Sul suo sito potete trovare l'ultimo articolo di Cianti One Road Huge Way (o na cosa del genere..
) e lo ritengo uno dei suoi migliori ultimi articoli, perch è a differenza delle altre volte spiega in modo soddisfacente cosa fare.
A parte il fatto che la divisione dei giorni è sempre in stile H-PO quindi con 2-4 giorni consecutivi di allenamento seguiti da 4-8 di riposo.
La "novità" è che:
- Ogni muscolo viene allenato con frequenza di 10-14 gg (senza considerare il lavoro indiretto che viene dagli altri muscoli)
- Gli esercizi sono 3-5 per muscolo
- Ripetizioni: 6-10 ma molto veloci da chiudere in 10-15 secondi
Sul numero di serie viene la novità: non c'è un numero prestabilito di serie, si prende un carico con il quale sono possibili 6-10 reps (in stile MAV) potenti ed esplosive e si fanno (con 3' minuti di recupero CATEGORICI) più serie possibili. Quando ci si accorge che si dovrebbero diminuire le reps oppure che la velocità diminuisce troppo si interrompe l'esercizio e si passa al successivo con la stessa identica modalità.
Niente pumping MAI. Inoltre Cianti sottolinea l'importanza di allenarsi in modo che ci faccia sentire BENE, ENERGICI e PIENI DI VOGLIA DI FARE, senza la distruzione, il "no pain no gain" e tutte queste cose da macho...
Quindi sebbene l'approccio sia più da BBers rispetto ad Ado o all'ultimo articolo di CThib, si va sempre nella stessa direzione: serie rapide e niente affaticamento eccessivo, dolore o ricorso al pump.
Dalla prossima settimana proverò un approccio simile.

A parte il fatto che la divisione dei giorni è sempre in stile H-PO quindi con 2-4 giorni consecutivi di allenamento seguiti da 4-8 di riposo.
La "novità" è che:
- Ogni muscolo viene allenato con frequenza di 10-14 gg (senza considerare il lavoro indiretto che viene dagli altri muscoli)
- Gli esercizi sono 3-5 per muscolo
- Ripetizioni: 6-10 ma molto veloci da chiudere in 10-15 secondi
Sul numero di serie viene la novità: non c'è un numero prestabilito di serie, si prende un carico con il quale sono possibili 6-10 reps (in stile MAV) potenti ed esplosive e si fanno (con 3' minuti di recupero CATEGORICI) più serie possibili. Quando ci si accorge che si dovrebbero diminuire le reps oppure che la velocità diminuisce troppo si interrompe l'esercizio e si passa al successivo con la stessa identica modalità.
Niente pumping MAI. Inoltre Cianti sottolinea l'importanza di allenarsi in modo che ci faccia sentire BENE, ENERGICI e PIENI DI VOGLIA DI FARE, senza la distruzione, il "no pain no gain" e tutte queste cose da macho...
Quindi sebbene l'approccio sia più da BBers rispetto ad Ado o all'ultimo articolo di CThib, si va sempre nella stessa direzione: serie rapide e niente affaticamento eccessivo, dolore o ricorso al pump.
Dalla prossima settimana proverò un approccio simile.

Commenta