gtv x la massa 10x10

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • castorG
    Bodyweb Advanced
    • Jul 2010
    • 289
    • 19
    • 0
    • Send PM

    #46
    Ansicora gherreri, dipende da come lo si usa il neck press. Fidati che i pesi usati son ridicoli (relativamente eh) perchè da una parte lo si può considerare un esercizio d'isolamento del petto (niente tricipiti e niente spalle coinvolte) e dall'altra nei protocolli Gironda o sei grosso, e dico Grosso, o i pesoni te li sogni. Poi se arriva il primo bimbo-minchia e mi fa neck press con 100 kg perchè lui li fa anche nel bench press, beh, me la rido di gusto!

    Comunque vista la vasta scelta proposta da Gironda non lo si usa per lungo tempo. Anzi, uno dei suoi principi era quello di sorprendere il muscolo e cambiare routine molto spesso.

    Commenta

    • Manx
      Pornotrainer SdS ("Mezzo-morto") - Arrivederci Bud. R.I.P
      • Feb 2005
      • 261824
      • 3,024
      • 3,636
      • Un tempo e per tanto tempo in Germania...
      • Send PM

      #47
      per neck press intendete cosa? panca alla gola o lento dietro?

      SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
      Anarco-Training
      M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
      No mental :seg: Crew
      Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
      I.O.M Jesi & Vallesina

      Le domande dell'aspirante bidibolder
      Originariamente Scritto da TONY_98
      Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
      Originariamente Scritto da Perineo
      vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
      Originariamente Scritto da Spratix
      C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
      Fai da te - Il tagliando
      Originariamente Scritto da erstef
      Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
      Disagio alimentare & logistica bidibolder
      Originariamente Scritto da Gianludlc17
      se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
      Estetica rulez
      Originariamente Scritto da 22darklord23
      la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

      Commenta

      • blackbart
        Hack user
        • Oct 2009
        • 3303
        • 114
        • 35
        • Send PM

        #48
        Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
        per neck press intendete cosa? panca alla gola o lento dietro?
        Il primo, temo.
        (L'altro è il behind the neck press)

        YouTube - Vince Gironda Neck Press

        Commenta

        • Manx
          Pornotrainer SdS ("Mezzo-morto") - Arrivederci Bud. R.I.P
          • Feb 2005
          • 261824
          • 3,024
          • 3,636
          • Un tempo e per tanto tempo in Germania...
          • Send PM

          #49
          se intende il primo...non è affatto isolamento per il petto, anzi, semmai per le spalle visto che il petto con il bilanciere alla gola lavora mooooolto meno.

          SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
          Anarco-Training
          M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
          No mental :seg: Crew
          Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
          I.O.M Jesi & Vallesina

          Le domande dell'aspirante bidibolder
          Originariamente Scritto da TONY_98
          Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
          Originariamente Scritto da Perineo
          vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
          Originariamente Scritto da Spratix
          C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
          Fai da te - Il tagliando
          Originariamente Scritto da erstef
          Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
          Disagio alimentare & logistica bidibolder
          Originariamente Scritto da Gianludlc17
          se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
          Estetica rulez
          Originariamente Scritto da 22darklord23
          la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

          Commenta

          • blackbart
            Hack user
            • Oct 2009
            • 3303
            • 114
            • 35
            • Send PM

            #50
            Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
            se intende il primo...non è affatto isolamento per il petto, anzi, semmai per le spalle visto che il petto con il bilanciere alla gola lavora mooooolto meno.
            In effetti, al di là di discorsi legati alla sicurezza, non so cosa come si faccia ad affermare che isoli il petto.

            Commenta

            • castorG
              Bodyweb Advanced
              • Jul 2010
              • 289
              • 19
              • 0
              • Send PM

              #51
              Provate a mettere un peso considerato ridicolo per i grossi (intendo tipo 10kg per parte) e fate l'esercizio in questo modo:

              Presa molto larga in modo da eliminare quasi del tutto l'allungamento e l'accorciamento del tricipite (non vicino ai dischi però, non esagerate!)
              La traiettoria deve essere verticale, come se la eseguiste alla smith, in modo da eliminare totalmente o quasi il lavoro delle spalle.
              Come dice la parola stessa, neck press, il movimento deve esere fatto ad altezza collo.
              Ah, le gambe devono essere raccolte in modo da eliminare totalmente l'arco sotto la schiena ed evitare l'uso delle gambe per darvi una mano a finire le ultime ripetizioni.

              Scordatevi i pesi grossi, non è per questo che è stato pensato questo esercizio. E' da eseguire con densità elevata e tecnica perfetta, non grandi pesi ed alla membro di segugio!

              Provate giusto per curiosità, magari come riscaldamento. Fatene una 20 di seguito e poi provate a sentire dove arriva il pompaggio. Se eseguito correttamente vi gonfiate il petto, mentre tricipiti e spalle son quasi a riposo.

              Vi ripeto, se lo utilizzate con protocolli di forza dite addio alle spalle, altrimenti non vi farà niente di male! Sarebbe come se cercaste di fare stacco romeno con il peso dello stacco 'classico'..due mondi diversi!

              Ora trovo una foto di Vince che lo fa e ve lo mostro.

              Commenta

              • castorG
                Bodyweb Advanced
                • Jul 2010
                • 289
                • 19
                • 0
                • Send PM

                #52
                Ah, i gomiti devono stare sempre sotto il bilanciere, quindi a 90° rispetto al tronco.

                Commenta

                • castorG
                  Bodyweb Advanced
                  • Jul 2010
                  • 289
                  • 19
                  • 0
                  • Send PM

                  #53
                  Ops, non mi ero accorto che era stato postato il video fatto da ciubecca!

                  Cmq è leggermente da correggere, perchè la presa dovrebbe essere un pò più ampia.

                  Nel modo proposto da ciubecca lavorano molto anche i tricipiti, con la presa più larga invece no

                  Commenta

                  • blackbart
                    Hack user
                    • Oct 2009
                    • 3303
                    • 114
                    • 35
                    • Send PM

                    #54
                    Alcune osservazioni:

                    Che si limiti l'intervento del deltoide, dato l'angolo di quasi 90° con il busto, è plausibile ma è impossibile che non intervenga il tricipite dal momento che il braccio può essere esteso unicamente da questo.
                    Se il braccio si estende è il tricipite a farlo.

                    Dov'è il trucco?

                    Si solleva poco perchè il pettorale, rispetto al tricipite e rispetto al bench eseguito dai cristiani, lavora in modo più inefficiente a causa sia della leva maggiore sia, dato l'angolo, con un numero inferiore di fibre muscolari reclutate.

                    In poche parole il pettorale diventa l'anello debole della catena di spinta dando l'impressione che l'esercizio lo "isoli" meglio quando, detta nuda e cruda, lavora poco e male!
                    Un esercizio realmente di isolamento con pesi liberi potrebbero essere le croci a braccia tese (il tricipite non estende il braccio quindi non lavora) ma, per le stesse ragioni, non sarebbe un esercizio meno stupido. Quindi inutile. Non fatelo!

                    Faccio finta che l'isolamento sia vero, ma rimango scettico:
                    ma chi se ne frega dell'isolamento del neck press?
                    Mi spiego.

                    Esistono esercizi di apertura quali le varie croci o di isolamento per tricipiti con cui ri-distribuire, se necessario, il volume, il tonnellaggio o l'intensità.
                    Esistono i cavi per ottenere, tramite tensione continua con eventuale trattenuta, alti livelli di pump.
                    Senza andare lontano, le normali spinte/mezze spinte manubri permettono di distribuire il carico tra petto e tricipiti in modo diverso rispetto al bench solo modificando l'apertura delle braccia o l'inclinazione della panca.
                    Una leggera extra-rotazione dell'omero può modulare il pump.
                    Diversi tipi di push-down possono addirittura stimolare capi diversi del tricipite.
                    Esistono tecniche di pre e post exaust, super-serie, ecc... con cui modulare in modo fine il lavoro lattacida sui singoli gruppi target.
                    Insomma... ce n'è per qualsiasi maniaco!

                    In conclusione non vedo perchè eseguire un esercizio fondamentalmente inutile e pericoloso.
                    Inutile perchè fa lavorare poco e male il pettorale e non aggiunge alcun isolamento superiore, se è questo ad essere ricercato, rispetto ad esercizi tradizionali.
                    Pericoloso perchè maneggiare un bilanciere sopra il collo non è il massimo (pare che Vince stesso, buonanima, mettesse in guardia i suoi discepoli) ma sopratutto perchè le articolazioni delle spalle lavorano al limite del loro ROM naturale! Quindi mettiamo potenzialmente a rischio la cuffia e, con essa, mesi e mesi di allenamento.

                    Commenta

                    • Ansicora_Gherreri
                      Bodyweb Advanced
                      • Feb 2009
                      • 2070
                      • 238
                      • 144
                      • Send PM

                      #55
                      si infatti il contrasto acromiale c è nel neck press...farlo sempre potrebbe provocare danni alla cuffia..inoltre gironda prendeva a calci in culo chi voleva fare troppa panca e troppo back squat...lui faceva fare altro..
                      IL MIO BLOG E I MIEI ALLENAMENTI SEGUITEMI
                      Visualizza blog

                      Commenta

                      • Manx
                        Pornotrainer SdS ("Mezzo-morto") - Arrivederci Bud. R.I.P
                        • Feb 2005
                        • 261824
                        • 3,024
                        • 3,636
                        • Un tempo e per tanto tempo in Germania...
                        • Send PM

                        #56
                        uno dei peggiori esercizi mai esistiti e soprattutto meno utili (mio parere) e piu' dannosi (mio parere di nuovo).

                        SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
                        Anarco-Training
                        M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
                        No mental :seg: Crew
                        Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
                        I.O.M Jesi & Vallesina

                        Le domande dell'aspirante bidibolder
                        Originariamente Scritto da TONY_98
                        Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
                        Originariamente Scritto da Perineo
                        vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
                        Originariamente Scritto da Spratix
                        C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
                        Fai da te - Il tagliando
                        Originariamente Scritto da erstef
                        Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
                        Disagio alimentare & logistica bidibolder
                        Originariamente Scritto da Gianludlc17
                        se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
                        Estetica rulez
                        Originariamente Scritto da 22darklord23
                        la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

                        Commenta

                        • Cris_RM
                          Bodyweb Advanced
                          • Jan 2005
                          • 1911
                          • 91
                          • 28
                          • Roma
                          • Send PM

                          #57
                          ....non aggiungo altro, i miei grazie la dicono tutta!

                          Commenta

                          • castorG
                            Bodyweb Advanced
                            • Jul 2010
                            • 289
                            • 19
                            • 0
                            • Send PM

                            #58
                            Non potete giudicare un esercizio senza prima averlo provato, o avendolo fatto ma non nel modo corretto.
                            Sarebbe come cercare di descrivere il sapore di un frutto senza averlo mai assaggiato, o avendo assaporato un frutto marcio.

                            L'esercizio hai il suo perchè nel proprio contesto, cioè negli allenamenti in stile Gironda in cui a predominare è la densità e non la forza. Estrapolarlo da quel contesto ed usarlo come esercizio 'base' diventa pericoloso ed insensato.

                            Blackbart, l'escluzione dei tricipiti si ha con una presa molto larga in modo da ridurre di molto l'escursioe del tricipite.

                            La mia non è un apologia nei confronti di un esercizio, ma semplicemente il cercare di togliervi il pregiudizio che avete nei confronti di questo esercizio. Pregiudizio che si basa sopratutto sul fatto che con grossi pesi parte la cuffia. Ti credo, non è pensato per grossi pesi questo esercizio.

                            Commenta

                            • blackbart
                              Hack user
                              • Oct 2009
                              • 3303
                              • 114
                              • 35
                              • Send PM

                              #59
                              Originariamente Scritto da castorG Visualizza Messaggio
                              Non potete giudicare un esercizio senza prima averlo provato, o avendolo fatto ma non nel modo corretto.
                              Sarebbe come cercare di descrivere il sapore di un frutto senza averlo mai assaggiato, o avendo assaporato un frutto marcio.
                              Fortunatamente non c'è bisogno di provare una martellata nelle palle per sapere che "gusto" ha.

                              L'esercizio hai il suo perchè nel proprio contesto, cioè negli allenamenti in stile Gironda in cui a predominare è la densità e non la forza.
                              Se hai letto le discussioni di Ansicora e le mie, converrai che la densità non è scorrelata dalla forza ma una si trasforma nell'altra attraverso progressioni continue. Alla fine, in ogni caso, i carichi devono aumentare per avere un miglioramento ipertrofico.
                              Anche i metodi di Gironda seguivano una ciclizzazione: si partiva da mesocicli di volume in cui uno schema classico poteva essere un 5x8 @ 75% con quasi 3 minuti di recupero. La progressione consisteva nel portare l'atleta ad eseguire il famigerato 8x8 con 1 minuto di recupero usando lo stesso carico! Significa che, alla fine del macrociclo, il massimale dell'atleta sarà aumentato poichè, come ovvio, sarebbe impossibile partire da un 8x8 @ 75% # 60s.

                              Estrapolarlo da quel contesto ed usarlo come esercizio 'base' diventa pericoloso ed insensato.
                              E quale sarebbe il limite entro cui diventa "sensato" eseguire l'esercizio?
                              In realtà tale limite non esiste perchè l'esercizio non è "scalabile", è pericoloso a prescindere dal carico impiegato e dalla forza dell'atleta.
                              Se poi non è un esercizio base (ma Gironda la pensava diversamente) allora non è necessario: come esercizi complementari o di isolamento ce ne sono di meno "discussi", più sicuri e collaudati.

                              Blackbart, l'esclusione dei tricipiti si ha con una presa molto larga in modo da ridurre di molto l'escursione del tricipite.
                              No, perchè avrai sempre una estensione del braccio.
                              Se il braccio fosse idealmente teso allora non avresti estensione ma, dovendo reggere un bilanciere, ciò non è possibile, a prescindere dalla larghezza della presa.
                              Come ho già scritto, tanto varrebbe eseguire delle croci a braccia tese, esercizio anch'esso pericoloso ma non ci sarebbe l'estensione del braccio.

                              La mia non è un apologia nei confronti di un esercizio, ma semplicemente il cercare di togliervi il pregiudizio che avete nei confronti di questo esercizio. Pregiudizio che si basa sopratutto sul fatto che con grossi pesi parte la cuffia.
                              No, nasce dalla consapevolezza che la cuffia può partire anche con carichi modesti se il movimento è fisiologicamente errato.
                              Ad esempio puoi spaccarti la cuffia anche con pochi kg in una extra-rotazione mal fatta.
                              Last edited by blackbart; 07-10-2010, 16:25:28.

                              Commenta

                              • castorG
                                Bodyweb Advanced
                                • Jul 2010
                                • 289
                                • 19
                                • 0
                                • Send PM

                                #60
                                Blackbart prima provalo. Ripeto, non puoi commentare bene se prima non l'hai provato eseguendolo come si deve.
                                E' naturale che non isolerai mai totalmente ne spalle ne tricipiti, ma quasi totalmente si.

                                Cavolo, non da problemi a me che ho una spalla distrutta. Non causa palestra, ma incidente in moto.

                                >>Anche i metodi di Gironda seguivano una ciclizzazione: si partiva da mesocicli di volume in cui uno schema classico poteva essere un 5x8 @ 75% con quasi 3 minuti di recupero. La progressione consisteva nel portare l'atleta ad eseguire il famigerato 8x8 con 1 minuto di recupero usando lo stesso carico! Significa che, alla fine del macrociclo, il massimale dell'atleta sarà aumentato poichè, come ovvio, sarebbe impossibile partire da un 8x8 @ 75% # 60s.

                                Eh??
                                Credo tu abbia le idee confuse su gironda!
                                Solitamente faceva partire i principianti assoluti con un 3x8 con pausa di 30". Faceva accorciare sempre di più le pause sino ad arrivare ai 15" di pausa per poi aumentare il volume ripartendo sempre dai circa 30" e cercando di ridurlo il più possibile. Preferiva far dimuire prima le pause di recupero e solo dopo aumentare il peso. Era un grandissimo fan del maggior lavoro possibile nel minor tempo possibile.

                                Tutti i suoi metodi (3x8,6x6,4x12,8x8,15x4...) erano sempre a peso costante, tranne il 10-8-6-15, in cui si variava il peso.

                                Comunque il ciclo di picco era il 15x4 da tenere per poco tempo, circa 2-3 settimane, per il pre-gara o pre-spiaggia, e non l'8x8.

                                Non fidatevi delle cavolate che scrivono su internet, son tutte cose reinterpretate alla c...o di cane. Leggetevi i suoi corsi.

                                Commenta

                                Working...
                                X