Schema sfalsato tre x due (per esperti)

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Gigars
    Bodyweb Advanced
    • Sep 2001
    • 1085
    • 1
    • 0
    • €uropa
    • Send PM

    Schema sfalsato tre x due (per esperti)

    Ne parlavo anche con Sauron... credo che sette giorni di riposo fra un esercizio e l'altro non mi bastino più, pur usando una scheda con poche sovrapposizioni. Faccio i movimenti di spinta separati da quelli di trazione in una 2split ma pur usando la monoserie e un numero intermendio di rip ho subito continui cali di perfomance. Quando invece per qualche motivo passano 9-10gg tra un gruppo muscolare e l'altro l'allenamento procede a vele spiegate.
    Quini ho pensato di spezzare in tre parti muscolatura.

    PRIMA facevo cosi:

    1- Petto, spalle, tricipiti
    2- Schiena, bicipiti, gambe

    ADESSO voglio fare:

    1- Petto, spalle, tricipiti
    2- Schiena, bicipiti
    3- Gambe, addominali

    NELLO SPECIFICo

    Mi alleno due giorni alla settimana con uno schema da tre sessioni, così passa più tempo tra gli esercizi pesanti e posso recuperare con più sicurezza, come dice(va) Mentzer ("...nessun rischio ma tanta sicurezza")
  • multipower
    Ex-burlone
    • Dec 2000
    • 8512
    • 12
    • 4
    • Send PM

    #2
    L'idea non è male, considera però che molti esercizi per le gambe affaticano anche la schiena, quindi stai attento cercando di limitare il più possibile le sovrapposizioni.


    Ciao!!

    multipower

    Commenta

    • Armando
      Bodyweb Member
      • Nov 2000
      • 3532
      • 5
      • 0
      • Napoli
      • Send PM

      #3
      Re: Schema sfalsato tre x due (per esperti)

      Originally posted by Gigars
      Ne parlavo anche con Sauron... credo che sette giorni di riposo fra un esercizio e l'altro non mi bastino più, pur usando una scheda con poche sovrapposizioni. Faccio i movimenti di spinta separati da quelli di trazione in una 2split ma pur usando la monoserie e un numero intermendio di rip ho subito continui cali di perfomance. Quando invece per qualche motivo passano 9-10gg tra un gruppo muscolare e l'altro l'allenamento procede a vele spiegate.
      Quini ho pensato di spezzare in tre parti muscolatura.

      PRIMA facevo cosi:

      1- Petto, spalle, tricipiti
      2- Schiena, bicipiti, gambe

      ADESSO voglio fare:

      1- Petto, spalle, tricipiti
      2- Schiena, bicipiti
      3- Gambe, addominali

      NELLO SPECIFICo

      Mi alleno due giorni alla settimana con uno schema da tre sessioni, così passa più tempo tra gli esercizi pesanti e posso recuperare con più sicurezza, come dice(va) Mentzer ("...nessun rischio ma tanta sicurezza")
      Una cosa del genere succede a tutti, l'importante è capirlo in anticipo.
      Una cosa non ho capito, alterni 1-2-3-1-2-3, sempre lavorando 2 volte a settimana o fai in altro modo?
      Ovvero per capirci:
      Lun-1
      Giov-2
      Lun-3
      Giov-1
      Lun-2
      Giov-3

      Perchè non posti la tua tabella?

      Find a way

      Armando
      Kinesiologia Sportiva
      www.armandovinci.com

      NEW->www.kinesiologiasportiva.com<-NEW

      Commenta

      • ErikZ
        Bodyweb Member
        • Apr 2001
        • 8817
        • 1
        • 0
        • Send PM

        #4
        All'estremo si potrebbe fare :

        lunedi 1
        venerdi 2
        mercoledi 3
        lunedi 1

        e cosi' via........
        Enrico e stop!

        Commenta

        • Gigars
          Bodyweb Advanced
          • Sep 2001
          • 1085
          • 1
          • 0
          • €uropa
          • Send PM

          #5
          Re: Re: Schema sfalsato tre x due (per esperti)

          Originally posted by Armando


          Una cosa non ho capito, alterni 1-2-3-1-2-3, sempre lavorando 2 volte a settimana?
          Ovvero per capirci:
          Lun-1
          Giov-2
          Lun-3
          Giov-1
          Lun-2
          Giov-3

          Si, lo schema è quello.

          La mia scheda è questa:

          G1 (martedi): Dip (niente panca per un po'...), lento avanti, estensioni EZ, L-flyes.

          G2 (venerdi): Trazioni inverse, curl EZ, polpacci, wrist curl inversi.

          G3 (martedi): Squat frontale, stacchi g.t., side bend, stretching.

          Lavoro con monoserie con range di 7-8 rip tranne per polpacci (12 rip), side bend (10 rip) e wrist curl (12 rip). Uso le "piccole gemme" nel lento avanti. A proposito ho fatto di recenti il massimale di lento e mi sono preso una bella soddisfazione!

          Commenta

          • Armando
            Bodyweb Member
            • Nov 2000
            • 3532
            • 5
            • 0
            • Napoli
            • Send PM

            #6
            Re: Re: Re: Schema sfalsato tre x due (per esperti)

            Originally posted by Gigars


            Si, lo schema è quello.

            La mia scheda è questa:

            G1 (martedi): Dip (niente panca per un po'...), lento avanti, estensioni EZ, L-flyes.

            G2 (venerdi): Trazioni inverse, curl EZ, polpacci, wrist curl inversi.

            G3 (martedi): Squat frontale, stacchi g.t., side bend, stretching.

            Lavoro con monoserie con range di 7-8 rip tranne per polpacci (12 rip), side bend (10 rip) e wrist curl (12 rip). Uso le "piccole gemme" nel lento avanti. A proposito ho fatto di recenti il massimale di lento e mi sono preso una bella soddisfazione!
            Complimenti, ottimo programma....

            Find a way

            Armando
            Kinesiologia Sportiva
            www.armandovinci.com

            NEW->www.kinesiologiasportiva.com<-NEW

            Commenta

            • Gigars
              Bodyweb Advanced
              • Sep 2001
              • 1085
              • 1
              • 0
              • €uropa
              • Send PM

              #7
              Grazie; pensavo anche di fare in alternativa:

              1- Petto, spalle, tricipiti
              2- Schiena, bicipiti, gambe
              3- Complementari vari (Polpacci, L-flyes, polsi, ecc.)

              sempre con nove-dieci giorni tra un muscolo e l'altro.

              Sai una cosa? Tempo fa non avrei mai pensato che il mio w.o. per il torace sarebbe stato semplicemente una serie di ogni nove giorni... pensavo che Mentzer fosse un po' esagerato nelle sue proposte di allenamento e sulle "limitate risorse biochimche dell'organismo" ma ora che sto vivendo a mie spese una situazione critica per la gestione del recupero mi rendo conto che non ci sono altre alternative. Anche Sherlock Holmes diceva "Quando si scartano tutte le opzioni impossibili ciò che rimane, per quanto improbabile dev'essere la verità".

              Commenta

              • Deep
                Bodyweb Advanced
                • Aug 2001
                • 2162
                • 0
                • 0
                • Roma
                • Send PM

                #8
                Quando ti va o se hai problemi, prova pure questo schema:
                1- Petto, Tricipiti
                2- Spalle, Gambe, Addominali
                3- Schiena, Bicipiti

                Ciao
                Originale inviato da Cris_RM:
                Amico mio il rispetto non si esige ma si guadagna sul campo, è vero sono stato ironico e volutamente irrispettoso...

                Commenta

                • Armando
                  Bodyweb Member
                  • Nov 2000
                  • 3532
                  • 5
                  • 0
                  • Napoli
                  • Send PM

                  #9
                  Originally posted by Gigars
                  Grazie; pensavo anche di fare in alternativa:

                  1- Petto, spalle, tricipiti
                  2- Schiena, bicipiti, gambe
                  3- Complementari vari (Polpacci, L-flyes, polsi, ecc.)

                  sempre con nove-dieci giorni tra un muscolo e l'altro.

                  Sai una cosa? Tempo fa non avrei mai pensato che il mio w.o. per il torace sarebbe stato semplicemente una serie di ogni nove giorni... pensavo che Mentzer fosse un po' esagerato nelle sue proposte di allenamento e sulle "limitate risorse biochimche dell'organismo" ma ora che sto vivendo a mie spese una situazione critica per la gestione del recupero mi rendo conto che non ci sono altre alternative. Anche Sherlock Holmes diceva "Quando si scartano tutte le opzioni impossibili ciò che rimane, per quanto improbabile dev'essere la verità".
                  Il fatto di non credere a certe cose alcune volte ci preclude il "grande passo", sono sempre dell'avviso che tentar non nuoce!
                  Più l'allenamento è semplice, maggiori sono le sue probabilità di successo.

                  Bella la frase del grande Sherlock...

                  Find a way

                  Armando
                  Kinesiologia Sportiva
                  www.armandovinci.com

                  NEW->www.kinesiologiasportiva.com<-NEW

                  Commenta

                  • Gigars
                    Bodyweb Advanced
                    • Sep 2001
                    • 1085
                    • 1
                    • 0
                    • €uropa
                    • Send PM

                    #10
                    Originally posted by Deep
                    Quando ti va o se hai problemi, prova pure questo schema:
                    1- Petto, Tricipiti
                    2- Spalle, Gambe, Addominali
                    3- Schiena, Bicipiti

                    Ciao
                    Mi pare buono anche questo... con un recupero maggiore ho più "spazio di manovra" e posso anche provare molte combinazioni.

                    Commenta

                    • Gigars
                      Bodyweb Advanced
                      • Sep 2001
                      • 1085
                      • 1
                      • 0
                      • €uropa
                      • Send PM

                      #11
                      Originally posted by Deep
                      Quando ti va o se hai problemi, prova pure questo schema:
                      1- Petto, Tricipiti
                      2- Spalle, Gambe, Addominali
                      3- Schiena, Bicipiti

                      Ciao
                      Mi pare buono anche questo... con un recupero maggiore ho più "spazio di manovra" e posso anche provare molte combinazioni.

                      Commenta

                      Working...
                      X