circuito kettlebell mi date un parere?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • LEGIONARIVS
    Bodyweb Advanced
    • Jan 2007
    • 2592
    • 74
    • 26
    • KHAYMUAY
    • Send PM

    circuito kettlebell mi date un parere?

    Ciao ragazzi,

    ho parlato con un preparatore perchè vorrei migliorare il mio dimagrimento e avere anche più resistenza...siccome con la corsa mi sto svuotando un sacco, la panza è la e le braccia sempre più piccole

    mi ha proposto questo circuito con i kettlebell che mi aiuterà nella forza resistente e manterrà il tono muscolare:

    premetto che il primo lo faccio 3 ore prima della lezione di tha che prevederà sicuro piegamenti e potenziamento vario

    Giorno 1
    30 sec di lavoro al massimo e 30 secondi di riposo 2 minuti tra i circuiti, 3 circuiti totali

    swing
    snatch
    squat con kettlebell alto tipo in guardia
    rematore
    estensioni tricipiti dietro la testa

    finito il circuito 2 round di shadow boxing in scioltezza
    durata totale circa mezz'ora

    Giorno 2
    swing
    press spalle
    squat come sopra
    renegade row
    curl bicipiti in posizione sumo
    2 round di palla tesa

    sempre x 3 circuiti

    la programmazione settimanale è:

    lunedì muay thai
    martedì riposo
    mercoledì h 15 circuito, h 19muay thai
    giovedì riposo o corsa
    venerdì muay thai e circuito
    sabato sparring senza potenziamento
    sigpic
    CIVILIZZA LA MENTE RENDI SELVAGGIO IL CORPO
  • Visione
    Bodyweb Advanced
    • Dec 2008
    • 103
    • 12
    • 6
    • Send PM

    #2
    allora il dispendio calorico dell'esercizio è dato dalla familiarità con lo schema motorio. Sinceramente se l'obiettivo principale è dimagrire ti consiglio di cambiare esercizi in ogni seduta. anche se il carico motorio rimane invariato il consumo energetico cambia. Poi la scelta degli esercizi sinceramente è pessima, tricipiti bicipiti? Ma ancora fanno fare sti esercizi agli atleti? La scelta poi di 30 sec di lavoro e 30 secondi di riposo su che logica si basa, il tabata segue dei principi fisiologici , vorrei capire se chi ti ha detto di farlo ha delle basi di fisiologia per capire cosa sta facendo fare. Nel senso che ogni cosa può avere una sua logica se viene contestualizzata in un contesto con dei dati fisiologici di partenza.
    ti lascio questo circuito come spunto anche se sinceramente non amo molto i circuiti ma la risposta individuale a questo stimolo può variare molto e alcuni rispondo bene
    Auf YouTube findest du die angesagtesten Videos und Tracks. Außerdem kannst du eigene Inhalte hochladen und mit Freunden oder gleich der ganzen Welt teilen.
    http://kettlebellifting.blogspot.com/

    Commenta

    • LEGIONARIVS
      Bodyweb Advanced
      • Jan 2007
      • 2592
      • 74
      • 26
      • KHAYMUAY
      • Send PM

      #3
      grazie per la risposta visione

      e questo circuito lo posso fare 2 volte a settimana per quante serie lo ripeto? sempre 3?

      garantisce un buon tono muscolare?
      sigpic
      CIVILIZZA LA MENTE RENDI SELVAGGIO IL CORPO

      Commenta

      • Visione
        Bodyweb Advanced
        • Dec 2008
        • 103
        • 12
        • 6
        • Send PM

        #4
        su tono muscolare bisogna vedere che si intende.
        Ti faccio un esempio coi classici crunch. Hanno sicuramente un effetto meccanico di stimolazione muscolare, metti di farli con sovraccarico. Ma poi servono in una prestazione atletica? Ni perchè se da una parte abbiamo aumentato la nostra capacità muscolare dall'altro abbiamo staccato i riferimenti propriocettori con cui collegarli con un gesto atletico. questo vuol dire che poi sarò costretto ad inserire esercizi di mezzo per portare il potenziamento dato dal crunch a livello atletico. La stessa cosa avviene per un curl anche fatto da posizione sumo. la funzione del bicipite si esplica in natura al meglio quando si flette l'avambraccio ma si estende il braccio. questo perchè da una parte il muscolo si accorcia dall'altra si allunga , lo spiego in questo post qua http://kettlebellifting.blogspot.com...-ma-siamo.html ora fare curl a livello funzionale . Fare le trazioni a sto punto è meglio perchè lavoriamo su catene muscolari antero interna e altre e insegniamo ai distretti muscolari a lavorare in sincro andando anche ad esercitare una funzione meccanica indispensabile per sviluppare un certo "tono".
        così se uno deve fare BB ci sono pochi razzi le braccia vanno allenate, se deve fare un'altro sport lo vedo poco utile sia a livello di tempo , di energie, di coordinazione e di propriocezione .
        Sui circuiti invece il grosso problema è la progressione anche qua ti passo un post dove ne parlo
        Nel mondo del funzionale questo metodo è benedetto, perché è il pilastro che consente a chiunque di improvvisare una sessione da cardiopalma; è il metodo preferito dai gran maestri della non programmazione.Oggi, caro rawer, ti spiego i pro e i contro di questo sistema d'allenamento.

        ciao
        http://kettlebellifting.blogspot.com/

        Commenta

        Working...
        X