Originariamente Scritto da Hunterboy
Visualizza Messaggio
Impostazione scheda x forza
Collapse
X
-
-
-
Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza MessaggioSe il masimale su panca è 150kg, posso anche darti ragione, il lavoro diverebbe troppo specifico. Ma se i carichi sono più bassi, diciamo fino a 120kg, non è che fare un po' di massimali faccia poi così male al BBer.
Tra altro se i carichi sono bassi, di certo non tu puoi definire ne BBer ne PLer, sei solo un ragazzo che si allena con i pesi.
Addirittura anche i top coach americani di atletica non utilizzano pesoni per i centrometristi, immagina a cosa servano a uno che aspira a un fisico più armonioso.Consulenza nutrizionale e allenamento.
Biologo nutrizionista.
Guida alle ripetizioni e modalità di carico
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza MessaggioSe non hai tecnica prima o poi i carichi smettono di salire. Forza e tecnica sono strettamente correlate, se le separi non vai lontano.Consulenza nutrizionale e allenamento.
Biologo nutrizionista.
Guida alle ripetizioni e modalità di carico
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza MessaggioUn'altra cosa non esatta. Nel BBing nessuno e dico nessuno ha una tecnica da PLing eppure nel corso di 60 anni sono cresciute parecchie persone. Ora nel 2010 la nuova pippa dominante è diventata la "tecnica", manco stessimo imparando danza classica.
ma sul fatto della tecnica e della multifrequenza non sono d accordo...
un principiante ha capacità di recupero ancora da scoprire quindi può allenarsi + volte la settimana e deve sapere la tecnica e + ripete il gesto + apprende..
quindi non facciamo razzismo...il concetto di forza è anche un concetto astratto se vogliamo non perchè non esiste ma perchè è + difficile di quello che noi pensiamo...il pl è uno sport di forza ma non crederti che i pl siano tutti ciccioni...se guardi cristian voso- achille marrone-puddu-agus-farina-e tanti altri potresti rimanere leggermente a bocca aperta...perchè è gente che pesa 110kg e hanno masse paurose(might emy)...
per cui la tecnica serve e non ci sono cazzi...capisco che a un bb non serva la forza massimale su panca per fare una gara ma la tecnica su panca serve---..perchè la panca è importante....qua tutti parlano di individualità=a me la panca non sviluppa il petto funzionano meglio i cross over ai cavi=cazzate solo i professionisti possono avere individualità il resto sono esecuzioi di merda tanto che alcuni si rovinano la carriera per dolori alle spalle o ernie..non esistono cattivi esercizi ma cattivi esecutori...io è una vita che faccio panca pl non faccio ne croci ne spinte e il petto mi cresce..
ok che un bb si deve allenare da bb ma niente discriminazioni...io se mi servisse prenderei spunto dall allenamento di un bb senza criticarlo..IL MIO BLOG E I MIEI ALLENAMENTI SEGUITEMI
Visualizza blog
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Ansicora_Gherreri Visualizza Messaggiodai hulk sei una persona in gamba....non capisco tutto questo accanimento verso il pl....il pl poi usa l attrezzatura..capisco che hai perso tempo con gli sheiko etc etc...però a ogni discussione non è che può sorgere quest eterna lotta..sulle 6 rip ti do ragione pèerchè su un principiante le singole e le triple sono poco allenanti...
ma sul fatto della tecnica e della multifrequenza non sono d accordo...
un principiante ha capacità di recupero ancora da scoprire quindi può allenarsi + volte la settimana e deve sapere la tecnica e + ripete il gesto + apprende..
quindi non facciamo razzismo...il concetto di forza è anche un concetto astratto se vogliamo non perchè non esiste ma perchè è + difficile di quello che noi pensiamo...il pl è uno sport di forza ma non crederti che i pl siano tutti ciccioni...se guardi cristian voso- achille marrone-puddu-agus-farina-e tanti altri potresti rimanere leggermente a bocca aperta...perchè è gente che pesa 110kg e hanno masse paurose(might emy)...
per cui la tecnica serve e non ci sono cazzi...capisco che a un bb non serva la forza massimale su panca per fare una gara ma la tecnica su panca serve---..perchè la panca è importante....qua tutti parlano di individualità=a me la panca non sviluppa il petto funzionano meglio i cross over ai cavi=cazzate solo i professionisti possono avere individualità il resto sono esecuzioi di merda tanto che alcuni si rovinano la carriera per dolori alle spalle o ernie..non esistono cattivi esercizi ma cattivi esecutori...io è una vita che faccio panca pl non faccio ne croci ne spinte e il petto mi cresce..
ok che un bb si deve allenare da bb ma niente discriminazioni...io se mi servisse prenderei spunto dall allenamento di un bb senza criticarlo..
Scrive con quella sicurezza (che non so da dove gli viene) e con quel fare da presuntuoso che mi viene naturale rispondergli in un certo modo.
Ma sai perchè io dico che la tecnica (da PLer) non serve? Perchè il 99% di quelli che ha avuto notevoli progressi non la conosce, eppure son cresciuti lo stesso. Ora qualcuno vorrebbe far passare la tecnica da PLing come la chiave di volta, il santissimo Graal della crescita muscolare, quando invece la pratica di decenni di BBing dice tutt'altro. E io mi fido più della pratica di migliaia di persone che della presunzione (per altro non giustificata) di qualche sedicente guru da PC.Consulenza nutrizionale e allenamento.
Biologo nutrizionista.
Guida alle ripetizioni e modalità di carico
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza MessaggioQuesti numeri li hai inventati tu. E' inutile sia se fai 40 kg di panca sia ne fai 200 kg. Sviluppare il massimale (per uno che non fa PLing) porterà via solo tempo e salute.
Addirittura anche i top coach americani di atletica non utilizzano pesoni per i centrometristi, immagina a cosa servano a uno che aspira a un fisico più armonioso.
Finchè i carichi sono bassi aumentare il massimale ha transfert su tutto.
Quello su cui potremo discutere e cosa si inteda per carichi bassi, ma qui si fa OT. In altre parole da quale punto in poi l'incremento diretto del massimale non da trasfert in tale attività (e ci possimo mettere BBing, calcio, canottagglio, football, tennis...)?. Probabilmente il BBing, tra quelle elencate, è l'attività che beneficia maggiormente dell'incremento della forza massimale perché la velocità con cui vengono mossi i pesi è la quasi la stessa (se la velocità di esecuzione del gesto è troppo elevata non c'è il tempo per arrivare ad imprimere la forza massimale). Infine non vedo perché l'incremento della forza massimale debba essere escludere il lavoro lattacido, le due qualità possono migliorare contemporaneamente.
Tra parentesi per un centometrista americano lo squat "leggero" è con 160kg più o meno, per un atleta che pesa 80-85kg.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza MessaggioUn'altra cosa non esatta. Nel BBing nessuno e dico nessuno ha una tecnica da PLing eppure nel corso di 60 anni sono cresciute parecchie persone. Ora nel 2010 la nuova pippa dominante è diventata la "tecnica", manco stessimo imparando danza classica.
Se la panca è uno dei mezzi allenanti che usi per migliorare l'estetica del tuo corpo, perchè non dovresti farla al meglio delle tue possibilità?
Quello su cui si potrebbe discutere è quale sia il livello tecnico sufficiente per un BBer. Ma qui si andrebbe di nuovo OT.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza MessaggioAmico io non critico il PLing, MarcoPL ha un modo di fare che non mi è simpatico e quindi gli rispondo in modo "duro".
Scrive con quella sicurezza (che non so da dove gli viene) e con quel fare da presuntuoso che mi viene naturale rispondergli in un certo modo.
Ma sai perchè io dico che la tecnica (da PLer) non serve? Perchè il 99% di quelli che ha avuto notevoli progressi non la conosce, eppure son cresciuti lo stesso. Ora qualcuno vorrebbe far passare la tecnica da PLing come la chiave di volta, il santissimo Graal della crescita muscolare, quando invece la pratica di decenni di BBing dice tutt'altro. E io mi fido più della pratica di migliaia di persone che della presunzione (per altro non giustificata) di qualche sedicente guru da PC.
Se ti alleni in palestra o ci lavori puoi osservare che una bassa percentuale di quelli che si allenano BBing style ha buoni risultati, mentre un' alta percentuale di quelli che si allenano PL style hanno buoni risultati.
Da questo non consegue che il BBer si debba allenare con un PLer, ma che se non sei abbastanza avanzato da allenarti da BBer quel tipo di allenamento è per te inadatto. L'allenamento simil PLing funziona molto bene perché pone l'accento sull'incremento che del carico degli esercizi multiarticolari, cosa che deve avvenire attraverso l'apprendimento degli schemi motori corretti. E il principiante ha bisogno proprio di questo, che non è altro che la base del suo baglio di esperienza nel campo dell'allenamento. Fino ad un certo punto è il carico sollevato che qualifica un atleta, anche se si tratta di un BBer.
D'altra parte l'apprendimento delle basi nel primo periodo di approccio alla disciplina, avviene in tutti gli sport, quindi non vedo perché il bbing, se vuole essere considerato sport, non debba sottostare a questa legge.
Se un ragazzo che segue mi dice che vuole incrementare la misura del braccio e poi ha 80kg di panca, gli dico di incrementare la panca. Se invece ha 120 di panca, gli dico di fare curl e skull. Ad ogni livello di esperienza corrispondono dei mezzi allenanti ben precisi, e per avere successo bisogna rispettare questa regola.
Commenta
-
-
per cui la tecnica serve e non ci sono cazzi...capisco che a un bb non serva la forza massimale su panca per fare una gara ma la tecnica su panca serve---..perchè la panca è importante
detto ciò.. come potrei impostare un progr per che mi porti a migliorare la tecnica e di conseguenz anche i carichi?
Commenta
-
-
Sinceramente penso che Hulkhogan ce l'abbia più col modo di fare di Marco (che tra l'altro non capisco, comunque vabbè), che col suo pensiero...
Risulta difficile pensare di poter aumentare sempre e comunque ghisa su di un esercizio quando non prendi in considerazione la tecnica, a meno che di avere una tecnica pessima (rimbalzo nella panca, squat sopra il parallelo) e/o cheats vari.
Sicuramente un neofita deve avere un occhio di riguardo maggiore alla tecnica rispetto all'aumento dei kg: solo quando la tecnica sarà buona (non si chiede di avere la tecnica perfetta richiesta nel PLing) si potrà pensare a spingere più sul fattore ghisa.Originariamente Scritto da Sociosfigati smettetela che state diventando pateticiOriginariamente Scritto da SocioBel 3D, peccato che l'abbia aperto Djdo
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Hunterboy Visualizza Messaggio@hulkhogan
Visto il tuo pensiero com'è il tuo metodo d'allenamento? non presti attenzione alla tecnica nel senso non adotti quella simil pl giusto?
quindi tu invece cosa mi consiglieresti?
La storia di 60 anni di BBing conferma ciò.
Poi se vuoi perdere anni di allenametno facendo allenamenti "tecnici" stile danza classica, allora fai pure, non sarò io a impedirtelo. Fra qualche anno poi ne riparleremo.
A differenza di tanti, io queste cose le ho provate sulla mia pelle, e a parte tanti piccoli infortuni, non ho aumentato quasi niente nelle alzate.
Last edited by Hulkhogan; 22-09-2010, 16:31:25.Consulenza nutrizionale e allenamento.
Biologo nutrizionista.
Guida alle ripetizioni e modalità di carico
Commenta
-
-
Leviatano dovrei chiedere aiuto per una scheda di forza ma ho paura a farlo.
Perdonami Hunterboy se mi sono permesso di intromettermi in un tuo thread ma anch'io, come te, vorrei stilare un programma "serio" non come quelli che mi hanno rifilato fin'ora in palestra per la forza e non saprei da dove iniziare. mi sono letto il thread in nota di marcoPl e l'ho trovato molto interessante solo che ora non saprei come metterlo in atto nel lato pratico.
Scusate ancora per l'intrusione, se volete darmi una mano scrivete nel mio diario (link qui sotto) thx
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza MessaggioHunter io sono per una tecnica corretta (infatti in 10 anni e più di allenametno non ho mai utilizzato il cheating, nè rimbalzi vari in nessun sollevamento) ma senza fissazioni/paranoie sulla perfezione tecnica del PLing che è venuta a galla nell'ultimo paio di anni alla ribalta sui forum.
La storia di 60 anni di BBing conferma ciò.
Poi se vuoi perdere anni di allenametno facendo allenamenti "tecnici" stile danza classica, allora fai pure, non sarò io a impedirtelo. Fra qualche anno poi ne riparleremo.
A differenza di tanti, io queste cose le ho provate sulla mia pelle, e a parte tanti piccoli infortuni, non ho aumentato quasi niente nelle alzate.
Una persona non fa statistica. Ragionando così potrei portarti il nome di atleti del forum che si allenano da PLer (nel senso che gareggiano pure) e che fisicamente sono ben sopra la media del forum, praticamente sono indistinguibili da chi si allena per il BBing.
I confronti vanno fatti a parità di condizioni. Non so tu a chi ti rifesci con "60 anni di BBing", ma sei sicuro che le condizioni siano le stesse per gli utenti del forum a cui ti rivolgi e per chi fa parte dei "60 anni di BBing"?
Commenta
-
-
d'accordo su tutta la linea con marcopl ; comunque , evitando di andare OT , io ti consiglierei di fare http://www.bodyweb.com/threads-nota-...imo-ciclo.html , come ti hanno consigliato sopra.
ho migliorato la tecnica e la forza con questo programma , mi ha dato veramente soddisfazione
Commenta
-
Commenta