If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
mauro scusa una cosa, l altro giorno contestavi a sergio il fatto di fare prima rematore e poi trazioni e tu oggi posti una scheda in cui fai stacco come 3° esercizio??
mi spieghi il motivo dell acqua calda?? è per le inalazioni con il vicks?
perche' e' da due mesi circa che ho problemi alla bassa schiena e non potendo caricare mi tocca fare stacco con poco peso quindi l'unico modo per farlo e' metterlo dopo , altrimenti partirei subito con lo stacco anzi farei quasi solo quello
perche' e' da due mesi circa che ho problemi alla bassa schiena e non potendo caricare mi tocca fare stacco con poco peso quindi l'unico modo per farlo e' metterlo dopo , altrimenti partirei subito con lo stacco anzi farei quasi solo quello
Non è malvagio, cose molto simili le ho fatte anche io. Tuttavia avrei usato il bilanciere per la manca e mantenuto set pesanti da 4/6 rip per almeno 3 set, poi sarei partito come hai fatto tu. Ma perché non vari approccio ogni settimana - cambiando volume e anzianità - anzi che "abituare" muscolo e snc subito? Non sei di primo pelo, hai le capacità per farlo
Bè, per la panca nn la uso in questi allenamenti perchè tirando praticamente sempre a cedimento dovrei avere un spotter che mi sta dietro per diversi minuti.. e nn ho voglia di rompere le palle a nessuno e soprattutto mi va di essere completamente autonomo..
Per abituare muscolo e snc, nn lo so manx.. So che la prima settimana che tengo questo allenamento "nn rende".. la seconda letteralmente esplodo durante l'allenamento, la terza idem e dalla quarta (qualora continuassi) comincia a perdere efficacia..
Ho sempre fatto dei cambi radicali di allenamento, ad esempio da settimana prossima farò volume altissimo e nessuna tecnica di intensità.. quando cambierò ancora farò 3 sett in multifrequenza.. l'idea di cambiare di sessione in sessione nn mi ha mai sfiorato
Alvaro si è messo a piangere.... niente firma quindi!
Originariamente Scritto da Steel77
però quando la moderazione ti fa comodo segnali come un pazzo eh? vergognati, buffone.
seguo molto le discussioni sugli allenamenti ma non intervengo mai perchè maticamente ognuno tiene le proprie posizioni dall inizio alla fine...fino a quando si continua a dire che nel bb è tutto soggettivo non si andrà mai da nessuna parte...purtroppo è così per quanto mi riguarda...
seguo molto le discussioni sugli allenamenti ma non intervengo mai perchè maticamente ognuno tiene le proprie posizioni dall inizio alla fine...fino a quando si continua a dire che nel bb è tutto soggettivo non si andrà mai da nessuna parte...purtroppo è così per quanto mi riguarda...
forse tu non andrai mai da nessuna parte, soggettività e sensazione la fan da padrone in questo sport da secoli e come in tutti gli sport, c'è chi riesce e chi no.
forse tu non andrai mai da nessuna parte, soggettività e sensazione la fan da padrone in questo sport da secoli e come in tutti gli sport, c'è chi riesce e chi no.
non vedo cosa c entra il fatto che io raggiunga o meno certi risultati..
ripeto che secondo me, fino a quando il bb sarà circondato da questa aura di misticismo in cui regna il dubbio e la soggettività la maggior parte dei praticanti otterrà poco e niente...ed è così, basta vedere a campione i praticanti di bb... per me la soggettività viene fuori dopo anni e anni di regole scrupolose e ferree..è un mio parere, come molti di voi qui dentro ognuno ha il suo..nulla di male..
non vedo cosa c entra il fatto che io raggiunga o meno certi risultati..
ripeto che secondo me, fino a quando il bb sarà circondato da questa aura di misticismo in cui regna il dubbio e la soggettività la maggior parte dei praticanti otterrà poco e niente...ed è così, basta vedere a campione i praticanti di bb... per me la soggettività viene fuori dopo anni e anni di regole scrupolose e ferree..è un mio parere, come molti di voi qui dentro ognuno ha il suo..nulla di male..
io invece sostengo che i dogmi pseudo Mcrobertiani e Co siano la vera cancrena di questo sport.
con questo non sto dicendo che il PL sia sbagliato, ma il PL è una cosa e il BB un altra.
senza anadare tanto sul filosofico, trovo assurdo vedere certi allenamenti (tecniche avanzate ecc..) fatte da gente con massimali e tecnica scadente..e poi ci si lamenta dei risultati scarsi, ci mancherebbe...
poi bisogna vedere cosa intendi tu per Pl, che approccio ecc...
la maggior parte della gente per esempio pensa ancora al pl come serie tirate alla morte sempre, con board alte 40cm ecc....cose lontane anni luce da quello che è in realtà...
senza anadare tanto sul filosofico, trovo assurdo vedere certi allenamenti (tecniche avanzate ecc..) fatte da gente con massimali e tecnica scadente..e poi ci si lamenta dei risultati scarsi, ci mancherebbe...
poi bisogna vedere cosa intendi tu per Pl, che approccio ecc...
la maggior parte della gente per esempio pensa ancora al pl come serie tirate alla morte sempre, con board alte 40cm ecc....cose lontane anni luce da quello che è in realtà...
il PL è panca stacco e squat mentre il BB è ben altro.
seguo molto le discussioni sugli allenamenti ma non intervengo mai perchè maticamente ognuno tiene le proprie posizioni dall inizio alla fine...fino a quando si continua a dire che nel bb è tutto soggettivo non si andrà mai da nessuna parte...purtroppo è così per quanto mi riguarda...
Dire che tutto è soggettivo, equivale ad andare a caso: se funziona lo tengo, se non funziona passo ad altro. Che sia ancora così dopo 100 anni di BBing, è assurdo, ma purtoppo ciò che ammazza questo sport è la commercializzazione dello stesso. In una stessa disciplina non ci può essere qualcuno che dice che che bisogna allenarsi con poco volume e alta intensità e qualcuno che dice esattamente il contrario. In nessun altro sport gli allenatori anno pareri così diversi.
Tutti i metodi del BBing sono accomunati dall"uso del carico sul bilanciere, ed è lecito che a parità di metodo usato chi usa più carico sia anche più grosso (non consideriamo altre variabili come genetica e antropometria). Quindi senza dubbio la ricerca dell"incremento del carico è alla base del BBing, e viene molto prima di tutte le tecniche usate in questo sport.
Il problema di tutto questo è che il praticante medio non vuole ammettere di non essere ad un livello adeguato per potere fare certe cose, cioè non vuole ammettere di essere principiante. Quindi si allena con metodi non adatti al suo livello che non possono dargli risultati. Altre possibilità che portano allo stesso risultato sono l"ignoranza e la curiosità, che poi sono parenti.
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta