la scheda di oggi

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Blackened
    Bodyweb Advanced
    • Apr 2007
    • 968
    • 178
    • 41
    • Send PM

    #61
    sottoscrivo tutto!
    quello che ritengo molto importante, è il fatto per cui un principiante secondo me dovrebbe partire dal pl (anche se in testa ha il bb...fatto seriamente..) visto che impone massimo rigore alla tecnica (schema motorio ripetuto, reclutamento ottimale delle fibre ecc...) e all incremento della forza...appresa la prima e raggiunto un buon risultato nella seconda, da li si potrà fare praticamente qualsiasi cosa ma con risultati molto maggiori.

    Commenta

    • Marco pl
      Bodyweb Senior
      • Apr 2007
      • 10355
      • 516
      • 289
      • Palermo
      • Send PM

      #62
      Originariamente Scritto da Blackened Visualizza Messaggio
      sottoscrivo tutto!
      quello che ritengo molto importante, è il fatto per cui un principiante secondo me dovrebbe partire dal pl (anche se in testa ha il bb...fatto seriamente..) visto che impone massimo rigore alla tecnica (schema motorio ripetuto, reclutamento ottimale delle fibre ecc...) e all incremento della forza...appresa la prima e raggiunto un buon risultato nella seconda, da li si potrà fare praticamente qualsiasi cosa ma con risultati molto maggiori.

      Il PL è altro. Quello che dici è la base dell'allenamento con i pesi indipendentemente dalla disciplina, nel PLing è chiaro quali siano le basi nel BBing no.
      IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
      CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
      LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

      Commenta

      • Blackened
        Bodyweb Advanced
        • Apr 2007
        • 968
        • 178
        • 41
        • Send PM

        #63
        è alla base degli allenamenti con sovraccarico. in ottica bb ritengo che partire con i principi del pl (certo dovrebbero essere linee guida alla base degli allenamenti con sovraccarico..ma nella pratica le cose non stanno così..) sia più fruttuoso...ovvio non parlo di pl attrezzato con tutte le varie sfumature...

        Commenta

        • Dorian00
          secco, ma sarcoplasmatico
          • Sep 2008
          • 3949
          • 518
          • 840
          • Nello Spazio, Sull'Astronave di Esso
          • Send PM

          #64
          Originariamente Scritto da maurox Visualizza Messaggio
          schiena :

          rematori busto a 70 gradi , bilanc 5 set
          trazioni sbarra 5 set
          stacco da terra 5 set
          rematore bilanc a terra a un braccio 3 set


          tempo di lavoro previsto 45 minuti
          litri d'acqua calda da ingurgitare ; 1 ( sono fuori fase )
          bestemmie tra un set e l'altro : a volonta'
          per quel che se ne dica a me piace come ti alleni.
          non condivido il morire a ogni serie, poichè l'infortunio è sempre dietro l'angolo, e perchè può portare a "assefuazione" anche a chi ha un smc di acciaio...ma questo connubio volume e intensità (intesa come carico medio per set, per forze di cose elevato visto l'uso di soli multi) è un arma vincente e cmq le tue foto parlano chiaro.

          che massimali hai maurox?

          Commenta

          • maurox
            Bodyweb Senior
            • Mar 2005
            • 22068
            • 664
            • 56
            • Roma
            • Send PM

            #65
            Originariamente Scritto da Dorian00 Visualizza Messaggio
            per quel che se ne dica a me piace come ti alleni.
            non condivido il morire a ogni serie, poichè l'infortunio è sempre dietro l'angolo, e perchè può portare a "assefuazione" anche a chi ha un smc di acciaio...ma questo connubio volume e intensità (intesa come carico medio per set, per forze di cose elevato visto l'uso di soli multi) è un arma vincente e cmq le tue foto parlano chiaro.

            che massimali hai maurox?
            bassi , molto bassi : questo perche' nonostante tutto il mio fisico non puo' reggere certi carichi ... in panca al massimo sono arrivato sui 140 , stacco 174 e squat sui 150 , capitolo a parte invece il discorso braccia che hanno una forza decisamente spropositata
            sigpic

            Commenta

            • Manx
              Pornotrainer SdS ("Mezzo-morto") - Arrivederci Bud. R.I.P
              • Feb 2005
              • 261824
              • 3,024
              • 3,636
              • Un tempo e per tanto tempo in Germania...
              • Send PM

              #66
              Originariamente Scritto da Dorian00 Visualizza Messaggio
              per quel che se ne dica a me piace come ti alleni.
              non condivido il morire a ogni serie, poichè l'infortunio è sempre dietro l'angolo, e perchè può portare a "assefuazione" anche a chi ha un smc di acciaio...ma questo connubio volume e intensità (intesa come carico medio per set, per forze di cose elevato visto l'uso di soli multi) è un arma vincente e cmq le tue foto parlano chiaro.

              che massimali hai maurox?
              non voglio portare sfiga, ma l'infortunio c'è anche se lavori a buffer, cosi' l'"assefuazione". Lo sai bene.

              SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
              Anarco-Training
              M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
              No mental :seg: Crew
              Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
              I.O.M Jesi & Vallesina

              Le domande dell'aspirante bidibolder
              Originariamente Scritto da TONY_98
              Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
              Originariamente Scritto da Perineo
              vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
              Originariamente Scritto da Spratix
              C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
              Fai da te - Il tagliando
              Originariamente Scritto da erstef
              Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
              Disagio alimentare & logistica bidibolder
              Originariamente Scritto da Gianludlc17
              se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
              Estetica rulez
              Originariamente Scritto da 22darklord23
              la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

              Commenta

              • maurox
                Bodyweb Senior
                • Mar 2005
                • 22068
                • 664
                • 56
                • Roma
                • Send PM

                #67
                comunque vorrei aggiungere una cosa ; quando vedo video come quello di sarcev che allena i suoi ragazzi, e in parte riconosco questo stile in allenamenti come quelli postati da sergio con piero , non posso fare a meno di notare che siano sistemi che sebbene efficaci possano diventare davvero complessi e soprattutto non portano a un miglioramento di cio' che uno sarebbe con altre tecniche ... mi spiego : se vedo un bb che diventa migliore con un sistema , e lo noto chiaramente, allora il sistema qualunque sia e' vincente ... ma a parita' di risultato io non vedo nessuna convenienza che non sia forse la salvaguardia da presunti infortunii rispetto a un allenamento pesante e intenso... tutto il resto mi sembra peggio... tempi da vivere in palestra, stress mentale, difficolta' a gestire l'allenamento, ricorso continuo a uno spotter...adesempio vedendo i circuiti che fa fare sarcev non posso fare a meno di chiedermi come si possa allenare un cristiano in una qualunque palestra in quel modo, devi avere la sala a tua disposizione ... insomma alla fine che convenienza c'e' ? se si dovesse rispondere a questa domanda , cosa si potrebbe dire ? secondo me nella bilancia dei pro e dei contro il piatto che pesa di piu' e' il secondo
                sigpic

                Commenta

                • Dorian00
                  secco, ma sarcoplasmatico
                  • Sep 2008
                  • 3949
                  • 518
                  • 840
                  • Nello Spazio, Sull'Astronave di Esso
                  • Send PM

                  #68
                  Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
                  non voglio portare sfiga, ma l'infortunio c'è anche se lavori a buffer, cosi' l'"assefuazione". Lo sai bene.
                  bè l'infortunio, a meno che non arrivi per esagerazione di carichi o di lavoro, cosa rarissima imho come il sovraaallenamento, sopraggiunge quando si compino sforzi troppo elevati con tecnica sbagliata.
                  viene da se che ci si può infortunare a buffer (io mi son fatto male ai dorsali, poichè per un problema di postura e di tecnica sbagliavo il set up del back squat, lavorando a buffer) ma è ovvio che ci sono più possibilità di perdere tecnica e compattezza cedendo ogni volta.
                  questa è la verità, che poi tu lavori a cedimento e non ti infortuni è un conto...ma io parlo solo di probabilità.
                  allo stesso modo io da un pò ho eliminato l'apnea esasperata e parte della compattezza/irradiamento muscolare per non creare blocchi muscolari e ricercare la potenza....ammetto senza problemi che avrò più probabilità di infortuni di uno che sta compatto e rigido al 100% durante l'esecuzione.

                  per l'assuefazione avviene solo con il cedimento continuato...poichè deve essere usato come ricerca di una nuova prestazione...di un mglioramento.
                  con il buffer se si esagera c'è solo il rischio di rincorrersi la coda, cioè di fare tanto ma non moversi in nessuna drezione pedendo tempo..quello che mi è successo negli ultimi mesi...ora sto rimediando.

                  Commenta

                  • Dorian00
                    secco, ma sarcoplasmatico
                    • Sep 2008
                    • 3949
                    • 518
                    • 840
                    • Nello Spazio, Sull'Astronave di Esso
                    • Send PM

                    #69
                    Originariamente Scritto da maurox Visualizza Messaggio
                    bassi , molto bassi : questo perche' nonostante tutto il mio fisico non puo' reggere certi carichi ... in panca al massimo sono arrivato sui 140 , stacco 174 e squat sui 150 , capitolo a parte invece il discorso braccia che hanno una forza decisamente spropositata
                    i carichi di squat e stacco sono buoni, mentre quello di panca è proprio stratosferico.
                    la tecnica esecutiva di stacco e squat è curata al massimo?
                    bastano piccole varizioni di set up e tecnica per far perdere 10-20 kg sul bilanciere che magari si possiedono.
                    cmq complimenti.

                    Commenta

                    • PrinceRiky
                      Bodyweb Senior
                      • Apr 2008
                      • 40284
                      • 1,549
                      • 895
                      • Send PM

                      #70
                      Originariamente Scritto da Dorian00 Visualizza Messaggio
                      i carichi di squat e stacco sono buoni, mentre quello di panca è proprio stratosferico.
                      la tecnica esecutiva di stacco e squat è curata al massimo?
                      bastano piccole varizioni di set up e tecnica per far perdere 10-20 kg sul bilanciere che magari si possiedono.
                      cmq complimenti.
                      tieni conto che

                      peserà si e no 60kg

                      sacroplasma a profusione

                      Commenta

                      • Dorian00
                        secco, ma sarcoplasmatico
                        • Sep 2008
                        • 3949
                        • 518
                        • 840
                        • Nello Spazio, Sull'Astronave di Esso
                        • Send PM

                        #71
                        Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggio
                        tieni conto che

                        peserà si e no 60kg

                        sacroplasma a profusione
                        60 kg? ma di panca è un mostro allora.
                        però mi lascia perplesso allora il post in cui diceva di fare 60 kg e più di french press....in pratica il carico gli farebbe fare un dragon flag.

                        cmq invertite sempre tutto.. il sarcoplasma dà volume e peso, ma leva qualità.
                        maurox è qualitativo da far paura...zero sarcoplasma.
                        anche il mio sottonick è sbagliato....per il secco ok, ma non sono sarcoplasmatico.

                        Commenta

                        • Manx
                          Pornotrainer SdS ("Mezzo-morto") - Arrivederci Bud. R.I.P
                          • Feb 2005
                          • 261824
                          • 3,024
                          • 3,636
                          • Un tempo e per tanto tempo in Germania...
                          • Send PM

                          #72
                          Originariamente Scritto da Dorian00 Visualizza Messaggio
                          bè l'infortunio, a meno che non arrivi per esagerazione di carichi o di lavoro, cosa rarissima imho come il sovraaallenamento, sopraggiunge quando si compino sforzi troppo elevati con tecnica sbagliata.

                          è molto + frequente l'infortunio che il sovrallenamento, su questo sono d'accordo. Ma ogni giorno o quasi ci sono discussioni "mi sono fatto male" ecc... poi quale siano le cause è un altro discorso.

                          viene da se che ci si può infortunare a buffer (io mi son fatto male ai dorsali, poichè per un problema di postura e di tecnica sbagliavo il set up del back squat, lavorando a buffer) ma è ovvio che ci sono più possibilità di perdere tecnica e compattezza cedendo ogni volta.
                          questa è la verità, che poi tu lavori a cedimento e non ti infortuni è un conto...ma io parlo solo di probabilità.

                          io non c'entro niente, non prendetemi come esempio. C'è un utente, di cui ora non faccio il nome, che convinto che la "mono-frequenza" fosse sottoallenante si è dato alla "multi"...e se non sbaglio con split bigiornaliera (ma potrei ricordare male in quest'ultimo caso). Risultato infortunio e infiammazione grave...causa buffer "esagerato" direi e lontananza dalla palestra per mesi e mesi. Questo per dire che allenarsi in 5x5@8 non sempre sia redditizio e cmq non piu' di fare un 5x5 a cedimento o quasi. Ritengo alla lunga ben piu' logorante il buffer, poiché non noti sul momento eventuali dolori e/o scompensi ecc... che invece andando a cedimento noti subito, cosi' come la stanchezza fisica e neurale.

                          allo stesso modo io da un pò ho eliminato l'apnea esasperata e parte della compattezza/irradiamento muscolare per non creare blocchi muscolari e ricercare la potenza....ammetto senza problemi che avrò più probabilità di infortuni di uno che sta compatto e rigido al 100% durante l'esecuzione.

                          per l'assuefazione avviene solo con il cedimento continuato...poichè deve essere usato come ricerca di una nuova prestazione...di un mglioramento.

                          per assuefazione intendevo piu' che altro lo "stallo"...e avviene anche allenandosoli solo a buffer...


                          con il buffer se si esagera c'è solo il rischio di rincorrersi la coda, cioè di fare tanto ma non moversi in nessuna drezione pedendo tempo..

                          e me lo confermi tu stesso qui sopra.


                          quello che mi è successo negli ultimi mesi...ora sto rimediando.
                          .

                          SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
                          Anarco-Training
                          M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
                          No mental :seg: Crew
                          Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
                          I.O.M Jesi & Vallesina

                          Le domande dell'aspirante bidibolder
                          Originariamente Scritto da TONY_98
                          Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
                          Originariamente Scritto da Perineo
                          vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
                          Originariamente Scritto da Spratix
                          C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
                          Fai da te - Il tagliando
                          Originariamente Scritto da erstef
                          Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
                          Disagio alimentare & logistica bidibolder
                          Originariamente Scritto da Gianludlc17
                          se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
                          Estetica rulez
                          Originariamente Scritto da 22darklord23
                          la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

                          Commenta

                          • PrinceRiky
                            Bodyweb Senior
                            • Apr 2008
                            • 40284
                            • 1,549
                            • 895
                            • Send PM

                            #73
                            Originariamente Scritto da Dorian00 Visualizza Messaggio
                            60 kg? ma di panca è un mostro allora.
                            però mi lascia perplesso allora il post in cui diceva di fare 60 kg e più di french press....in pratica il carico gli farebbe fare un dragon flag.

                            cmq invertite sempre tutto.. il sarcoplasma dà volume e peso, ma leva qualità.
                            maurox è qualitativo da far paura...zero sarcoplasma.
                            anche il mio sottonick è sbagliato....per il secco ok, ma non sono sarcoplasmatico.
                            è per questo che spesso ci stupiamo dei suoi carichi...

                            ora si chiude il cerchio?

                            Commenta

                            • Dorian00
                              secco, ma sarcoplasmatico
                              • Sep 2008
                              • 3949
                              • 518
                              • 840
                              • Nello Spazio, Sull'Astronave di Esso
                              • Send PM

                              #74
                              Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
                              .
                              si per probabilità parlavo nel caso si possiede tecnica corretta, poichè in gener esi perde di più cedendo.
                              poi se la tecnica è sbagliata, c'è più rischio a fare tanto volume bombardando di tensioni esagerate articolazioni e tendini o muscoli.
                              ho fatto squat culo a 10 cm da terra con 130 kg e nulla di nulla....poi successivamente ho fatto per un bel pò volume con 80-90 kg e mi son fatto male....poichè la tecnica era già scorretta in entrambi....ma mentre una rip non fa danno....qualche centinaio sì.
                              però vlevo solo dire che se non avessi avuto un problema di esecuzione, probabilmente non mi sarei infortunato in enssuno dei due, ma se proprio mi dovevo infortunare, visto che sarebbe successo per perdita della corretta esecuzione, (poichè non sono un bulgaro che si allena 5 ore al gg e quindi usura e sovraallenamento sono fuori dizionario), sarebbe stato più probabile perdere la tecnica cedendo all'ultima rip che non perderla lavorando a buffer.
                              poi cmq hai ragione te che nella pratica, avendo in pochi la tecnica corretta, può essere peggio il volume che una rip sporca.
                              è per questo che spesso ci stupiamo dei suoi carichi...

                              ora si chiude il cerchio?
                              magari gli si è seduto qualcuno sopra
                              cmq french press a parte mi piace come si allena, e il tipo di fisico che ha raggiunto.
                              Last edited by Dorian00; 20-06-2010, 12:57:12.

                              Commenta

                              • Blackened
                                Bodyweb Advanced
                                • Apr 2007
                                • 968
                                • 178
                                • 41
                                • Send PM

                                #75
                                io mi stupisco anche del fatto che non abbia mai fatto nessuna gara di panca (che io sappia..), ora che la fipl ha istituito la cat raw nella coppa italia e nel trofeo di panca è davvero quasi d obbligo!
                                poi capisco bene che può benissimo non essere interessato, ma una medaglia o un record italiano non fa mai schifo penso...
                                io non so se ora sia Master 1 o 2 ma con 140 di panca a 60kg, da raw frantumerebbe il record di categoria fatto geared!!

                                Commenta

                                Working...
                                X