kubik e full body

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • gold leon
    Bodyweb Member
    • Apr 2002
    • 0
    • 0
    • 0
    • Send PM

    kubik e full body

    Mi piaccciono moltissimo gli allenamenti di Brooks Kubik, sono sicuro che per sviluppare massa, sia necessario innanzitutto migliorare la forza,

    vi posto la mia scheda, é una full body bisettimanale in cui il secondo allenamento é leggero con un 20% in meno di carico.

    Questo é il mio allenamento di questa mattina( mi alleno nel mio scantinato)

    squat parallelo 2 x 5 risc
    3 x 6 allenamento con 141,7 kg

    lento avanti in piedi 2 x 5 risc
    3 x 5 con 40,7 kg all.

    rematore yates 2 x 5 risc
    3 x 6 x 70,7 kg all

    scrollata con bil

    1 x10 x 50,9 kg all

    stacchi a gambe tese

    1 x1 0 x 50, 9 kg all

    flessioni sulle braccia con sovraccaricoù

    1 x 20 x 10 kg

    curl con bilancere

    1 x 8 x 30, 7 kg

    passo dell oca

    3 minuti con 75,7 kg

    polpacci in piedi

    1 x 20 ripx 75,7 kg

    distensini laterali del busto

    1 x 10 x 23,9 kg x manubrio

    crunch 1 x 200 rip

    lavoro presa e collo

    stetching e defaticamento


    in questo momento voglio perdere grasso e mantenere la forza, sono convinto che sia un buon programma,

    gli esercizi che sonol la pietra angolare di questa scheda come avrete capito sono sqwuat, lento avanti e rematore yates, é qui che mi concentrero' di piu'.

    Che cosa ne' pensate?

    Ciao a tutti e.......

    Viva il Ferro e viva gli " ABITANTI degli Scantinati di Tutto il Mondo"

    ciao a tutti
  • goku77
    Bodyweb Member
    • May 2001
    • 5731
    • 3
    • 0
    • Send PM

    #2
    Ti consiglio però di aumentare le rip per le gambe.
    Ciao

    Commenta

    • Armando
      Bodyweb Member
      • Nov 2000
      • 3532
      • 5
      • 0
      • Napoli
      • Send PM

      #3
      Re: kubik e full body

      Un allenamento alla Kubik non è proprio così, ci sono troppi esercizi.

      Una tabella da lui spesso consigliata è questa

      1. Light power clean and press to warmup...1 x 10-12
      2. Standing Press...5 x 5
      3. Parallel or Full Squats...5 x 5
      4. Barbell Bent-over Rowing...5 x 5
      5. Stiff-legged deadlifts...5 x 5
      6. Situps or leg-raises...

      3 volte a settimana con sistema pesante, leggero medio.
      Dopo 6 settimane di tale lavoro 1 di stop e poi si ricomincia.

      Oppure tabelle più brevi ma sempre full, sempre 3 volte a settimana.
      Gli schemi set-rip sono spesso questi:

      5x5/4/3/2/1
      5x5
      3x5
      2x5
      3x3
      5x1
      5x3
      Lavoro rest-pause.

      Find a way

      Armando
      Kinesiologia Sportiva
      www.armandovinci.com

      NEW->www.kinesiologiasportiva.com<-NEW

      Commenta

      Working...
      X