Originariamente Scritto da william wallace
Visualizza Messaggio
Vedo spesso discussioni sulla leg extension, macchina che viene additata come demolitrice per via delle forze di taglio. Il tricipite è il "quadricipite del braccio", ha la stessa funzione, ma con una differenza: nella gamba c'è un osso, la rotula, che allunga la leva utilizzata rendendo meno dannose le forze di taglio. Se si fa tutto questo dogmatismo con la leg, ancora peggio quando si parla di gomiti.
In esercizi come il kick back, il push down, la panca!, le dip tra panche, il gomito non si chiude mai totalmente, al contrario nella french press (ancora peggio nello skull) raggiunge la massima chiusura e il tendine del tricipite si becca tutte le forze di taglio, ben più dannose di quella di una semplice leg extension, qui non c'è la rotula, il tendine si becca tutto.
Nel french press questo accade di meno, perché c'è un cheat del dorsale, ma il discorso non cambia, si usa più peso e più cheat, nello skull meno peso e meno cheat. Della serie, meglio un uovo oggi o una gallina domani?
PL con 200 e passa di panca effettuano il french press con circa 70kg, temo che i loro tricipiti siano abituati a carichi maggiori e con un esercizio simile con un carico (basso) non ricevano chissà che danni.
Hai 16 anni, non ti fanno male i gomiti perché sbagli la tecnica, ca**o estendere un gomito è un movimento elementare, non è uno stacco da terra, non c'è una tecnica particolare, ti fanno male i gomiti perché non sei ancora maturo abbastanza per un esercizio così stressante ed eccessivamente settoriale. Sia con i gomiti larghi, sia con i gomiti stretti, la tensione a livello del gomito è identica.
Ci sono decine di esercizi con cui sostituirlo, capisco la voglia di crescere, ma se ti smonti poi non puoi più farlo.
Commenta