Ho dei tricipiti veramente sviluppati e la circonferenza del braccio è di 40 cm ma potrebbe essere molto maggiore se non avessi una carenza nei bicipiti. Potrei avere anche 45 con un bicipite adeguato.
Nemmeno contratti al massimo si notano.
Ho letto che chi ha le spalle abbassate e in avanti, frutto di una postura molto comune della schiena più arcuata del solito (leggera cifosi), ha difficoltà a contrarre pettorali e bicipiti, i miei punti deboli, e ha carenze in forza e massa.
Il mio bicipite non giunge nemmeno vicino alla piega del braccio e se lo alleno molto cresce sempre in alto e verso l'interno.
Devo trovare gli esercizi giusti e la giusta frequenza di allenamento.
Attualmente uso una scheda divisa in 3 sedute e faccio 4 allenamenti settimanali per cui alleno ogni muscolo ogni 4-6 giorni circa.
I bicipiti li alleno con curl con bilanciere angolato (4 x 8 con 40 Kg) e alternato manubrio seduto su panca dritta (4 x 8 con manubri da 14 Kg). Non uso volentieri il bilanciere dritto perchè i polsi mi infastidiscono prima di esaurire i bicipiti, e poi voglio lavorare bene anche il brachiale per aumentare gli avambracci.
Esaspero moltissimo l'intensità ma non riesco a stare dietro alle proporzioni. La cosa che più mi infastidisce è che i bicipiti sono molto sproporzionati vicino al petto e le spalle e rovino completamente l'effetto complessivo.
Con la mia conformazione fisica cosa posso fare?
E' un problema di presa, di angolazione, di esercizi o di frequenza?
Preciso che la dieta è ok, visto che il resto del corpo cresce benissimo.
Nemmeno contratti al massimo si notano.
Ho letto che chi ha le spalle abbassate e in avanti, frutto di una postura molto comune della schiena più arcuata del solito (leggera cifosi), ha difficoltà a contrarre pettorali e bicipiti, i miei punti deboli, e ha carenze in forza e massa.
Il mio bicipite non giunge nemmeno vicino alla piega del braccio e se lo alleno molto cresce sempre in alto e verso l'interno.
Devo trovare gli esercizi giusti e la giusta frequenza di allenamento.
Attualmente uso una scheda divisa in 3 sedute e faccio 4 allenamenti settimanali per cui alleno ogni muscolo ogni 4-6 giorni circa.
I bicipiti li alleno con curl con bilanciere angolato (4 x 8 con 40 Kg) e alternato manubrio seduto su panca dritta (4 x 8 con manubri da 14 Kg). Non uso volentieri il bilanciere dritto perchè i polsi mi infastidiscono prima di esaurire i bicipiti, e poi voglio lavorare bene anche il brachiale per aumentare gli avambracci.
Esaspero moltissimo l'intensità ma non riesco a stare dietro alle proporzioni. La cosa che più mi infastidisce è che i bicipiti sono molto sproporzionati vicino al petto e le spalle e rovino completamente l'effetto complessivo.
Con la mia conformazione fisica cosa posso fare?
E' un problema di presa, di angolazione, di esercizi o di frequenza?
Preciso che la dieta è ok, visto che il resto del corpo cresce benissimo.
Commenta