati li hanno ottenuti al pari di quelli del metodo dell'est del mondo, e credo contino questi per valutare la bontà di un metodo.
                              che un metodo venga cagato o meno per ora non lo ritengo un paramentro di valutazione, altrimenti il BIIO visti tutti i suoi seguaci dovrebbe essere veramente la via definitiva, e invece.

                              Commenta

                              • Leviatano89
                                Banned
                                • Mar 2009
                                • 14537
                                • 477
                                • 382
                                • ramingo su Miðgarðr
                                • Send PM

                                è un discorso di metodo di allenamento.. perché loro si ammazzano di coniugato e box squat? Perché il loro rack è diverso da quello IPF e non devono indietreggiare una volta usciti...



                                hai idea di quanto una cosa simile cambi il sistema di allenamento? Per non parlare dei loro corpetti e della validità della profondità dello squat. Idem per le loro maglie da panca, alcune se non sbaglio hanno persino più strati.. grazie che devi ammazzarti di board e di coniugato, la prima metà con quelle maglie è come volare... etc.. etc...

                                Commenta

                                Working...
                                X