If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
comunque vorrei aggiungere una cosa ; quando vedo video come quello di sarcev che allena i suoi ragazzi, e in parte riconosco questo stile in allenamenti come quelli postati da sergio con piero , non posso fare a meno di notare che siano sistemi che sebbene efficaci possano diventare davvero complessi e soprattutto non portano a un miglioramento di cio' che uno sarebbe con altre tecniche ... mi spiego : se vedo un bb che diventa migliore con un sistema , e lo noto chiaramente, allora il sistema qualunque sia e' vincente ... ma a parita' di risultato io non vedo nessuna convenienza che non sia forse la salvaguardia da presunti infortunii rispetto a un allenamento pesante e intenso... tutto il resto mi sembra peggio... tempi da vivere in palestra, stress mentale, difficolta' a gestire l'allenamento, ricorso continuo a uno spotter...adesempio vedendo i circuiti che fa fare sarcev non posso fare a meno di chiedermi come si possa allenare un cristiano in una qualunque palestra in quel modo, devi avere la sala a tua disposizione ... insomma alla fine che convenienza c'e' ? se si dovesse rispondere a questa domanda , cosa si potrebbe dire ? secondo me nella bilancia dei pro e dei contro il piatto che pesa di piu' e' il secondo
condivido tutto
Originariamente Scritto da JPP
eh ragazzo mio eh, li si li si, tu mi stai dando una soddifazione, discepolo mio
Originariamente Scritto da JPP
cosa genera la crescita? la crescita è generata dalla combinazione di esplosività associata al carico. Questo fa crescere
Originariamente Scritto da Vale
Se mi costruisce la piscina, andrò sotto casa a conoscerlo, lo amerò, lo vezzeggerò e gli darò 500 euro per andare a baldracche tutte le settimane...
If a movement is totally safe, it is totally useless
Followed by AlbertoGrazia
60 kg? ma di panca è un mostro allora.
però mi lascia perplesso allora il post in cui diceva di fare 60 kg e più di french press....in pratica il carico gli farebbe fare un dragon flag.
cmq invertite sempre tutto.. il sarcoplasma dà volume e peso, ma leva qualità.
maurox è qualitativo da far paura...zero sarcoplasma.
anche il mio sottonick è sbagliato....per il secco ok, ma non sono sarcoplasmatico.
guarda martedi' ho fatto tranquillamente 10 colpi di french con i 54 ( i tricipiti non li alleno quasi piu' tanto mi fanno solo male i gomiti ) ma come avevamo scritto e discusso in passato non c'e' nessun pericolo di rotolamenti vari, io i french li faccio o seduto oppure uso un manubrio da venti e li faccio in piedi un braccio per volta ... un tempo li facevo senza appoggio alla schiena ma ormai li faccio solo con lo schienale
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta