l'ho contestualizzata col MAV infatti.... quella della densità non lo so sinceramente, ma quella della velocità dovrebbe essere la regola base perché non è la forza massimale a rendere forti (sotto qualunque aspetto) ma la capacità di imprimere la maggior forza nel minor tempo al carico e questa capacità è a carico delle fibre bianche, il tutto con un'esecuzione corretta. Naturalmente per velocità, come dicevo da qualche altra parte, non si intende esecuzione a "tarantolo", ma massimo controllo di un'esecuzione senza sticking point o rallentamenti di nessun genere.
qui si parlava di massa...che centra il mav?
che se ne fa un bber della velocità di esecuzione?
Commenta