Ho cominciato da 3 mesi palestra, e dopo aver messo a posto la dieta mi sono concetrato sull'allenamento.
Una delle lamentele che oggi si scorgono di più, riguarda la pigrizia del neofita a cercare di farsi una cultura dagli aspetti più tecnici agli argomenti quantomeno più semplici. Ho letto e riletto, provando perlomeno a farmi trovare preparato per quanto riguarda questo tipo di allenamento, complesso a mio parere.
Inizialmente ho cominciato con la classica tabella di Leviatano, ottenendo ottimi risultati a livello di panca e squat, raggiungendo rispettivamente 40/45 chili.
Ora come ora volevo intesinficare il lavoro, e quindi mi sono informato, mi sono documentato, mantenendo sempre l'attenzione sulla multifrequenza che incarna perfettamente le esigenze del principiante.
Ho trovato diversi spunti, per esempio su bb.com l'interessante percorso di http://www.bodybuilding.com/fun/matt88.htm, e http://www.dangerousfitness.it/?p=514.
La tabella di Marco pl mi sembra veramente adatta alle mie esigenze, è spiegata in modo minuzioso, e predilige un rapporto equo tra forza, massa e pompaggio. Ora vorrei un consiglio: può risultare buona come scelta? Oggi l'ho provata, e sostituendo qualcosa come lo stacco e qualche altro esercizio come le trazioni mettendo il lat mi sono trovato bene. Grazie in anticipo per i consigli.
Una delle lamentele che oggi si scorgono di più, riguarda la pigrizia del neofita a cercare di farsi una cultura dagli aspetti più tecnici agli argomenti quantomeno più semplici. Ho letto e riletto, provando perlomeno a farmi trovare preparato per quanto riguarda questo tipo di allenamento, complesso a mio parere.
Inizialmente ho cominciato con la classica tabella di Leviatano, ottenendo ottimi risultati a livello di panca e squat, raggiungendo rispettivamente 40/45 chili.
Ora come ora volevo intesinficare il lavoro, e quindi mi sono informato, mi sono documentato, mantenendo sempre l'attenzione sulla multifrequenza che incarna perfettamente le esigenze del principiante.
Ho trovato diversi spunti, per esempio su bb.com l'interessante percorso di http://www.bodybuilding.com/fun/matt88.htm, e http://www.dangerousfitness.it/?p=514.
La tabella di Marco pl mi sembra veramente adatta alle mie esigenze, è spiegata in modo minuzioso, e predilige un rapporto equo tra forza, massa e pompaggio. Ora vorrei un consiglio: può risultare buona come scelta? Oggi l'ho provata, e sostituendo qualcosa come lo stacco e qualche altro esercizio come le trazioni mettendo il lat mi sono trovato bene. Grazie in anticipo per i consigli.
Commenta