Consiglio veloce scheda massa x 6 settimane

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Sergio_94
    Bodyweb Member
    • Sep 2010
    • 25
    • 1
    • 2
    • Roma
    • Send PM

    Consiglio veloce scheda massa x 6 settimane

    Ciao ragazzi,
    innanzitutto mi presento: mi chiamo Sergio, ho 16 anni e da 2 settimane ho ricominciato palestra, e ho intenzione di farla per tutto l'anno.
    Ho fatto nuoto per 2 anni dopo altri sport, fino a gennaio 2010, poi ho smesso ed ho cominciato ad andare in palestra seguendo però un programma "alla buona", con 3 sessioni settimanali da 2 ore e mezzo, ognuna con esercizi per tutti i gruppi muscolari (circa 2 per ognuno) e pesi leggeri (per esempio, 7kg per curl di concentrazione bicipiti, 25kg per chest press e 12kg per le spinte in basso).
    Sono alto 1.88, sono magro (peso circa 70kg) e in quanto a muscoli sono messo abbastanza male.
    Vi allego una mia foto, così capite subito la mia finsionomia (un'immagine vale più di 1000 parole )

    Allora, premetto che seguo anche una dieta per la massa, ma visto che questa non è la sezione non la posto, magari dopo la scrivo nel posto giusto.
    Dopo averci lavorato su per un sacco di tempo, anche con consigli di amici e istruttori, sono arrivato a questa scheda, che intendo seguire per le prossime 6 settimane a partire da questo lunedì.
    La posto così mi dite che ve ne pare.
    LUNEDÌ: PETTO, BICIPITI, ADDOMINALI

    PETTORALI SERIE/RIP PAUSA
    Distensioni bilancere su piana 3/6-8 2-3 min
    Croci manubri su inclinata 3/8-10 2 min
    Cross-over ai cavi alti 3/10 1-2 min
    BICIPITI
    Curl bilancere 3/6-8 2-3 min
    Curl manubri su inclinata 3/8-10 2 min
    Curl bilancere 1/6-8 1 min
    ADDOMINALI
    Alzate di ginocchia in sospensione 4/8 1-2 min
    Crunch su reclinata 3/8 1-2 min
    Crunch in ginocchio al cavo 4/8 1-2 min
    Crunch per obliqui 3/8 per lato 1-2 min

    MARTEDÌ: GAMBE, POLPACCI, ERETTORI SPINALI

    GAMBE SERIE/RIP PAUSA
    Squat 3/6-8 2-3 min
    Leg-press 3/8-10 2 min
    Leg-extension 3/12-15 1 min
    Leg-curl sdraiati 3/12-15 1 min
    POLPACCI
    Calf-raise alla Smith machine 3/6-8 1-2 min
    Calf-raise seduti 3/15-20 1 min
    ERETTORI SPINALI
    Estensioni del dorso 3/15 1 min

    MERCOLEDÌ: RIPOSO

    GIOVEDÌ: SPALLE, TRAPEZIO, ADDOMINALI

    SPALLE SERIE/RIP PAUSA
    Military press in piedi 3/6-8 2-3 min
    Alzate laterali con manubri 3/10-12 1-2 min
    Alzate laterali a busto flesso 3/12-15 1 min
    TRAPEZIO
    Shrug bilancere 3/6-8 2-3 min
    Shrug bilancere dietro 3/10 1-2 min
    ADDOMINALI
    Alzate di ginocchia in sospensione 3/12 1-2 min
    Crunch su reclinata 4/12 1-2 min
    Crunch in ginocchio al cavo 3/12 1-2 min
    Crunch per obliqui 4/12 per lato 1-2 min

    VENERDÌ: SCHIENA, TRICIPITI, AVAMBRACCI

    SCHIENA SERIE/RIP PAUSA
    Rematori bilancere busto flesso 3/6-8 2-3 min
    Trazioni alla lat machine 3/8-10 2 min
    Rematori seduti al cavo basso 3/10 2 min
    TRICIPITI
    Distensioni su piana presa stretta 3/6-8 2-3 min
    Estensioni sopra la testa al cavo 3/10-12 1 min
    Distensioni su piana presa stretta 1/6-8 1 min
    AVAMBRACCI
    Curl polsi bilancere da seduto 2/10-15 1 min
    Curl inversi bilancere 2/10-15 1 min

    SABATO: ADDOMINALI A CASA

    DOMENICA: RIPOSO

    NOTE:
    #1: Le serie fino al cedimento vanno fatte con lo stesso carico della prima serie di quell’esercizio
    #2: Le 2 serie successive devono avere una riduzione di carico per arrivare al numero di ripetizioni scritto, e le prima 5 ripetizioni di queste 2 serie vanno fatte in modo esplosivo
    Che ne pensate?
    Non ho scritto i pesi, ma cercherò di fare quelli più pesanti possibile per rimanere nel numero di rip scritte, e li aumenterò piano piano ogni settimana.
    Il mio istruttore mi ha detto di fare, da questo lunedì, 6 settimane di massa (con questa scheda), poi una settimana di scarico e test dell'1RM con metodo del 5RM, poi 6 settimane di forza e poi di rifare 2 mesi di massa, ancora più avanti si vedrò in seguito.

    Che ne dite di questa scheda? Va bene? E' adatta per mettere su massa muscolare?

    Fatemi sapere, grazie mille

    Sergio

  • Sergio_94
    Bodyweb Member
    • Sep 2010
    • 25
    • 1
    • 2
    • Roma
    • Send PM

    #2
    Aggiornamento scheda

    Ho letto dei consigli sul forum e ho fatto dei piccoli cambiamenti: ora la scheda è questa, che ne pensate?

    LUNEDÌ: PETTO, BICIPITI, ADDOMINALI

    PETTORALI SERIE/RIP PAUSA PROGRESSI (Kg)
    Distensioni bilancere su piana 3/6-8 2-3 min
    Croci manubri su inclinata 3/8-10 2 min
    Cross-over ai cavi alti 3/10 1-2 min
    BICIPITI
    Curl bilancere 4/6 2 min
    Curl manubri martello su inclinata 3/8 1-2 min
    Curl di concentrazione 2/10 1 min
    ADDOMINALI
    Alzate di ginocchia in sospensione 4/8 1-2 min
    Crunch su reclinata 3/8 1-2 min
    Crunch in ginocchio al cavo 4/8 1-2 min
    Crunch per obliqui 3/8 per lato 1-2 min

    MARTEDÌ: GAMBE, POLPACCI, ERETTORI SPINALI

    GAMBE SERIE/RIP PAUSA PROGRESSI (Kg)
    Squat 4/6 2-3 min
    Leg-press 3/8 2 min
    Leg-extension 3/12 1 min
    Leg-curl sdraiati 3/12 1 min
    POLPACCI
    Calf-raise alla Smith machine 4/8-10 1-2 min
    Calf-raise seduti 3/15 1 min
    ERETTORI SPINALI
    Estensioni del dorso 3/15 1 min

    MERCOLEDÌ: RIPOSO

    GIOVEDÌ: SPALLE, TRAPEZIO, ADDOMINALI

    SPALLE SERIE/RIP PAUSA PROGRESSI (Kg)
    Military press in piedi 4/6-8 2-3 min
    Tirate al mento 3/8 1-2 min
    Lento manubri da seduto 3/8 1-2 min
    Alzate laterali con manubri 3/10-12 1-2 min
    Alzate laterali a busto flesso 3/10 1 min
    TRAPEZIO
    Shrug bilancere 3/6-8 2-3 min
    Shrug bilancere dietro 3/10 1-2 min
    ADDOMINALI
    Alzate di ginocchia in sospensione 3/12 1-2 min
    Crunch su reclinata 4/12 1-2 min
    Crunch in ginocchio al cavo 3/12 1-2 min
    Crunch per obliqui 4/12 per lato 1-2 min

    VENERDÌ: SCHIENA, TRICIPITI, AVAMBRACCI

    SCHIENA SERIE/RIP PAUSA PROGRESSI (Kg)
    Stacchi 4/3-5 3 min
    Trazioni presa supina con zavorra 4/6 3 min
    Rematori bilancere busto flesso 3/6-8 2-3 min
    Lat machine pronazione larga 3/8-10 1-2 min
    Rematori seduti al cavo basso 3/10 2 min
    TRICIPITI
    Distensioni su piana presa stretta 4/6 2-3 min
    Estensioni sopra la testa al cavo 3/10-12 1-2 min
    Distensioni su piana presa stretta 1/6-8 1-2 min
    AVAMBRACCI
    Curl polsi bilancere da seduto 2/10-15 1 min
    Curl inversi bilancere 2/10-15 1 min

    SABATO: ADDOMINALI A CASA

    DOMENICA: RIPOSO

    NOTE:
    #1: Le serie fino al cedimento vanno fatte con lo stesso carico della prima serie di quell’esercizio
    #2: Le 2 serie successive devono avere una riduzione di carico per arrivare al numero di ripetizioni scritto, e le prima 5 ripetizioni di queste 2 serie vanno fatte in modo esplosivo
    Grazie mille

    Sergio

    Commenta

    • blackbart
      Hack user
      • Oct 2009
      • 3303
      • 114
      • 35
      • Send PM

      #3
      Non insistere troppo su tricipiti, bicipiti, avambracci, ecc... non ti crescono di più allenandoli di più. Anzi.
      Concentrati invece sui primi esercizi di ogni tabella, sui fondamentali, cerca di progredire lì sui carichi ma sempre in funzione di una tecnica più che corretta e riscaldati bene.
      Sopratutto mangia qualcosa altrimenti di muscolo non ne metti manco un grammo.

      Commenta

      • Sergio_94
        Bodyweb Member
        • Sep 2010
        • 25
        • 1
        • 2
        • Roma
        • Send PM

        #4
        Originariamente Scritto da blackbart Visualizza Messaggio
        Non insistere troppo su tricipiti, bicipiti, avambracci, ecc... non ti crescono di più allenandoli di più. Anzi.
        Concentrati invece sui primi esercizi di ogni tabella, sui fondamentali, cerca di progredire lì sui carichi ma sempre in funzione di una tecnica più che corretta e riscaldati bene.
        Sopratutto mangia qualcosa altrimenti di muscolo non ne metti manco un grammo.
        Ciao, grazie mille dell'interessamento

        Allora, riguardo a tricipiti, bicipiti e avambracci, come mi consigli di fare, tolgo proprio qualche esercizio o levo solo qualche serie? Quale? Mi puoi quotare la la scheda scrivendo le tuo correzioni e suggerimenti accanto a quello che pensi non vada bene?
        Grazie mille

        Comunque, oltre a questi 3 muscoli, il resto va bene? Lo splittaggio è ok?
        Altra cosa: allora come lo faccio il riscaldamento? Non faccio più la ciclette e faccio, per esempio, prima del petto (faccio circa 30kg contando piastre + bilancere, sono scarso, lo so ), posso fare 5 rep solo col bilancere e poi altre 5 con per esempio 15kg? Così andrebbe bene?

        Fammi sapere

        Sergio

        P.S.
        Riguardo alla dieta stai tranquillo che mangio, l'ho postata nella sezione Dieta ed Alimentazione, se vuoi dai un'occhiata anche lì, i consigli sono sempre ben accetti

        Commenta

        • Lorenzo Oliviero
          Bodyweb Advanced
          • Jul 2010
          • 282
          • 7
          • 0
          • Genova
          • Send PM

          #5
          Mi pare di capire che è la prima scheda...
          Io partirei proprio in modo diverso, cmq sia fai come consigliato da blackbart, concentrati sui fondamental, impara bene l'esecuzione degli esercizi e mangia, la massa muscolare si fa per prima cosa a tavola...

          ora guardo la tua dieta

          Commenta

          • blackbart
            Hack user
            • Oct 2009
            • 3303
            • 114
            • 35
            • Send PM

            #6
            Originariamente Scritto da Sergio_94 Visualizza Messaggio
            Allora, riguardo a tricipiti, bicipiti e avambracci, come mi consigli di fare, tolgo proprio qualche esercizio o levo solo qualche serie? Quale?
            Solo se senti che è troppo allora taglia un paio di serie.

            Comunque, oltre a questi 3 muscoli, il resto va bene? Lo splittaggio è ok?
            Sì lo split va bene.

            Altra cosa: allora come lo faccio il riscaldamento? Non faccio più la ciclette e faccio, per esempio, prima del petto (faccio circa 30kg contando piastre + bilancere, sono scarso, lo so ), posso fare 5 rep solo col bilancere e poi altre 5 con per esempio 15kg? Così andrebbe bene?
            Ti ho messo il link nel post.

            Fai 30kg più il bilanciere?
            Allora fai una cosa così:

            10kg x 5, 15kg x 4, 20kg x3, 25kg x 2, 30kg x 1

            Anche se le serie le senti leggere (sono di condizionamento!) devi eseguire ogni ripetizione in modo perfetto, fluido, nè lento nè veloce.

            Cmq pesalo 'sto bilanciere!

            Commenta

            • Sergio_94
              Bodyweb Member
              • Sep 2010
              • 25
              • 1
              • 2
              • Roma
              • Send PM

              #7
              Originariamente Scritto da blackbart Visualizza Messaggio
              Solo se senti che è troppo allora taglia un paio di serie.

              Sì lo split va bene.


              Ti ho messo il link nel post.

              Fai 30kg più il bilanciere?
              Allora fai una cosa così:

              10kg x 5, 15kg x 4, 20kg x3, 25kg x 2, 30kg x 1

              Anche se le serie le senti leggere (sono di condizionamento!) devi eseguire ogni ripetizione in modo perfetto, fluido, nè lento nè veloce.

              Cmq pesalo 'sto bilanciere!
              No... faccio 30kg contanto ANCHE il bil, quindi 18kg + il bil (circa 12Kg)
              Quindi, faccio questo piramidale con aumento di peso AL POSTO delle sistensioni su piana o vale solo come riscaldamento?
              Applico questo stesso schema a tutti i principali esercizi? curl con bil, stacchi, squat, ecc...?

              Grazie mille

              Commenta

              • blackbart
                Hack user
                • Oct 2009
                • 3303
                • 114
                • 35
                • Send PM

                #8
                Originariamente Scritto da Sergio_94 Visualizza Messaggio
                No... faccio 30kg contanto ANCHE il bil, quindi 18kg + il bil (circa 12Kg)
                Va beh... adatta lo schema al caso. Ma mi raccomando alza 'sti "carichi".
                Fosse io il trainer ti farei schiattare di flessioni a terra.

                Quindi, faccio questo piramidale con aumento di peso AL POSTO delle sistensioni su piana o vale solo come riscaldamento?
                No. Il "piramidale" è il riscaldamento (però togli i 12kg del bilanciere dallo schemino che ho scritto). Poi fai le serie allenanti.

                Applico questo stesso schema a tutti i principali esercizi? curl con bil, stacchi, squat, ecc...?
                Stacchi e squat sopratutto (anzi fai più serie) e a tutti gli esercizi pesanti o a quelli che toccano muscoli non ancora allenati. Se lo fai per tutti non sbagli cmq.
                Ricorda che se ti scaldi bene sollevi anche di più (oltre a non infortunarti).
                Last edited by blackbart; 17-09-2010, 17:17:36.

                Commenta

                • Sergio_94
                  Bodyweb Member
                  • Sep 2010
                  • 25
                  • 1
                  • 2
                  • Roma
                  • Send PM

                  #9
                  Originariamente Scritto da blackbart Visualizza Messaggio
                  Va beh... adatta lo schema al caso. Ma mi raccomando alza 'sti "carichi".
                  Fosse io il trainer ti farei schiattare di flessioni a terra.

                  No. Il "piramidale" è il riscaldamento (però togli i 12kg del bilanciere dallo schemino che ho scritto). Poi fai le serie allenanti.

                  Stacchi e squat sopratutto (anzi fai più serie) e a tutti gli esercizi pesanti o a quelli che toccano muscoli non ancora allenati. Se lo fai per tutti non sbagli cmq.
                  Ricorda che se ti scaldi bene sollevi anche di più (oltre a non infortunarti).

                  Ok, quindi per esempio, se (contando SOLO le piastre, senza bilancere) alla panca piana faccio circa 18-20kg, come riscaldamento faccio solo bil x5, 5kg x4, 10kg x3 e 15kg x2 e poi parto con l'allenamento vero va bene?
                  Una cosa: visto che, per esempio, dopo i pettorali faccio i bicipiti, quando finisco le serie per il petto devo riscaldare anche i bicipiti o sono già caldo?
                  se li devo scaldare, visto che con i curl bilancere faccio circa 10 kg + bil (22kg in totale), va bene solo bil x5 e 5kg x4? non ci sono piastre più piccole...
                  Così va bene?

                  Ah, altra cosa: in mezzo a questo piramidale di riscaldamento, quanta pausa metto fra una serie e l'altra? faccio tutto di fila, giusto il tempo di aggiungere peso, o devo fare tipo un minuto?

                  Poi, come mi hai detto, tolgo un paio di serie ai bicipiti, tricipiti e avambracci e pre compensare cerco di fare le restanti serie con più peso? COsì sarebbe meglio?

                  Grazie mille dell'aiuto che mi state dando, mi state veramente chiarendo un sacco di dubbi

                  Sergio

                  Commenta

                  • blackbart
                    Hack user
                    • Oct 2009
                    • 3303
                    • 114
                    • 35
                    • Send PM

                    #10
                    Originariamente Scritto da Sergio_94 Visualizza Messaggio
                    Ok, quindi per esempio, se (contando SOLO le piastre, senza bilancere) alla panca piana faccio circa 18-20kg, come riscaldamento faccio solo bil x5, 5kg x4, 10kg x3 e 15kg x2 e poi parto con l'allenamento vero va bene?
                    Sì ma è solo un esempio. La cosa importante è il concetto di fondo: fare serie di avvicinamento.
                    Leggi anche qui.

                    Una cosa: visto che, per esempio, dopo i pettorali faccio i bicipiti, quando finisco le serie per il petto devo riscaldare anche i bicipiti o sono già caldo?
                    Se fai curl pesante ti conviene scaldarti allo stesso modo. A freddo è letale.

                    se li devo scaldare, visto che con i curl bilancere faccio circa 10 kg + bil (22kg in totale), va bene solo bil x5 e 5kg x4? non ci sono piastre più piccole...
                    Così va bene?
                    Si va bene

                    Ah, altra cosa: in mezzo a questo piramidale di riscaldamento, quanta pausa metto fra una serie e l'altra? faccio tutto di fila, giusto il tempo di aggiungere peso, o devo fare tipo un minuto?
                    Il minimo... ti renderai conto che le serie sono leggerissime e che non necessiti di molto recupero. Se ti serve prenditelo, devi scaldarti, non scoppiarti.
                    Semmai recupera un po' (2-3 min) prima di quelle allenanti.

                    Poi, come mi hai detto, tolgo un paio di serie ai bicipiti, tricipiti e avambracci e pre compensare cerco di fare le restanti serie con più peso?
                    Anche. L'importante è che curi bene i primi esercizi, sono quelli che ti fanno crescere davvero... gli altri, per ora, ti servono solo per fare un po' di movimento.

                    Commenta

                    • Sergio_94
                      Bodyweb Member
                      • Sep 2010
                      • 25
                      • 1
                      • 2
                      • Roma
                      • Send PM

                      #11
                      Originariamente Scritto da blackbart Visualizza Messaggio
                      Sì ma è solo un esempio. La cosa importante è il concetto di fondo: fare serie di avvicinamento.
                      Leggi anche qui.

                      Se fai curl pesante ti conviene scaldarti allo stesso modo. A freddo è letale.
                      Ok

                      Si va bene
                      ...si, ok, lo so che sono scarso, non c'è bisogno di ridere Almeno durante questo anno spero di migliorare un po'...

                      Il minimo... ti renderai conto che le serie sono leggerissime e che non necessiti di molto recupero. Se ti serve prenditelo, devi scaldarti, non scoppiarti.
                      Semmai recupera un po' (2-3 min) prima di quelle allenanti.
                      ok

                      Anche. L'importante è che curi bene i primi esercizi, sono quelli che ti fanno crescere davvero... gli altri, per ora, ti servono solo per fare un po' di movimento.
                      Va bene, grazie mille, allora, ho rifatto la scheda con i tuoi consigli, stavolta spero che vada bene, se mi dai l'ultima conferma da domani la comincio a seguire:

                      LUNEDÌ: PETTO, BICIPITI, ADDOMINALI

                      PETTORALI SERIE/RIP PAUSA
                      Distensioni bilancere su piana (riscaldamento): 1/5-4-3-2 con 0-5-10-15 Kg 1 min rip.
                      3/6-8 2-3 min
                      Croci manubri su inclinata 3/8-10 2 min
                      Cross-over ai cavi alti 3/10 1-2 min
                      BICIPITI
                      Curl bilancere (riscaldamento): 1/5-4 0-5 Kg 1 min rip.
                      4/6-8 2 min
                      Curl manubri martello su inclinata 2/6-8 1-2 min
                      Curl di concentrazione 2/10 1 min
                      ADDOMINALI
                      Alzate di ginocchia in sospensione 4/8 1-2 min
                      Crunch su reclinata 3/8 1-2 min
                      Crunch in ginocchio al cavo 4/8 1-2 min
                      Crunch per obliqui 3/8 per lato 1-2 min

                      MARTEDÌ: GAMBE, POLPACCI, ERETTORI SPINALI

                      GAMBE SERIE/RIP PAUSA
                      Squat (riscaldamento): 1/5-4-3-2 con 0-5-10-15 Kg 1 min rip.
                      4/6 2-3 min
                      Leg-press 3/8 2 min
                      Leg-extension 3/12 1 min
                      Leg-curl sdraiati 3/12 1 min
                      POLPACCI
                      Calf-raise alla Smith machine 4/8-10 1-2 min
                      Calf-raise seduti 3/15 1 min
                      ERETTORI SPINALI
                      Estensioni del dorso 3/15 1 min

                      MERCOLEDÌ: RIPOSO

                      GIOVEDÌ: SPALLE, TRAPEZIO, ADDOMINALI

                      SPALLE SERIE/RIP PAUSA
                      Military press in piedi (riscaldamento): 1/5-4-3 con 0-5-10 1 min rip.
                      4/6-8 2-3 min
                      Tirate al mento 3/8 1-2 min
                      Lento manubri da seduto 3/8 1-2 min
                      Alzate laterali con manubri 3/10-12 1-2 min
                      Alzate laterali a busto flesso 3/10 1 min
                      TRAPEZIO
                      Shrug bilancere 3/6-8 2-3 min
                      Shrug bilancere dietro 3/10 1-2 min
                      ADDOMINALI
                      Alzate di ginocchia in sospensione 3/12 1-2 min
                      Crunch su reclinata 4/12 1-2 min
                      Crunch in ginocchio al cavo 3/12 1-2 min
                      Crunch per obliqui 4/12 per lato 1-2 min

                      VENERDÌ: SCHIENA, TRICIPITI, AVAMBRACCI

                      SCHIENA SERIE/RIP PAUSA
                      Stacchi (riscaldamento): 1/5-4-3 con 0-5-10 1 min rip.
                      4/3-5 3 min
                      Trazioni presa supina con zavorra 4/6 3 min
                      Rematori bilancere busto flesso 3/6-8 2-3 min
                      Lat machine pronazione larga 3/8-10 1-2 min
                      Rematori seduti al cavo basso 3/10 2 min
                      TRICIPITI
                      Distensioni su piana presa stretta 1/5-4 con 0-5 Kg 1 min rip.
                      4/6 2-3 min
                      Estensioni sopra la testa al cavo 2/10-12 1-2 min
                      Distensioni su piana presa stretta 1/6-8 1-2 min
                      AVAMBRACCI
                      Curl polsi bilancere da seduto 1/10-15 1 min
                      Curl inversi bilancere 1/10-15 1 min

                      SABATO: ADDOMINALI A CASA

                      DOMENICA: RIPOSO

                      NOTE:
                      #1: Le serie fino al cedimento vanno fatte con lo stesso carico della prima serie di quell’esercizio
                      #2: Le 2 serie successive devono avere una riduzione di carico per arrivare al numero di ripetizioni scritto, e le prima 5 ripetizioni di queste 2 serie vanno fatte in modo esplosivo
                      Ok, così spero di averla fatta finalmente abbastanza bene
                      Ho aggiunto il riscaldamento prima di allenare ogni muscolo e ho tolto 1 serie a bicipiti, una ai tricipiti e ho dimezzato quelle degli avambracci.

                      Così la scheda va bene?

                      Ah, un'altra domanda: nelle trazioni per i dorsali: ho un grande dubbio. Ho visto che se le faccio con la presa supina (come sta scritto nella scheda), senza zavorra ne faccio al massimo 15, con i gomiti bloccati vicino ai fianchi, quindi sforzando molto anche i bicipiti.
                      Se però provo a usare la presa prona, lì crollo all'istante. Se le faccio prone con presa larga quanto le spalle ne faccio quasi 1, con la presa larga non riesco neanche a sollevarmi...
                      Come mai? E' normale che in pronazione si fatichi mooolto di più che in supinazione o sono io che sono storto?
                      Comunque, se in supinazione ne faccio 15, per farne 6 come dice la scheda come faccio, metto un manubrio da 5-10Kg stretto nelle ginocchia?

                      Grazie mille dell'aiuto, fammi sapere che ne pensi della scheda, così da domani comincio

                      Sergio

                      Commenta

                      • Hunterboy
                        Supernatural
                        • Mar 2010
                        • 12681
                        • 288
                        • 360
                        • Italy [IT]
                        • Send PM

                        #12
                        io mi concentrerei sui fondamentali alla fine sono quelli che secondome ti permetto di migliorare di più e poi inserire dei complementari..
                        e comunque dovresti anche (se non l'hai già fatto) a buttare giù una dieta!
                        Magnaaaa!!

                        Commenta

                        • Sergio_94
                          Bodyweb Member
                          • Sep 2010
                          • 25
                          • 1
                          • 2
                          • Roma
                          • Send PM

                          #13
                          Originariamente Scritto da Hunterboy Visualizza Messaggio
                          io mi concentrerei sui fondamentali alla fine sono quelli che secondome ti permetto di migliorare di più e poi inserire dei complementari..
                          e comunque dovresti anche (se non l'hai già fatto) a buttare giù una dieta!
                          Magnaaaa!!
                          Sì, tranquillo, se vai nella sezione alimentazione e dieta vedrai che c'è già il mio topic per i consigli sulla dieta

                          Dai blackbart, mi dai un parere sulla scheda che ho appena postato?
                          Grazie mille

                          Sergio

                          Commenta

                          • Sergio_94
                            Bodyweb Member
                            • Sep 2010
                            • 25
                            • 1
                            • 2
                            • Roma
                            • Send PM

                            #14
                            Ciao ragazzi, ho un piccolo problema con uno degli esercizi che devo fare domani.
                            Siccome non è un esercizo qualunque, ma è uno importante, e precisamente lo squat, mi servirebbe una mano.
                            Il fatto è che nella mia palestra non hanno un supporto alto dove poggiare il bilancere per fare squat, e siccome facendo squat si sollevano carichi abbastanza pesanti, se non posso poggiare il bilancere in un posto alto in modo da poterlo prendere direttamente sopra le spalle, non so proprio come fare a farlo.

                            Mi hanno detto di farlo alla smith machine, ma non so se, visto che la traiettoria sarebbe fissa, questo potrebbe fare delle differenze, oltre al fatto che non dovrei neanche usare i muscoli stabilizzatori, visto che appunto ci sono le guide della macchina.
                            Mi consigliate di fare gli squat con la smith machine, magari facendoli non con le gambe in avanti e a 45°, ma nello stesso modo degli squat normali quindi con le gambe in verticale, staccate della grandezza delle spalle, e scendendo fino ad avere le cosce a 45° o poco più (o meno, se contate i gradi a partire dal basso) oppure devo fare per forza un altro esercizio?
                            Non so, io ho la macchina per fare la pressa con lo schienale regolabile, se lo abbasso tutto la faccioa 45°... va bene quella o c'è un modo migliore?

                            Insomma, non so come fare, mi date una mano?

                            Grazie mille

                            Sergio

                            Commenta

                            • Sergio_94
                              Bodyweb Member
                              • Sep 2010
                              • 25
                              • 1
                              • 2
                              • Roma
                              • Send PM

                              #15
                              Originariamente Scritto da Sergio_94 Visualizza Messaggio
                              Ciao ragazzi, ho un piccolo problema con uno degli esercizi che devo fare domani.
                              Siccome non è un esercizo qualunque, ma è uno importante, e precisamente lo squat, mi servirebbe una mano.
                              Il fatto è che nella mia palestra non hanno un supporto alto dove poggiare il bilancere per fare squat, e siccome facendo squat si sollevano carichi abbastanza pesanti, se non posso poggiare il bilancere in un posto alto in modo da poterlo prendere direttamente sopra le spalle, non so proprio come fare a farlo.

                              Mi hanno detto di farlo alla smith machine, ma non so se, visto che la traiettoria sarebbe fissa, questo potrebbe fare delle differenze, oltre al fatto che non dovrei neanche usare i muscoli stabilizzatori, visto che appunto ci sono le guide della macchina.
                              Mi consigliate di fare gli squat con la smith machine, magari facendoli non con le gambe in avanti e a 45°, ma nello stesso modo degli squat normali quindi con le gambe in verticale, staccate della grandezza delle spalle, e scendendo fino ad avere le cosce a 45° o poco più (o meno, se contate i gradi a partire dal basso) oppure devo fare per forza un altro esercizio?
                              Non so, io ho la macchina per fare la pressa con lo schienale regolabile, se lo abbasso tutto la faccioa 45°... va bene quella o c'è un modo migliore?

                              Insomma, non so come fare, mi date una mano?

                              Grazie mille

                              Sergio
                              Up! dai che fra 2 torno in palestra, come li faccio sti squat? Vanno bene lo stesso alla smith machine, fatti come li farei normalmente?

                              Commenta

                              Working...
                              X