declinata

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • menez
    SdS - Moderator
    • Aug 2005
    • 7226
    • 565
    • 74
    • Send PM

    declinata

    per ottenere la completezza del pettorale bisogna inserire la panca declinata, questo per incrementare lo spessore della porzione inferiore del petto e per far lavorare il tricipite e le spalle in angolatura differente dal solito.
    per questo invito ad inserire anche per cicli differenziati le croci su declinata (leggermente declinata, è sufficiente uno step in gomma, oppure bastano due dischi da 20kg messi come spessore) e le distensioni con manubri su panca leggermente declinata.
    mi pare che sia un esercizio attualmente poco utilizzato.
    GUTTA CAVAT LAPIDEM
    http://albertomenegazzi.blogspot.it/
    https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

    MANX SDS
  • Capitano Nemo
    Bodyweb Senior
    • Aug 2004
    • 895
    • 38
    • 70
    • Milano
    • Send PM

    #2
    il casino di fare declinata con i manubri è che serve assistenza per farteli passare e metterli giù, dato che hai le gambe sotto i rulli, a meno che non la inclini pochissimo e ne usi una normale, come suggerisci.
    Fare invece panca declinata con il bilanciere è agevole perchè usi la rastleriera come per la piana...
    per il resto concordo: ottimo esercizio
    sigpic

    "...le popolazioni che si nutrono prevalentemente di cereali sono deboli, di bassa statura, malaticce e indolenti... "

    Commenta

    • menez
      SdS - Moderator
      • Aug 2005
      • 7226
      • 565
      • 74
      • Send PM

      #3
      il problema come hai giustamente osservato tu nemo è in alcune circostanze farsi passare il peso, ma credo sia di poco conto, considerando l'alternativa che offre.
      per quanto riguarda il rialzo è sbagliato elevare eccessivamente la base, sono sufficienti alcuni centimetri.
      GUTTA CAVAT LAPIDEM
      http://albertomenegazzi.blogspot.it/
      https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

      MANX SDS

      Commenta

      • Giova2k10
        Bodyweb Member
        • Jan 2010
        • 14
        • 1
        • 0
        • Send PM

        #4
        Grazie del consiglio Menez, anche un mio amico quest'estate me la aveva consigliata, anche se lui mi aveva parlato solo delle distensioni con manubri, non delle croci.

        Ammetto che io non ne avevo mai sentito parlare, però leggendo anche altri topic qui ho visto che in effetti viene considerato un esercizio utile per la parte inferiore del petto perciò cercherò di inserire entrambi gli esercizi nella mia scheda. Sostituirla alla panca inclinata potrebbe andare bene, casomai? Magari alternandole ogni tanto?

        Commenta

        • Frank77
          Bodyweb Advanced
          • Jun 2005
          • 1825
          • 109
          • 63
          • Firenze, la culla del Rinascimento
          • Send PM

          #5
          Personalemente ho definitivamente sostituito la panca piana (bilanciere) con la declinata... ottimi feedback anche da altri ragazzi che alleno.. maggior isolamento del petto, minor intervento del delotide anteriore..

          Lo consiglio sempre ad atleti con clavicole mediamente più larghe della norma.
          Amo le fiorentine!
          ..quelle vere..

          Commenta

          • menez
            SdS - Moderator
            • Aug 2005
            • 7226
            • 565
            • 74
            • Send PM

            #6
            sostituire un esercizio è sempre difficile, data l'esclusività posseduta da ogni esercizio.
            personalmente un buon lavoro in cui compare la declinata in fase bulk potrebbe essere proprio questa opzione:
            panca orizzontale
            panca alta
            panca declinata
            tutto rigorosamente 4x6 con ampio rom e tutto con bilancere previo riscaldamento iniziale fatto ad hoc.
            recuperi ampi.
            credo sia l'essenza dello stimolo completo e profondo del petto, tutto in old style.
            GUTTA CAVAT LAPIDEM
            http://albertomenegazzi.blogspot.it/
            https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

            MANX SDS

            Commenta

            • BigPaschi
              SOLIDUS
              • Apr 2008
              • 12834
              • 976
              • 1,208
              • Castrovillari
              • Send PM

              #7
              eseguo spesso sia la declinata che le croci su declinata

              ottimo menez

              Commenta

              • dAvideee
                Bodyweb Member
                • Jan 2010
                • 856
                • 44
                • 98
                • al mare
                • Send PM

                #8
                ottimo menez

                ma le distensioni declinate al multypower come le vedi?
                diario

                Commenta

                • Hulkhogan
                  Bodyweb Senior
                  • May 2008
                  • 6253
                  • 332
                  • 129
                  • Send PM

                  #9
                  Per me è il miglior esercizio per il petto, in quanto esclude le spalle dal movimento. Il problema (nel mio caso) è che allenandomi da solo è un casino portare i mn in posizione.
                  Consulenza nutrizionale e allenamento.

                  Biologo nutrizionista.

                  Guida alle ripetizioni e modalità di carico

                  Commenta

                  • menez
                    SdS - Moderator
                    • Aug 2005
                    • 7226
                    • 565
                    • 74
                    • Send PM

                    #10
                    Originariamente Scritto da dAvideee Visualizza Messaggio
                    ottimo menez

                    ma le distensioni declinate al multypower come le vedi?
                    da inserire nel ciclo di allenamento. hai fatto bene a ricordare l'impiego del MP, si dovrebbe dare nuovamente più importanza in genere al MP.
                    panca declinata al MP va benissimo "giocando" sulla posizione sotto il bilancere in modo da portarlo verso la porzione bassa. mediana, sternale.
                    ottimo.
                    GUTTA CAVAT LAPIDEM
                    http://albertomenegazzi.blogspot.it/
                    https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

                    MANX SDS

                    Commenta

                    • RAYBAN
                      Ultrà
                      • Feb 2006
                      • 14095
                      • 488
                      • 919
                      • Send PM

                      #11
                      Originariamente Scritto da BigPaschi Visualizza Messaggio
                      eseguo spesso sia la declinata che le croci su declinata

                      ottimo menez
                      Idem.
                      sigpic

                      Commenta

                      • Alexbb89
                        Bodyweb Advanced
                        • Oct 2009
                        • 1325
                        • 90
                        • 59
                        • Monza, Italy, Italy
                        • Send PM

                        #12
                        Il casino è che molte palestre non le hanno le panche declinate. Io uso quella che solitamente si usa per gli addominali. Dopo che eseguo la panca declinata, per i giorni a venire ho il petto indolenzito piu del solito.. ottimo esercizio
                        "Il BBer se salta un allenamento sta male ed e' nervoso, depresso. Se mangia una schifezza, anche se in se' non pregiudica nulla per una volta, non si sente a posto con se stesso."
                        Diario89Diario

                        Commenta

                        • Djdo
                          Bodyweb Advanced
                          • Jan 2007
                          • 3500
                          • 141
                          • 229
                          • Divide et Impera
                          • Send PM

                          #13
                          Originariamente Scritto da menez Visualizza Messaggio
                          per quanto riguarda il rialzo è sbagliato elevare eccessivamente la base, sono sufficienti alcuni centimetri.
                          Ciao menez, potresti gentilmente elaborare un pò di più questa frase? Perchè è sbagliato declinare troppo? Alla fine, declinando tanto, non sarebbe come fare lo stesso movimento delle dips alle parallele? Grazie
                          Originariamente Scritto da Socio
                          sfigati smettetela che state diventando patetici
                          Originariamente Scritto da Socio
                          Bel 3D, peccato che l'abbia aperto Djdo
                          e 2...

                          Commenta

                          • Alexbb89
                            Bodyweb Advanced
                            • Oct 2009
                            • 1325
                            • 90
                            • 59
                            • Monza, Italy, Italy
                            • Send PM

                            #14
                            Originariamente Scritto da Djdo Visualizza Messaggio
                            Ciao menez, potresti gentilmente elaborare un pò di più questa frase? Perchè è sbagliato declinare troppo? Alla fine, declinando tanto, non sarebbe come fare lo stesso movimento delle dips alle parallele? Grazie
                            Citazione dall'Enciclopedia del BB di A. Schwarzenegger:
                            "Dips are a chest and triceps exercise that have a similar effect on the body as Decline Presses. However, with Dips you begin training with your own body weight, but can continue to progressively increase the resistance by holding a dumbbell between your legs or hooking a weight to the appropriate kind of belt. You can get a very long range of motion with this exercise."
                            "Il BBer se salta un allenamento sta male ed e' nervoso, depresso. Se mangia una schifezza, anche se in se' non pregiudica nulla per una volta, non si sente a posto con se stesso."
                            Diario89Diario

                            Commenta

                            • Djdo
                              Bodyweb Advanced
                              • Jan 2007
                              • 3500
                              • 141
                              • 229
                              • Divide et Impera
                              • Send PM

                              #15
                              Non ci voleva Schwarzy per capirlo Comunque grazie della citazione
                              Originariamente Scritto da Socio
                              sfigati smettetela che state diventando patetici
                              Originariamente Scritto da Socio
                              Bel 3D, peccato che l'abbia aperto Djdo
                              e 2...

                              Commenta

                              Working...
                              X