Scheda definizione e scheda massa

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • giobaggio
    Bodyweb Member
    • Feb 2001
    • 189
    • 0
    • 0
    • Caravaggio,Bergamo,Italia
    • Send PM

    Scheda definizione e scheda massa

    Una volta si usava molto distinguere schede di massa da quele di definiziona opra invece mi è stato consigliato di mantenere la sched di massa per la mia definizione...come mai ?
    La natura aiuta e non crea null'altro che benefici se l'uomo non la manipola.

    Thanks to ActionMax

  • Attila83
    Bodyweb Member
    • Mar 2002
    • 13
    • 0
    • 0
    • Taranto
    • Send PM

    #2
    Perchè è una grossa cazzata aumentare il volume di allenamento in definizione(almeno secondo me)quando abbiamo molta emno energia da consumare(glicogeno basso). Personalmente, credo che la scheda non debba cambiare nei 2 periodi, ma si dovrebbe cercare di limitare l'inevitabile decremento di forza.

    Ciao
    A come atrcità, doppia T come terremoto e tracedia, I come ir ti dio, L come lac di sangue e A come ades venco e ti spacco le corna!

    Commenta

    • valerio90
      Bodyweb Member
      • Feb 2002
      • 404
      • 0
      • 0
      • Send PM

      #3
      Originally posted by Attila83
      Perchè è una grossa cazzata aumentare il volume di allenamento in definizione(almeno secondo me)quando abbiamo molta emno energia da consumare(glicogeno basso). Personalmente, credo che la scheda non debba cambiare nei 2 periodi, ma si dovrebbe cercare di limitare l'inevitabile decremento di forza.

      Ciao
      Beh non è rpoprio vero!
      Alcuni allenatori (con strategie alimentari particolari) consigliano protocolli specifici per la fase di defizione, addirittura senza aerobica. Loro (chissà per quanti è vero) dicono che occorre incidere su certe variabili ormonali
      Un saluto,
      Valerio

      Commenta

      • kevin
        Bodyweb Member

        • Oct 2000
        • 518
        • 1
        • 3
        • in Europa
        • Send PM

        #4
        La definizione è quasi tutta questione di dieta!!
        Ho detto quasi perchè l'allenamento funge un altro ruolo importante.
        La scheda in definizione dovrebbe essere diversificata da quella da massa, con volume + alto (esercizi,serie e ripet), con periodi di recupero + bassi (anche 40 sec tra serie).
        Utilizzare esercizi complementari (d'isolamento) che lavorano sulla "rifinitura" del muscolo, ma inserire ogni tanto un allenamento con esercizi fondamentali.
        Inserire anche un po' di cardio, considerando il tipo di dieta da intraprendere e il tempo in cui si sta sotto definizione.

        Kevin
        'Ndo caxxo annate so io il + grosso!!!



        Commenta

        • Attila83
          Bodyweb Member
          • Mar 2002
          • 13
          • 0
          • 0
          • Taranto
          • Send PM

          #5
          Io continuo ad essere asolutamente del mio parere(sono testardissimo )., poichè non credo servi qualcosa fare nà specie di "maratona" in regime ipocalorico, anzi a dire il vero la vedo un'assurdità, a sto punto mi metto a fare aerobica...
          E poi credo che così facendo la forza andrebbe a farsi una passeggiata, e all'inizio del nuovo ciclo massa ci si ritrovi molto indietro.
          Ciao Ciao
          A come atrcità, doppia T come terremoto e tracedia, I come ir ti dio, L come lac di sangue e A come ades venco e ti spacco le corna!

          Commenta

          • valerio90
            Bodyweb Member
            • Feb 2002
            • 404
            • 0
            • 0
            • Send PM

            #6
            Originally posted by Attila83
            Io continuo ad essere asolutamente del mio parere(sono testardissimo )., poichè non credo servi qualcosa fare nà specie di "maratona" in regime ipocalorico, anzi a dire il vero la vedo un'assurdità, a sto punto mi metto a fare aerobica...
            E poi credo che così facendo la forza andrebbe a farsi una passeggiata, e all'inizio del nuovo ciclo massa ci si ritrovi molto indietro.
            Ciao Ciao
            Caro Attila83 condivido le tue perplessità sulla fase di definizione (perché pensi non ne esistano per la fase di massa?).
            Kevin dice che è quasi tutta questione di dieta... poi (indirettamente si corregge parlando di programmi speciali per a dieta. Il metodo che indica è quello che in America va più di moda (intendendo moda non nel senso negativo ma nel senso che è consigliato molto tra alcuni dei più rinomati allenatori). Il problema però sussiste perché è vero che bisogna aumentare il volume però bisogna ricordare che pur sempre ci troviamo in uno stato in cui certamente il cibo non ci fornisce quella spinta "anabolica" che certamente ci fornisce nella fase di massa (che secondo me va sempre periodizzata appresso all'allenamento). Perché aggiungere esercizi di isolamento quando non potremmo sostenere questo ulteriore carico aggiuntivo? Se siamo in stato di grazia (saremmo in fase di massa...) potremmo fare anche due allenamenti giornalieri ma siamo in fase di dieta!
            Poi: quale dieta dobbiamo praticare? Ancora, in America va dalla maggiore la chetogenica ciclica (come la Metabolica). E' fattibilie? E quella che fà perdere più grasso?
            Inoltre, come va impostata l'attività aerobica? E' utile introdurre l'HIIT per ridurre il carico sul sistema avendo gli stessi risultati in termine di perdita di grassi (perdendo quindi meno massa)?
            Ragazzi non possiamo concludere certi argomenti con le semplici frasi "è tutto questione (o quasi) di dieta..." oppure "io sono testardo...". Trovare strade sempre migliori è un must in questo campo.
            Un saluto,
            Valerio

            Commenta

            Working...
            X