massa senza sparring partner

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Gore
    SHINIGAMI
    • Apr 2007
    • 20238
    • 938
    • 817
    • @Zola....
    • Send PM

    #31
    dico anche io la mia idea

    io penso che il cedimento sia utile perchè è proprio sottoponendo il corpo a questo stress, a questa difficoltà che (in teoria) lo stesso si deve adattare e sviluppare per poter portare avanti il carico che non riusciva a gestire ...
    grazie a questo adattamento il corpo incrementa forza e massa....

    ma poi noi siamo bastardi e appena lui si adatta noi gli aumentiamo il carico

    poi è ovvio che il cedimento è una forma di stress, e si può ottenere in diversi modi, non è necessario massacrarsi le articolazioni con carichi inumani facendo poche reps, potrebbe essere interessante far cedere il muscolo facendo leva sull'intensità....
    sigpic
    GORE - REBUILD THE BODY
    (non so il front , ma il back pare migliorato )


    Citazione:
    Originalmente inviato da leonardoS
    maledetto mongue, io sono 177cm quindi basso e pelato e grasso, il top secondo i canoni monguiani. Ma siccome lui è un secco sansa palle e sansa tesserino ifbb e scurnacchiat me ne fotto
    http://www.bodyweb.com/forums/showpo...76&postcount=5

    Commenta

    • Manx
      Pornotrainer SdS ("Mezzo-morto") - Arrivederci Bud. R.I.P
      • Feb 2005
      • 261824
      • 3,024
      • 3,636
      • Un tempo e per tanto tempo in Germania...
      • Send PM

      #32
      Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza Messaggio
      Il cedimento è una tecnica avanzata. La maggior parte di quelli che lo usano rimangono per mesi sugli stessi carichi perchè non hanno le basi per potere usare questa tecnica. Andare a cedimento e oltre, ma poi rimanere a 80kg di panca per mesi non è la cosa più furba che si possa fare.
      a ma qui siamo perfettamente d'accordo. Direi pero' che è la tecnica meno "tecnica" in realtà, ma da qui a dire che non serve a niente è veramente assurdo, sbagliato e tutto il resto (e non mi riferisco a te).

      Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio
      beh ho detto che io lo trovo inutile, anche perché sai come mi alleno, non vuol dire che lo sia, è ben diverso... anche se ti evito di darmi un cartellino perché nella spiegazione completa ci dovrebbe per forza finire una parola che qui non si può dire

      Ma sono fermamente convinto che per noi persone normali il modo migliore per crescere sia la frequenza e la qualità di quello che si fa (vedi anche la "connessione mente-muscolo"), piuttosto che la quantità di kg nella sessione e la degenerazione del gesto in sé...

      Ma per questa discussione basta il collegamento:

      cedimento---> perdo il controllo ---> ci rimango sotto

      niente cedimento --> sopravvivo
      questa è una semplificazione di una banalità sconcertante, parziale e del tutto falsa. Scusa la brutalità della espressione...

      Originariamente Scritto da Gore Visualizza Messaggio
      dico anche io la mia idea

      io penso che il cedimento sia utile perchè è proprio sottoponendo il corpo a questo stress, a questa difficoltà che (in teoria) lo stesso si deve adattare e sviluppare per poter portare avanti il carico che non riusciva a gestire ...
      grazie a questo adattamento il corpo incrementa forza e massa....

      ma poi noi siamo bastardi e appena lui si adatta noi gli aumentiamo il carico

      poi è ovvio che il cedimento è una forma di stress, e si può ottenere in diversi modi, non è necessario massacrarsi le articolazioni con carichi inumani facendo poche reps, potrebbe essere interessante far cedere il muscolo facendo leva sull'intensità....
      quoto.

      SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
      Anarco-Training
      M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
      No mental :seg: Crew
      Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
      I.O.M Jesi & Vallesina

      Le domande dell'aspirante bidibolder
      Originariamente Scritto da TONY_98
      Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
      Originariamente Scritto da Perineo
      vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
      Originariamente Scritto da Spratix
      C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
      Fai da te - Il tagliando
      Originariamente Scritto da erstef
      Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
      Disagio alimentare & logistica bidibolder
      Originariamente Scritto da Gianludlc17
      se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
      Estetica rulez
      Originariamente Scritto da 22darklord23
      la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

      Commenta

      • Marco pl
        Bodyweb Senior
        • Apr 2007
        • 10355
        • 516
        • 289
        • Palermo
        • Send PM

        #33
        A un certo punto le semplificazioni sono necessarie.
        Noi lo sappiamo bene che il cedimento è solo un mezzo allenante e va contestualizzato. Sappiamo bene che bisogna sapere cedere nel modo giusto (per esempio se nella panca cedo perchè disperdo la forza allargando i gomiti, non ho davvero raggiunto il cedimento perchè non so fare l'esercizio) prima di andare oltre e usare le tecniche di intensità nel modo corretto.

        Capisci bene però che stare a speigare tutto questo a un neofita, oltre a esere gia stato fatto mille volte, è lungo è noiso e nella maggior parte dei casi non verrebbe capito. Quindi a questo punto credo sia meglio dire "niente cedimento" e poi spiegare in seguito il suo uso, che fare partire fin da subito ad usare questa tecnica nel modo scorretto.


        In altre parole prima di andare a cedimento bisogna imparare la tecnica di esecuzione corretta, ma non si può sempre stare a spiegare quale sia e proporre link e video al neofità che crede di stare "dando il massimo" solo perchè fa un 4x6 ultra tirato e spotterato con 60-70kg.
        IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
        CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
        LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

        Commenta

        • Manx
          Pornotrainer SdS ("Mezzo-morto") - Arrivederci Bud. R.I.P
          • Feb 2005
          • 261824
          • 3,024
          • 3,636
          • Un tempo e per tanto tempo in Germania...
          • Send PM

          #34
          Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza Messaggio
          A un certo punto le semplificazioni sono necessarie.
          Noi lo sappiamo bene che il cedimento è solo un mezzo allenante e va contestualizzato. Sappiamo bene che bisogna sapere cedere nel modo giusto (per esempio se nella panca cedo perchè disperdo la forza allargando i gomiti, non ho davvero raggiunto il cedimento perchè non so fare l'esercizio) prima di andare oltre e usare le tecniche di intensità nel modo corretto.

          Capisci bene però che stare a speigare tutto questo a un neofita, oltre a esere gia stato fatto mille volte, è lungo è noiso e nella maggior parte dei casi non verrebbe capito. Quindi a questo punto credo sia meglio dire "niente cedimento" e poi spiegare in seguito il suo uso, che fare partire fin da subito ad usare questa tecnica nel modo scorretto.


          In altre parole prima di andare a cedimento bisogna imparare la tecnica di esecuzione corretta, ma non si può sempre stare a spiegare quale sia e proporre link e video al neofità che crede di stare "dando il massimo" solo perchè fa un 4x6 ultra tirato e spotterato con 60-70kg.
          Sono d'accordo - cazzica, d'accordo con te - pero' dire a priori stile sentenza di confucio "il cedimento è inutile" è sbagliato. Se poi uno non vuole cedere è un altro discorso, se uno non cede perché lavora a buffer in direzione Fmax/PL ecc... è un altro ancora (anche se io faccio forza max a cedimento ), se uno non vuole un aspetto "denso", "roccioso" e "granitico", è un altro ancora... per quello che posso dire io è che lavorando a cedimento ho avuto ENORMI vantaggi, anche nell'innalzamento del carico, soprattutto nella panca.

          A 120kg ci sono arrivato - carico infimo - solo facendo il petto 2 volte a settimana e lavorando sempre "xmax". Menez spesso non mi metteva nemmeno il nr delle rip...e le volte che sono rimasto sotto...non si contano

          Stesso discorso o quasi per lo squat, 2@170kg li ho fatti senza tante pippe su cedimento, %, ecc...

          SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
          Anarco-Training
          M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
          No mental :seg: Crew
          Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
          I.O.M Jesi & Vallesina

          Le domande dell'aspirante bidibolder
          Originariamente Scritto da TONY_98
          Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
          Originariamente Scritto da Perineo
          vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
          Originariamente Scritto da Spratix
          C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
          Fai da te - Il tagliando
          Originariamente Scritto da erstef
          Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
          Disagio alimentare & logistica bidibolder
          Originariamente Scritto da Gianludlc17
          se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
          Estetica rulez
          Originariamente Scritto da 22darklord23
          la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

          Commenta

          • ilcatigamatti
            Bodyweb Senior
            • Jun 2009
            • 4404
            • 401
            • 479
            • a me casa
            • Send PM

            #35
            Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
            la panca è facile da gestire...non chiudere il bilanciere con le viti. Se rimani sotto ti inclini e dischi scivolano via.

            Sulla definizione leggi il 3d di menez nella sezione qui sopra "3d consigliati, in nota"
            Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
            hai ragione, ma magari puo' essere utile cmq a qualcuno
            compare capelluto mi hai dato un ottimo consiglio
            sigpic
            Originariamente Scritto da zajka
            sicuramente fa finta perché si saltano molti momenti e non si vede nemmeno che ingoia

            Commenta

            • Marco pl
              Bodyweb Senior
              • Apr 2007
              • 10355
              • 516
              • 289
              • Palermo
              • Send PM

              #36
              Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
              Sono d'accordo - cazzica, d'accordo con te - pero' dire a priori stile sentenza di confucio "il cedimento è inutile" è sbagliato. Se poi uno non vuole cedere è un altro discorso, se uno non cede perché lavora a buffer in direzione Fmax/PL ecc... è un altro ancora (anche se io faccio forza max a cedimento ), se uno non vuole un aspetto "denso", "roccioso" e "granitico", è un altro ancora... per quello che posso dire io è che lavorando a cedimento ho avuto ENORMI vantaggi, anche nell'innalzamento del carico, soprattutto nella panca.

              A 120kg ci sono arrivato - carico infimo - solo facendo il petto 2 volte a settimana e lavorando sempre "xmax". Menez spesso non mi metteva nemmeno il nr delle rip...e le volte che sono rimasto sotto...non si contano

              Stesso discorso o quasi per lo squat, 2@170kg li ho fatti senza tante pippe su cedimento, %, ecc...
              Ma tu puoi farlo perchè sei condizionato. Allo stesso modo e con le dovute proporzioni, gli atleti che usano il metodo bulgaro fanno massimali tutti i giorni o quasi.

              Il neofità gia con 45' di allenamento è cotto, quindi lui non deve cedere.

              Cmq so a cosa si riferisce Leviatano, e ha ragione. Da un punto di vista agonistico il cedimento deprime il snc, sopratutto se i carichi sono elevati. Ma qui si parla di BBing, quindi il discroso è in parte diverso.
              IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
              CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
              LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

              Commenta

              • Manx
                Pornotrainer SdS ("Mezzo-morto") - Arrivederci Bud. R.I.P
                • Feb 2005
                • 261824
                • 3,024
                • 3,636
                • Un tempo e per tanto tempo in Germania...
                • Send PM

                #37
                YouTube - isometrie panca + opsss D

                verso la fine rimango sotto. Scusate la qualità del video, ma all'epoca avevo una fotocamera a manovella

                SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
                Anarco-Training
                M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
                No mental :seg: Crew
                Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
                I.O.M Jesi & Vallesina

                Le domande dell'aspirante bidibolder
                Originariamente Scritto da TONY_98
                Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
                Originariamente Scritto da Perineo
                vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
                Originariamente Scritto da Spratix
                C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
                Fai da te - Il tagliando
                Originariamente Scritto da erstef
                Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
                Disagio alimentare & logistica bidibolder
                Originariamente Scritto da Gianludlc17
                se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
                Estetica rulez
                Originariamente Scritto da 22darklord23
                la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

                Commenta

                • Niko853
                  Bodyweb Senior
                  • May 2008
                  • 2527
                  • 120
                  • 140
                  • Cava de' Tirreni
                  • Send PM

                  #38
                  la mia opinione è che cedere ad ogni serie di ciascun esercizio risulta deleterio(parla per esperienza diretta)sia per la forza che per la massa,mentre evitare del tutto il cedimento rende l'allenamento troppo poco intenso per essere produttivo.La scelta a mio avviso migliore è quella di usare il cedimento come una tecnica di intensità,dal momento che tale sarebbe,come il rest pause ad esempio,ed applicarlo a determinate serie target.Niente è inutile se viene programmato,dal momento un conto è dire "mi faccio un 3x3 di panca con buffer e dopo faccio qualche serie a rep più alte tirata alla morte",un conto è cedere(come in genere avviene)per lacune tecniche o un' errata scelta del carico.
                  sigpic

                  Commenta

                  • naoto
                    cavaliere prolisso
                    • Feb 2005
                    • 5375
                    • 970
                    • 529
                    • roma
                    • Send PM

                    #39
                    Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza Messaggio
                    A un certo punto le semplificazioni sono necessarie.
                    Noi lo sappiamo bene che il cedimento è solo un mezzo allenante e va contestualizzato. Sappiamo bene che bisogna sapere cedere nel modo giusto (per esempio se nella panca cedo perchè disperdo la forza allargando i gomiti, non ho davvero raggiunto il cedimento perchè non so fare l'esercizio) prima di andare oltre e usare le tecniche di intensità nel modo corretto.

                    Capisci bene però che stare a speigare tutto questo a un neofita, oltre a esere gia stato fatto mille volte, è lungo è noiso e nella maggior parte dei casi non verrebbe capito. Quindi a questo punto credo sia meglio dire "niente cedimento" e poi spiegare in seguito il suo uso, che fare partire fin da subito ad usare questa tecnica nel modo scorretto.


                    In altre parole prima di andare a cedimento bisogna imparare la tecnica di esecuzione corretta, ma non si può sempre stare a spiegare quale sia e proporre link e video al neofità che crede di stare "dando il massimo" solo perchè fa un 4x6 ultra tirato e spotterato con 60-70kg.
                    Conosco personalmente ragazzi che si allenano da anni con pesi pari o leggermente superiori a quelli da te indicati, cedendo ad ogni serie.

                    Ed hanno petti enormi e ben disegnati.

                    Che cosa se ne fanno della "tecnica"?
                    Lonely roses slowly wither and die

                    Commenta

                    • Marco pl
                      Bodyweb Senior
                      • Apr 2007
                      • 10355
                      • 516
                      • 289
                      • Palermo
                      • Send PM

                      #40
                      Originariamente Scritto da naoto Visualizza Messaggio
                      Conosco personalmente ragazzi che si allenano da anni con pesi pari o leggermente superiori a quelli da te indicati, cedendo ad ogni serie.

                      Ed hanno petti enormi e ben disegnati.

                      Che cosa se ne fanno della "tecnica"?
                      Meglio non chiederselo il perchè.
                      IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
                      CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
                      LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

                      Commenta

                      • naoto
                        cavaliere prolisso
                        • Feb 2005
                        • 5375
                        • 970
                        • 529
                        • roma
                        • Send PM

                        #41
                        Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza Messaggio
                        Meglio non chiederselo il perchè.
                        No, davvero non è quello il caso, altrimenti non sarei neanche intervenuto.

                        Al di là di ogni considerazione sulla genetica, il talento, la struttura, etc., personalmente penso che il discorso "tecnica" e carichi sia ampiamente sopravvalutato.

                        Si cresce (se e quando), "sentendo" il muscolo lavorare, ovvero: se ho leve corte, clavicole perfettamente allineate (180°, per intenderci), in modo da far lavorare bene il petto e non solo i deltoidi, il petto cresce a prescindere da arco lombare leg drive ed amenità varie.

                        Se non ho nulla di tutto quello, beh, forse è il caso di chiedermi se la panca faccia al caso mio.

                        Questa è per me, innanzitutto, connessione "mente-muscolo", essere abbastanza intelligenti ed "umili" da capire qual'è il muscolo che deve lavorare e quali sono i gruppi che devono servire da stabilizzatori, altrimenti l'unica cosa che ottengo è un inutile logorio delle articolazioni.
                        Lonely roses slowly wither and die

                        Commenta

                        • Gore
                          SHINIGAMI
                          • Apr 2007
                          • 20238
                          • 938
                          • 817
                          • @Zola....
                          • Send PM

                          #42
                          un modo secondo me di essere avanzati sta nel fatto di riuscire a contrarre a fondo il muscolo comandandolo senza dover ricorrere per forza alla ricerca continua dell'incremento del carico.

                          come dice naoto, connessione mente-muscolo per eseguire movimenti sempre piu controllati, in quel caso il cedimento è possibile cedendo sotto un movimento molto controllato , ma che in realtà ci consente con un unica rep in cheating e coinvolgendo altri gruppi muscolari di non restare sotto
                          sigpic
                          GORE - REBUILD THE BODY
                          (non so il front , ma il back pare migliorato )


                          Citazione:
                          Originalmente inviato da leonardoS
                          maledetto mongue, io sono 177cm quindi basso e pelato e grasso, il top secondo i canoni monguiani. Ma siccome lui è un secco sansa palle e sansa tesserino ifbb e scurnacchiat me ne fotto
                          http://www.bodyweb.com/forums/showpo...76&postcount=5

                          Commenta

                          • renzostefani
                            Bodyweb Advanced
                            • Aug 2009
                            • 347
                            • 111
                            • 16
                            • nord est
                            • Send PM

                            #43
                            Dico la mia ma mi sa che sarà un pò controcorrente: la parola(o definizione) che ha omesso leviatano è fondamentale per indicare chi, può permettersi profiquamente il cedimento ad ogni sessione che prevede 3-4-5 volte per settimana di WO, ma su questo non metterei la mano sul fuoco perchè io son dall'altra parte della barricata e le sfumature non le conosco. Una cosa invece che posso affermare con certezza(e qui qualcuno dirà:)è che le tecniche di intensità vanno usate ad ogni wo, ma 4-5 sono i giorni di riposo da far intercorrere, ammesso che l'intensità sia stata tale da richiedere questo riposo mantenedo un volume irrisorio per molti. Per cedimento, come esempio, non intendo posare l'attrezzo immediatamente quando vediamo di non poter chiudere la rip, ma posarlo possibilmente quando non chiudiamo la rip nella quale possibilmente abbiamo stallato qualche secondo(2-3)durante la fase positiva
                            "un peccato morire per non restare qui a vederne"

                            http://www.youtube.com/watch?v=fu7Cp...eature=related

                            Questo forum non permette di annullare le sottoscrizioni alle discussioni

                            sigpic

                            Commenta

                            • Marco pl
                              Bodyweb Senior
                              • Apr 2007
                              • 10355
                              • 516
                              • 289
                              • Palermo
                              • Send PM

                              #44
                              Originariamente Scritto da naoto Visualizza Messaggio
                              No, davvero non è quello il caso, altrimenti non sarei neanche intervenuto.

                              Al di là di ogni considerazione sulla genetica, il talento, la struttura, etc., personalmente penso che il discorso "tecnica" e carichi sia ampiamente sopravvalutato.

                              Si cresce (se e quando), "sentendo" il muscolo lavorare, ovvero: se ho leve corte, clavicole perfettamente allineate (180°, per intenderci), in modo da far lavorare bene il petto e non solo i deltoidi, il petto cresce a prescindere da arco lombare leg drive ed amenità varie.

                              Se non ho nulla di tutto quello, beh, forse è il caso di chiedermi se la panca faccia al caso mio.

                              Questa è per me, innanzitutto, connessione "mente-muscolo", essere abbastanza intelligenti ed "umili" da capire qual'è il muscolo che deve lavorare e quali sono i gruppi che devono servire da stabilizzatori, altrimenti l'unica cosa che ottengo è un inutile logorio delle articolazioni.
                              Da un punto di vista della fisiologia cosa è la connessione mente-muscolo?
                              IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
                              CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
                              LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

                              Commenta

                              • naoto
                                cavaliere prolisso
                                • Feb 2005
                                • 5375
                                • 970
                                • 529
                                • roma
                                • Send PM

                                #45
                                Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza Messaggio
                                Da un punto di vista della fisiologia cosa è la connessione mente-muscolo?
                                Da un punto di vista della fisiologia, come si spiega la crescita muscolare?

                                Semplice: non si spiega.

                                La fisiologia non ha nulla a che vedere con il culturismo; se cominci a riempirti di nozioni, parafrasi ed erudizioni varie, sei su una brutta strada, ovvero quella di chi non è portato per questa disciplina.
                                Lonely roses slowly wither and die

                                Commenta

                                Working...
                                X