Come gestite l'arco (o ampiezza) di movimento nell'esecuzione degli esercizi? Io per anni mi sono allenato sfruttando l'intero arco di movimento (che nel mio caso, avendo lunghe leve, è anche abbastanza ampio), mentre girando per internet vedo sempre più spesso gente (e soprattutto campioni) che sfruttano soprattutto l'ampiezza attorno all'angolo in cui il muscolo genera la forza maggiore; magari nella fase negativa arrivano anche vicino al punto di massimo allungamento, mentre nella fase positiva non arrivano mai al blocco dell'articolazione (negli movimenti di spinta) o comunque al punto di contrazione massima...
![Pensa](https://www.bodyweb.com/core/images/smilies/scratch[1].gif)
Commenta