Originariamente Scritto da Claudio M
Visualizza Messaggio
Panca piana manubri e altre domande
Collapse
X
-
La sottile differenza che c'e' tra... fare sport e VIVERE di sport...(auto cit.)Originariamente Scritto da SIRIHAdopo ti mangio gnam gnam
-
-
leggendo e vedendo le foto, lamenta:
-postura chiusa e ingobbita
-sviluppo dei deltoidi anteriori pronunciato
-indolenzimento dei tricipiti dopo la panca (porti il bilanciere sotto al petto e lo trasformi in spinte per i tricipiti?)
non è che semplicemente arretra il petto rispetto ai deltoidi durante l'esecuzione delle spinte trasformando la panca piana in un esercizio di spalle piu' che di petto? magari tiene anche le gambe in aria come alcuni pt consigliano...sono d'accordo che i manubri sono decondizionanti rispetto al bilanciere, ma tutto sommato con i manubri è piu' facile assumere una postura corretta con petto spinto in fuori.
dalle foto non mi sembra che ci sia un'ipertrofia del petto in grado da creare quegli squilibri, mi sembra piu' un caso di cattiva forma di esecuzione della panca e magari su alcuni esercizi tira di trapezio.
per quanto riguarda gli addominali, xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx..altrimenti è solo questione di trippa o di stomaco gonfio, perchè proprio addominali ben allenati tengono dentro l'addome.
segui il medico, allena non solo addominali, ma anche obliqui e lombari, la cintura è la base x una schiena in salute...
e piuttosto che fasciarsi la testa con mille dettagli, chiederei al medico sportivo se non sia il caso di inserire degli esercizi specifici per gli extrarotatori, perchè puo' un loro squilibrio puo' portare a un atteggiamento cifotico. quando ero adolescente, allenarli mi aiuto' a correggere una postura cifotica in breve tempo.
saluti
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da cavallofurioso Visualizza Messaggioe' quanto pensi sia l'intervento del retto addominale in quel caso? stiamo parlando di une esercizio prettamente per quel muscolo,se poi vogliamo far lavorare anche retto femorale e psoas possiamo sbizzarrirci con l'arco di movimento,il fatto della squadra era inteso come punto di partenza,non come esercizio,altrimenti sarebbe solo di tipo isometricosigpic
Commenta
-
-
questo e' il post di albumino89 dove si parla di esercizi per l'addome con sovraccarico o meno e dove si fa un accenno ad una leggere iperlordosi
Originariamente Scritto da albumino89 Visualizza Messaggiomi ha consigliato di usare un sovraccarico per l'addome perchè gli ho detto che faccio serie da 30 rip perchè il mio istruttore non vuole che utilizzi un peso per evitare che l'addome sia piu sporgente del petto...anche l'ortopedico mi ha ribadito ke nn serve fare 30 rip di addominali ma è meglio farne 10 con sovraccarico, e che l'addome non diventerà piu sporgente ma farà si che i muscoli rilassati saranno piu tesi e mi daranno una postura migliore, contobilanciando la bassa schiena leggermente incavata(xò non saprei, come la mette lui pare che fai gli addominali e rientra la pancia, io so che se non ci abbini una dieta ipocalorica vai a mettere muscolo sopra il grasso perciò l'addome e la pancia sembreranno ancora piu sporgenti)
Originariamente Scritto da Claudio M Visualizza Messaggionon c'entra nulla...devi lavorare sugli addominali bassi tirando su le gambe alla sbarra
Originariamente Scritto da Claudio M Visualizza Messaggiosi può semplicemente portare in bacino in retroversione quando si alzano le gambe, senza fare squadre varie...
Originariamente Scritto da Claudio M Visualizza Messaggioè uno dei migliori esercizi per stabilizzare la lordosi lombare...me lo consigliò un monaco anni fa e mi sono trovato benissimo
stiamo parlando di addominali non di ginnastica posturale,credo che debba lavorarli intensamente(facendoli risultare a riposo piu' "corti") con degli accorgimenti si ,ma senza scomodare esercizi o posture particolariLa sottile differenza che c'e' tra... fare sport e VIVERE di sport...(auto cit.)Originariamente Scritto da SIRIHAdopo ti mangio gnam gnam
Commenta
-
-
ti costa troppo descriverlo? visto che lo consigli sarebbe il minimoLa sottile differenza che c'e' tra... fare sport e VIVERE di sport...(auto cit.)Originariamente Scritto da SIRIHAdopo ti mangio gnam gnam
Commenta
-
-
attaccato alla sbarra, mentre si sale con le gambe, accompagnare il movimento con una retroversione del bacino in modo da stimolare, con il peso delle gambe, la sezione bassa del retto addominale, lavorerà tutto l'addome, così come i muscoli sinergici ma si deve cercare di enfatizzare il movimento stimolando la zona che ci interessa...nello stesso tempo la zona lombare va in scarico-allungamento.sigpic
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da albumino89 Visualizza MessaggioDa una settimana il mio istruttore mi ha dett di fare la panca piana non più col bilancere bensì coi manubri facendo un movimento a convergere nella fase di salita...ha attutato questa sostituzione x sviluppare i muscoli stabilizzatori dato ke in questo primo annetto di palstra ho lavorato soprattutto con macchine...
lundì ho esguito l'esercizio xò, mentre quando lo eseguivo col bilancere chiaramente sentivo ke a lavorare erano soprattutto i tricipiti, stavolta a pomparsi sono stati gli avanbracci...praticamente arrviato alle ultime rip dovevo fermarmi non perchè sentivo ke il tric indolensito ma perchè avevo gli avanbracci ke mi facevano "male", tant'è ke a fine esercizio avevo le vene belle gonfie(nella norma chiaremnte, nel senso ke avevo pompato quel muscolo)...è normale??
inoltre il gg dopo ho sentito il petto meno indolensito rispetto agli altri gg post-pettorali...
Che ne pensate?cosa cambia tra eseguire l'esercizio coi manubri o col bilancere?
Considerando ke il petto mi fatica a crescere voglio fare le cose perbene e non vorrei ke avessi sostutuito un esercizio fond come la panca piana con bilancere con uno di "serie B"..
Che si dice indolenzito te l'hanno già detto?
Originariamente Scritto da albumino89 Visualizza Messaggioin effetti da quando faccio palestra mi sono si irrobbustito ma anke piu incurvato...prima la cifosi non l'aveva mai notata nessuno(neppure io lo sapevo), poi da quando faccio palestra ho notato che le spalle, diventate piu grosse, tendevano a venire in avanti e le scapole a sporgere dalla schiena...
scusa manx ma un cifotico non dovrebbe lavorare molto col petto proprio xke fuoriuscendo il petto assumi una postura piu "dritta"?
cmq l'esercizio che faccio al posto delle tirate al mento serve proprio x il delt post, mi ha invece elinato qualsisi esercizio per i trapezi xkè è proprio da quando si sono ingrossati quelli e le spalle ke sembro un po curvo...
x correggere la postura il mio istruttore mi ha detto ke dalla prox vv il pull overe nn dv piu farlo col manubrio ma col bilancere...ke ne pensate?
cmq è una leggera ipercifosi, la parte alta del dorso è in linea col sedere, è giusto la bassa schiena ad essere incavata(con conseguente addome leggermente sporgente) e poi le scapole tendono un po ad essere alate, ma piu ke la parte posteriore è la parte anteriore ke nn mi piace, ho queste spalle ke vengono in avanti e mi chiudono completamente quel poco di patto ke ho e a dorso nudo mi fanno sembrare un po gobbo
Originariamente Scritto da albumino89 Visualizza Messaggiox i delt faccio :
should press 4 x 12 10 8 6
alzate lat 3 x 12 10 8
alzate a 90° 3 x 12 10 8
tirate direi piu al petto ke al mento, impugnatura col pollice piu in alto delle altre dita x intenderci(scusate il linguaggio poco tecnico)
3 x 12 10 8
dorso
trazioni 4 x 10 8 6 4
lat mach dietro 3 x 10 8 6
rematore 3 x 10 8 6
stacchi alla rumena 4 x 8 6 6 4
Originariamente Scritto da Claudio M Visualizza Messaggionessuna offesa ma devi ammettere che in linea di massima il discorso è pertinente, la finalità cambia...nel PL si ricerca il carico maggiore, nel BB il fattore carico non è importante ma lo sono la massa, la proporzione, linea e simmetria. Ciò non toglie che si possano fare dei periodi di forza per sfruttare i maggiori carichi acquisiti e a volte un buon bodybuilder sia anche un pesista forte, ma il contrario è molto + difficile
Originariamente Scritto da Xandet Visualizza MessaggioHo fatto il confronto, fra io che ho spiegato a grandi linee quel che ho fatto io e che in genere viene fatto per questi problemi sempre consigliando la visita ortopedica per valutare la condizione (ovviamente non sono un medico, anche se ho qualche esperienza con la malattia) mentre tu gli hai corretto la scheda che molto probabilmente andrà ad usare e al 100% non gli creerà nessun problema, ma anche tu non sei un dottore, quindi il discorso che hai fatto a me vale anche per te. Tutto qua, niente polemica.
Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza MessaggioForse perchè essendo il bb una pratica che varia da soggetto a soggetto è impossibile arrivare a conclusioni "definitive"
Per dirti, io da quando ho tolto le trazioni ho visto un miglioramento della schiena e della postura già evidente dopo un mese, anche facendo panca ( con un volume molto minore)
Originariamente Scritto da albumino89 Visualizza Messaggioallora l'ortopedico mi ha detto che:
1 la cifosi è molto lieve
2 le spalle non sono anterorizzate(si dice così?) e formano un angolo di 90° col collo
3 il problema sono i trapezi, che sono cresciuti molto in fretta(il motivo non so di preciso) rispetto al resto del corpo
i consigli che mi ha dato sono:
1 elimina esercizi x i trapezi(e ci aveva già provveduto il mio istruttore)
2 rinforza dorso e deltoide posteriore(il lento e la lat machine proprio x questo motivo mi ha consigliato di farle dietro non avanti)
3 rinforza gli addominali, utilizzando un sovraccarico
4 allena normalmente il petto senza esagerare(dice ke nn è necessario eliminare panca, parallele ecc)
5 se possibile 1 vv a settimana fai un'ora di nuoto a dorso(io invece x anni ho fatto quasi esclusivamente stile libero)
6 fai la pectoral machine con le mani dietro la testa spingendo l'attrezzo con i gomiti
Mi ha proposto di fare una radiografia x sapere se la cifosi può essere modificata o meno ma i miei non sono tanto d'accordo
cmq ke ne pensate dei suoi consigli?
Originariamente Scritto da Claudio M Visualizza Messaggioè uno dei migliori esercizi per stabilizzare la lordosi lombare...me lo consigliò un monaco anni fa e mi sono trovato benissimo
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Claudio M Visualizza Messaggioattaccato alla sbarra, mentre si sale con le gambe, accompagnare il movimento con una retroversione del bacino in modo da stimolare, con il peso delle gambe, la sezione bassa del retto addominale, lavorerà tutto l'addome, così come i muscoli sinergici ma si deve cercare di enfatizzare il movimento stimolando la zona che ci interessa...nello stesso tempo la zona lombare va in scarico-allungamento.
2-se non specifichi l'arco di movimento che effettua il blocco gambe/bacino non si puo' giudicare l'importanza del lavoro del retto addominale,ma se e' come penso io e cioe' fino a circa 90 gradi,sarà molto limitato se non di tipo isometrico/stabilizzante.
3-questione psoas? con questo tipo di movimento?Last edited by cavallofurioso; 23-12-2010, 15:18:34.La sottile differenza che c'e' tra... fare sport e VIVERE di sport...(auto cit.)Originariamente Scritto da SIRIHAdopo ti mangio gnam gnam
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio
Shaolin?
cmq non mancano Shaolin che praticano pesi...si allenano con un dei pesi detti lucchetti di pietra
---------- Post added at 15:17:31 ---------- Previous post was at 15:02:28 ----------
Originariamente Scritto da cavallofurioso Visualizza Messaggio1-quindi confermi il movimento delle gambe,dove non concordo assolutamente per i motivi che ho spiegato piu' volte.
2-se non specifichi l'arco di movimento che effettua il blocco gambe/bacino non si puo' giudicare l'importanza del lavoro del retto addominale,ma se e' come penso io e cioe' fino a circa 90 gradi,sarà molto limitato se non di tipo isometrico/stabilizzante.
3-questione psoas? con questo tipo di movimento?
in alternativa a questo...ci sono altri esercizi come la retroversione del bacino da una posizione di crunch...come se dovessi scopare una da sotto tanto x intendercisigpic
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Claudio M Visualizza Messaggiol'ileopsoas entrerà così come in tutti gli altri esercizi per l'addome...e cmq non peggiora la stabilità che trae invece beneficio dal lavoro sul retto dell'addome, personalmente, da quando ho inserito questo esercizio con regolarità ne ho solo tratto benefici e la cosa mi convince + di qualsiasi discorso a livello teorico...certo se si tirano solamente su le gambe senza eseguire la retroversione lavorerà maggiormente lo psoas e meno l'addome. Angoli diciamo fino a 80-90° col busto...
in alternativa a questo...ci sono altri esercizi come la retroversione del bacino da una posizione di crunch...come se dovessi scopare una da sotto tanto x intenderci
2-altroche' se peggiora,soprattutto quando lo psoas viene spesso chiamato in causa a discapito del retto addominale,creando cosi' degli scompensi a livello posturale.
3-questo e' il classico errore che fa chi non ha dimestichezza nell'insegnamento e cioe' pensare che una cosa che vada bene per se stessi,vada bene per la persona alla quale si cerca di farlo apprendere.
4-con gli angoli che hai menzionato,(come immaginavo) sono alquanto limitativi per il retto addominale e non basta certo una retroversione del bacino per farlo diventare il protagonista del movimento.
a parte la disquisizione biomeccanica,la cosa sulla quale non concordo minimamente e' il consiglio di fare questo esercizio ad un ragazzo,che presuppone,già alla spalliera e ancor piu' alla sbarra libera(dove dici di farlo) un ottima preparazione,addominali forti e una buona mobilità ed elasticità del tratto sacro-lombare,per evitare che si faccia una porcheria di movimento che vada a peggiorare il tutto,quando basterebbe rinforzare il retto addominale con le giuste accortezze.
non credo che per correggere un po' di iperlordosi ci vogliano dei monaci,anche in italia qualche nozione e un po di esperienza nel campo ce l'abbiamo.La sottile differenza che c'e' tra... fare sport e VIVERE di sport...(auto cit.)Originariamente Scritto da SIRIHAdopo ti mangio gnam gnam
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da cavallofurioso Visualizza Messaggio1-assolutamente no,per togliere quasi completamente l'intervento(che diventa trascurabile) del retto femorale e dello psoas,basta eseguire delle semplici compressioni busto/bacino da terra,con le gambe flesse e appoggiate su un rialzo e la zona lombare perfettamente aderente al suolo.
2-altroche' se peggiora,soprattutto quando lo psoas viene spesso chiamato in causa a discapito del retto addominale,creando cosi' degli scompensi a livello posturale.
3-questo e' il classico errore che fa chi non ha dimestichezza nell'insegnamento e cioe' pensare che una cosa che vada bene per se stessi,vada bene per la persona alla quale si cerca di farlo apprendere.
4-con gli angoli che hai menzionato,(come immaginavo) sono alquanto limitativi per il retto addominale e non basta certo una retroversione del bacino per farlo diventare il protagonista del movimento.
Originariamente Scritto da cavallofurioso Visualizza Messaggioa parte la disquisizione biomeccanica,la cosa sulla quale non concordo minimamente e' il consiglio di fare questo esercizio ad un ragazzo,che presuppone,già alla spalliera e ancor piu' alla sbarra libera(dove dici di farlo) un ottima preparazione,addominali forti e una buona mobilità ed elasticità del tratto sacro-lombare,per evitare che si faccia una porcheria di movimento che vada a peggiorare il tutto,quando basterebbe rinforzare il retto addominale con le giuste accortezze.
non credo che per correggere un po' di iperlordosi ci vogliano dei monaci,anche in italia qualche nozione e un po di esperienza nel campo ce l'abbiamo.
Abbi rispetto dei monaci, persone che studiano in solitudine nei loro eremi, in modo che noi difficilmente possiamo immaginare, che è italianissimo tra l'altro...ne ho visti di ISEF in sala pesi che non hanno ideasigpic
Commenta
-
-
no leviatano io una leggera cifosi già l'avevo, però poi da quando si sono ingrossate spalle e trapezi ho assunto una postura piu curva, ma cmq il problema già c'era solo che era meno evidente
---------- Post added at 22:40:45 ---------- Previous post was at 22:37:39 ----------
Originariamente Scritto da alexleon Visualizza Messaggioleggendo e vedendo le foto, lamenta:
-postura chiusa e ingobbita
-sviluppo dei deltoidi anteriori pronunciato
-indolenzimento dei tricipiti dopo la panca (porti il bilanciere sotto al petto e lo trasformi in spinte per i tricipiti?)
non è che semplicemente arretra il petto rispetto ai deltoidi durante l'esecuzione delle spinte trasformando la panca piana in un esercizio di spalle piu' che di petto? magari tiene anche le gambe in aria come alcuni pt consigliano...sono d'accordo che i manubri sono decondizionanti rispetto al bilanciere, ma tutto sommato con i manubri è piu' facile assumere una postura corretta con petto spinto in fuori.
dalle foto non mi sembra che ci sia un'ipertrofia del petto in grado da creare quegli squilibri, mi sembra piu' un caso di cattiva forma di esecuzione della panca e magari su alcuni esercizi tira di trapezio.
per quanto riguarda gli addominali, xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx..altrimenti è solo questione di trippa o di stomaco gonfio, perchè proprio addominali ben allenati tengono dentro l'addome.
segui il medico, allena non solo addominali, ma anche obliqui e lombari, la cintura è la base x una schiena in salute...
e piuttosto che fasciarsi la testa con mille dettagli, chiederei al medico sportivo se non sia il caso di inserire degli esercizi specifici per gli extrarotatori, perchè puo' un loro squilibrio puo' portare a un atteggiamento cifotico. quando ero adolescente, allenarli mi aiuto' a correggere una postura cifotica in breve tempo.
salutiLast edited by albumino89; 23-12-2010, 23:44:21.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da albumino89 Visualizza Messaggiono leviatano io una leggera cifosi già l'avevo, però poi da quando si sono ingrossate spalle e trapezi ho assunto una postura piu curva, ma cmq il problema già c'era solo che era meno evidente
---------- Post added at 22:40:45 ---------- Previous post was at 22:37:39 ----------
cosa significano quelle 3000 x dopo la parola addominali???a proposito io piu ke trippa ho il problema dello stomaco gonfio...la mattina ho la pancia piatta, dopo che mangio mi si gonfia come un pallone in una maniera davvero eccessiva!!!ieri sera sono andato a cena con la ragazza e gli altri della pale, abbiamo mangiato da fare schifo e mentre la girl aveva si lo stomaco pieno ma che non sporgeva eccessivamente, io sembravo uno di quei bambini dell'africa che hanno lo stomaco enorme!!!da cosa dipende la dilatazione dello stomaco?
SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
Anarco-Training
M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
No mental :seg: Crew
Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
I.O.M Jesi & Vallesina
Le domande dell'aspirante bidibolder
Originariamente Scritto da TONY_98Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?Originariamente Scritto da Perineovi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?Originariamente Scritto da SpratixC'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
Originariamente Scritto da erstefChe ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
Originariamente Scritto da Gianludlc17se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
Originariamente Scritto da 22darklord23la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Claudio M Visualizza Messaggio1-avevo già trattato la cosa nell'ultimo punto del mio post precedente se hai letto...va, come ogni altro esercizio saputo eseguire...gli angoli di lavoro vanno benissimo, le gambe non devono essere tese logicamente ,per quanto riguarda tecnicismi mi sono informato e ci sono teorie per cui lo psoas non porta squilibri, non ho detto eresie anatomiche o roba del genere...tu non sai se io abbia o meno esperienza nell'insegnamento, tu potresti non avere fatto 20 anni di pratica in sala pesi per esempio
il leg raise alla sbarra, è un'esercizio come tanti altri qui non stiamo parlando di una anziana e malata che non può eseguirlo ma di un ragazzo giovane.
Abbi rispetto dei monaci, persone che studiano in solitudine nei loro eremi, in modo che noi difficilmente possiamo immaginare, che è italianissimo tra l'altro...ne ho visti di ISEF in sala pesi che non hanno idea
non credo che per correggere un po' di iperlordosi ci vogliano dei monaci,anche in italia qualche nozione e un po di esperienza nel campo ce l'abbiamo.
dimmi dove sta la mancanza di rispetto in questa frase,io ho rispetto verso tutti e non devi permetterti di dire a me di averlo...fossi in te mi concentrerei sulle varie inesattezze che hai scritto e continui a scrivere.
1-hai detto che lo psoas entra in qualsiasi movimento per gli addominali,come vedi non era vero o comunque il suo intervento e' trascurabile(lo scrivo cosi' almeno eviti di attacarti all'1% della sua partecipazione)
2-gli angoli di lavoro da te menzionati,non vanno bene per niente e' quasi tutto movimento delle gambe.
3-lo psoas come tutti i muscoli che hanno un rapporto con le curve del rachide,puo' portare a squilibri quando appunto non e' compensato/frenato dall'azione di altri muscoli.
4-non hai detto eresie anatomiche? e questa cos'e'?
Originariamente Scritto da Claudio M Visualizza Messaggionon c'entra nulla...devi lavorare sugli addominali bassi tirando su le gambe alla sbarra
5-non so se tu abbia insegnato,insegni o da quanto fai pratica in sala pesi,me se cerchi di di farlo dicendo:questo per me funziona o ha funzionato ad una persona che potrebbe essere totalmente diversa da te,sei completamente fuori strada,in questo caso potrebbero insegnare tutti coloro che si allenano con i "pesi" per almeno quanto???facciamo 10 anni?? no grazie,ne ho visti e sentiti troppi.Io non li ho 20 anni di esperienza in sala pesi,qualcuno di meno,ma spazio su diverse discipline.
6-per te e' un esercizio come un altro,per me se fatto BENE e con i giusti archi di movimento,come deve essere fatto,presuppone quello che ho scritto precedentemente e non certo per ristabilire inizialmente un eventuale iperlordosi.
7-di isef in sala pesi che non ne capiscono molto nello specifico ne ho visti diversi anch'io,ma hanno sicuramente le basi per poter far bene in quel campo o in altri...ho anche visto e letto di persone con 20 anni di esperienza in sala pesi parlare di addominali bassi e tirare su le gambe per farliLa sottile differenza che c'e' tra... fare sport e VIVERE di sport...(auto cit.)Originariamente Scritto da SIRIHAdopo ti mangio gnam gnam
Commenta
-
Commenta