Ciao a tutti
Ho postato qui alcuni mesi fa ma come di mio solito mi è difficile mantenere rapporti decenti coi moderatori, perciò sono stato "sospeso" per un po..
Il tutto era nato per una cavolata, una domanda su gainer 30-70/20-80 ecc.
Steso un velo.. spero
Quello che cerco di capire oggi è quanto la vostra esperienza mi risparmierà tempo o il contrario, idem con soldi e fatica:
Ho 23 anni (ormai ) sono alto un metro e 87, ossatura abbastanza grossa ma cassa toracica e spalle corte. Non sono "imbarcato", nel senso che non ho cifosi ne scogliosi o lordosi. Ho però una deformazione allo sterno, la parte sinistra è rialzata di un centimetro rispetto alla parte destra. Non ho mai capito se è dovuto ad una cosa genetica (mia cugina SEMBRA avere lo stesso problema ma con il seno è difficile da capire) oppure ad uno scorretto utilizzo dello zaino in giovane età. Mi ha dato i miei problemi di autostima ma è un problema che in fondo sono riuscito a superare, non è così grave se non ci si imparanoia su.
Leggo a malincuore alcuni 3d di questo forum sull'accrescimento volumetrico della cassa toracica: quando dite "non si può fare a livello scheletrico" mi viene un colpo perchè in realtà non ho mire molto alte a livello di massa e ciò che più desidero è perfezionare la postura e la larghezza delle spalle semplicemente allargando la cassa toracica: quando mi guardo allo specchio non cerco il muscolo o la vena (chiaro sono i benvenuti ma non di primaria importanza ora), semplicemente ispiro forte, vedo le spalle che si allargano e tutto il corpo che si perfeziona raddrizzandosi e mi dico "così devi diventare". semplice. Ciò che voglio è fare le cose fatte bene, con tutti gli aiuti necessari, accompagnato anche da integratori alimentari se necessari e proporzionati in maniera sana, e sono convinto che se fatte bene i risultati sono più veloci di quello che si crede.
Per circa due anni ho poltronato sulla scrivania per più di 10 ore al giorno in posizioni non sempre corrette (quasi mai in realtà). Da circa 3 mesi ho deciso di voltar pagina e non tornerei indietro per nulla al mondo: la qualità della vita di una persona che pratica sport è nettamente superiore
-nel sorriso
-nella realizzazione personale
-nell'autostima e nell'investimento personale
-nel sesso
-nel piacere della vita "in tuta"
A fatica questi mesi sono giunto a 2,5 kg dal mio peso forma scientifico che è di 76kg il tutto seguendo questo allenamento:
Ho iniziato la preparazione col nuoto, un giorno si ed uno no arrivando a fare 100 vasche in 1 ora e mezza, di cui 60 con il fermo-gambe galleggiante per faticare più con le braccia. Da poco ho aggiunto la palestra: aiutato da un mio amico e successivamente da un personal trainer (solo per la scheda e alcune spiegazioni). Ora ho aggiunto la corsa. Io che da piccolo in pochi minuti dovevo lasciare il campo verso la panchina perché mi si ghiacciava la gola da quanto respiravo per stare in piedi, oggi corro 6km in 20 minuti, e una volta finito allieto la mente con addominali o flessioni su pugni. Vario dai 6 ai 10, dipende cos'altro ho fatto in giornata.
Di seguito posto la mia scheda. E' sbagliata poichè al trainer avevo detto sarei andato in palestra 4giorni alla settimana ma riesco ad andare anche 5 giorni e, per di più, con la corsa evito di "perdere" (non linciatemi per il termine) una giornata a far gambe, aggiungendo ad ogni seduta esercizi mirati allo sviluppo del gluteo e del quad.femorale che sono gli unici che per ora ho premura di sviluppare meglio.
Primo Giorno
Pettorali:
Panca inclinata 4x12
Croci panca piana 3x12
Panca piana 4x10
Bicipiti:
Manubrio concentrato al ginocchio 4x12
Curl manubri alternato 4x10
Panca Scott 3x10
(da notare che se li faccio tutti quelli per il bicipite il giorno dopo ho una tendinite da aulin)
Secondo Giorno
Dorsali:
Pulley 4x10
Rematore manubrio 2x10
Lat Machine dietro 3x12
Delt.Posteriori:
Alzate nubret 3x12
Pectoral back o croci a 90° 3x12
Terzo giorno
Spalle:
Lento dietro 4x12
Alzate laterali 3x10
Tirate al mento 3x12
Alzate frontali 2x10
Tricipiti:
Estensioni tricipidi dietro al collo 4x12
Spinte al lat 4x10
Kick Back busto a 90° manubrio 2x8
4 giorno
Quadricipiti..
Femorali..
Polpacci..
Chiaramente ogni giorno ha la sua seduta di addominali e un giorno si uno no laterali e bassa schiena. Ora aggiungerò anche il pullover per la cassa toracica e qualsiasi altro esercizio voi mi consigliate.
Sinceramente non so come sia questa scheda, il mio amico me ne ha data un'altra che a mio avviso è molto più complessa ma non ve la posto perché a scriverla ci metterei tutta la notte e perché non me la sono fatta spiegare ancora perciò non so di cosa parlo. Anche se so essere una scheda fatta a pagamento. Dicevo della mia attuale scheda che mi trovo però a finire la seduta con poca soddisfazione a livello di fatica (anche se di solito i dolori li sentivo il giorno dopo)
Per aiutarmi nella dieta (ricca fin troppo di carboidrati ma non chiedete di grammarvela perché proprio non so da che parte iniziare a farlo, di media 120g di pasta al giorno- 200g tra tonno o carne. una volta alla settimana uova, tanto latte ogni giorno e colazione esemplare. Sto riducendo quanto mi è possibile gli zuccheri, ho ripudiato bevante gasate e brioches in sacchetto..verdura si ne mangio (LOL) frutta un po meno...:P ) assumo quotidianamente dai 20 ai 30g di proteine in polvere 1 sola volta al giorno. Questo perché le trovo di un peso incredibile a livello digestivo.
Nella settimana vario così:
LUN palestra - corsa (alla sera)
MAR palestra - corsa (alla sera)
MER Piscina oppure palestra oppure corsa
GIO palestra - corsa /piscina (dipende dal giorno prima)
VEN palestra
SAB corsa / piscina
DOM sesso&rock/mare (riposo)
Quali consigli mi dareste? a livello di dieta? di ore di sonno, di scheda, di integratori (a settembre volevo provare con un po di creatina una sett. e una di stop per portare a livello i carichi, può disturbarmi nell'attività cardiovascolare?)
Quali esercizi aggiungere? o evitare?
come farli al meglio?
esercizi nella corsa e nel nuoto?
Quando ridurre o aumentare il cardio?
Secondo voi, saranno visibili i risultati di questo full-in a novembre? oppure sarà solamente uno sfogo ormonale e sudariparo che sto compiendo?
Dove soffermarmi di più per il discorso cassa toracica e spalle? come rendere complementari il nuoto e la palestra?
So che ho scritto tanto e ringrazio VERAMENTE chiunque di voi sia giunto alla fine. Chiedo un aiuto, nulla di più
Grazie a tutti
Ho postato qui alcuni mesi fa ma come di mio solito mi è difficile mantenere rapporti decenti coi moderatori, perciò sono stato "sospeso" per un po..
Il tutto era nato per una cavolata, una domanda su gainer 30-70/20-80 ecc.
Steso un velo.. spero
Quello che cerco di capire oggi è quanto la vostra esperienza mi risparmierà tempo o il contrario, idem con soldi e fatica:
Ho 23 anni (ormai ) sono alto un metro e 87, ossatura abbastanza grossa ma cassa toracica e spalle corte. Non sono "imbarcato", nel senso che non ho cifosi ne scogliosi o lordosi. Ho però una deformazione allo sterno, la parte sinistra è rialzata di un centimetro rispetto alla parte destra. Non ho mai capito se è dovuto ad una cosa genetica (mia cugina SEMBRA avere lo stesso problema ma con il seno è difficile da capire) oppure ad uno scorretto utilizzo dello zaino in giovane età. Mi ha dato i miei problemi di autostima ma è un problema che in fondo sono riuscito a superare, non è così grave se non ci si imparanoia su.
Leggo a malincuore alcuni 3d di questo forum sull'accrescimento volumetrico della cassa toracica: quando dite "non si può fare a livello scheletrico" mi viene un colpo perchè in realtà non ho mire molto alte a livello di massa e ciò che più desidero è perfezionare la postura e la larghezza delle spalle semplicemente allargando la cassa toracica: quando mi guardo allo specchio non cerco il muscolo o la vena (chiaro sono i benvenuti ma non di primaria importanza ora), semplicemente ispiro forte, vedo le spalle che si allargano e tutto il corpo che si perfeziona raddrizzandosi e mi dico "così devi diventare". semplice. Ciò che voglio è fare le cose fatte bene, con tutti gli aiuti necessari, accompagnato anche da integratori alimentari se necessari e proporzionati in maniera sana, e sono convinto che se fatte bene i risultati sono più veloci di quello che si crede.
Per circa due anni ho poltronato sulla scrivania per più di 10 ore al giorno in posizioni non sempre corrette (quasi mai in realtà). Da circa 3 mesi ho deciso di voltar pagina e non tornerei indietro per nulla al mondo: la qualità della vita di una persona che pratica sport è nettamente superiore
-nel sorriso
-nella realizzazione personale
-nell'autostima e nell'investimento personale
-nel sesso
-nel piacere della vita "in tuta"
A fatica questi mesi sono giunto a 2,5 kg dal mio peso forma scientifico che è di 76kg il tutto seguendo questo allenamento:
Ho iniziato la preparazione col nuoto, un giorno si ed uno no arrivando a fare 100 vasche in 1 ora e mezza, di cui 60 con il fermo-gambe galleggiante per faticare più con le braccia. Da poco ho aggiunto la palestra: aiutato da un mio amico e successivamente da un personal trainer (solo per la scheda e alcune spiegazioni). Ora ho aggiunto la corsa. Io che da piccolo in pochi minuti dovevo lasciare il campo verso la panchina perché mi si ghiacciava la gola da quanto respiravo per stare in piedi, oggi corro 6km in 20 minuti, e una volta finito allieto la mente con addominali o flessioni su pugni. Vario dai 6 ai 10, dipende cos'altro ho fatto in giornata.
Di seguito posto la mia scheda. E' sbagliata poichè al trainer avevo detto sarei andato in palestra 4giorni alla settimana ma riesco ad andare anche 5 giorni e, per di più, con la corsa evito di "perdere" (non linciatemi per il termine) una giornata a far gambe, aggiungendo ad ogni seduta esercizi mirati allo sviluppo del gluteo e del quad.femorale che sono gli unici che per ora ho premura di sviluppare meglio.
Primo Giorno
Pettorali:
Panca inclinata 4x12
Croci panca piana 3x12
Panca piana 4x10
Bicipiti:
Manubrio concentrato al ginocchio 4x12
Curl manubri alternato 4x10
Panca Scott 3x10
(da notare che se li faccio tutti quelli per il bicipite il giorno dopo ho una tendinite da aulin)
Secondo Giorno
Dorsali:
Pulley 4x10
Rematore manubrio 2x10
Lat Machine dietro 3x12
Delt.Posteriori:
Alzate nubret 3x12
Pectoral back o croci a 90° 3x12
Terzo giorno
Spalle:
Lento dietro 4x12
Alzate laterali 3x10
Tirate al mento 3x12
Alzate frontali 2x10
Tricipiti:
Estensioni tricipidi dietro al collo 4x12
Spinte al lat 4x10
Kick Back busto a 90° manubrio 2x8
4 giorno
Quadricipiti..
Femorali..
Polpacci..
Chiaramente ogni giorno ha la sua seduta di addominali e un giorno si uno no laterali e bassa schiena. Ora aggiungerò anche il pullover per la cassa toracica e qualsiasi altro esercizio voi mi consigliate.
Sinceramente non so come sia questa scheda, il mio amico me ne ha data un'altra che a mio avviso è molto più complessa ma non ve la posto perché a scriverla ci metterei tutta la notte e perché non me la sono fatta spiegare ancora perciò non so di cosa parlo. Anche se so essere una scheda fatta a pagamento. Dicevo della mia attuale scheda che mi trovo però a finire la seduta con poca soddisfazione a livello di fatica (anche se di solito i dolori li sentivo il giorno dopo)
Per aiutarmi nella dieta (ricca fin troppo di carboidrati ma non chiedete di grammarvela perché proprio non so da che parte iniziare a farlo, di media 120g di pasta al giorno- 200g tra tonno o carne. una volta alla settimana uova, tanto latte ogni giorno e colazione esemplare. Sto riducendo quanto mi è possibile gli zuccheri, ho ripudiato bevante gasate e brioches in sacchetto..verdura si ne mangio (LOL) frutta un po meno...:P ) assumo quotidianamente dai 20 ai 30g di proteine in polvere 1 sola volta al giorno. Questo perché le trovo di un peso incredibile a livello digestivo.
Nella settimana vario così:
LUN palestra - corsa (alla sera)
MAR palestra - corsa (alla sera)
MER Piscina oppure palestra oppure corsa
GIO palestra - corsa /piscina (dipende dal giorno prima)
VEN palestra
SAB corsa / piscina
DOM sesso&rock/mare (riposo)
Quali consigli mi dareste? a livello di dieta? di ore di sonno, di scheda, di integratori (a settembre volevo provare con un po di creatina una sett. e una di stop per portare a livello i carichi, può disturbarmi nell'attività cardiovascolare?)
Quali esercizi aggiungere? o evitare?
come farli al meglio?
esercizi nella corsa e nel nuoto?
Quando ridurre o aumentare il cardio?
Secondo voi, saranno visibili i risultati di questo full-in a novembre? oppure sarà solamente uno sfogo ormonale e sudariparo che sto compiendo?
Dove soffermarmi di più per il discorso cassa toracica e spalle? come rendere complementari il nuoto e la palestra?
So che ho scritto tanto e ringrazio VERAMENTE chiunque di voi sia giunto alla fine. Chiedo un aiuto, nulla di più
Grazie a tutti
Commenta