If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Come gia scritto nel titolo a che servono le bulgarian bag, le sand bag ? che differenza c'è tra l'allenament con queste e l'allenamento coi pesi ? in che modo si possono abbinare ? come si usano ? potete illuminarmi ? mi sono incuriosito.... grazie
Come gia scritto nel titolo a che servono le bulgarian bag, le sand bag ? che differenza c'è tra l'allenament con queste e l'allenamento coi pesi ? in che modo si possono abbinare ? come si usano ? potete illuminarmi ? mi sono incuriosito....
E' un allenamento raw orientato al condizionamento di resistenza quindi in poche parole, in senso stretto, non ci fai forza nè massa.
Credo che difficilmente la bag possa superare i 20-30kg però se pratichi altri sport può essere utile al condizionamento utilizzandola come sovraccarico per qualunque cosa: scatti in salita, salti, affondi, push-ups, ecc...
attrezzo simpatico, idea attraente...ma in fondo a che ti serve? nel senso: lo utilizzeresti per uno scopo specifico o solo per variare il wo?
perchè se la risposta è la seconda non ci vedo molto senso a spendere quelle cifre per il sacco bulgaro...stessa cosa mi sento di dire riguardo le kettelbells.
puoi strutturare ottimi allenamenti di general conditioning anche in una palestra standard, senza troppi supporti "esotici".
ciò detto con tutto il profondissimo rispetto che porto verso i wo raw.
I knew all the rules but the rules did not know me
My log: evolve or die
sigpic
Divertente, versatile, il Bulbag è un’arma alla quale non si può rinunciare. Specie se sei un maniaco del condizionamento e del GPP. Beh RawTraining ha pensato a te. Eccoti un tutorial semplice e divertente per realizzare a casa un Bulbag solido e pratico. Ora nessuna scusa, scatenati!
A me ha iniziato a interessarmi mettendola in un discorso del genere: facendo tricipiti fra due panche mi fa male la spina dorsale (cioè è una sensazione strana come se mi si allungassero le vertebre e mi fa abbastanza male) qundo metto i dischi sulle cosce, soprattutto se sono pesanti, e invece se mi mettessi questa sulle spalle che ci sta comodamente dovrebbe eliminare il dolore almeno in teoria e concentrare di piu il carico sui tricipiti e il torace... poi va beh guardando i vari video su youtube di gente che la usava così mi sono incuriosito e mi sono chiesto a cosa servisse in pratica. Su rawtraining ho visto k invece usano la sandbag (mi sembra quasi uguale) ma ci fanno gli stessi esercizi che si fanno col bilanciere e allora mi chiedo il senso di ciò... Non è k se faccio il rematore con la sandbag divento piu forte che a farlo col bilanciere alla fine...
A me ha iniziato a interessarmi mettendola in un discorso del genere: facendo tricipiti fra due panche mi fa male la spina dorsale (cioè è una sensazione strana come se mi si allungassero le vertebre e mi fa abbastanza male) qundo metto i dischi sulle cosce, soprattutto se sono pesanti,
Sei delicato, eh... Cmq non è una buona idea perchè saresti limitato a 20-25kg.
Non fai prima a usare un manubrio?
Cmq non è una buona idea perchè saresti limitato a 20-25kg.
ecco io pensavo di farne diverse con materiali di riempimento dal peso specifico diverso x variare un po i pesi al massimo boh neindosso due che dici ?
la questione è che le bullbag e i sandbag non servono a sviluppare una forza intesa in senso stretto come quella dei pl, ma bensì una forza più "funzionale", non massimale.
entrambi gli attrezzi servono a creare nell'esercizio una certa instabilità e a obbligarti a usare molto anche i muscoli stabilizzatori.
se li vuoi usare per gli esercizi "classici" vanno benissimo i classici bilanciere e manubri.
comunque ti cosiglio di guardarti bene il sito di rawtraining che ci sono ottimi articoli che spiegano in che modo sono efficaci gli esercizi coi bullbags e i sanbags e ti spiega le tecniche d'esecuzione
eh ma dove lo metto ? ancora sulle gambe devo metterlo...
Nel modo classico. Impugnatura tra le cosce in modo che i dischi superiori poggino sulle gambe: in questo modo puoi metterlo dove ti è più comodo e senza fare strani movimenti della schiena per paura di far cadere dischi "liberi".
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta