Da una settimana il mio istruttore mi ha dett di fare la panca piana non più col bilancere bensì coi manubri facendo un movimento a convergere nella fase di salita...ha attutato questa sostituzione x sviluppare i muscoli stabilizzatori dato ke in questo primo annetto di palstra ho lavorato soprattutto con macchine...
lundì ho esguito l'esercizio xò, mentre quando lo eseguivo col bilancere chiaramente sentivo ke a lavorare erano soprattutto i tricipiti, stavolta a pomparsi sono stati gli avanbracci...praticamente arrviato alle ultime rip dovevo fermarmi non perchè sentivo ke il tric indolensito ma perchè avevo gli avanbracci ke mi facevano "male", tant'è ke a fine esercizio avevo le vene belle gonfie(nella norma chiaremnte, nel senso ke avevo pompato quel muscolo)...è normale??
inoltre il gg dopo ho sentito il petto meno indolensito rispetto agli altri gg post-pettorali...
Che ne pensate?cosa cambia tra eseguire l'esercizio coi manubri o col bilancere?
Considerando ke il petto mi fatica a crescere voglio fare le cose perbene e non vorrei ke avessi sostutuito un esercizio fond come la panca piana con bilancere con uno di "serie B"..
lundì ho esguito l'esercizio xò, mentre quando lo eseguivo col bilancere chiaramente sentivo ke a lavorare erano soprattutto i tricipiti, stavolta a pomparsi sono stati gli avanbracci...praticamente arrviato alle ultime rip dovevo fermarmi non perchè sentivo ke il tric indolensito ma perchè avevo gli avanbracci ke mi facevano "male", tant'è ke a fine esercizio avevo le vene belle gonfie(nella norma chiaremnte, nel senso ke avevo pompato quel muscolo)...è normale??
inoltre il gg dopo ho sentito il petto meno indolensito rispetto agli altri gg post-pettorali...
Che ne pensate?cosa cambia tra eseguire l'esercizio coi manubri o col bilancere?
Considerando ke il petto mi fatica a crescere voglio fare le cose perbene e non vorrei ke avessi sostutuito un esercizio fond come la panca piana con bilancere con uno di "serie B"..
Commenta