Allenamento anziani

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • gemix76
    Bodyweb Member
    • Jul 2010
    • 16
    • 0
    • 0
    • Send PM

    Allenamento anziani

    Ciao a tutti ragazzi! Qualcuno sa gentilmente consigliarmi una tabella da far svolgere in palestra a mio padre che ha 71 anni? Ha già fatto quest'anno un po' di palestra, ma, tolti i primi momenti, ha preso ad allenarsi un po' per conto suo senza seguire un criterio vero e proprio.
    Grazie in anticipo!
  • Manx
    Pornotrainer SdS ("Mezzo-morto") - Arrivederci Bud. R.I.P
    • Feb 2005
    • 261824
    • 3,024
    • 3,636
    • Un tempo e per tanto tempo in Germania...
    • Send PM

    #2
    Per regolamento non si danno schede da zero, e in ogni caso dovresti rivolgerti ad un esperto professionista del settore, non in un forum

    SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
    Anarco-Training
    M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
    No mental :seg: Crew
    Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
    I.O.M Jesi & Vallesina

    Le domande dell'aspirante bidibolder
    Originariamente Scritto da TONY_98
    Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
    Originariamente Scritto da Perineo
    vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
    Originariamente Scritto da Spratix
    C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
    Fai da te - Il tagliando
    Originariamente Scritto da erstef
    Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
    Disagio alimentare & logistica bidibolder
    Originariamente Scritto da Gianludlc17
    se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
    Estetica rulez
    Originariamente Scritto da 22darklord23
    la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

    Commenta

    • gemix76
      Bodyweb Member
      • Jul 2010
      • 16
      • 0
      • 0
      • Send PM

      #3
      Va bene ho capito, ma indicativamente quello su cui si deve lavorare potreste anche dirmelo. Altrimenti cosa ci vengo a fare su di un forum?

      Commenta

      • Manx
        Pornotrainer SdS ("Mezzo-morto") - Arrivederci Bud. R.I.P
        • Feb 2005
        • 261824
        • 3,024
        • 3,636
        • Un tempo e per tanto tempo in Germania...
        • Send PM

        #4
        Originariamente Scritto da gemix76 Visualizza Messaggio
        Va bene ho capito, ma indicativamente quello su cui si deve lavorare potreste anche dirmelo. Altrimenti cosa ci vengo a fare su di un forum?
        Secondo te mi metto a dare consigli circa l'allenamento per un settantenne? Ma come ti vengono in mente certe cose? Si fanno errori circa l'allenamento di un ventenne...ripeto, non è qui che devi cercare consigli, se poi qualcuno è in grado di farlo (che io sappia non ci sono sul forum), ben venga.

        p.s. c'è gente che il forum lo usa solo per XXX

        SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
        Anarco-Training
        M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
        No mental :seg: Crew
        Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
        I.O.M Jesi & Vallesina

        Le domande dell'aspirante bidibolder
        Originariamente Scritto da TONY_98
        Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
        Originariamente Scritto da Perineo
        vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
        Originariamente Scritto da Spratix
        C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
        Fai da te - Il tagliando
        Originariamente Scritto da erstef
        Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
        Disagio alimentare & logistica bidibolder
        Originariamente Scritto da Gianludlc17
        se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
        Estetica rulez
        Originariamente Scritto da 22darklord23
        la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

        Commenta

        • gemix76
          Bodyweb Member
          • Jul 2010
          • 16
          • 0
          • 0
          • Send PM

          #5
          Tu puoi anche non darmi consigli per un settantenne se non sei in grado o non ne hai voglia, ma visto e considerato che potrebbero esserci persone un po' più disponibili che lo farebbero, e visto che ho postato, nel rispetto del regolamento, una richiesta di suggerimento tabella e non la richiesta di una tabella dalla A alla Z, gradirei attendere consigli utili in tal senso. Saluti.

          Commenta

          • Manx
            Pornotrainer SdS ("Mezzo-morto") - Arrivederci Bud. R.I.P
            • Feb 2005
            • 261824
            • 3,024
            • 3,636
            • Un tempo e per tanto tempo in Germania...
            • Send PM

            #6
            attendi pure, ma abbassa la cresta

            SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
            Anarco-Training
            M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
            No mental :seg: Crew
            Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
            I.O.M Jesi & Vallesina

            Le domande dell'aspirante bidibolder
            Originariamente Scritto da TONY_98
            Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
            Originariamente Scritto da Perineo
            vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
            Originariamente Scritto da Spratix
            C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
            Fai da te - Il tagliando
            Originariamente Scritto da erstef
            Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
            Disagio alimentare & logistica bidibolder
            Originariamente Scritto da Gianludlc17
            se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
            Estetica rulez
            Originariamente Scritto da 22darklord23
            la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

            Commenta

            • bodhi
              Registered User
              • Feb 2008
              • 416
              • 16
              • 0
              • Bergamo
              • Send PM

              #7
              Originariamente Scritto da gemix76 Visualizza Messaggio
              gradirei attendere consigli utili in tal senso. Saluti.
              Nella persona anziana c'è una maggiore atrofia di fibre bianche....di più non posso dirti...
              Il suggerimento che ti posso dare è di affidarti ad una palestra seria con pesonale qualificato...in un giovane le variabili sono tante...in una persona anziana di più ancora.Quantomeno bisogna aver sotto mano la persona da allenare...bisogna vedere con propri occhi!!!.Le implicazioni mediche (la storia clinica:infortuni,pressione,ipertensone,ecc....),fisiologiche,posturali, e chi più ne ha più ne metta sono troppo importanti......in un giovane come lo siamo in tanti sul forum non si può sbagliare o quantomeno un programma di allenamento "mal" fatto si può recuperare....ma con un anziano pur in forma che sia...(mio padre in montagna chi gli sta dietro!!!) non si può sbagliare!!!

              Commenta

              • blackbart
                Hack user
                • Oct 2009
                • 3303
                • 114
                • 35
                • Send PM

                #8
                Concordo con gli altri... comunque dipende dal grado di allenamento e di esperienza.

                Non tutti, a 70 anni, sono in forma come questo signore...

                YouTube - Serge Nubret 70 Years Young training for his forth coming seminar in london



                ...ma allenarsi a quell'età, nei limiti delle proprie capacità, è tutt'altro che impossibile o inutile.
                Partendo dal presupposto che non ci siano contro-indicazioni di carattere cardio-vascolare (ma una corsetta o una nuotata non sono meno "pericolose"), meglio prediligere esercizi multi-articolari eseguiti in modo lento, controllato e in forma perfetta.

                Commenta

                • gemix76
                  Bodyweb Member
                  • Jul 2010
                  • 16
                  • 0
                  • 0
                  • Send PM

                  #9
                  Grazie a tutti:
                  Allenamento anziani

                  A cura di Massimo Armeni


                  Adattamenti neuromuscolari all'allenamento degli anziani



                  Com'è noto, sempre più anziani si recano nelle palestre per recuperare la forma fisica, o perché sotto consiglio medico, o anche più semplicemente per socializzare e divertirsi.
                  In questo turn-over di clienti che si iscrivono e poi di colpo fuggono dalle palestre, le statistiche ci dicono che l'anziano è il cliente che si riesce maggiormente a fidelizzare, a patto che vengano mantenute le premesse e le promesse iniziali.
                  Allenare e ricondizionare una persona anziana, che non si allena da anni o che addirittura non si è mai allenata, è un'impresa tutt'altro che facile, sia dal punto di vista fisico che psicologico.
                  La forza muscolare raggiunge il picco tra i 25 e i 30 anni per quasi tutti i distretti muscolari, dalla terza decade in poi decresce lentamente, e dopo la sesta decade decresce molto più rapidamente.
                  Dai 30 anni in poi assistiamo ad un progressivo rallentamento del metabolismo basale (MB) causato da una progressiva riduzione della Massa Magra, quantificabile in 450 g. l'anno, e dal conseguente incremento della Massa Grassa; ovviamente anche l'Acqua Corporea Totale (TBW) diminuisce.

                  Fattori neuromuscolari associati all'incremento dell'età e al decremento nell'espressione della forza:
                  1. Cambiamento dei livelli ormonali a riposo (T, IGFs, C, HGH)
                  2. Brusca e acuta risposta ormonale all'esercizio
                  3. Decremento dei substrati energetici intramuscolari (ATP,CP)
                  4. Decremento nella concentrazione di enzimi aerobici (CPK, PFK, LDH, MK, MATPasi)
                  5. Decremento della massa mitocondriale
                  6. Denervazione o morte delle cellule muscolari
                  7. Decremento della massa muscolare, in particolare atrofia delle fibre FTF IIA, IIAB, IIC
                  8. Decremento dell'abilità di sviluppare forza rapida
                  9. Co-attivazione antagonista
                  10. Modificazione nella capacità di attivare un distretto muscolare in maniera massimale
                  11. Modificazione nelle giunzioni neuromuscolari
                  12. Decremento della tolleranza e sensibilità all'insulina
                  13. Decremento clonico, tetanico e massimale nel reclutamento delle Unità Motorie (UM)
                  14. Decremento della massa ossea (++ osteoclasti) in DEXA e MOC
                  Le ricerche più recenti nel campo della fisiologia dell'allenamento dimostrano che l'attività fisica può arrestare e addirittura invertire il decremento prestativo fisiologico nell'anziano.
                  Guadagni di forza compresi tra il 16% e il 174%(!!!) sono stati ottenuti nel ricondizionamento in donne e uomini di età compresa tra i 60 e 98 anni.

                  Fatte queste premesse, sorge una domanda: come allenare al meglio l'anziano?!


                  In televisione medici esperti consigliano di allenare gli anziani in regime aerobico, idem altri specialisti ecc….
                  Ma se, come abbiamo visto, con l'avanzare dell'età il decremento della sezione trasversa del muscolo avviene quasi esclusivamente a carico delle fibre FTF di 2° tipo, anaerobiche ecc..ecc… allora perché allenare un anziano in regime aerobico?!
                  In realtà, l'anziano va allenato in regime essenzialmente anaerobico SE lo scopo è il miglioramento della composizione corporea, l'aumento del MB, l'aumento della attività osteoblastica, l'aumento della forza e della sezione traversa del muscolo, la miglior tolleranza all'insulina e i miglioramenti neuroendocrini, nonché psicologici.
                  L'allenamento aerobico NON va prescritto se gli obiettivi sono quelli appena elencati, in quanto potremmo evidenziare un peggioramento dei parametri sopra descritti ed un conseguente catabolismo se l'alimentazione non viene equilibrata.
                  In più, aumentare l'attività delle STF diminuirebbe ancora di più quella delle FTF.
                  PRESCRIZIONE DI ESERCIZIO

                  Obiettivo: ricondizionamento FTF
                  Warm-Up
                  1. SERIE: 2-3
                  2. REPS INIZIALI: 10-15
                  3. REPS IN PROGRESSIONE: 8-12
                  4. %1RM: 50-70%, in alcuni casi anche 75% (vedi: clacolo del massimale)
                  5. RECUPERO SERIE: da 2-3' a 90'' o al 60% FCmax
                  6. TIPO DI ESERCIZIO: pluriarticolari all'inizio e in progressione anche monoarticolari in catena chiusa
                  7. ROM: soggettivo in relazione alla postura
                  8. EVITARE VALSALVA
                  9. ALLENAMENTO FRAZIONATO: nei casi in cui è richiesto allenare mattina e pomeriggio
                  10. FREQUENZA SETTIMANALE: 3die/settimana
                  Cool Down
                  In aggiunta (o in sostituzione se il soggetto non può allenarsi) si può utilizzare il sistema vibratorio prescrivendo attività fisica preferibilmente con laN.E.M.E.S.® Bosco System.
                  BUON LAVORO!

                  PER MANX: Siccome ho trovato quest'articolo, volevo una conferma (non vincolante)anche da questa Community (che mi è sembrata subito molto seria e competente) se sia veramente conveniente curare, in un anziano, più la parte anaerobica che quella aerobica. Non volevo nè alzare la cresta, nè provocare nessuno, tutto qui.

                  Ciao a tutti!

                  Commenta

                  Working...
                  X