scusate , cosa è un hp-10 ? non ne capisco il significato.
dr.morte ha parzialmente colto il segno, a me paice fare bbuilding ma ci aggiungo anche un po di corsa e piscina. in palestra mi paice far le cose correttamente ed ho la convinzione che siano meglio le fulbody.. perlomeno sul mi ocorpo e per i miei modi di vedere un 2llenamento "completo"... di quello dove torni a casa ed hai usato ogni muscolo..
ancora nessuno mi ha risposto quale è la classica sequenza/ o la migliore di gruppi muscolari da usare.......
una volta capita la sequenza migliore, pensavo di fare DUE esercizi per gruppo muscolare, ma mi chiedevo quante fossero le serie e le ripetizioni giuste da fare.
...se mantenere il classico 12 10 8 per entrambe i 2 esercizi per muscolo, o se poter fare solo due serie,dato che se faccio tre serie il carico totale e i ltempo della seduta di allenamento sarebbe forse troppo elevato/lungo.
in piu, dicevo solo di aggiungerci qualche movimento di ulteriore stress per i muscoli come le trazioni eccentriche lente, più una tenuta isometrica di 10 secondi al limite delle forze.
ps: ovviamente ogni mese cambierei i DUE esercizi per singola fascia muscolare, alternandoli con altri simili o complementari.... ma questo penso fosse ovvio!
alla fine....a me servon un po risposte specifiche ai miei dubbi qui descritti, che sono praticamenti i punti 1) 2) 3) del post n.5. non ho bisogno di schede dettate da zero.....ma solo dei concetti... e consigli su come costruirmi una full body
dr.morte ha parzialmente colto il segno, a me paice fare bbuilding ma ci aggiungo anche un po di corsa e piscina. in palestra mi paice far le cose correttamente ed ho la convinzione che siano meglio le fulbody.. perlomeno sul mi ocorpo e per i miei modi di vedere un 2llenamento "completo"... di quello dove torni a casa ed hai usato ogni muscolo..
ancora nessuno mi ha risposto quale è la classica sequenza/ o la migliore di gruppi muscolari da usare.......
una volta capita la sequenza migliore, pensavo di fare DUE esercizi per gruppo muscolare, ma mi chiedevo quante fossero le serie e le ripetizioni giuste da fare.
...se mantenere il classico 12 10 8 per entrambe i 2 esercizi per muscolo, o se poter fare solo due serie,dato che se faccio tre serie il carico totale e i ltempo della seduta di allenamento sarebbe forse troppo elevato/lungo.
in piu, dicevo solo di aggiungerci qualche movimento di ulteriore stress per i muscoli come le trazioni eccentriche lente, più una tenuta isometrica di 10 secondi al limite delle forze.
ps: ovviamente ogni mese cambierei i DUE esercizi per singola fascia muscolare, alternandoli con altri simili o complementari.... ma questo penso fosse ovvio!
alla fine....a me servon un po risposte specifiche ai miei dubbi qui descritti, che sono praticamenti i punti 1) 2) 3) del post n.5. non ho bisogno di schede dettate da zero.....ma solo dei concetti... e consigli su come costruirmi una full body
Commenta